Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Se la differenza è così marcata, direi che ha ragione Dude: la presenza di ostacoli nelle vicinanze crea distorsiini a pettine imprevedibili..
È la ragione per cui Dinosa ha spostato i TW sulla sua Panda ed è la stessa per qui quest'autunno/inverno lo farò anche io sulla mia.
Infatti, se abbasso il taglio sotto i 3000 Hz, il tw sinistro, in particolare, assume colorazioni fastidiosissime che sinceramente faccio fatica ad attribuire alla maggiore distorsione armonica indotta da taglio troppo basso. Anche se il costruttore dei miei TW, li propone in un kit tagliato passivo a 3,5 KHz.
Penso siano dovute più alla riflessione del cruscotto e alla griglia originale, data la più bassa lunghezza d'onda. Se faccio riprodurre queste frequenze più al woofer, migliora il suono e, nonostante tutto, anche la stabilità della scena, anche se il fronte si deforma di più.
Ciao!
È la ragione per cui Dinosa ha spostato i TW sulla sua Panda ed è la stessa per qui quest'autunno/inverno lo farò anche io sulla mia.
Infatti, se abbasso il taglio sotto i 3000 Hz, il tw sinistro, in particolare, assume colorazioni fastidiosissime che sinceramente faccio fatica ad attribuire alla maggiore distorsione armonica indotta da taglio troppo basso. Anche se il costruttore dei miei TW, li propone in un kit tagliato passivo a 3,5 KHz.
Penso siano dovute più alla riflessione del cruscotto e alla griglia originale, data la più bassa lunghezza d'onda. Se faccio riprodurre queste frequenze più al woofer, migliora il suono e, nonostante tutto, anche la stabilità della scena, anche se il fronte si deforma di più.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Sarà.. ma i miei tw di ostacoli, prima delle mie orecchie, proprio non ne hanno.
È anche vero che la hertz prevede tagli fino i 1800 hz per questo tweeter. Però, al momento, non sento nemmeno questo bisogno di scendere ancora, perché provando a farlo, a mio avviso peggioro!
Poi facile anche che la mia soggettività acustica faccia il resto!
È anche vero che la hertz prevede tagli fino i 1800 hz per questo tweeter. Però, al momento, non sento nemmeno questo bisogno di scendere ancora, perché provando a farlo, a mio avviso peggioro!
Poi facile anche che la mia soggettività acustica faccia il resto!

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Io Nic la prova di levare quella roba appesa allo specchietto la farei, ci vuole un attimo e al masimo la rimetti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- ale.giordano
- Subwoofer
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 25 nov 2015, 23:21
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Ha le catenazze del rosario?margna91 ha scritto:Io Nic la prova di levare quella roba appesa allo specchietto la farei, ci vuole un attimo e al masimo la rimetti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
AUTO:Honda Civic VIII
Sorgente: Alpine 296bt
Fronte: TW Vifa ne19vts, Md Faital 3fe22, WF Monacor sp6/100pro, SUB Coral HDS812
Ampli: TW ADS PQ10.2, WF AA 200.2, Sub Autotek SX2150
Sorgente: Alpine 296bt
Fronte: TW Vifa ne19vts, Md Faital 3fe22, WF Monacor sp6/100pro, SUB Coral HDS812
Ampli: TW ADS PQ10.2, WF AA 200.2, Sub Autotek SX2150
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Ma baffa.....margna91 ha scritto:Io Nic la prova di levare quella roba appesa allo specchietto la farei, ci vuole un attimo e al masimo la rimetti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Mi pare un alberello e una bambolina voodoo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Esatto. Niente di più.
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Tsk tsk tsk, allora non mi segui eh!maverix ha scritto:Sarà.. ma i miei tw di ostacoli, prima delle mie orecchie, proprio non ne hanno.


Il problema che ipotizzo NON è di eventuali ostacoli, ma dell'effetto combinato delle diffrazioni e riflessioni relativamente alla parte di emissione fuori asse, che nel tuo caso incontra il parabrezza, da una parte, e il bordo del montante, dal'altra, molto prima di quanot succede nella Corsa di Marco.
In effetti la posizione dei Tw di Marco è abbastanza peculiare, in quanto decisamente più sporgente rispetto alle installazioni classiche a triangolino.
Quella sporgenza che potrebbe, e sottolineo *potrebbe* - stiamo facendo delle ipotesi - far sì che quelle componenti fuori asse si attenuino a sufficienza *prima* di innescare il perverso e, come ben definito da ozama, imprevedibile gioco delle riflessioni incontrollate.
Niente che non sia n qualoche modo contrastabile, ma come detto prima, bisogna fare una accurata RTA e a qel punto scoprire dove andare a metter emano con l'equalizzatore.
Quindi non è che non ne senti il bisogno, anzi, lo senti eccome, ma non lo fai perché giustamente ti sei accorto, provando, che peggiori.maverix ha scritto: È anche vero che la hertz prevede tagli fino i 1800 hz per questo tweeter. Però, al momento, non sento nemmeno questo bisogno di scendere ancora, perché provando a farlo, a mio avviso peggioro!
In mancanza dell'RTA, bisognerebbe cercare capire un po' bene, pur se non con precisione millimetrica, quali sono le zone di perturbazione.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Diciamo che stiamo arrivando a un livello dove il miglioramento inizia a essere "avanzato" per le mie possibilità!




Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Andrea ma per l'RTA che strumenti bisogna avere ? Pc scheda audio e microfono ?Dude ha scritto:Tsk tsk tsk, allora non mi segui eh!maverix ha scritto:Sarà.. ma i miei tw di ostacoli, prima delle mie orecchie, proprio non ne hanno.![]()
![]()
Il problema che ipotizzo NON è di eventuali ostacoli, ma dell'effetto combinato delle diffrazioni e riflessioni relativamente alla parte di emissione fuori asse, che nel tuo caso incontra il parabrezza, da una parte, e il bordo del montante, dal'altra, molto prima di quanot succede nella Corsa di Marco.
In effetti la posizione dei Tw di Marco è abbastanza peculiare, in quanto decisamente più sporgente rispetto alle installazioni classiche a triangolino.
Quella sporgenza che potrebbe, e sottolineo *potrebbe* - stiamo facendo delle ipotesi - far sì che quelle componenti fuori asse si attenuino a sufficienza *prima* di innescare il perverso e, come ben definito da ozama, imprevedibile gioco delle riflessioni incontrollate.
Niente che non sia n qualoche modo contrastabile, ma come detto prima, bisogna fare una accurata RTA e a qel punto scoprire dove andare a metter emano con l'equalizzatore.
Quindi non è che non ne senti il bisogno, anzi, lo senti eccome, ma non lo fai perché giustamente ti sei accorto, provando, che peggiori.maverix ha scritto: È anche vero che la hertz prevede tagli fino i 1800 hz per questo tweeter. Però, al momento, non sento nemmeno questo bisogno di scendere ancora, perché provando a farlo, a mio avviso peggioro!
In mancanza dell'RTA, bisognerebbe cercare capire un po' bene, pur se non con precisione millimetrica, quali sono le zone di perturbazione.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- ale.giordano
- Subwoofer
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 25 nov 2015, 23:21
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Probabilmente basterebbe spostare maggiormente fuori asse i twmaverix ha scritto:Diciamo che stiamo arrivando a un livello dove il miglioramento inizia a essere "avanzato" per le mie possibilità!![]()
![]()
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
AUTO:Honda Civic VIII
Sorgente: Alpine 296bt
Fronte: TW Vifa ne19vts, Md Faital 3fe22, WF Monacor sp6/100pro, SUB Coral HDS812
Ampli: TW ADS PQ10.2, WF AA 200.2, Sub Autotek SX2150
Sorgente: Alpine 296bt
Fronte: TW Vifa ne19vts, Md Faital 3fe22, WF Monacor sp6/100pro, SUB Coral HDS812
Ampli: TW ADS PQ10.2, WF AA 200.2, Sub Autotek SX2150
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Cosa intendi per spostare fuori asse?ale.giordano ha scritto:Probabilmente basterebbe spostare maggiormente fuori asse i twmaverix ha scritto:Diciamo che stiamo arrivando a un livello dove il miglioramento inizia a essere "avanzato" per le mie possibilità!![]()
![]()
Vuoi dire orientarli diversamente lasciandoli nel posto dove sono ora?
Se è questo ciò che intendi, nutronqualche dubbio.
Nel senso, SE, e sottolineo *SE*, il problema è legato alle conseguenze delle diffrazioni/riflessioni su parabrezza e montante dell'emissione laterale del tweeter, un semplice riorientamento non può cambiare granché tale stato di cose...
Però tentar non nuoce.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- ale.giordano
- Subwoofer
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 25 nov 2015, 23:21
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Il fatto è che senza fare prove d'ascolto possiamo parlarne fino all'infinito senza raggiungere mai un fineDude ha scritto:Cosa intendi per spostare fuori asse?ale.giordano ha scritto:Probabilmente basterebbe spostare maggiormente fuori asse i twmaverix ha scritto:Diciamo che stiamo arrivando a un livello dove il miglioramento inizia a essere "avanzato" per le mie possibilità!![]()
![]()
Vuoi dire orientarli diversamente lasciandoli nel posto dove sono ora?
Se è questo ciò che intendi, nutronqualche dubbio.
Nel senso, SE, e sottolineo *SE*, il problema è legato alle conseguenze delle diffrazioni/riflessioni su parabrezza e montante dell'emissione laterale del tweeter, un semplice riorientamento non può cambiare granché tale stato di cose...
Però tentar non nuoce.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
AUTO:Honda Civic VIII
Sorgente: Alpine 296bt
Fronte: TW Vifa ne19vts, Md Faital 3fe22, WF Monacor sp6/100pro, SUB Coral HDS812
Ampli: TW ADS PQ10.2, WF AA 200.2, Sub Autotek SX2150
Sorgente: Alpine 296bt
Fronte: TW Vifa ne19vts, Md Faital 3fe22, WF Monacor sp6/100pro, SUB Coral HDS812
Ampli: TW ADS PQ10.2, WF AA 200.2, Sub Autotek SX2150
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Chiaro.ale.giordano ha scritto:Il fatto è che senza fare prove d'ascolto possiamo parlarne fino all'infinito senza raggiungere mai un fineDude ha scritto:Cosa intendi per spostare fuori asse?ale.giordano ha scritto: Probabilmente basterebbe spostare maggiormente fuori asse i tw
Vuoi dire orientarli diversamente lasciandoli nel posto dove sono ora?
Se è questo ciò che intendi, nutronqualche dubbio.
Nel senso, SE, e sottolineo *SE*, il problema è legato alle conseguenze delle diffrazioni/riflessioni su parabrezza e montante dell'emissione laterale del tweeter, un semplice riorientamento non può cambiare granché tale stato di cose...
Però tentar non nuoce.![]()
Ma le prove d'ascolto vanno fatte a seguito di variazioni apportate, e si discute *prima* proprio per capire da quali variazioni sia più ragionevole attendersi risultati positivi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Occacchio, questo post mi era scappato, sorry Marco!margna91 ha scritto: Andrea ma per l'RTA che strumenti bisogna avere ? Pc scheda audio e microfono ?
E sì, serve proprio quello.
Più ovviamente il software adeguato.
Ad oggi tuttavia non sono aggiornato, ai tempi le RTA le facevo con l'aiuto di un insta amico che aveva la strumentazione, quindi non sono al momento molto pratico del fai-da-te su questo argomento.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Buongiorno a tutti, sono stato meno presente sul forum ultimamente a causa del notevole impegno tra studio e lavoro.
Se Dio vuole nei prossimi tempi sarò in po' più libero e mi accingerei a fare una prova che da tempo penso di fare :
Ho un sub monacor CTC 250, doppia bobina 8 ohm, attualmente configurato in parallelo con una resistenza risultante di 4 ohm.
Vorrei cambiare la configurazione e vedere in serie come suona (16 ohm) rischio qualcosa? Che risultato dovrei aspettarmi?
Lo pilota un RF Punch 100ix che in mono dovrebbe erogare 400 watt a 4 ohm, a 16 non ho idea.
Grazie
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se Dio vuole nei prossimi tempi sarò in po' più libero e mi accingerei a fare una prova che da tempo penso di fare :
Ho un sub monacor CTC 250, doppia bobina 8 ohm, attualmente configurato in parallelo con una resistenza risultante di 4 ohm.
Vorrei cambiare la configurazione e vedere in serie come suona (16 ohm) rischio qualcosa? Che risultato dovrei aspettarmi?
Lo pilota un RF Punch 100ix che in mono dovrebbe erogare 400 watt a 4 ohm, a 16 non ho idea.
Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Ciao Marco, bentornato!margna91 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono stato meno presente sul forum ultimamente a causa del notevole impegno tra studio e lavoro.
Se Dio vuole nei prossimi tempi sarò in po' più libero e mi accingerei a fare una prova che da tempo penso di fare :
Ho un sub monacor CTC 250, doppia bobina 8 ohm, attualmente configurato in parallelo con una resistenza risultante di 4 ohm.
Vorrei cambiare la configurazione e vedere in serie come suona (16 ohm) rischio qualcosa? Che risultato dovrei aspettarmi?
Lo pilota un RF Punch 100ix che in mono dovrebbe erogare 400 watt a 4 ohm, a 16 non ho idea.
Grazie
Puoi farlo quando vuoi, non rischi nulla, alla peggio suonerà meno forte, perché l'ampli erogherà molta meno potenza che su 4 ohm; per capire effettivamente *quanta* di meno, bisognerebbe vedere le CCL dell'ampli, cmq grossomodo dalla metà a un terzo.
Ma è una prova talmente facile da fare che vale la pena tentarla, anche solo per esperienza e cultura personale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Già risposto perfettamente Dude. Aggiungo solo una cosa: se adotti un filtro passivo, si alzerà il taglio del passa basso. Ma non credo che sarà il tuo caso.
Ciao!
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
No è tagliato dalla sorgente il sub, si alzerà anche in questo caso ?ozama ha scritto:Già risposto perfettamente Dude. Aggiungo solo una cosa: se adotti un filtro passivo, si alzerà il taglio del passa basso. Ma non credo che sarà il tuo caso.
Ciao!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Ciao Andrea, grazie del parere, conto settimana prossima di essere libero giovedì e venerdì, se vuoi fare un ascolto e provare i tweeter tuoi, se no settimana dopoDude ha scritto:Ciao Marco, bentornato!margna91 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono stato meno presente sul forum ultimamente a causa del notevole impegno tra studio e lavoro.
Se Dio vuole nei prossimi tempi sarò in po' più libero e mi accingerei a fare una prova che da tempo penso di fare :
Ho un sub monacor CTC 250, doppia bobina 8 ohm, attualmente configurato in parallelo con una resistenza risultante di 4 ohm.
Vorrei cambiare la configurazione e vedere in serie come suona (16 ohm) rischio qualcosa? Che risultato dovrei aspettarmi?
Lo pilota un RF Punch 100ix che in mono dovrebbe erogare 400 watt a 4 ohm, a 16 non ho idea.
Grazie
Puoi farlo quando vuoi, non rischi nulla, alla peggio suonerà meno forte, perché l'ampli erogherà molta meno potenza che su 4 ohm; per capire effettivamente *quanta* di meno, bisognerebbe vedere le CCL dell'ampli, cmq grossomodo dalla metà a un terzo.
Ma è una prova talmente facile da fare che vale la pena tentarla, anche solo per esperienza e cultura personale.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk