La mia Corsa D

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#201

Messaggio da maverix »

guttadax ha scritto:Il problema del suono impastato lo senti vicino all'incrocio con il tweeter o nella parte che riguarda il tweeter? Diciamo senti un suono impastato dai 2000 hz circa fino ai 3500 hz oppure dall'incrocio in su!!
Scusa tante domande ma mi piace capire ogni sfaccettatura

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh.. bella domanda, non saprei dirti con esattezza il range di frequenze, ma mi manca quel senso di spazialità, di fluidità che mi da la biamplificazione.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: La mia Corsa D

#202

Messaggio da guttadax »

Adesso hai trovato quello che cerchi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#203

Messaggio da maverix »

guttadax ha scritto:Adesso hai trovato quello che cerchi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh eh.. non so quello che cerco! :D

No diciamo che la mediobassa mi soddisfa, per la medioalta ho capito in che direzione voglio andare, ma già così sono soddisfatto. Però cosa importante manca la sezione sub, che mischiera nuovamente le carte in tavola.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: La mia Corsa D

#204

Messaggio da guttadax »

Come descriveresti il piccolo 40i, è molto diverso dal fratello maggiore??


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#205

Messaggio da maverix »

guttadax ha scritto:Come descriveresti il piccolo 40i, è molto diverso dal fratello maggiore??


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Allora, il 40i è un gran amplificatore, direi che è più "incazzato" del 100.2, ma sui mediobassi si sente la differenza di watt rispetto al 100.2, quindi preferisco il 100.2 solo per una questione di potenza, che si trasforma in maggior punch e maggior controllo percepito.

Poi ragazzi, io sono ignorante e non so se riesco a descrivere bene le mie impressioni, io non bado molto ai tecnicismi, non so fino a quanto sia un bene, ma io collego, accendo e ascolto, se dopo 15 minuti non mi piace ciò che ascolto... non cerco di farmelo piacere.

Solitamente dopo pochi secondi ho già intuito cosa mi piace.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: La mia Corsa D

#206

Messaggio da guttadax »

Sei un passionale allora, amore a prima vista oppure odio eterno!!
Da quello che si legge in giro la serie dsm dovrebbe essere più qualitativa e più cattiva, quindi rispecchia le tue impressioni!!
Io sono attratto dal 250m2, chissà che un giorno!!

Perfeziona il passivo e vedrai che goduria.
Grazie del tempo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#207

Messaggio da maverix »

Figurati! È un piacere disquisire di questi aggeggi!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13191
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia Corsa D

#208

Messaggio da ozama »

Ma quindi, biamplifichi, ma piloti i filtri passivi per ogni singola via?
Considera sempre che alcuni amplificatori sono invertenti. Quindi, quando fai le prove inserendo un nuovo ampli in un sistema già collaudato, prova ad invertire di fase la via in prova, oltre a (ovviamente) regolare accuratamente il livello.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#209

Messaggio da maverix »

ozama ha scritto:Ma quindi, biamplifichi, ma piloti i filtri passivi per ogni singola via?
Considera sempre che alcuni amplificatori sono invertenti. Quindi, quando fai le prove inserendo un nuovo ampli in un sistema già collaudato, prova ad invertire di fase la via in prova, oltre a (ovviamente) regolare accuratamente il livello.
Ciao! :)
Esatto. Questa cosa di invertire le fasi non la sapevo! Aggiungiamo al bagaglio! ;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13191
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia Corsa D

#210

Messaggio da ozama »

La maggior parte non lo sono, in generale. Ma anche a seconda della risposta in frequenza, se è tagliata in alto o meno, cosa più frequente di quanto immagini sugli ampli degli anni 80 e sui classe D (per il tipo di tecnologia) può variare la fase in modo da non legarsi "come prima" con la via succesiva. Chiaro che se senti cose che non ti piacciono, ma non riesci a capire, potrebbe essere che ci sono queste variabili in gioco, che ti spostano risposta in frequenza all'incrocio e transienti.
Spesso, questi motivi sono quelli che, a prove effettuate, portano molte persone a preferire l'amplificatore unico e il passivo. Non è che il passivo sia meglio o peggio dell'attivo in sè.
Quindi, a volte bisognerebbe intervenire sui filtri, per "pareggiare la situazione". Non solo sui livlli.
A proposito: il discorso della fase vale anche se i tagli sono in attivo eh.. Anche con DSP. Tranne che questo non usi filtri di tipo FIR. Che attualmente sono pressochè inesistenti nel mondo Car Audio. Solo Audison, col suo ultimo aggiornamento per il Bit One HD, li ha implementati, che io sappia. Occorre molta potenza di calcolo.
Quindi, provare mettendosi "alla pari" con l'ampli precedente, è più complicato che sostituirlo e basta, regolandone il livello. Tuttavia, raggiunto un equilibrio, è anche lecito provare altre strade senza stravolgere l'impianto che già va bene. Quindi, se hai tagli elettronici o un DSP, puoi anche fare delle variazioni per testare. Se hai i passivi, chiaramente è più complesso. Ma un'inversione di fase per valutare eventuali differenze, penso sia il minimo.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia Corsa D

#211

Messaggio da Marsur »

maverix ha scritto:
guttadax ha scritto:Come descriveresti il piccolo 40i, è molto diverso dal fratello maggiore??


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Allora, il 40i è un gran amplificatore, direi che è più "incazzato" del 100.2, ma sui mediobassi si sente la differenza di watt rispetto al 100.2, quindi preferisco il 100.2 solo per una questione di potenza, che si trasforma in maggior punch e maggior controllo percepito.

Poi ragazzi, io sono ignorante e non so se riesco a descrivere bene le mie impressioni, io non bado molto ai tecnicismi, non so fino a quanto sia un bene, ma io collego, accendo e ascolto, se dopo 15 minuti non mi piace ciò che ascolto... non cerco di farmelo piacere.

Solitamente dopo pochi secondi ho già intuito cosa mi piace.
Il che significa che hai già una metodica di giudizio data da precedenti esperienze.
Mi piace il tuo modo di procedere, anche se io tendo a "rivangare" per più tempo un esemplare.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#212

Messaggio da maverix »

Riprendiamo i giochi:

Immagine
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: La mia Corsa D

#213

Messaggio da bravohiend »

maverix ha scritto:Riprendiamo i giochi:

Immagine
bene bene :) :) :)
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#214

Messaggio da maverix »

Aggiornamento:

Più e più volte ho parlato di un ipotetico subwoofer in questo Topic, ho addirittura discusso di marche e modelli, tipi di caricamenti ecc..

Ma non ho avuto ne tempo ne voglia di mettermi a costruire niente.

I papabili all'inizio erano dei 20cm, in particolare l'hertz es200 o il coral hds808.

Poi ho iniziato a pensare che un 20 non mi sarebbe bastato...

Insomma non se ne veniva a capo, fino a qualche giorno fa dove mi spunta fuori un articolo di un usato in vendita vicino casa, sub non proprio giovanissimo, oserei dire old school, un marchio verso il quale ho un debole ed ecco qua cosa vi tiro fuori dal cilindro:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Un fantastico Rockford Fosgate DVC 8" doppia bobina da 4ohm, alloggiato in una minuscola cassa chiusa.

Al momento questo è quello che so, non ho nemmeno cercato i parametri, l'ho portato a casa e basta. Seguiranno aggiornamenti! :)
Ultima modifica di maverix il 4 nov 2017, 16:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia Corsa D

#215

Messaggio da mark3004 »

Maverix scusa se torno un pò indietro coi post, visto che sei stato (piacevolmente) colpito dal powerplate 80 (e vorrei ben dire), se riesci a trovare un 100 credimi non lo molli più! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#216

Messaggio da maverix »

mark3004 ha scritto:Maverix scusa se torno un pò indietro coi post, visto che sei stato (piacevolmente) colpito dal powerplate 80 (e vorrei ben dire), se riesci a trovare un 100 credimi non lo molli più! ;)
Posso solo immaginare! Gli a/d/s pare siano un mondo a se.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia Corsa D

#217

Messaggio da mark3004 »

maverix ha scritto:
mark3004 ha scritto:Maverix scusa se torno un pò indietro coi post, visto che sei stato (piacevolmente) colpito dal powerplate 80 (e vorrei ben dire), se riesci a trovare un 100 credimi non lo molli più! ;)
Posso solo immaginare! Gli a/d/s pare siano un mondo a se.
Li ho avuti entrambi, (prima il 100 e poi l'80) e dopo quelli ne ho avuti tanti altri, alcuni veramente delle chicche, ma nessuno, e ti dico nessuno mi ha mai fatto dimenticare il 100 nonostante a suo tempo suonavano su dei tw non proprio esoterici!!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia Corsa D

#218

Messaggio da Marsur »

maverix ha scritto:Aggiornamento:

Più e più volte ho parlato di un ipotetico subwoofer in questo Topic, ho addirittura discusso di marche e modelli, tipi di caricamenti ecc..

Ma non ho avuto ne tempo ne voglia di mettermi a costruire niente.

I papabili all'inizio erano dei 20cm, in particolare l'hertz es250 o il coral hds808.

Poi ho iniziato a pensare che un 20 non mi sarebbe bastato...

Insomma non se ne veniva a capo, fino a qualche giorno fa dove mi spunta fuori un articolo di un usato in vendita vicino casa, sub non proprio giovanissimo, oserei dire old school, un marchio verso il quale ho un debole ed ecco qua cosa vi tiro fuori dal cilindro:
Un fantastico Rockford Fosgate DVC 8" doppia bobina da 4ohm, alloggiato in una minuscola cassa chiusa.

Al momento questo è quello che so, non ho nemmeno cercato i parametri, l'ho portato a casa e basta. Seguiranno aggiornamenti! :)
E' un bell'altoparlante, e finalmente vedo il tuo bagagliaio "debitamente" farcito. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#219

Messaggio da maverix »

Debitamente farcito è così :

Immagine

:D
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: La mia Corsa D

#220

Messaggio da bravohiend »

AZZ :) :) :)
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”