

Insomma ho capito, mi dovrò rassegnare a torturare la mia bella macchinina nuova nuova!

Da come la so io la musica dovrebbe esserci anche ad auto ferma, basta che ci sia anche la chiave nel quadro..ozama ha scritto:La tua autoradio non ha l'uscita "remote" per accendere l'ampli. Quello li, lo devi collegare con il "Remote" sotto chiave. Quindi niente musica ad auto ferma.
Eppure io sono convinto che la maggior parte di queste unità ce l'hanno eccome, sia le uscite pre che il remote, ma non le mettono nei fakra di serie, così tutti quelli che li vanno a cercare nel connettore, non li trovano e si diffonde la "consapevolezza" che efettivamente non ci sono e, se le si vuole, bisogna fin dall'inizio comprare l'0ptional della radio "figa" da 1000 e passa neuri.ozama ha scritto:la tua autoradio, come tutte le OEM, non è predisposta per accettare amplificatori. Quindi, niente RCA e niente uscita "remote" per l'accensione.
Afferrato, grazie ozama.ozama ha scritto:@Marsur: la radio si accende e spegne con il quadro, grazie al collegamento CAN Bus. E ad auto ferma puoi accenderla ugualmente manualmente senza la chiave nel quadro. Puoi impostare da menù lomspegnimento automatico o meno, quando fermi l'auto. E ha comunque un timer di sicurezza che la spegne dipo 20 minuti.
Nella predisposizione, infatti, il positivo è diretto. Non c'è ne sottochiave, ne positivo luci, ne odometro: a radio spenta si illumina il tasto di accensione e cambia la luminosità accendendo i fari, tutto attraverso il CAN. Anche il volume associato alla velocità e i comandi al volante, vanno attraverso il CAN.
La Fiat, non ha la posizione accessoria. Quando giri la chiave, è già acceso tutto al primo scatto. Comprese le luci diurne o i fari. Quindi non puoi tenere il quadro acceso per ascoltare la radio.
Ergo, se metti l'amplificatore sotto chiave, non ascolti la radio ad auto ferma.
E auguri..ozama ha scritto:@ Hari Seldon: mi pare che quell'amplificatore non abbia l'accensione automatica in presenza di segnale. Ho letto le istruzioni, ma non c'è l'Italiano. In inglese leggo un po. Ma non sono certo.
Devi cercare un ampli con ingresso high level e accensione automatica. Perchè la tua autoradio, come tutte le OEM, non è predisposta per accettare amplificatori. Quindi, niente RCA e niente uscita "remote" per l'accensione.
Ciao!
Si si sono del tutto d'accordo.ozama ha scritto:Eh.. Se compri un'auto nuova, ti trovi immancabilmente in questa situazione. Non è che puoi scegliere.. La radio è di serie sulle macchine dai 12/13.000 Euro in su, e molto spesso non si può togliere, non solo perchè è parte del cruscotto (quello spesso si rimedia). Ma perchè quasi sempre, è parte dell'elettronica di bordo: comandi riscaldamento, menù delle impostazioni dell'auto, navigatore..![]()
Per l'accensione col pulsante, si può fare. Ma tanto vale metterlo sotto chiave, dato che con l'ampli è meglio non ascoltare ad auto ferma per molto tempo. Meglio non avere pulsantinda scordare accesi..![]()
Comunque, ce n'è di ampli con l'accensione automatica. Se non hai particolari preferenze (qui si parla addirittura di non metterlo per risparmiare..), lo acquisti specifico e risolvi il problema. Il mio, ad esempio, ce l'ha. Ma essendo un DSP, costa quasi 500 Euro.
Il discorso cambia se vuoi usare ampli specifici. Allora acquisti un'interfaccia attiva, che porta il segnale a livello pre e da cui ricavi il remote. Come ho fatto io prima di montare il DSP.![]()
Un'interfaccia decente, ATTIVA,con la gestione del remote, costa 30/40 Euro. Va da sè, che se uno vuole spenderne meno di 100 nell'intero amplificatore, meglio accquistarlo specifico.![]()
Se uno non sa come muoversi, lo acquista presso l'installatore che, se è onesto, lo consiglia per il meglio. Per un professionista questa è ordinaria amministrazione.
Ciao!