Impianto SQ su Panda 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#241

Messaggio da ozama »

Come mi piacerebbe esserci stato! T_T
Complimenti per l'incontro ragazzi! :)
Oltre che conoscervi, cosa che mi sarebbe molto gradita, avrei sentito anche un po' di riferimenti su cui basarmi per migliorare il mio impiantino! ^^
Per quanto riguarda il sub..
La cappelliera.. Togli la cappelliera.. Sulla mia, col mio sub, crea a certe frequenze un "effetto ritardo". Una specie di "secondo fronte d'onda", che ne fa percepire la provenienza perchè "arriva dopo" in modo decisamete distinguibile. Ho limitato molto l'evidentissimo effetto, con un passa alto a 25 Hz, 24 db/ottava ed una regolazione più accurata possibile dei ritardi. Ma "girando la testa" si sente ancora qualcosa.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: impianto SQ su Panda 2015

#242

Messaggio da Emanuele_lc »

Complimenti, lavoro pulito e curato. Sono anche io di Roma, magari un giorno un ascolto mi farebbe piacere
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#243

Messaggio da dinosa »

Davide.HZ ha scritto:Ci tengo a scrivere 2 righe anche io sul pandino di antonioImmagine
Inizio col dire che è stata una piacevole mattinata, sono contento di aver conosciuto un altro appassionato come tutti noi e ti ringrazio ancora per il bellissimo cd che hai portato a me ad ale e valerio!!Immagine
Che dire, la panda si presenta con delle lavorazioni degne di nota, la cura per il dettaglio è altissima , un occhio meno esperto non noterebbe alcuna modifica dovuta all'installazione del 2 vie anteriore, la sorgente che io amo profondamente dona quel tocco di eleganza e spessore solamente salendo in auto.
Il doppiofondo nel baule anche è veramente ben fatto e curato, scollegando il sub si ha il totale spazio disponibile...
All'ascolto... che dire, la prima cosa che si nota è la qualità di riproduzione della hxd2, il sistema risponde in modo molto molto lineare senza nessuna gamma particolamente enfatizzata, scena decisamente aperta alta e stabile malgrado la conformazione del cruscotto molto alto non sia a favore per un buon risultato. Il senso di palcoscenico e profondità cè, buona larghezza sulle incisioni dove gli strumenti sono posizionati negli estremi del palco, chitarre specialmente in alcuni casi si percepivano sullo specchietto fuori dall'abitacolo.
Belle le voci riprodotte, gli ml280s non si smentiscono mai e riscono in un microdettaglio davvero affascinante, buona la messa a fuoco generale, grazie anche al posizionamento alto dei mediobassi che da un lato ripaga in gamma media e altezza di scena, potendo forse sgravare il tw dalla gamma più spessa e corposa e garantire un buon incrocio, il rovescio della medaglia però è che posizionati così non danno troppo caricamento sulla gamma bassa, oltre al fatto che già di per sè gli ml1600 prima sere sono molto decadenti e poco artificiosi in basso accentuando questo fenomeno che secondo me ad essere proprio severo è l'unico "pezzetto debole " del sistema.
Ottima anche la messa in fase del sub con il fronte, con antonio facevamo caso che spostando la testa di qualche centimetro dal posto guida si percepiva leggermente la sua provenienza, ma credo che sia dovuto appunto ad un incrocio tra sub/ wf non proprio basso, con l'inevitabile difficoltà a far sparire totalmente la provenienza del sub stesso, ma come si sà, in auto bisogna trovare il compresso più adatto alle proprie esigenze, ed in questo caso antonio ha preferito non appesantire troppo i mediobassi che ringraziano senz'altro in gamma media e smorzamento generale.
Per essere un sistema completamente gestito da sorgente con tutti i limiti del caso, ne sono rimasto stupito, forse ho percepito poco la vividà e la coinvolgenza che piace a me ma questo a parere mio è dovuto all'impronta che dà un sistema filtrato da sorgente, ma apparte questo che è un giudizio puramente soggettivo, devo farti i miei complimenti antonio, sia per le lavorazioni che per il risultato ottenuto, davvero un bell'impianto, e sono sicuro che potrai tirare fuori ancora di più con una taratura fatta con un minimo di strumentazione!!
Saluti e al prossimo incontro che spero non sia troppo il là!!Immagine

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Salve Davide ti ringrazio per i complimenti .
Per quanto riguarda la riproduzione ti posso garantire che oltre alla hx-d2 ottima sorgente medioalta impressionante per essere naturale e mai fastidiosa , si è dimenticati di citare un'anello della catena molto importante gli (audiosolution HD100/120) un'ampli molto naturale veloce e distorsione quasi assente , poco conosciuto ma notevole in tutti i punti di vista ( dimensioni prezzo e prestazioni) .

Comunque mi sto adoperando per risolvere il piccolo deficit delle basse , e gia si sentono i primi risultati , piu avanti farò fare una taratura a chi ne sa piu di me e ne capisce per ottenere il massimo da questa configurazione :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#244

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Come mi piacerebbe esserci stato! T_T
Complimenti per l'incontro ragazzi! :)
Oltre che conoscervi, cosa che mi sarebbe molto gradita, avrei sentito anche un po' di riferimenti su cui basarmi per migliorare il mio impiantino! ^^
Per quanto riguarda il sub..
La cappelliera.. Togli la cappelliera.. Sulla mia, col mio sub, crea a certe frequenze un "effetto ritardo". Una specie di "secondo fronte d'onda", che ne fa percepire la provenienza perchè "arriva dopo" in modo decisamete distinguibile. Ho limitato molto l'evidentissimo effetto, con un passa alto a 25 Hz, 24 db/ottava ed una regolazione più accurata possibile dei ritardi. Ma "girando la testa" si sente ancora qualcosa.
Ciao! :)
Mai dire Mai caro Stefano .
Comunque pian piano sto risolvendo per le basse poi ti dirò , come vado da una persona competente o a fine mese / primi di ottobre , ne sapremo qualcosa in piu. :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#245

Messaggio da dinosa »

Emanuele_lc ha scritto:Complimenti, lavoro pulito e curato. Sono anche io di Roma, magari un giorno un ascolto mi farebbe piacere
ti ringrazio , al prossimo incontro che facciamo senza problemi fa piacere ascoltare e vedere progetti diversi :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#246

Messaggio da dinosa »

dopo qualche tempo di inattività sul forum eccomi qui ad aggiornare qualche progresso .

Dopo essere andato da un professionista che ha dato una prima scrematura dell'impianto , i progressi sono stati evidenti nonostante le limitazioni del dsp della clarion.

Gia parlando per telefono con il taratore ha scoperto che avevo la cassa sbagliata per il sub , opportunamente rivista prima di andare da lui .

Qualche foto della cassa nuova e quella per la prova opportunamente portata a 17 litri netti
Immagine
ImmagineImmagine
calamite di fissaggio a schienale
Immagine
cassa rivestita insieme a quella ri prova
Immagine
lavoro ultimato
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: impianto SQ su Panda 2015

#247

Messaggio da IW2LSO »

Io con Tapatalk non vedo le foto!
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: impianto SQ su Panda 2015

#248

Messaggio da maverix »

Io si! :)

Bel lavoro come sempre, il sub si regge bene con le calamite?
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#249

Messaggio da dinosa »

maverix ha scritto:Io si! :)

Bel lavoro come sempre, il sub si regge bene con le calamite?
Grazie :)

Si si regge perfettamente calcola che ce ne sono 5 , nella foto fatta durante la lavorazione se ne vedono solo 4 ed hanno una forza di trazione di 19kg ciascuna.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#250

Messaggio da ozama »

Ottimo lavoro!
È anche molto interessante il fissaggio con calamite.. Di che tipo sono? Come te le sei procurate? Non mi
sembra materiale da brico.. Tipo quelle per i mobili. :hmm:
Per non graffiare lo schienale, hai previsto un leggero rivestimento, tipo nastro isolante? O delle placchette di riscontro fissate sul sedile?
E grazie per i suggerimenti dell'altra sera! Con la prossima sessione di lavoro, avrò di cui divertirmi.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#251

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Ottimo lavoro!
È anche molto interessante il fissaggio con calamite.. Di che tipo sono? Come te le sei procurate? Non mi
sembra materiale da brico.. Tipo quelle per i mobili. :hmm:
Per non graffiare lo schienale, hai previsto un leggero rivestimento, tipo nastro isolante? O delle placchette di riscontro fissate sul sedile?
E grazie per i suggerimenti dell'altra sera! Con la prossima sessione di lavoro, avrò di cui divertirmi.. ^^
Ciao! :)

Grazie a te per la chiacchierata tra appassionati :)

Per le calamite stanno dirette allo schienale e ti assicuro che non si graffia nulla fanno il loro dovere alla grande .

Guarda su ( supermagnete) si apre un mondo , ma non sono economicissime, però sono di qualità.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#252

Messaggio da dinosa »

Buonasera a tutti . Oggi si provano i nuovi arrivati
ImmagineImmagine
Immagine

Piu avanti impressioni :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#253

Messaggio da ozama »

Grazie per l'idea. Potrei usarla anche per fissare il doppio fondo..
Bellissimi i nuovi woofers!
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
batfed
Coassiale
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 ago 2017, 10:50
Località: Cesena [FC]

Re: impianto SQ su Panda 2015

#254

Messaggio da batfed »

Complimenti per i nuovi woofer, aspettiamo il feedback e magari un confronto rispetto i mitici ml 1600 :)
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#255

Messaggio da dinosa »

Eccoci qua.....

Dopo qualche giorno e fatta la taratura per i nuovi ML possiamo tirare giu qualche considerazione.

Partiamo con il dire che gli Ml1600 prima serie sono degli ottimi woofer con una gamma media impressionante un po leggerini in bassa , ma non si puo avere tutto (la coperta corta) , partiamo con il dire che non è stata una decisione facile togliere gli ml1600 , perchè messi nelle giuste condizioni e parlo non tanto della posizione bassa sulla porta per un caricamento pavimento a dispetto di una posizione alta ,ma di una sorgente piu enfatizzata sulle basse , e un'ampli piu ruffiano sulle basse , gli ml fanno il loro porco lavoro.

Io nei miei vari step evolutivi per migliorare la qualità , sono andato via via peggiorando la riproduzione dei bassi dai woofer e mi spiego.

Prima avevo una pioneer prs80 che a differenza della clarion che ho ora ha una gamma bassa piu enfatizzata ,e quindi mi mascherava il problema del woofer che faceva capoccella ma rimaneva nascosto. A dimostrazione di questo infatti riuscivo a far lavorare il woofer a 63hz 12 db senza problemi . Con la clarion che ha un basso naturale ho dovuto farli lavorare a 80hz 12db.

Gli ampli che ho sono molto naturali su tutto l'arco di riproduzione quindi non aiutano il woofer cosa che prima nell'altra auto che avevo prima erano pilotati dall'alpine 3539 che sulle basse ne sa qualcosa.

Di conseguenza il sub si è dovuto sobbarcare tutto il lavoro ed è stato portato a 80hz per sopperire , ma siccome non mi andava giu sto fatto ho provato a rimediare con un cambio che non stravolgesse il tutto, quindi ecco che entrano in scena loro .

Ml1650.3
Allora posso dire con certezza che la Hertz questa volta ha fatto centro un'ottimo woofer , poi potete storcere il naso per carità ma ragazzi con i stessi tagli dei precedenti e cioè 3150hz 12db / 80hz 12db la bassa è comparsa magicamente e non una bassa semplice , ma una bassa che mi ha costretto con gioia a ridurre il lavoro del sub in modo drastico riportandolo a 63hz 12db , fronte rinato per la gamma bassa .
E allora sulla media fa cagare (qualcuno penserà) è qui che sono rimasto ancora piu stupito , perche restituisce una gamma media pari al prima serie ed oserei dire anche superiore nella qualità generale.

Queste le prime impressioni ragazzi .

Spero che vi sia utile per valutare questo magnifico woofer
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#256

Messaggio da dinosa »

Salve a tutti , dopo un po' di tempo e prove per migliorare l'impianto , ho deciso di realizzare una semplice cappelliera per vedere di risolvere un leggero problema sulla riproduzione del Sub . Il problema si manifestava in alcune circostanze come se il portabagli creasse una seconda cassa per il sub creando riflessioni danneggiando il lavoro dei ritardi temporali per il sub con conseguente risentirlo dal posteriore in alcuni frangenti , in realtà il problema era lieve ,però poi quando te ne accorgi non te lo togli piu dalla testa .

Creare la cappelliera che sembra semplice , in realta mi ha portato via piu tempo del previsto ed ancora non mi piace del tutto ma per il momento fa il suo lavoro egregiamente risolvendo il problema :)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: impianto SQ su Panda 2015

#257

Messaggio da mark3004 »

Non male come idea! Come va ora?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#258

Messaggio da dinosa »

mark3004 ha scritto:Non male come idea! Come va ora?

Salve , effettivamente non pensavo che risolvesse il problema , prima di realizzarla ho provato senza la cappelliera , la prova piu logica da fare ed il sub in questa condizione si comporta meglio , togliendo quella sensazione di lavoro in un ambiente separato , cosi restituisce una riproduzione in una stanza unica , con un mare di vantaggi per il sub avendolo una volta regolato sempre li , davanti il cruscotto e riempendo a dovere l'abitacolo.

Con la cappelliera rivisitata si hanno le stesse sensazioni e risultati , come se non ci fosse ricreando un ambiente unico . :)

Quindi non essendo riusciti con varie tarature e posizionamenti diversi del sub di ovviare al problema , la soluzione della cappelliera è risultata ottima direi.

Anche Ozama sulla sua panda ha riscontrato lo stesso problema , ora è da capire se è un problema di modello di auto o è un problema comune non citato mettendolo in secondo piano , da alcune chiacchierate con gente piu esperta di me e piu navigata è uno stratagemma che si usava delle volte con ottimi risultati , forse oggi con tutte le regolazioni permesse dai sistemi moderni , se ne sente meno la necessità di ricorrere a questo tipo di soluzione.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#259

Messaggio da ozama »

Diciamo che io non ci avevo mai pensato, finchè non mi sono trovato a fare delle prove con lo schienale reclinato, per altri motivi. :hmm:
In altre auto che ho avuto, il sub era piazzato anteriormente (Ritmo) o sotto i sedili (Wagon R), o non c'era una vera cappelliera o, se c'era, il vano era comunque molto aperto (panda 1a serie, Dyane 6, Mini Metro, dove avevo un 38 a pianale..) oppure il baule era piccolissimo in confronto al volume del sub (Capri: sub da 38 cm in cassa chiusa di 140 litri, in un baule da meno di 200). Inoltre, solo sulla Dyane avevo un DSP con rudimentali ritardi.
Quindi non potrei usare queste esperienze (oltre tutto basate su inaffidabili ricordi) per fare confronti.
Purtroppo, la mia esperienza di installatore professionale è molto antica e in prevalenza il mio capo spingeva per il "pianale". Oppure si montava anche il sub, di grosse dimensioni, direttamente a cappelliera. Daltronde, all'epoca le macchine "grosse" su cui era probabile fare impianti di un certo peso erano le Mercedes 190 e 124, le BMW serie 3 e 5, le Lancia Thema/Alfa164.. Quelle piccole, le Golf e la Uno.
Sulle altre, era difficile fare impianti al di fuori della predisposizione (quando c'era). Comprese qualche Ferrari, Lamborghini o Porsche, dove solitamente l'utente voleva "la radio bella" e basta. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#260

Messaggio da dinosa »

Visto che ora si è risolto il problema del sub sulla Panda .

Ho realizzato una cassa reflex per un'amico dove stiamo finendo l'impianto ed ho avuto la fortuna di provare questo speldito Sub

ImmagineImmagine

A livello costruttivo nulla da eccepire si nota la qualità costruttiva e la bontà del sub essendo un 20 quindi piccolo ma mostra tutti i suoi muscoli :)

Lavoro quasi ultimato , manca solo la griglia di protezione , ma nulla toglie di fare un test acustico , dopo averlo gia semirodato al banco con un 20 ore di lavoro
ImmagineImmagineImmagine

Beh per essere un 20 , suona per suonare un basso molto piu profondo e aperto si fa sentire , non fa rimpiangere l'AV10 , almeno a me piace parecchio adesso lo si prova per bene , ma se continua con queste sensazioni è probabile che sia il mio prossimo upgrade :sbav:
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”