Impianto SQ su Panda 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#181

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Fregatene dei giudizi di chi scrive.
Quello che conta è quello che senti tu e come preferisci evolvere. Fossi io, un dilettante come te..

Fai quello che ti piace di più! Inconsigli e gli spunti sono bene accetti. Ma poi decidi tu.
Ciao!
Grazie Stefano , mi dai lo spunto per ringraziare tutti voi che avete dedicato del tempo per rispondermi e consigliarmi in modo molto cortese senza avere la presunzione di avere ragione sulle varie idee che il mondo audio in generale genera , perche ognuno di noi ha un'idea diversa e percepisce in modo diverso la musica .
Il bello è scambiarsi delle opinioni in base alle nostre esperienze e sensazioni , la fregatura è non poter ascoltare i vari capolavori o lavori chiamateli come volete di tutti . Un domani non si puo mai sapere :D

Poi sul Ma poi decidi tu , hai perfettamente ragione e vale per tutti noi che condividiamo e alle volte diamo e prendiamo consigli . :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#182

Messaggio da dinosa »

Visto che non riuscivo piu a guardare il doppio alloggiamento del tweeter mi sono deciso e ho comprato dei nuovi montanti anteriori
ImmagineImmagine
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#183

Messaggio da ozama »

Volevo farlo anche io, in fase di lavorazione dei supporti. Quanto hai speso, per curiosità?
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#184

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Volevo farlo anche io, in fase di lavorazione dei supporti. Quanto hai speso, per curiosità?

COn o senza alloggiamento stai intorno alle 28/30 cadauno
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#185

Messaggio da ozama »

Beh, dai.. si può fare. Così magari posso "spavanarmi" a lavorarli per fare esperimenti, e poi cambiarli se non mi piace il risultato.
Grazie dell'info!
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#186

Messaggio da dinosa »

Ah per i triangoli dove sono i tweeter ora stai intorno alle 15/18 cadauno . io ho ripreso tutto sai ora costano poco con il passare del tempo si va ad aumentare . Prego di nulla
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#187

Messaggio da Cosmic »

Grande Antó... ottimo lavoro! Ora il risultato estetico é eccellente...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#188

Messaggio da dinosa »

Cosmic ha scritto:Grande Antó... ottimo lavoro! Ora il risultato estetico é eccellente...
Grazie Ale.

Effettivamente adesso è piu godibile alla vista :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#189

Messaggio da dinosa »

Salve Ragazzi come alcuni di voi sanno , sono andato al Perry raduno il 3 giugno scorso e devo dire di aver passato un bellissimo week end e conosciuto tante brave persone competenti del settore .

Ho avuto la possibilità di ascoltare impianti spettacolari fuori dalla mia portata in tutti i sensi :sbav: ma ho avuto modo anche di far ascoltare il pandino , a fatto la sua porca figura e sono contento di questo, vuol dire che qualcosa ne capisco.(comunque Poco) .

L'idea iniziale èra andare su al raduno e ascoltare altre vetture per capire il livello e di poter fare tesoro da tutto quello che mi circondava , far ascoltare il pandino e capire se le mie sensazioni le trovavano anche altri e prendere consigli.,devo dire che ne ritorno con idee piu chiare sul da farsi per migliorare il pandino senza spendere soldi su elettroniche e roba varia , ma solamente migliorare quello che c'è gia .

Alla fine il venerdi sera mi hanno convinto a partecipare alla gara che si svolgeva il sabato , io non volevo partecipare ma alla fine ho ceduto e ho detto vabè adesso siamo qua tanto non costa nulla , ho dei pareri in piu da persone competenti.

Sapendo comunque di avere dei margini di miglioramento i risultati alla fine si sono rivelati sopra alle mie aspettative (per quello che girava secondo me dovevo arrivare ultimo)
ImmagineImmagine

Alla fine la gara lascia il tempo che trova ,a me gia piace cosi l'auto , però c'è da dire che con i problemini che hanno riscontrato i giudici e altre persone competenti in linea di massima siè tutti daccordo nel tirare fuori il wofer dalla cartella e ottimizzare la taratura che per ora è tutta fatta ad orecchio .


Quindi tutti miglioramenti di riposizionamento e taratura senza stravolgere nulla a livello di portafoglio :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#190

Messaggio da ozama »

Benissimo!
Complimenti per tutto! :D
Eh.. Inutile: gli altoparlanti devono stare fuori.. Anche la mia, che ha comunque componentistica molto inferiore alla tua, soffre prima di tutto di questo. -.-
Credo che sia inutile arrovellarsi sulle sorgenti, la doppia conversione, gli amplificatori in classe D (che comunque hanno raggiunto buoni livelli di prestazioni, rispetto a soli 8/10 anni fa), i cavi speciali (certo: il dimensionamento rimane FONDAMENTALE), con gli altoparlanti legati alle posizioni stabilite dal costruttore dell'auto e, soprattutto, chiusi sotto a griglie inadeguate ed ncassati in posti dove gran parte del suono rimbalza e rimbomba, facendo disastri.. @_@
Anche a me sarebbe piaciuto venire al Perry. Ma come per i giri in moto, a primavera, ho sempre l'incubo delle trasferte di lavoro. :@
Dovrò ancora una volta ispirarmi ai tuoi lavori. Tuttavia, nonnho grandi remore a forare le cartelle. Più che altro è il tempo che mi manca. E piuttosto che tenere l'impianto spento e stare senza musica, preferisco aspettare il momento giusto per poter far tutto in breve tempo.
Datti da fare, così stimolerai le mie già purulente mani.. :arr:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#191

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Benissimo!
Complimenti per tutto! :D
Eh.. Inutile: gli altoparlanti devono stare fuori.. Anche la mia, che ha comunque componentistica molto inferiore alla tua, soffre prima di tutto di questo. -.-
Dovrò ancora una volta ispirarmi ai tuoi lavori. Tuttavia, nonnho grandi remore a forare le cartelle. Più che altro è il tempo che mi manca. E piuttosto che tenere l'impianto spento e stare senza musica, preferisco aspettare il momento giusto per poter far tutto in breve tempo.
Datti da fare, così stimolerai le mie già purulente mani.. :arr:
Ciao! :)

Si caro Stefano in mente gia ho una soluzione che mi porta via un pò di tempo per realizzarla , ma come sai ho impostato l'impianto ad essere piu invisibile possibile quindi come trovo l'ispirazione giusta iniziano i lavori . :)

Ma quello che mi hanno fatto capire che con il wofer in quel contesto è oltre a sporcare la media di quel copo che è sufficente a non scendere troppo con il taglio del wofer per il passa alto e di conseguenza ne soffre anche il sub che suona per carità ,ma è costretto a sobbarcarsi una parte del lavoro del wofer.

quindi c'è da lavurà :D
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#192

Messaggio da ozama »

Pensa che io, per quanto riguarda il sub, ho "scoperto l'acqua calda".. :angry:
Se tolgo la cappelliera, suona MOLTO DIVERSO! O_O
Io ho un carico simmetrico, se ti ricordi. Un box trapezioidale da circa 50x50x20 di base. Contiene due woofers da 20 cm in push pull ed esce con il solo tubo di accordo. Se lo metto a destra o a sinistra, già cambia il suono, data la posizione della bocca, che è sul fianco. Se tolgo la capplelliera, pure.
Credo che il baule, che è più grande del sub ma è comunque poccolo, costituisca, grazie agli spifferi verso l'abitacolo, una "terza camera reflex". Per di più, la "cartella" del portellone, vibra. E trasmette il suono allo scatolato, che mette in vibrazione la targa, che da fuori fa un casino bestiale! :hahahah:
Azz.. pure li bisogna insonorizzare.. :@
Penso che dovrei comunque togliere il pianale e fare una cornice da rivestire con rete metallica rada ma robusta, e quindi moquette acustica.
Anche questa è una cosa da curare.. :hmm:
Quante cose da fare!
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#193

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Pensa che io, per quanto riguarda il sub, ho "scoperto l'acqua calda".. :angry:
Se tolgo la cappelliera, suona MOLTO DIVERSO! O_O
Io ho un carico simmetrico, se ti ricordi. Un box trapezioidale da circa 50x50x20 di base. Contiene due woofers da 20 cm in push pull ed esce con il solo tubo di accordo. Se lo metto a destra o a sinistra, già cambia il suono, data la posizione della bocca, che è sul fianco. Se tolgo la capplelliera, pure.
Credo che il baule, che è più grande del sub ma è comunque poccolo, costituisca, grazie agli spifferi verso l'abitacolo, una "terza camera reflex". Per di più, la "cartella" del portellone, vibra. E trasmette il suono allo scatolato, che mette in vibrazione la targa, che da fuori fa un casino bestiale! :hahahah:
Azz.. pure li bisogna insonorizzare.. :@
Penso che dovrei comunque togliere il pianale e fare una cornice da rivestire con rete metallica rada ma robusta, e quindi moquette acustica.
Anche questa è una cosa da curare.. :hmm:
Quante cose da fare!
Ciao! :)
Io il portellone l'ho insonorizzato ma credo di non aver postato le foto . Comunque un foglio sulla lamiera esterna e un foglio sulla parte interna del tappo di moquette/cartonata e targa ammutolita emissione del sub migliorata di molto e quando lo chiudi sembra un portellone audi :D

Adesso come tiro fuori il wofer (ah dimenticavo prima domani provo senza cartelle e vedo se ci sono miglioramenti tangibili) poi tiro fuori il wofer se non mi dovesse convincere al 100% sto valutando un piano B . Un bel subbetto da 16 anteriore e Amen. Si tribolerà un po per tararla ma poi non ci sono piu scuse che tengano.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: impianto SQ su Panda 2015

#194

Messaggio da pc74 »

ozama ha scritto:Pensa che io, per quanto riguarda il sub, ho "scoperto l'acqua calda".. :angry:
Se tolgo la cappelliera, suona MOLTO DIVERSO! O_O
Io ho un carico simmetrico, se ti ricordi. Un box trapezioidale da circa 50x50x20 di base. Contiene due woofers da 20 cm in push pull ed esce con il solo tubo di accordo. Se lo metto a destra o a sinistra, già cambia il suono, data la posizione della bocca, che è sul fianco. Se tolgo la capplelliera, pure.
Credo che il baule, che è più grande del sub ma è comunque poccolo, costituisca, grazie agli spifferi verso l'abitacolo, una "terza camera reflex". Per di più, la "cartella" del portellone, vibra. E trasmette il suono allo scatolato, che mette in vibrazione la targa, che da fuori fa un casino bestiale! :hahahah:
Azz.. pure li bisogna insonorizzare.. :@
Penso che dovrei comunque togliere il pianale e fare una cornice da rivestire con rete metallica rada ma robusta, e quindi moquette acustica.
Anche questa è una cosa da curare.. :hmm:
Quante cose da fare!
Ciao! :)
Ci ho pensato anche io... In effetti non mi pare di averla vista implementata spesso, eppure è comunque quantomeno un "freno" all'emissione in abitacolo. Sbaglio?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#195

Messaggio da ozama »

Da me si sente parecchio.
Probabilmente su altre auto, no..
Se tolgo la cappelliera il basso diventa molto più preciso e la coda, molto evidente con certi brani, quasi scompare. Penso che il volume del baule risuoni proprio.. E con uno smorzamento pessimo.
Ma, con alcuni segnali, ma anche brani test, ad alto volume, vibrano pure le porte posteriori, dentro le quali ci sono gli altoparlanti di serie, SCOLLEGATI. -.-
Evidentemente, a determinate frequenze, la porta fa da risuonatore. La membrana scollegata si muove come farebbe il drone di un reflex passivo e mette in eccitazione l'aria entro contenuta. Dovrei provare a mettere i fili in corto.. aumentando lo smorzamento dovrebbe alzarsi la Fs. Se esco abbastanza dalla risonanza della portiera, dovrebbe attenuarsi il fenomeno.
A te capita Dinosa? Hai trattato anche le porte dietro?
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: impianto SQ su Panda 2015

#196

Messaggio da pc74 »

ozama ha scritto:Da me si sente parecchio.
Probabilmente su altre auto, no..
Se tolgo la cappelliera il basso diventa molto più preciso e la coda, molto evidente con certi brani, quasi scompare. Penso che il volume del baule risuoni proprio.. E con uno smorzamento pessimo.
Beh, certamente sì! In fondo il sub genera frequenze basse che sicuramente agiscono sulle lamiere e le plastiche dell'auto e altrettanto saranno modificate dalla conformazione del baule.
In casa mettere un sub ad una determinata distanza dalle pareti laterali, o in un angolo (o peggio in un mobile) cambia completamente il tipo di suono che scaturisce dallo stesso e pure le risonanze proprie della stanza; non vedo perchè non dovrebbe farlo in auto.
ozama ha scritto:Ma, con alcuni segnali, ma anche brani test, ad alto volume, vibrano pure le porte posteriori, dentro le quali ci sono gli altoparlanti di serie, SCOLLEGATI. -.-
Evidentemente, a determinate frequenze, la porta fa da risuonatore. La membrana scollegata si muove come farebbe il drone di un reflex passivo e mette in eccitazione l'aria entro contenuta. Dovrei provare a mettere i fili in corto.. aumentando lo smorzamento dovrebbe alzarsi la Fs. Se esco abbastanza dalla risonanza della portiera, dovrebbe attenuarsi il fenomeno.
A te capita Dinosa? Hai trattato anche le porte dietro?
Ciao! :)
Ti fanno da "passivo" O_O Hai una 3 porte?
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#197

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Da me si sente parecchio.
Probabilmente su altre auto, no..
Se tolgo la cappelliera il basso diventa molto più preciso e la coda, molto evidente con certi brani, quasi scompare. Penso che il volume del baule risuoni proprio.. E con uno smorzamento pessimo.
Ma, con alcuni segnali, ma anche brani test, ad alto volume, vibrano pure le porte posteriori, dentro le quali ci sono gli altoparlanti di serie, SCOLLEGATI. -.-
Evidentemente, a determinate frequenze, la porta fa da risuonatore. La membrana scollegata si muove come farebbe il drone di un reflex passivo e mette in eccitazione l'aria entro contenuta. Dovrei provare a mettere i fili in corto.. aumentando lo smorzamento dovrebbe alzarsi la Fs. Se esco abbastanza dalla risonanza della portiera, dovrebbe attenuarsi il fenomeno.
A te capita Dinosa? Hai trattato anche le porte dietro?
Ciao! :)


Salve stefano io con l'inso sul portellone ho risolto parte della coda il sub per risolvere ulteriori problemi di coda ho tagliato il subsonico a 25hz -12db .

le portiere dietro non le ho insonorizzate per adesso ma non mi hanno dato l'impressione che creino problemi , il portellone in pratica l'ho fatto il giorno dopo aver sentito il sub.

Comunque anche io in determinati brani /frequenze riemerge questa coda e sensazione che il sub provenga da dietro , ma ti ripeto non lo fa sempre . Non ho provato a togliere la cappelliera provo e ti faccio sapere
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#198

Messaggio da dinosa »

Oggi prova di ascolto senza cartella per vedere se il portar fuori il woofer oltre ad avere benefici di emissione sulla media restituiva qualcosa sulla bassa .

Devo dire che adesso a 63hz restituisce anche una buona media , ma a 80hz ragazzi è sublime restituisce una voce ariosa articolata e un palco aperto che esce dal vetro come profondità e una buona larghezza , il guadagno è evidente non si sta parlando di stravolgimenti ma basta poco per apprezzare i miglioramenti . :)
Immagine

Si puo notare la cartella quanto dia fastidio al woofer .

Non oso pensare se implento in futuro un sub anteriore da 20 o 16 insieme al 25 posteriore che cosa ne puo uscir fuori . ;)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#199

Messaggio da ozama »

@Dinosa: L'idea di due sub è intrigante.. :sbav:
Sto pensando a dove lo metterai.. una cassettina sotto sedile in sospensione pneumatica? :) Poi sarà da mettere in fase.. @_@
L'insonorizzazione la farò senz'altro. Ed anche un bel taglio passa alto potrebbe far bene. Ma il mio è già un passa banda. Potrebbe non essere una buona idea.. Comunque, col DSP, tentare non costa nulla.
Per il fatto che si localizzi il sub solo con certi brani, credo che sia perchè quei brani contengono la frequenza che eccita il volume del bagagliaio. Che risuona emettendo fuori fase rispetto al pistone del cono. Stesso problema che si ha, se si accorda male una cassa reflex, perdendo così lo smorzamento.
Oh.. È una ipotesi.. ma mi sembra plausibile. :hmm:

@Pc74: Eh.. conosco i problemi degli ambienti casalinghi.. In auto è un po' diverso, perchè il volume dell'abitacolo è molto piccolo rispetto alla lunghezza d'onda, a bassa frequenza. Praticamente è come ascoltare il woofer da dentro la cassa.. XD

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: impianto SQ su Panda 2015

#200

Messaggio da Dude »

ozama ha scritto:@Dinosa: L'idea di due sub è intrigante.. :sbav:
E anche piuttosto delicata da implementare...
ozama ha scritto: Sto pensando a dove lo metterai.. una cassettina sotto sedile in sospensione pneumatica? :) Poi sarà da mettere in fase.. @_@
Infatti.
Ma non solo: si complicano parecchio anche i tagli di crossover.
Perché va da sé che questo/i bass reinforcement da mettere davanti (non vedo dove altro se non sotto il sedile posto che ci stia, oltretutto è una soluzione MOLTO favorevole per l'ambienza generale) andrà filtrato passa banda, per cui finiamo con un 4 vie a intervalli molto stretti.
Rigonfiamenti e/o cancellazioni sono in agguato come non mai, in una condizione del genere.
E a seconda dell'abitacolo potrebbero essere anche insanabili.

Poi certo, tentar non nuoce. ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”