Benvenuto tra noi!
Credo che qui troverai molti spunti sia per il progetto che per la realizzazione.
Per esperienza personale, se vuoi fare qualcosa di "minimale" conservando la sorgente di serie, ti consiglio vivamente un DSP con amplificatori integrati. Ci sono proposte di diversi Costruttori, di grande versatilità e qualità. A costi assolutamente accettabili.
Scegliendo bene, consentono un salto prestazionale elevatissimo, anche se interfacciati in high level.
Salto che non potresti fare con una semplice interfaccia e amplificatori tradizionali. Con ingombri ridicoli e potenze elevate, che, negli esemplari migliori, hanno raggiunto qualità sufficiente ad essere considerati seriamente, rispetto ai classe AB di pari costo. E tanta versatilità sui tagli attivi, interfaccia multi canale e deequalizzazione della sorgente, equalizzazione fine del singolo canale, ritardi temporali, automatismi e controlli..
Ma non rinunciare mai all'insonorizzazione delle porte, ai supporti per i wofers, al posizionamento/orientamento dei componenti. Perchè, in funzione dell'auto, ci sono cose recuperabili con un DSP e altre che non possono essere rimediate.
Ciao!
