Audioqueest AQ e SL
Audioqueest AQ e SL
Qualcuno li ha provati enteambi e può dirmi quale differenza c'è?
Ho avuto un AQ120 ed ho visto in SL2180..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ho avuto un AQ120 ed ho visto in SL2180..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Audioqueest AQ e SL
Dai Alex, lascia perdere!!! 

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Audioqueest AQ e SL
Perché dovrei lasciar perdere, sono ampli così scarsi?Darios ha scritto:Dai Alex, lascia perdere!!!
Re: Audioqueest AQ e SL
Per quel che costano sono ottimi amplificatori, sono equivalenti tra loro come suono.
Anche se sono Steg o Audioqueest
Anche se sono Steg o Audioqueest
Re: Audioqueest AQ e SL
Sapevo fossero progetti diversi, la serie AQ è molto cattiva in basso ma a gamma intera diventa un po' tagliente se si ascolta musica melodica.cyclon68 ha scritto:Per quel che costano sono ottimi amplificatori, sono equivalenti tra loro come suono.
Anche se sono Steg o Audioqueest
Gli SL dici siano uguali? Ho visto che hanno la possibilità di selezionare hi current e low current erogando meno watt.. il 2180 come va sui dei woofer con sensibilità medio/bassa?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Audioqueest AQ e SL
E' un 2x90 watt di targa, quindi se si parla di woofer forse sarebbe meglio se avessero sensibilità media, più che bassa.
Secondo me comunque in quel range si comporta molto bene.
A gamma intera per conto mio tutto può essere meno che tagliente, timbricamente lo trovo anzi abbastanza "corposo", ma lo preferisco per la gamma bassa.
L'erogazione di potenza dovrebbe essere inferiore in modalità "high current", ma è un tipo di settaggio più che altro sinonimo di funzionamento su carico di 2 ohm.
Tanti amplificatori sono dimensionati per sopportare autonomamente le basse impedenze, altri come questo hanno il sistema del selettore (Linear Power, Phoenix Gold, Soundstream Reference....).
L'AQ non l'ho mai provato, so che l'ha fatto maverix.
Secondo me comunque in quel range si comporta molto bene.
A gamma intera per conto mio tutto può essere meno che tagliente, timbricamente lo trovo anzi abbastanza "corposo", ma lo preferisco per la gamma bassa.
L'erogazione di potenza dovrebbe essere inferiore in modalità "high current", ma è un tipo di settaggio più che altro sinonimo di funzionamento su carico di 2 ohm.
Tanti amplificatori sono dimensionati per sopportare autonomamente le basse impedenze, altri come questo hanno il sistema del selettore (Linear Power, Phoenix Gold, Soundstream Reference....).
L'AQ non l'ho mai provato, so che l'ha fatto maverix.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Audioqueest AQ e SL
I woofer sono gli SQ6 86/87db
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Audioqueest AQ e SL
Alex83 ha scritto:Perché dovrei lasciar perdere, sono ampli così scarsi?Darios ha scritto:Dai Alex, lascia perdere!!!
Per i miei gusti, si... sono stati tra i miei primi amply,
gli Ls29neo meriterebbero di meglio, imho...
Poi dipende dal budget, se li trovi a pochissimo...

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Audioqueest AQ e SL
Se il dichiarato corrisponde al vero la sensibilità è bassina..Alex83 ha scritto:I woofer sono gli SQ6 86/87db
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Poi tutto dipende dal contesto e dalle aspettative, per alcuni la pressione risultante potrebbe essere deludente, per altri del tutto soddisfacente.
In generale il 2180 io lo trovo una buona soluzione sui woofer, ma è chiaro che la loro sensibilità ha voce in capitolo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Audioqueest AQ e SL
Lo userei sui wf, sicuramente sarebbe un ampli da tenere di emergenza (perché non avrà mai il controllo che ha un top di gamna), fin che nn aggiusto il mio Xes m1 e rivendo il 3547 che uso sui ls29neo.Darios ha scritto:Alex83 ha scritto:Perché dovrei lasciar perdere, sono ampli così scarsi?Darios ha scritto:Dai Alex, lascia perdere!!!
Per i miei gusti, si... sono stati tra i miei primi amply,
gli Ls29neo meriterebbero di meglio, imho...
Poi dipende dal budget, se li trovi a pochissimo...
Poi vedrò metter da parte un altro 150/200 € per un buon ampli da mediobassa.
Con 50\60 € non credo di trovare di meglio con quei watt.
In alternativa avrei un ECC Leonardo's studio 50da 25×2 che userei sui tw e sposto il 3547 sui wf che forse, dato che è provvisorio sarebbe ancora meglio.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Audioqueest AQ e SL
Insomma ti serve un altro candidato da mandare al patibolo!
Ma l'aq120 e il t300 non si riparano?



Ma l'aq120 e il t300 non si riparano?
Re: Audioqueest AQ e SL
Il mio amico credo nn ci abbia messo mano al t300 mentre pet il aq120 mi diceva che servirebbe il service manual che non esiste.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk