crossover
crossover
spero di avere risposta a questa domanda anche se per voi sarà stupida.....posso collegare ad un solo crossover passivo(è della groun zero con uscita wf e tw)un altro woofer in modo che lavorino a 2ohm?oppure...se metto in parallelo un canale direttamente dall'ampli,al crossover arriveranno 2ohm?si potrebbe fare?grazie
Re: crossover
Puoi farlo, ma:
-Il suono che otterrai, non sarà quello previsto dal costruttore del crossover, perchè l'impedenza vista dal filtro si dimezza e il taglio si modifica drasticamente.
-Anche ammesso che possa suonare decentemente per un colpo di fortuna, dovuto agli altoparlanti e al loro posizionamento, l'impedenza bassa vista dall'amplificatore potrebbe mandarlo in protezione.
Se colleghi il woofer aggiuntivo prima del filtro, valgono le considerazioni di cui sopra, tranne che non influisci sul taglio ELETTRICO del primo woofer (ma l'emissione dei due woofers si sommerà ugualmente vettorialmente sul tuo timpano, con risultati comunque del tutto casuali).
Per continuare, bosognerebbe sapere perchè lo vuoi fare e dove sono montati tutti gli altoparlanti che lavoreranno su quel canale.
Ciao!
-Il suono che otterrai, non sarà quello previsto dal costruttore del crossover, perchè l'impedenza vista dal filtro si dimezza e il taglio si modifica drasticamente.
-Anche ammesso che possa suonare decentemente per un colpo di fortuna, dovuto agli altoparlanti e al loro posizionamento, l'impedenza bassa vista dall'amplificatore potrebbe mandarlo in protezione.
Se colleghi il woofer aggiuntivo prima del filtro, valgono le considerazioni di cui sopra, tranne che non influisci sul taglio ELETTRICO del primo woofer (ma l'emissione dei due woofers si sommerà ugualmente vettorialmente sul tuo timpano, con risultati comunque del tutto casuali).
Per continuare, bosognerebbe sapere perchè lo vuoi fare e dove sono montati tutti gli altoparlanti che lavoreranno su quel canale.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: crossover
ammesso che riesca a sistemare quell'amplificatore,anche se poi il fruscio non aumenta con l'aumentare del volume,avevo in mente quella idea alle 2 di notte.....forse sarà stato l'orario....volevo mettere l'audio anche dietro per chi sta dietro e perchè mi sembra sempre che dietro le mie orecchie manchi qualcosa....non so....cmq questa idea era nata perchè è un ampli 4 canali,2 per il fronte e 2 per il sub a ponte,ora non posso comprarne uno nuovo per il sub dedicato.....solamente,che il mio ampli è un trimode,quindi teoricamente dovrebbe gestire su 2 canali il fronte e sugli altri 2 fronte posteriore piu sub a ponte.....ma ho letto mille e piu cose sul trimode che mi hanno fatto passare la voglia....pensiate si possa fare?
Re: crossover
Se vuoi ti trovi un amplificatore discreto da 100 watt a trenta euro, che è la soluzione migliore, e sfido chiunque a dirmi che la cifra è troppo alta.
http://www.subito.it/accessori-moto/amp ... 866149.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 789899.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 788881.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 788186.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 598703.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 111123.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 495478.htm
http://www.subito.it/accessori-moto/amp ... 866149.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 789899.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 788881.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 788186.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 598703.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 111123.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 495478.htm
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: crossover
al posto del tec dici?
Re: crossover
No, dedicato al solo fronte posteriore.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: crossover
ok perfetto....ma la domanda stupida che mi esce spontanea.....immagino che gli amplificatori da te citati suoneranno bene,ho visto di alcuni le caratteristiche ma,avendo poi un apli da 50w rms,cmq non sentirei la musica ad alto volume come se mettessi un 120w rms....ho detto una stupidaggine?
Re: crossover
Degli amplificatori postati io ho provato solo l'ADS5002, e posso dire che suona bene.
E credo anche di poter dire che questa serie di Audiosystem offre una buona qualità/prezzo.
Altri come il Lem o il Panoiva o quelli che potrebbero essere modelli diversi non sono certo amplificatori da 2.000 euro di listino, ma diciamo che essendo il FP la destinazione in oggetto secondo me andrebbero più che bene.
E comunque a mio parere rimangono prodotti preferibili alle cineserie e offerti a prezzi irrisori, che non mi sembra un aspetto trascurabile, soprattutto per un FP.
Per quanto riguarda la tua domanda, io di solito ho una certa avversione a parlare di watt, e più ancora se la destinazione è il FP, dove la potenza impiegata dovrebbe essere minore di quella del FA, efficienza altoparlanti permettendo, ma rappresentando comunque un buon completamento per i passeggeri posteriori.
Nel tuo caso, bisogna sempre vedere che altoparlanti monterai, ma una potenza di 50w/ch. nel posteriore a me pare che sia più che sufficiente per l'ascolto normale di musica in auto.
E poi dovresti anche calibrare l'emissione posteriore con quella anteriore, perchè se il FP emerge troppo, può disturbare l'anteriore.
In ogni caso il mio intento principale era di scongiurare l'idea di mettere a 2 ohm il tuo ampli a quattro canali, che è già bello impegnato a tirare il fronte + sub, e non credo sia il caso di gravare sul suo già oneroso servizio.
E credo anche di poter dire che questa serie di Audiosystem offre una buona qualità/prezzo.
Altri come il Lem o il Panoiva o quelli che potrebbero essere modelli diversi non sono certo amplificatori da 2.000 euro di listino, ma diciamo che essendo il FP la destinazione in oggetto secondo me andrebbero più che bene.
E comunque a mio parere rimangono prodotti preferibili alle cineserie e offerti a prezzi irrisori, che non mi sembra un aspetto trascurabile, soprattutto per un FP.
Per quanto riguarda la tua domanda, io di solito ho una certa avversione a parlare di watt, e più ancora se la destinazione è il FP, dove la potenza impiegata dovrebbe essere minore di quella del FA, efficienza altoparlanti permettendo, ma rappresentando comunque un buon completamento per i passeggeri posteriori.
Nel tuo caso, bisogna sempre vedere che altoparlanti monterai, ma una potenza di 50w/ch. nel posteriore a me pare che sia più che sufficiente per l'ascolto normale di musica in auto.
E poi dovresti anche calibrare l'emissione posteriore con quella anteriore, perchè se il FP emerge troppo, può disturbare l'anteriore.
In ogni caso il mio intento principale era di scongiurare l'idea di mettere a 2 ohm il tuo ampli a quattro canali, che è già bello impegnato a tirare il fronte + sub, e non credo sia il caso di gravare sul suo già oneroso servizio.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: crossover
Infatti l'a mia era solo un idea, ma visto quanto è complicato terrò solo il fronte anteriore... Mi era venuta questa idea visto anche che il mio amplificatore é un trimode
Re: crossover
No, lo ritengo sconsigliabile aggiungere altoparlanti in parallelo, l'ampli non ce la fa.
Meglio rimanere col solo FA.
Meglio rimanere col solo FA.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: crossover
Grazie del consiglio! Ultima domanda... Giusto per capire..... Questo trimode, tolto che lo cambierò perché ha un fruscio di fondo e non mi piace, ma essendo trimode, non dovrebbe supportare tranquillamente fa, fa e sub? Grazie
Re: crossover
Non c'è di che..
Il trimode è un tipo di configurazione, sono tanti gli amplificatori che operano a 2 + 1 canale.
Il numero degli ap collegabili invece dipende da altre cose, come la "muscolatura" dell'ampli, l'impedenza altoparlanti e il tipo di collegamento, serie o parallelo.
Il trimode è un tipo di configurazione, sono tanti gli amplificatori che operano a 2 + 1 canale.
Il numero degli ap collegabili invece dipende da altre cose, come la "muscolatura" dell'ampli, l'impedenza altoparlanti e il tipo di collegamento, serie o parallelo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: crossover
Se avessi messo il fp, avrei fatto lavorare fa e fp a 4 ohm e anche il sub, solamente che quello lo avrei messo a ponte.... Ma come consigliatomi non metterò il fp...
Re: crossover
Scusami ma non ho capito.
Come faresti a collegare tutti gli altoparlanti (FA + FP + sub) facendo vedere un carico di 4 ohm al'ampli?

Come faresti a collegare tutti gli altoparlanti (FA + FP + sub) facendo vedere un carico di 4 ohm al'ampli?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: crossover
Avevo avuto anch'io questo dubbio alla prima lettura, poi ho inteso che, essendo un quattro canali, lui parlasse di metterne due "puliti" sul front, e gli altri due in tri-mode tra FP e sub (o viceversa, ossia il sub in tri-mode con il FA).
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: crossover
Esatto, proprio così! Forse mi ero spiegato male io!
Re: crossover
In ogni caso non era una buona idea lo stesso!



Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: crossover
Più che altro ero io a non capire.stanky83 ha scritto:Esatto, proprio così! Forse mi ero spiegato male io!

E il perchè è presto detto: per quanto mi riguarda, quello che tu chiami "trimode" era la configurazione che spiegava il due canali dell'anteriore del tuo Tec e gli altri due a ponte per il sub, fine.

In realtà, "trimode" indica la possibilità di configurazione a tre canali (generalmente due canali anteriori + sub), di parecchi amplificatori stereo (a due canali), ma col terzo canale dedicato al sub filtrato in passivo, perchè impossibile da filtrare in elettronico.
Quindi, non capivo e non capisco tutt'ora la natura dei tuoi collegamenti, perchè se anche il tuo Tec supporta il 4 + 1 (possibilità per me del tutto nuova con un quattro canali), come ottieni il passa basso per il sub?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.