
Fatto sta che se non ci lasciano più nemmeno i 4 ohm, allora...

Gli ap 2 ohm io li eliminerei subito, tutti.
Beh, ma allora io e te raramente siamo d'accordoozama ha scritto:Comunque, il problema è che sono pochi gli ampli che suonano bene su 2 ohm. Il resto è questione personale, rispettabilissima.
Ciao!
Come panda ho la seconda serie restyling, quindi già con asse ad omega, cruscotto allungato (come la tua del 2001 praticamente). Li sopra ho già costruito tutte le predisposizioni: tweeter alpine a montante, midrange centrale nel cruscotto, woofer da 17 nelle tasche porta oggetti in porta(lamiera forata e trattata), coassiali da 13 cm e 2 vie dietro. In alternativa avrei due woofer pionner ts h1703, 50 w rms 150 max 4ohm e 92 db. Potrei mettere questi al posto dei bose, anche se in porta non mi hanno mai entusiasmato tantissimo visto che non riuscivano a scendere granché infatto credo siano altoparlanti da open baffle (cappelliera, pannello ecc)ozama ha scritto:Se il sistema ti ha soddisfatto, va bene. Ognuno ha i suoi parametri.Pagato così poco, di sicuro non avevi nulla da perdere a provarlo.
![]()
Ora hai una Panda dell'86? Mitica!per lavoro, uso una 4x4 del 2001. La tua ha la scocca "antica", quella con le balestre, o la versione successiva con il pianale della Y10 (quella con i parafanghi posteriori sporgenti)?
![]()
Se hai la prima serie, ti consiglio di chiudere i porta oggetti e farci due casse chiuse. Sulla mia seconda Panda 30 lo avevo fatto. Avevo due woofers da 13 cm della Ciare. E il risultato non era male.
Non so se ci possa stare un 16 (nel caso, sarebbe meglio). È passato un po' di tempo!![]()
Per gli altoparlanti, non saprei. Sono fuori dal giro da troppo tempo..
Io ho due woofers AP6.5 della Audison. Non vanno male. Pagati nuovi 60 Euro. Come tweeers ho due Hertz della serie Mille Pro.
Di sicuro, altri con maggior conoscenza di oggetti recenti, sapranno fornirti molte alternative.
Solo, non lesinare sulla potenza. L'impatto viene dai woofers. Cercarlo nel sub, significa spostare indietro il bilanciamento dell'impianto, quindi allontanarlo dalla "naturalezza" di emissione.
Inoltre, la Panda non è molto silenziosa. Quindi del volume te ne servirà!
Ciao!
Io ce li avevo della Bensi!ozama ha scritto:Se il sistema ti ha soddisfatto, va bene. Ognuno ha i suoi parametri.Pagato così poco, di sicuro non avevi nulla da perdere a provarlo.
![]()
Ora hai una Panda dell'86? Mitica!per lavoro, uso una 4x4 del 2001. La tua ha la scocca "antica", quella con le balestre, o la versione successiva con il pianale della Y10 (quella con i parafanghi posteriori sporgenti)?
![]()
Se hai la prima serie, ti consiglio di chiudere i porta oggetti e farci due casse chiuse. Sulla mia seconda Panda 30 lo avevo fatto. Avevo due woofers da 13 cm della Ciare. E il risultato non era male.
No, ci sta a mala pena il 13.ozama ha scritto: Non so se ci possa stare un 16 (nel caso, sarebbe meglio). È passato un po' di tempo!![]()
Sì beh, chiaro, ad ascoltarla oggi sicuramente è una realizzazione che presterebbe il fianco a parecchie dcritiche, a voler essere generosi.Marsur ha scritto:E come sei andato con litraggio e lamierato?
Lo dico perchè la portiera della Panda non la ricordo con una robustezza record, magari può non sembrare, ma un 16 se è installato bene....picchia.
Poi hai voglia ad insonorizzare, ma la struttura è quella.
Ah beh, il contesto pionieristico non si discute, forse il più euforico della nostra malsana carriera.Dude ha scritto: Sì beh, chiaro, ad ascoltarla oggi sicuramente è una realizzazione che presterebbe il fianco a parecchie dcritiche, a voler essere generosi.
Però erano anche i miei esordi, stiamo parlando dei primi anni '80...
In ogni caso utilizzai solo le tasche, creando un volume chiuso a sé stante.
La porta offriva davvero pochissimo volume utile.
La mia era quella "fighetta", la Panda 45S, ancora della serie con i sedili ad amaca, ma quelli imbottiti., e le portiere avevano una bella tasca lunga e spaziosa, in rigidissima plastica.
Purtroppo non feci foto, a quell'epoca non si viveva con la macchina fotografica in mano...
https://www.iphpbb3.com/forum/file/5786 ... .13-01.jpg
Esattamente!Marsur ha scritto:C'è sempre un perchè fender.
Qualcosa è stato sbagliato, perchè non è possibile che una casa automobilistica perda più tempo dell'appassionato nel mettere a punto l'impianto audio, e per forza di cose si limiterà ad un risultato frutto di molti compromessi...
Se vuoi iniziare a risparmiare, lascia perdere Dynamat!fender ha scritto: ...Ora che arriva l'audison, vorrei accoppiargli un kit 2 vie magari della hertz. Cosa mi consigliate? Considerate che come.auto ho una fiat panda del 1986 e in questi giorni sto effettuando l'insonorizzazione con dynamat. Non vorrei spendere tantissimo