[NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

Test sui sitemi audio: dall'RTA ai tempi di volo, passando per le misure elettriche. Teoria e pratica alla portata di tutti
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#101

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Ehm..

Secondo voi, i 7/8 cm di cavo (fossero anche trenta o quaranta), possono costituire un percorso abbastanza lungo da osservare un reale ritardo, per un segnale che lo attraversa per due volte a TRECENTOMILAKILOMETRIALSECONDO? O_O
E se vi dicessi che le due bobine, se il filo che le compone fosse svolto, sono lunghe diversi metri? :eyefire:
Penso che il fenomeno non sia francamente rilevabile.. X3

Ciao! :)
Certo, non è rilevabile perchè anche ci fossero 10mt o anche 100mt di cavo tra due bobine messe in serie la corrente passa attraverso di esse nel medesimo istante, e non perchè il segnale elettrico viaggia a trecentomilakm al secondo! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Gila
Coassiale
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 dic 2017, 0:53

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#102

Messaggio da Gila »

mark3004 ha scritto:Come intendi procedere/evolvere il tuo impianto?

Tra quelli elencati così ad "occhio e croce" direi HCP 2x, è un 2 canali AB di buona potenza e ti rimane più versatile, potresti fare le prove che ti ho detto sia metterlo sul sub che metterlo sul FA.
La tua "terza opzione" era quella che preferivo, senza ombra di dubbio. Preferisco spendere di più, ma avere qualcosa di decente e versatile, che posso sfruttare un domani.
Però mi era parso di capire che l'HCP2X non sia ancora all'altezza della tua proposta (450W rms a ponte su 4 Ohm). Con questo Hertz avrei 160W rms a ponte con gli 8 Ohm del sub. Certo, sono di più degli attuali 112,5 che ho con il Monacor, ma sono comunque ancora molto lontani dai 250W rms che sopporta il sub. Vorrei seguire quel tuo consiglio.

Vorrei tornare domattina da lui e vedere se può ordinarmi qualcosa con 450W rms a ponte 4 Ohm, oppure dovrei decidere fra:

1) prendergli l'HCP2X
2) usare quel buono di 100€ in cavi e altro materiale simile (ma......AIUTO!)
oppure:
Spoiler
Minaccio la moglie e mi faccio dare 100€ in contanti XD
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#103

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto:Siete stati suuuuuper chiari!
Attualmente il sub è collegato in serie (ossia con il ponte inserito), con i due cavi messi sul ponte dell'AMP e settato su MONO (al posto di STEREO).
Ne sei sicuro?

Se guardi la morsettiera, hai usato i 2 morsetti esterni?
sotto c'è scritto che fa il ponte ma in parallelo, quindi indica 2ohm...

O hai fatto modifiche di collegamenti internamente al box?
se posti una foto dettagliata, possiamo capire meglio...

Gila ha scritto: Ma, visto che il sub lavora con 4+4, non dovrei mettere "STEREO", per far lavorare l'AMP a 4ohm anziché 8 ohm? E, sta cosa, aumenterebbe anche il suono?

Stereo 4ohm e Mono 8ohm sono la stessa cosa in termini di potenza, quindi non aumenterebbe il suono...

Comunque puoi anche collegarlo in stereo!

Gila ha scritto:
EDIT
Adesso vediamo se ho capito bene. Momentaneamente il sub è collegato il serie e, visto che questo AMP eroga 1x225W rms (a ponte con 4 ohm), e che il sub viaggia a 250W rms, non ha abbastanza potenza (perché mancano 25W rms all'appello). Giusto? A naso non mi sembra che sia così tanto eccessivo questo scompenso. Nel senso: ok, non sta lavorando a regime, potrebbe fare di più, ma se fosse solo per una questione di potenza audio dico che sono già pienamente soddisfatto dei bassi. Se mi sto perdendo qualcosa correggetemi ovviamente.
No, i 25wrms che mancano non sono un problema,

regolandoti con gain e volume,
ne puoi mettere di meno, facendo attenzione a non mandare in clipping(più del fondo) l' amply,

e ne puoi mettere anche di più, facendo attenzione a non mandare in distorsione il sub.

Poi,
il tuo amply eroga in stereo 70w x2 a 4ohm
e in mono 225w x 1 a 4ohm,

di conseguenza sarà stabile in stereo a 2ohm, ed è la metà dei 225w, quindi 112.5w x 2 a 2ohm(questo al momento non ha tanto importanza, ma cosi' incominci a masticare e capire qualcosa... ;)

Altra cosa,
il tuo sub è da 250wrms,
essendo doppia bobina,
125wrms x 2, 4ohm + 4ohm

1- se lo colleghi in stereo, l'amply vede un carico di 4ohm + 4ohm,
quindi il tuo amply gli "manda" 70wrms x 2 a 4ohm, totale 140wrms.


2-se colleghi in mono in serie,
4+4ohm s.jpg
l'amply vede un carico di 8ohm,
ed il tuo amply in mono 8ohm eroga 140wrms x 1.

3-se lo colleghi in mono in parallelo,
4+4ohm p.jpg
l'amply vede un carico di 2ohm,
ed il tuo amply non è stabile a 2ohm mono,
gli arriveranno i 225wrms x 1 dei 4ohm, ma sappiamo che l'amply non se la passa bene e cosa succede a 2ohm di deleterio da 1 a 10 per questo specifico amply.

Ovviamente devi vedere, o dobbiamo capire, cosa succede all'interno del box, dalla morsettiera del box fino ai morsetti del sub...

Gila ha scritto: Andando, invece, a valutare questo ampli per gli altoparlanti vediamo che lui lavora con 2x70W rms a 4 ohm, quando in realtà i woofer richiedono 2x100 rms a 4 ohm (ancor di più se collego anche i tweeter al 2 canali, giusto?). Anche in questo caso si ha meno "potenza acustica" (non so come definirla), ma forse è più incisiva rispetto alla differenza percepita sul sub.
No, se il kit è da 100wrms, sono comprensivi di tw,

in ogni caso l'amply lavora da 20hz fino a 20000hz, ma i tw lavorano da circa 2500/4000hz in su fino a 20000hz,
mentre i mediobassi lavorano da circa 2500/4000hz, in giù fino a 20hz.

Il crossover passivo del kit, ti fa il taglio a circa(circa perchè non so la frequenza esatta del tuo crox, ipotizziamo 3200hz),
-passaalto(HP) al tweeter da 3200hz in su.
-passabasso(LP) al mediobasso da 3200hz in giù.

poi con crossover attivo della sorgente, fai il passaalto(HP) ad 80hz al mediobasso, che in realtà lo fai prima all'amply, quindi l'amply invece di "mandare" le frequenze 20-20000hz, manda poi agli altoparlanti 80-20000hz.
Questo perchè in auto ed in porta e per caratteristiche di progetto studiate per l'auto, i mediobassi, sotto gli 80hz fanno poco e niente,
poi 'sto 80hz può essere anche 70-60-50hz, in base alle caratteristiche del Mw scelto e alle proprie esigenze, c'è anche chi non le taglia proprio, ma con il volume non si può spingere più di tanto, come c'è chi le taglia a 120/150hz per fare più casino e meno qualità(intesa come soundquality e ricostruzione del soundstage), ma li si sceglie componenti ad alta efficienza e 2-3-4 Mw da 20-25cm in ogni porta...

:) ;)




Gila ha scritto: Spiego meglio il mio ragionamento:
SUB = difetto di 25W rms su 250W rms = 10%
FA = difetto di 30W rms su 100W rms = 30%

Se tutto ciò che ho detto è corretto, preferisco cercare un AMP per il FA, a 4 canali con minimo 100W rms a uscita.

PS: ho il dubbio di star commettendo un errore sulla valutazione della potenza dei woofer. Richiedono 100W rms per altoparlante, oppure 100W rms per entrambi, oppure 100W rms includendo TUTTO il kit? Perché negli ultimi due casi dovrebbe bastargli questo AMP.
Per l'amply a 4canali, si, ne occorre uno da minimo 100w rms a uscita, ma per dargli al sub qualcosa in più, agli altoparlanti anteriori volendo se ne possono dare di meno.

ma si può fare anche 2 amply da 2 canali.
Ultima modifica di Darios il 13 dic 2017, 23:04, modificato 3 volte in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#104

Messaggio da Alessio Giomi »

ozama ha scritto:Ehm..
Temo che c sia da precisare un paio di cose.
La prima: un segnale audio, è una tensione ALTERNATA che passa dal + al - continuamente. Con una velocità stabilita dalla frequenza audio che è riprodotta in quel momento. E la corrente che viene assorbita dal carico, attraversa la bobina mobile alla velocità della luce, invertendo la polarità con la stessa velocità.
La seconda: le due bobine di un altoparlante, sono avvolte una sull'altra, come il primario e secondario di un trasformatore. Perchè devono essere simmetricamente esposte al flusso magnetico.
Secondo voi, i 7/8 cm di cavo (fossero anche trenta o quaranta), possono costituire un percorso abbastanza lungo da osservare un reale ritardo, per un segnale che lo attraversa per due volte a TRECENTOMILAKILOMETRIALSECONDO? O_O
E se vi dicessi che le due bobine, se il filo che le compone fosse svolto, sono lunghe diversi metri? :eyefire:
Penso che il fenomeno non sia francamente rilevabile.. X3
Mmmmm e se un canale dell' ampli 2 canali salta? O si interrompe il segnale?? Una sola bobina verrá percorsa da "corrente"...... (Cit. Virgolette)...
So che non succederá niente..... Ma al solo pensiero mi vien l'orticaria XD
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#105

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto:
ozama ha scritto:Ehm..
Temo che c sia da precisare un paio di cose.
La prima: un segnale audio, è una tensione ALTERNATA che passa dal + al - continuamente. Con una velocità stabilita dalla frequenza audio che è riprodotta in quel momento. E la corrente che viene assorbita dal carico, attraversa la bobina mobile alla velocità della luce, invertendo la polarità con la stessa velocità.
La seconda: le due bobine di un altoparlante, sono avvolte una sull'altra, come il primario e secondario di un trasformatore. Perchè devono essere simmetricamente esposte al flusso magnetico.
Secondo voi, i 7/8 cm di cavo (fossero anche trenta o quaranta), possono costituire un percorso abbastanza lungo da osservare un reale ritardo, per un segnale che lo attraversa per due volte a TRECENTOMILAKILOMETRIALSECONDO? O_O
E se vi dicessi che le due bobine, se il filo che le compone fosse svolto, sono lunghe diversi metri? :eyefire:
Penso che il fenomeno non sia francamente rilevabile.. X3
Mmmmm e se un canale dell' ampli 2 canali salta? O si interrompe il segnale?? Una sola bobina verrá percorsa da "corrente"...... (Cit. Virgolette)...
So che non succederá niente..... Ma al solo pensiero mi vien l'orticaria XD
Tra l'altro! :yes: :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#106

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto: Discorso amplificatore.
Se le bobine del sub sono collegate in serie, avrai 4 + 4 = 8 ohm. E l'amplificatore erogherà metà potenza, rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm.
Aspè, è poco chiaro :)

se l'amply lo colleghi in stereo 4+4, eroga 70wx2= 140w
se l'amply lo colleghi in mono 8ohm(con il sub in serie), eroga 140wx1= 140w

"rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm." ... sul mono 4ohm, che poi non è la metà di 225w, ma in questo caso non è 112.5w x 1 ma 140wrms x 1.

;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#107

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto:
ozama ha scritto: Discorso amplificatore.
Se le bobine del sub sono collegate in serie, avrai 4 + 4 = 8 ohm. E l'amplificatore erogherà metà potenza, rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm.
Aspè, è poco chiaro :)

se l'amply lo colleghi in stereo 4+4, eroga 70wx2= 140w
se l'amply lo colleghi in mono 8ohm(con il sub in serie), eroga 140wx1= 140w

"rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm." ... sul mono 4ohm, che poi non è la metà di 225w, ma in questo caso non è 112.5w x 1 ma 140wrms x 1.

;)
Si esatto, effettivamente non bisogna fare il calcolo matematico (come erroneamente gli ho forse detto da qualche parte... 0:) ) ma andrebbero viste le caratteristiche di ogni singolo amplificatore. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#108

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto:
ozama ha scritto: Discorso amplificatore.
Se le bobine del sub sono collegate in serie, avrai 4 + 4 = 8 ohm. E l'amplificatore erogherà metà potenza, rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm.
Aspè, è poco chiaro :)

se l'amply lo colleghi in stereo 4+4, eroga 70wx2= 140w
se l'amply lo colleghi in mono 8ohm(con il sub in serie), eroga 140wx1= 140w

"rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm." ... sul mono 4ohm, che poi non è la metà di 225w, ma in questo caso non è 112.5w x 1 ma 140wrms x 1.

;)
Si esatto, effettivamente non bisogna fare il calcolo matematico (come gli ho forse detto da qualche parte... 0:) perchè alle volte è così ma giustamente non si può applicare come regola generale) ma andrebbero viste le caratteristiche di ogni singolo amplificatore. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#109

Messaggio da Darios »

mark3004 ha scritto:
Darios ha scritto:
ozama ha scritto: Discorso amplificatore.
Se le bobine del sub sono collegate in serie, avrai 4 + 4 = 8 ohm. E l'amplificatore erogherà metà potenza, rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm.
Aspè, è poco chiaro :)

se l'amply lo colleghi in stereo 4+4, eroga 70wx2= 140w
se l'amply lo colleghi in mono 8ohm(con il sub in serie), eroga 140wx1= 140w

"rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm." ... sul mono 4ohm, che poi non è la metà di 225w, ma in questo caso non è 112.5w x 1 ma 140wrms x 1.

;)
Si esatto, effettivamente non bisogna fare il calcolo matematico (come erroneamente gli ho forse detto da qualche parte... 0:) ) ma andrebbero viste le caratteristiche di ogni singolo amplificatore. :yes:

Si, forse con lo Steg MSK 50SC si raddoppia e si dimezza :hahahah:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#110

Messaggio da mark3004 »

Gila ha scritto: La tua "terza opzione" era quella che preferivo, senza ombra di dubbio. Preferisco spendere di più, ma avere qualcosa di decente e versatile, che posso sfruttare un domani.
Però mi era parso di capire che l'HCP2X non sia ancora all'altezza della tua proposta (450W rms a ponte su 4 Ohm). Con questo Hertz avrei 160W rms a ponte con gli 8 Ohm del sub. Certo, sono di più degli attuali 112,5 che ho con il Monacor, ma sono comunque ancora molto lontani dai 250W rms che sopporta il sub. Vorrei seguire quel tuo consiglio.

Vorrei tornare domattina da lui e vedere se può ordinarmi qualcosa con 450W rms a ponte 4 Ohm, oppure dovrei decidere fra:

1) prendergli l'HCP2X
2) usare quel buono di 100€ in cavi e altro materiale simile (ma......AIUTO!)
oppure:
Spoiler
Minaccio la moglie e mi faccio dare 100€ in contanti XD
L'HCP2X dichiara su 4 ohm a 14.4v 120w x2 di potenza massima, quindi con le bobine in serie gli daresti (spero di non sbagliare) max 240w, il che credimi va più che bene sia sul sub che sul fronte. Tra l'altro vedendo le caratteritiche tecniche ha un fattore di smorzamento neppure malaccio, anzi.
Ripeto, secondo me se vuoi restare sul nuovo e sei più o meno vincolato con queste opzioni, credo sia la migliore. i 4ch personalmente non li considero proprio per come stai messo ora.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#111

Messaggio da Darios »

Marsur ha scritto: Io la farei semplice semplice, se ti ho consigliato di tenere il Monacor è solo in previsione dell'acquisto di un altro amplificatore stereo o al limite multicanale, e il perchè è che se hai due ampli stereo puoi facilmente capire dove metterli ascoltandoli (c'è un po' da lavorare ma per quanto mi riguarda, gratifica).
Se invece hai un monofonico ed uno stereo, il Monacor rimane relegato sul fronte, che ti piaccia oppure meno.
:yes: concordo,

2amply a 2 canali sono più versatili, e li può scegliere in base alle esigenze.

Poi hanno 2 alimentatori separati, ognuno il suo, va beh che ce ne sono di 4ch con doppio alimentatore,
ma non stiamo parlando di un Alpine MRV F900... :D

Marsur ha scritto:
Gila ha scritto:Ultima cosa: @Marsur pensi che sia meglio acquistare QUESTI cavi?
Di solito preferisco che si usi prima quello che si ha in casa.
Se capita di fare un'aggiunta o di sostituire qualcosa, farei l'acquisto singolo mirato.
Anche perchè non mi piacciono quel genere di kit in quanto penso che la stesura dei cavi nell'abitacolo sia una sorta di vestito su misura, quando è possibile farlo.
Neanche a me piacciono quel genere di kit :yes:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#112

Messaggio da Darios »

mark3004 ha scritto:
Marsur ha scritto:
mark3004 ha scritto:Comuque scherzi a parte, conoscendo un pò come funziona la fisica delle correnti, adesso ti stupisco e ti dico che con il collegamento in serie la "corrente" (messa tra virgolette non a caso) passa nelle due bobine ESATTAMENTE NELLO STESSO ISTANTE! :prrrr:
mmmm......tu me voi fregà. :arr:

E perchè nella condizione stereo no, allora? :D
Si, teoricamente, ma i due canali dx e sx dello stereo non erogano mai la stessa potenza al decimo di W a causa delle tolleranze dei componenti! :prrrr:

ovvio parliamo di decimi di w, al massimo 1-2, che vuoi che sia.... ma visto che la sostanza non cambia ecco perchè preferisco il collegamento in serie. ;)
Però se ha i gain separati dx e sx li puoi regolare precisi con strumenti di misura...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#113

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto:Ho belle news! Il venditore si è ripreso le coassiali e adesso ho un buono di 100€ nel suo negozio (considerando il saldo con l'ampli). Ho dato un'occhiata al materiale che aveva a disposizione per l'amplificazione ed ecco la lista delle possibilità che mi ha offerto, una volta che gli ho escluso gli AMP mono:

- Hertz HCP 4D (Dual mono a 4 Ohm 2x260W rms /// 75W rms x4 a 4 Ohm)
- Hertz HCP 2x (320W rms x1 a 4 Ohm /// 100W rms x2 a 4 Ohm)
- Hertz DPower 4 (Dual mono a 4 Ohm 2x150W rms /// 60W rms x4 a 4 Ohm)
- Audison SRx 3 (1 x 340W rms a 2/4 Ohm + 2x65)
- Audison SRx4 (2 x 180W rms a 4 Ohm /// 3 Ch 60 W x 2 a 4 Ohm + 195Wx1 a 4 Ohm /// 4 Ch 65W x 4 a 4 Ohm)
Allora,

Il Dpower sembra una ciofeca, 60w x 4 a 4ohm e 75w x 4 a 2ohm :hmm: altro che raddoppio XD

L' HCP 4D, intanto è in classe D, poi ha 75w x 4, cosa in più del monacor??? 5Watt!

L' HCP 2X potrebbe andare, gli "manderesti" 200w al sub, oppure se messo nel fronte, 100w x 2 ...

L' Audison srx 4, stessa cosa detta prima, i 65w x 2 dedicati al dei 4ch sono pochi, 130w

L' Audison Srx 3, ni :hahahah:
Gila ha scritto: Non aveva nulla, in sede, con 450 Wrms a ponte. Non so se abbia qualcosa da ordinare (probabilmente si).
Ma si, non avere fretta, chiedi o se sai che marche tratta, ha solo Audison ed Hertz? :huh: :hahahah:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#114

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto:
mark3004 ha scritto:Come intendi procedere/evolvere il tuo impianto?

Tra quelli elencati così ad "occhio e croce" direi HCP 2x, è un 2 canali AB di buona potenza e ti rimane più versatile, potresti fare le prove che ti ho detto sia metterlo sul sub che metterlo sul FA.
La tua "terza opzione" era quella che preferivo, senza ombra di dubbio. Preferisco spendere di più, ma avere qualcosa di decente e versatile, che posso sfruttare un domani.
Però mi era parso di capire che l'HCP2X non sia ancora all'altezza della tua proposta (450W rms a ponte su 4 Ohm). Con questo Hertz avrei 160W rms a ponte con gli 8 Ohm del sub. Certo, sono di più degli attuali 112,5 che ho con il Monacor, ma sono comunque ancora molto lontani dai 250W rms che sopporta il sub. Vorrei seguire quel tuo consiglio.

Vorrei tornare domattina da lui e vedere se può ordinarmi qualcosa con 450W rms a ponte 4 Ohm, oppure dovrei decidere fra:
In questo caso per questo amply, in mono 8ohm eroga 200wrms x 1, giusto per essere più precisi...
lo puoi collegare anche in stereo 4ohm + 4ohm, 100w x 2 = 200w :hahahah:


Come detto, vedi che marche tratte ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Gila
Coassiale
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 dic 2017, 0:53

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#115

Messaggio da Gila »

PREMESSA IMPORTANTE
Siete (tutti) dei grandi XD spettacolari le spiegazioni e i disegni. Il fatto che sia tardo di comprendonio non è colpa vostra :D ma GRAZIE VERAMENTE A TUTTI.
Darios ha scritto:Ne sei sicuro?
Se guardi la morsettiera, hai usato i 2 morsetti esterni?
sotto c'è scritto che fa il ponte ma in parallelo, quindi indica 2ohm...
O hai fatto modifiche di collegamenti internamente al box?
se posti una foto dettagliata, possiamo capire meglio...
Ecco le foto (1 e 2) dei collegamenti. E no, il box non è stato assolutamente aperto. Il mio amico me l'ha fatto comprare, poi si è accorto che non era già amplificato ed è ritornato nel negozio per comprare quell'AMP, altrimenti io oggi non avrei nemmeno un amplificatore e avrei un sub già amplificato. A sto punto mi sa che mi è andata suuuper di culo XD

ImmagineImmagine

Darios ha scritto:non so la frequenza esatta del tuo crox, ipotizziamo 3200hz
So che il tuo era solo un esempio per farmi capire le frequenze, ma sono andato a vedere il valore reale ed è 2500Hz.
Darios ha scritto:n questo caso per questo amply, in mono 8ohm eroga 200wrms x 1, giusto per essere più precisi...
lo puoi collegare anche in stereo 4ohm + 4ohm, 100w x 2 = 200w :hahahah:
A furia di leggere ste cose, sto iniziando a vedere gli errori che faccio. Ho afferrato il concetto del raddoppiare/dimezzare in base agli Ohm, e l'ho dovuto disimparare altrettanto velocemente XD
Si, adesso ho capito (FORSE) :D mi resta solo un altro dubbio, guardando la tabella dell'AMP:

Immagine

Come hai fatto a dire che davanti "manda" 100wrms x2 e dietro, invece, 200 x1? Sicuramente immagino che sia collegato al valore del THD (distorsione armonica totale, mi dice wikipedia), ma non ho trovato questo valore nelle caratteristiche dettagliate del sub o degli altoparlanti. Dai, che piano piano imparo <3 Il mio dubbio è: apro le caratteristiche di questo AMP, quale dei due valori devo guardare, visto che c'è un doppione su ogni situazione di canali e di impedenza?


PS: anche oggi vado a letto domani. In un secondo si fanno le 2:30. Domattina andrò a vedere quali altri marchi riesce a portare il negoziante, ma non penso che ci sia roba migliore (visto che non è il suo core-business quello hi-fi car).
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#116

Messaggio da mark3004 »

mark3004 ha scritto:
Darios ha scritto:
ozama ha scritto: Discorso amplificatore.
Se le bobine del sub sono collegate in serie, avrai 4 + 4 = 8 ohm. E l'amplificatore erogherà metà potenza, rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm.
Aspè, è poco chiaro :)

se l'amply lo colleghi in stereo 4+4, eroga 70wx2= 140w
se l'amply lo colleghi in mono 8ohm(con il sub in serie), eroga 140wx1= 140w

"rispetto a quanto erogherebbe su 4 ohm." ... sul mono 4ohm, che poi non è la metà di 225w, ma in questo caso non è 112.5w x 1 ma 140wrms x 1.

;)
Si esatto, effettivamente non bisogna fare il calcolo matematico (come erroneamente gli ho forse detto da qualche parte... 0:) ) ma andrebbero viste le caratteristiche di ogni singolo amplificatore. :yes:
Scusa Darios, mi auto-quoto, ho riletto un pò con calma (avevo scritto in fretta e furia) e non mi trovo, correggimi se sbaglio:

Secondo me è sbagliato fare semplicemente la somma della potenza erogabile dei 2 canali collegati singolarmente per dire quanto eroga in mono ad 8 ohm.

Per caratteristiche costruttive l'amplificatore in questione viene dichiarato 320w in mono a 4 ohm, quindi collegandoci le bobine in serie a ponte su di esso la risultante della potenza massima che può erogare va fatta sulla base di questo parametro, e non la somma dei valori come se si collegassero i due canali singoli, perchè cambiando il tipo di collegamento come detto cambia la potenza massima che può erogare.

E raddoppiando il carico la corrente (e quindi la potenza) massima erogabile si dimezza.
Ultima modifica di mark3004 il 14 dic 2017, 3:32, modificato 2 volte in totale.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#117

Messaggio da mark3004 »

Gila a meno che i collegamenti interni del subwoofer siano stati cambiati, come è collegato adesso è a 2 ohm! -.-

Il discorso del rapporto potenza/carico è sempre valido tranquillo! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#118

Messaggio da maverix »

Hai l'amplificatore direttamente avvitato al metallo dell'auto????? Isolalo!
Avatar utente
Gila
Coassiale
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 dic 2017, 0:53

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#119

Messaggio da Gila »

mark3004 ha scritto:Gila a meno che i collegamenti interni del subwoofer siano stati cambiati, come è collegato adesso è a 2 ohm! -.-
:slow: mi sono appena accorto, infatti, che il ponte si fa collegando il + con il -. Invece, avendo visto quel cavetto (dummy plug?), sono caduto in inganno! Ho letto il manuale e...........ovviamente avevo torto:

Immagine
mark3004 ha scritto:Il discorso del rapporto potenza/carico è sempre valido tranquillo! ;)
Aspetta, ma adesso sono nuovamente in trip. Le caratteristiche dell'AMP dichiarano:
- 2x100wrms a 2 Ohm
- 2x70wrms a 4 Ohm
- 1x225wrms a 4 Ohm (ponte)

Il sub, per come è collegato, viene "letto" dall'AMP come se fosse con 2 Ohm, però è collegato sul bridge (4 Ohm). Quanta diamine di potenza gli sta mandando??? O_O
La cosa divertente è che proprio prima di addormentarmi ero convinto di iniziare a capire un po' meglio il funzionamento dei collegamenti, e adesso mi cade il mondo addosso. La vita non ha un senso XD

EDIT
Vale questo discorso fatto da Darios, analogo al collegamento in parallelo?
l'amply vede un carico di 2ohm, ed il tuo amply non è stabile a 2ohm mono, gli arriveranno i 225wrms x 1 dei 4ohm, ma sappiamo che l'amply non se la passa bene e cosa succede a 2ohm di deleterio da 1 a 10 per questo specifico amply.
È deleterio, dunque, questo collegamento attuale?

maverix ha scritto:Hai l'amplificatore direttamente avvitato al metallo dell'auto????? Isolalo!
Ho intenzione di farlo appena acquisto l'altro AMP, in modo da fare bene i collegamenti nel ripiano apposito che creerò nel cofano (prendendo spunto dai vostri lavori).
Avatar utente
Gila
Coassiale
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 dic 2017, 0:53

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#120

Messaggio da Gila »

Il mio spacciAMP di fiducia mi ha detto che non tratta altri marchi oltre Hertz / Audison, perciò dobbiamo basarci solo sui prodotti che ha in casa. Tempo fa lavorava anche con IMPACT ma non si sono "lasciati bene" XD
Le altre marche sono di qualità inferiore (tipo Monacor, etc).

Siamo tutti d'accordo sull'acquisto del HCP2X? :)

Un'altra alternativa sarebbe quella di usare (come già avevo detto) il buono da 100€ in materiali di montaggio, sfruttando ciò che ha in negozio, e acquistare un AMP di seconda mano fra questi che ho trovato vicino a dove abito:
- MOSCONI AS 200.2 (€250) = 1x640wrms a 4 Ohm /// 2x200wrms a 4 Ohm /// 1x1000wrms a 2 Ohm /// 2x320wrms a 2 Ohm
- HP 2 (€300) = con le caratteristiche qui sotto.
Immagine
Forse l'HP2 è eccessivo su questo impianto, vero? Mi costringerebbe ad alzare il volume al massimo a 1 tacca, prima di far esplodere tutto XD

In generale, forse sarei più propenso ad acquistare l'AMP nuovo HCP2X, onde evitare problemi, e aggiornare (in un futuro, magari appena faccio la predisposizione per le 16,5 anteriori) l'impianto con un AMP più potente.
Rispondi

Torna a “Impariamo a misurare”