Impianto SQ su Panda 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: impianto SQ su Panda 2015

#201

Messaggio da pc74 »

Dude ha scritto:
ozama ha scritto:@Dinosa: L'idea di due sub è intrigante.. :sbav:
E anche piuttosto delicata da implementare...
ozama ha scritto: Sto pensando a dove lo metterai.. una cassettina sotto sedile in sospensione pneumatica? :) Poi sarà da mettere in fase.. @_@
Infatti.
Ma non solo: si complicano parecchio anche i tagli di crossover.
Perché va da sé che questo/i bass reinforcement da mettere davanti (non vedo dove altro se non sotto il sedile posto che ci stia, oltretutto è una soluzione MOLTO favorevole per l'ambienza generale) andrà filtrato passa banda, per cui finiamo con un 4 vie a intervalli molto stretti.
Rigonfiamenti e/o cancellazioni sono in agguato come non mai, in una condizione del genere.
E a seconda dell'abitacolo potrebbero essere anche insanabili.

Poi certo, tentar non nuoce. ;)
A anche io la vedo come soluzione più foriera di problemi che altro... Costo a parte.
O una, o l'altra
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#202

Messaggio da dinosa »

La soluzione del doppio sub anteriore e posteriore mi ha sempre intrigato, di sicuro di non facile realizzazione ma nemmeno impossibile .
Sono daccordo con voi su tutte le insidie del caso infatti non è detto che lo faccia , ma la strada per un tentativo me la lascio aperta.

il posto per metterlo se uno vuole c'è sotto il cruscotto lato passeggero sotto il cassetto porta oggetti si riesce a tirar fuori un 13 litri
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#203

Messaggio da dinosa »

Adesso non si torna piu indietro . Vediamo che esce fuori ... Ozama stai attento ih ihi ... a scaletta le foto
ImmagineImmagine rimosso il butilsound
Immagine il nuovo supporto va ad occupare tutta la parte ripulita , cercando di fare una campana per quello che gli spazi consentono
Immaginecartella ritagliata a filo anche se dalla foto non sembra.
Immagine interno cartella prima
Immagine interno cartella in lavorazione
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#204

Messaggio da ozama »

Sono già ispirato! :hahahah:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#205

Messaggio da dinosa »

Qualche progresso
Immagine Immagine
questo in linea di massima è il supporto quasi finito ( è in due pezzi da incollare piu avanti) La prima parte fissata allo sportello

ImmagineImmagine
Ho deciso di non spendere ulteriori soldi e adoperare quello che ho a disposizione, griglie dei woofer hertz comprese nella confezione, ma un po troppo altine per i miei gusti .
ImmagineImmagine
Vediamo che possiamo fare per migliorare la situazione.Uhmm...
ImmagineImmagine
Mi sono autocotruito un seghetto a misura per rifilare la griglia
ImmagineImmagine
Ora si passa alla cartella
Immagine
rifilata per ospitare la griglia in modo che vada a coprire il disegno quadro e incassato originale
ImmagineImmagine
Questo è il risultato momentaneo . il lavoro continua :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: impianto SQ su Panda 2015

#206

Messaggio da pc74 »

dinosa ha scritto:Qualche progresso
Immagine Immagine
questo in linea di massima è il supporto quasi finito ( è in due pezzi da incollare piu avanti) La prima parte fissata allo sportello

ImmagineImmagine
Ho deciso di non spendere ulteriori soldi e adoperare quello che ho a disposizione, griglie dei woofer hertz comprese nella confezione, ma un po troppo altine per i miei gusti .
ImmagineImmagine
Vediamo che possiamo fare per migliorare la situazione.Uhmm...
ImmagineImmagine
Mi sono autocotruito un seghetto a misura per rifilare la griglia
ImmagineImmagine
Ora si passa alla cartella
Immagine
rifilata per ospitare la griglia in modo che vada a coprire il disegno quadro e incassato originale
ImmagineImmagine
Questo è il risultato momentaneo . il lavoro continua :)
Bello! Semplice, efficace e a costo 0!

In un lavoro precedente (una Opel Corsa III) io avevo tagliato col Dremel la griglia in plastica di misura per incastarci quella metallica.
Era talmente perfetta che si incastravano e non uscivano più!
Non era certamente come le tasche in pdf, ma nemmeno disprezzabile... perfettamente a filo della cartella e praticamente invisibile.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#207

Messaggio da Cosmic »

Ottimo lavoro Anto'... sia dal punto di vista estetico, sia da quello acustico!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: impianto SQ su Panda 2015

#208

Messaggio da pc74 »

dinosa ha scritto:Immagine[/url]
questo in linea di massima è il supporto quasi finito ( è in due pezzi da incollare piu avanti) La prima parte fissata allo sportello
Una cosa non ho capito...
Il supporto in mdf è in due parti. La prima parte è fissata alla lamiera e la seconda fa da collegamento tra questa e la griglia in plastica?
I woofer quindi saranno avvitati alla plastica e all'mdf insieme?
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: impianto SQ su Panda 2015

#209

Messaggio da maverix »

Sì infatti nemmeno io capisco questo passaggio, io ho le griglie hertz con lo stesso sistema e ho portato l'mdf a filo plastica, e poi ho avvitato il supporto della griglia insieme al woofer.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#210

Messaggio da dinosa »

maverix ha scritto:Sì infatti nemmeno io capisco questo passaggio, io ho le griglie hertz con lo stesso sistema e ho portato l'mdf a filo plastica, e poi ho avvitato il supporto della griglia insieme al woofer.
Allora sicuramente non mi sono spiegato bene . :)

Il problema sulla panda è che il supporto non è dritto , ma deve subire un'inclinazione di 5mm circa da sotto a sopra .

Quindi avendo preso un multistrato fenolico di pino da 22 mm essendo due pezzi sovrapposti si arriva ad una misura di 44mm che inclinata come mi serve adesso dovrebbe venire 42 / 48 e
Ecco perchè due pezzi da definire . In piu mettici che non avendo le idee chiare di come sviluppare tutta la struttura sono andato avanti man mano lasciandomi aperte varie soluzioni .

Alla fine ho optato per il taglio della griglia che mi copriva il rifilare del foro cartella .

Quindi a supporto finito il wofeer si fisserà in questo ordine : wofeer griglia supporto.

Grazie per i complimenti , spero di essermi fatto capire meglio :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: impianto SQ su Panda 2015

#211

Messaggio da pc74 »

dinosa ha scritto:
maverix ha scritto:Sì infatti nemmeno io capisco questo passaggio, io ho le griglie hertz con lo stesso sistema e ho portato l'mdf a filo plastica, e poi ho avvitato il supporto della griglia insieme al woofer.
Allora sicuramente non mi sono spiegato bene . :)

Il problema sulla panda è che il supporto non è dritto , ma deve subire un'inclinazione di 5mm circa da sotto a sopra .

Quindi avendo preso un multistrato fenolico di pino da 22 mm essendo due pezzi sovrapposti si arriva ad una misura di 44mm che inclinata come mi serve adesso dovrebbe venire 42 / 48 e
Ecco perchè due pezzi da definire . In piu mettici che non avendo le idee chiare di come sviluppare tutta la struttura sono andato avanti man mano lasciandomi aperte varie soluzioni .

Alla fine ho optato per il taglio della griglia che mi copriva il rifilare del foro cartella .

Quindi a supporto finito il wofeer si fisserà in questo ordine : wofeer griglia supporto.

Grazie per i complimenti , spero di essermi fatto capire meglio :)
Ah, ok. Come immaginavo...
Ma in generale resta sempre un problema come risolvere l'inclinazione tra la lamiera e la cartella. In un post precedente ho visto un supporto in due parti: il primo ancorato alla lamiera interna ed il secondo inclinato (non so più se per la cartella, o per motivi acustici).
Lo spazio mancante era stato riempito di materiale semismorzante e poi il tutto ricoperto di antirombo o simile. Il sistema è interessante. Magari usando qualcosa per tenere in posizione all'inclinazione voluta e fare da "ossatura", per poi riempire. Certo dipende da quanto materiale, ma è una soluzione anche per portare a filo della cartella il woofer/midrange...
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: impianto SQ su Panda 2015

#212

Messaggio da maverix »

Stesso procedimento mio più o meno, ma nel mio caso inevitabilmente un po di mdf rimane a vista (roba di mm) e il supporto griglia non è perfettamente accoppiato alla cartella vista la forma irregolare della stessa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#213

Messaggio da dinosa »

[/quote]
Ah, ok. Come immaginavo...
Ma in generale resta sempre un problema come risolvere l'inclinazione tra la lamiera e la cartella. In un post precedente ho visto un supporto in due parti: il primo ancorato alla lamiera interna ed il secondo inclinato (non so più se per la cartella, o per motivi acustici).
Lo spazio mancante era stato riempito di materiale semismorzante e poi il tutto ricoperto di antirombo o simile. Il sistema è interessante. Magari usando qualcosa per tenere in posizione all'inclinazione voluta e fare da "ossatura", per poi riempire. Certo dipende da quanto materiale, ma è una soluzione anche per portare a filo della cartella il woofer/midrange...[/quote]

Si infatti , ma visto che gia ci sono passato con il supporto precedente , sicuramente risolvo mettendolo a misura e poi incollando i vari pezzi di lagno tra il primo e secondo anello diventando corpo unico.

inizialmente ero partito per trovare qualcuno in zona che lavorava l'alluminio con macchinari a controllo numerico , per poter fare il supporto completo di anello esterno o solo anello esterno fissato sulla cartella .

Ma poi non trovando nessuno in zona ho cambiato progetto il corsa.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#214

Messaggio da ozama »

Osservo ed archivio per l'inverno! :yes:
Quindi la griglia è fissata alla cartella ed il woofer al supporto, come prima, ma ora, con le nuove lavorazioni, sono più vicini. :hmm: Quindi meno "effetto tubo" e griglia molto più trasparente.
Hai usato neoprene dove si appoggiano fra loro chiudendo la cartella?
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#215

Messaggio da ozama »

Altra cosa: per fare il supporto inclinato, è sconsigliato fare due flange in legno e tagliare una fettina sbiettata da un tubo di scarico da 160 per unirle? :hmm: Chiaramente se c'è uno spazio importante.. Altrimenti, mi vien da dire che sia meglio fare i due anelli, unirli con piccoli spessori in legno fatti [ERRORE!!!], poi resinare il tutto per sigillare e irrigidire.. :)
Ri ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#216

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Altra cosa: per fare il supporto inclinato, è sconsigliato fare due flange in legno e tagliare una fettina sbiettata da un tubo di scarico da 160 per unirle? :hmm: Chiaramente se c'è uno spazio importante.. Altrimenti, mi vien da dire che sia meglio fare i due anelli, unirli con piccoli spessori in legno fatti [ERRORE!!!], poi resinare il tutto per sigillare e irrigidire.. :)
Ri ciao!
Si Stefano io ho optato per la seconda che hai detto , e ti dirò di piu . Per seguire la cartella oltre ad avere un'inclinazione dall'alto verso il basso , ce ne una leggera anche lateralmente.

comunque il wofeer va sopra la griglia e la griglia appoggiata al supporto . Non so ancora che metterò tra la griglia e il supporto , l'avanzamento lavori è come vedi in foto ancora tutto da definire . :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#217

Messaggio da dinosa »

Qualche progresso .

Lento T_T
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: impianto SQ su Panda 2015

#218

Messaggio da Davide.HZ »

Ottimo lavoro, la panda ha delle predisposizioni invidiabili

Suonano sempre i 1600 prima serie?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#219

Messaggio da dinosa »

Il lato sinistro terminato.
ImmagineImmagine
Immagine
Ho verniciato la cornice della griglia con il nero Texturizzato per renderla uguale al pannello.

Prime prove di ascolto , avendo lo sportello dx ancora da fare , ho colto subito le differenze per capire se si è andati verso una direzione di miglioramento .
Devo dire che ascoltando per me un'ottimo cd questoImmagine
Si evince come adesso restituisce una media piu presente e definita ,ascoltando la chitarra si ha la sensazione di aver tolto un velo alla riproduzione e vi posso dire che seduto al posto guida e avendo fatto il lato sx , suona meglio del destro nonostante il fuoriasse a vantaggio di questultimo .
Quindi mi tocca sbrigarmi a fare anche il destro :D
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#220

Messaggio da dinosa »

Davide.HZ ha scritto:Ottimo lavoro, la panda ha delle predisposizioni invidiabili Immagine

Suonano sempre i 1600 prima serie?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Si fortunatamente :D ImmagineImmagine

Eccoli qua .

In compenso Davide vedo che non ti fermi mai :) , sempre in evoluzione :yes:
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”