Beh... certamente.margna91 ha scritto:Me l'hanno gia consigliata come soluzione, grazie Dude !Dude ha scritto:Un'ottima alternativa alla lana di vetro, che però richiede qualche accortezza importante, è la schiuma ad espansione.
Con la schiuma non si ha il problema dell'umidità, dato che è idrorepellente, e si ottengono due ottimi risultati insieme, ossia una importante insonorizzazione E un generale irrobustimento strutturale (è un trucco usato frequentemente nelle auto da gara provenienti dalla serie, tipo DTM & C.).
Il lato critico è che bisogna fare molta attenzione ai cablaggi e, se possibile, spostarli o inguainarli in canalette apposite, altrimenti... addio a qualsiasi manutenzione.
Quindi otterrei anche dei vantaggi in termini di insonorizzazione ?
Già il solo fatto di avere tutte le cavità riempite elimina alla base i rimbombi che al loro interno si creano sia durante il moto che (anche se ovviamente in minor misura) a veicolo fermo (in questo caso causate dal funzionamento stesso dell'impianto.
Poi la schiuma rende tutti i lamierati solidali tra di loro e ne smorza le vibrazioni.
Insomma, tanti vantaggi.
Va verificato con molta attenzione e cautela.margna91 ha scritto: Non mi sembra vi siano cablaggi nello scatolato se non ricordo male
In linea di massima no, non ce ne dovrebbero essere, ma non si sa mai, Murphy gode come un pazzo su queste cose...
