Grazie per le precisazioni Dude!!Dude ha scritto:Cioé la parte esterna della lamiera interna, direi...Stratonga ha scritto:Altra domandina:
Devo fare qualcosa anche alla "parte interna della lamiera esterna"? Cioè, sul lato che "guarda" verso l'esterno dell'auto?![]()
Sìsì, lo era comunque "a senso".Stratonga ha scritto: (spero sia comprensibile)![]()
Il concetto di base è che conviene foderare tutto il *possibile*.Stratonga ha scritto: Oltre all'ottimo consiglio di bloccare con dello stucco l'eventuale vibrazione delle reggette di plastica che tengono fermi i fili elettrici, è necessario fare altro?
Perché foderarla coi fogli dall'interno mi sembra un'operazione impossibile...![]()
L'inaccessibile... è inaccessibile.
Ma la parte di lamiera di cui parli, alla fin fine non vale tanto la pena di sbattercisi sopra, perché se curi bene la parte accessibile, è più che sufficiente.
Dopotutto anche la lamiera esterna, mica la si insonorizza anche da fuori, ma non è che per quello vada male.
In definitiva, tratti al meglio possibile le due facce che ti si rivolgono, ossia quella della *lamiera interna (ossia la lamiera che ti si presenta per prima alla vista dopo aver rimosso la cartella) che guarda verso l'interno dell'auto* e quella della "lamiera esterna che guarda verso l'interno dell'auto*.

Avevo pensiero a dover ricoprire anche la faccia nascosta!!!

E deduco quindi che la barra anti intrusione e le guide del finestrino (sulle parti che non ne compromettano la funzionalità) è bene che le rivesta...
(quello che concettualmente non ho chiaro è se l'insonorizzazione è utile "SOLO" per rinforzare le strutture ed impedire corto circuiti acustici o ANCHE per modificare la superficie sulla quale sbattono le onde sonore, perché nel caso della prima ipotesi eviterei di trattare la barra anti intrusione che solida lo è di suo).
E per quanto riguarda i fili elettrici che vanno ai comandi della cartella e allo specchietto che mi consigli di fare?
C'è anche chi mi ha detto (un installatore) di lasciarli dove sono ed appiccicarci sopra i fogli di alluminio e bitume, ma facendo così mi viene da pensare che la prima volta che uno di questi cavi avesse un qualche problema sarebbe un bel casino sistemarlo.....
Come al solito mi scuso se le domande risultassero stupide, e grazie davvero per i consigli!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk