
L'hai provata la Hx-d2 ?
Oddio... io l'avevo interpretata come "mecojons"..dinosa ha scritto:Bee te la potevi anche risparmiare questa .......maverix ha scritto:E stica......
Mi scuso dinosa, era solo un modo colorito di dire "acciderbolina"!dinosa ha scritto:Bee te la potevi anche risparmiare questa .......maverix ha scritto:E stica......
Il senso era quello infatti.Cosmic ha scritto:Oddio... io l'avevo interpretata come "mecojons"..dinosa ha scritto:Bee te la potevi anche risparmiare questa .......maverix ha scritto:E stica......
Non c'è problema , io stesso non riuscivo a dare un'interpretazione giusta del mess. Per quello ho scritto in quel modo per capire la tua direzione . Tutto okmaverix ha scritto:Mi scuso dinosa, era solo un modo colorito di dire "acciderbolina"!dinosa ha scritto:Bee te la potevi anche risparmiare questa .......maverix ha scritto:E stica......
certo che c'è la possibilità di mettere liquida tramite uscita aux o addirittura con uscita ottica (con una leggera modifica al cavo) ma non ci sarebbe piu la stessa qualità della sorgenteIW2LSO ha scritto:Non esiste per questa Clarion un adattatore/accessorio con ingresso usb appunto per la liquida?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ozama ha scritto:Grazie per le risposte Dinosa! Ti assicuro che hai fatto un gran bel lavoro. E prenditeli sti complimenti!![]()
Sabato, apro la portiera, rimuovo il tappo grande e provo a togliere il blocco di plastica.. Poi taglio l'anello intorno alla griglia, rimuovo il polistirolo nero completamente e vedo di fermare un po' la plastica con qualcosa.. Ho anche del bugnato per far aderire in modo "morbido" la plastica del pannello al metallo dello sportello.
Ho anche del neoprene adesivo, che potrei mettere intorno all'anello del woofer, per isolare l'emissione.
Per l'apertura di un topic, non credo che per la mia installazione ne valga la pena.. Anzi! Scusa se ho sporcato il tuo!![]()
Ciao e grazie dei consigli!![]()
Stefano
Io no, ma potresti chiedere a Davide.hz, che ha gli ml1600.2 e tra l altro è di Roma.dinosa ha scritto:Ragazzi oggi dopo aver rimontato gli ampli del fronte , mandati al produttore per una piccola modifica al gain adesso separato per canale .
Ero in fase di taratura preliminare e purtroppo per me, mi sono accorto che i miei ML1600 prima serie mi stanno lasciando .
In gamma media sul cambio di frequenza veloce emettono una pernacchietta udibile a volte di piu e a volte quasi percettibile.
Parlando con un'installatore di Roma che ne ha installati tanti , mi ha confermato della bontà del woofer ma anche della fragilità di cui soffrono , confermando il classico problema di questa serie .
Adesso chi di voi ha per caso messo le mani sulla nuova serie legend ml1650 ? qualche parere in merito è gradito e ringrazio tutti .
Davide.HZ ha scritto:Ciao caro.. se può interessarti , come dice maverix io in auto monto gli ML 1600.2 ..
Mi hanno tolto non poche soddisfazioni, installati in porta insonorizzata e filtrati in passivo , pilotati da un linear power 2202...
Ora stanno prendendo un altra piega , installati in cassa chiusa in porta (14,5/15L) orientrati in asse con il punto di ascolto, e la differenza è stata netta tra la prima e la seconda installazione, a favore della seconda, filtraggio e reparto finali sono i medesimi, se non il filtro chè stato modificato... installati in portiere non troppo grandi, è la morte loro, e la New panda , dovrebbe avere tutte le carte in regola .. se vuoi ti dico dove ho preso i miei a circa 190/200 euro NUOVI, se vuoi te li faccio anche ascoltare dato che sei di roma ...
Un saluto ..
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk