Gila ha scritto:Siete stati suuuuuper chiari!
Attualmente il sub è collegato in serie (ossia con il ponte inserito), con i due cavi messi sul ponte dell'AMP e settato su MONO (al posto di STEREO).
Ne sei sicuro?
Se guardi la morsettiera, hai usato i 2 morsetti esterni?
sotto c'è scritto che fa il ponte ma in parallelo, quindi indica 2ohm...
O hai fatto modifiche di collegamenti internamente al box?
se posti una foto dettagliata, possiamo capire meglio...
Gila ha scritto:
Ma, visto che il sub lavora con 4+4, non dovrei mettere "STEREO", per far lavorare l'AMP a 4ohm anziché 8 ohm? E, sta cosa, aumenterebbe anche il suono?
Stereo 4ohm e Mono 8ohm sono la stessa cosa in termini di potenza, quindi non aumenterebbe il suono...
Comunque puoi anche collegarlo in stereo!
Gila ha scritto:
EDIT
Adesso vediamo se ho capito bene. Momentaneamente il sub è collegato il serie e, visto che questo AMP eroga 1x225W rms (a ponte con 4 ohm), e che il sub viaggia a 250W rms, non ha abbastanza potenza (perché mancano 25W rms all'appello). Giusto? A naso non mi sembra che sia così tanto eccessivo questo scompenso. Nel senso: ok, non sta lavorando a regime, potrebbe fare di più, ma se fosse solo per una questione di potenza audio dico che sono già pienamente soddisfatto dei bassi. Se mi sto perdendo qualcosa correggetemi ovviamente.
No, i 25wrms che mancano non sono un problema,
regolandoti con gain e volume,
ne puoi mettere di meno, facendo attenzione a non mandare in clipping(più del fondo) l' amply,
e ne puoi mettere anche di più, facendo attenzione a non mandare in distorsione il sub.
Poi,
il tuo amply eroga in stereo 70w x2 a 4ohm
e in mono 225w x 1 a 4ohm,
di conseguenza sarà stabile in stereo a 2ohm, ed è la metà dei 225w, quindi 112.5w x 2 a 2ohm(questo al momento non ha tanto importanza, ma cosi' incominci a masticare e capire qualcosa...
Altra cosa,
il tuo sub è da 250wrms,
essendo doppia bobina,
125wrms x 2, 4ohm + 4ohm
1- se lo colleghi in stereo, l'amply vede un carico di 4ohm + 4ohm,
quindi il tuo amply gli "manda" 70wrms x 2 a 4ohm, totale 140wrms.
2-se colleghi in mono in serie,
l'amply vede un carico di 8ohm,
ed il tuo amply in mono 8ohm eroga 140wrms x 1.
3-se lo colleghi in mono in parallelo,
l'amply vede un carico di 2ohm,
ed il tuo amply non è stabile a 2ohm mono,
gli arriveranno i 225wrms x 1 dei 4ohm, ma sappiamo che l'amply non se la passa bene e cosa succede a 2ohm di deleterio da 1 a 10 per questo specifico amply.
Ovviamente devi vedere, o dobbiamo capire, cosa succede all'interno del box, dalla morsettiera del box fino ai morsetti del sub...
Gila ha scritto:
Andando, invece, a valutare questo ampli per gli altoparlanti vediamo che lui lavora con 2x70W rms a 4 ohm, quando in realtà i woofer richiedono 2x100 rms a 4 ohm (ancor di più se collego anche i tweeter al 2 canali, giusto?). Anche in questo caso si ha meno "potenza acustica" (non so come definirla), ma forse è più incisiva rispetto alla differenza percepita sul sub.
No, se il kit è da 100wrms, sono comprensivi di tw,
in ogni caso l'amply lavora da 20hz fino a 20000hz, ma i tw lavorano da circa 2500/4000hz in su fino a 20000hz,
mentre i mediobassi lavorano da circa 2500/4000hz, in giù fino a 20hz.
Il crossover passivo del kit, ti fa il taglio a circa(circa perchè non so la frequenza esatta del tuo crox, ipotizziamo 3200hz),
-passaalto(HP) al tweeter da 3200hz in su.
-passabasso(LP) al mediobasso da 3200hz in giù.
poi con crossover attivo della sorgente, fai il passaalto(HP) ad 80hz al mediobasso, che in realtà lo fai prima all'amply, quindi l'amply invece di "mandare" le frequenze 20-20000hz, manda poi agli altoparlanti 80-20000hz.
Questo perchè in auto ed in porta e per caratteristiche di progetto studiate per l'auto, i mediobassi, sotto gli 80hz fanno poco e niente,
poi 'sto 80hz può essere anche 70-60-50hz, in base alle caratteristiche del Mw scelto e alle proprie esigenze, c'è anche chi non le taglia proprio, ma con il volume non si può spingere più di tanto, come c'è chi le taglia a 120/150hz per fare più casino e meno qualità(intesa come soundquality e ricostruzione del soundstage), ma li si sceglie componenti ad alta efficienza e 2-3-4 Mw da 20-25cm in ogni porta...
Gila ha scritto:
Spiego meglio il mio ragionamento:
SUB = difetto di 25W rms su 250W rms = 10%
FA = difetto di 30W rms su 100W rms = 30%
Se tutto ciò che ho detto è corretto, preferisco cercare un AMP per il FA, a 4 canali con minimo 100W rms a uscita.
PS: ho il dubbio di star commettendo un errore sulla valutazione della potenza dei woofer. Richiedono 100W rms per altoparlante, oppure 100W rms per entrambi, oppure 100W rms includendo TUTTO il kit? Perché negli ultimi due casi dovrebbe bastargli questo AMP.
Per l'amply a 4canali, si, ne occorre uno da minimo 100w rms a uscita, ma per dargli al sub qualcosa in più, agli altoparlanti anteriori volendo se ne possono dare di meno.
ma si può fare anche 2 amply da 2 canali.