70 mV erano troppo pochi, con amplificatori aftermarket il pilotaggio era insufficiente..ozama ha scritto:Quindi, alla fine le supposizioni erano corrette.
Tornando agli amplificatori: @Dude: si, alla fine, erano tanti gli amplificatori compatibili con i 70 mv di Pioneer. E Pioneer aveva pure l'uscita differenziale nella sorgente. Quindi, a parte il livello, poteva pilotare praticamente qualsiasi amplificatore. Il cavo adattatore doveva eventualmente avere le masse segnale e alimentazione connesse tra loro, o meno. E dato che le sorgenti component avevano anche l'alimentazione presa dal DIN, la cosa era semplice da fare nell'unico connettore.
Sono certamentre d'accordo, anche se si tratta comunque di ripiego, secondo me.ozama ha scritto:@Marsur: non ricordo di ampli dell'epoca che avessero l'ingresso alto livello differenziale.. Solitamente gli amplificatori li montavamo su sorgenti con il preout.
Se ricordi, esistevano tantissime sorgenti "bi level": con l'anteriore amplificato (BTL o meno) e il posteriore con il preout (tipicamente le Pioneer della serie DEH). Oppure avevano sia anteriore che posteriore sia pre che amplificati, come molte Kenwood e Alpine. Poi c'erano ovviamente le solo pre, che erano le top di gamma. Ah.. quanto ho sbavato sulla DEX777 (cassette dek) e sulla DEX900..![]()
Paradossalmente, le entrate high level servono più ora che allora, data la larghissima diffusione delle sorgenti OEM obbligatorie, che sono senza pre e quasi sempre senza remote.. tuttavia, per usare qualsiasi amplificatore, anche vintage, basta una interfaccia attiva che si acquista, di buona qualità, con 25/50 Euro, a seconda. E dispone di generatore per il remote e di trimmer per la taratura dei livelli.
Ciao!
Tornando all'ingresso ad alto livello per BTL, io mi riferivo alla produzione attuale visto che la vintage impiegava l'ingresso non differenziale.
Era mia curiosità vedere se hanno continuato a fare qualcosa in questo senso con gli ampli (a parte i digitali come il tuo), oppure se il mercato demanda l'interfaccia in genere ai DSP o agli adattatori attivi.
Ma è solo tanto per avere qualche info di aggiornamento, non è importante.
