Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#181

Messaggio da Cosmic »

Ciao Manu! Mi fa piacere vedere che il tuo impiantino lillipuziano vada avanti (io sono un pò arenato).
Leggevo con interesse il fatto che vorresti moddare il PG. Io quando comprai il mio, misi le foto dell'interno... e subito "è ricappato!" senza manco sapere se e con cosa fosse ricappato. Poi qualcuno disse che erano stati cmq usati componenti buoni, da cui deduco che il lavoro sia stato fatto bene... anche perchè l'ampli non ha il minimo problema (rumori, ronzii, disturbi vari) e suona divinamente... altrimenti non l'avrei di certo acquistato, dopo averlo provato, ma sai com'è... certe volte qui si ha semplicemente il gusto di criticare...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#182

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Sì, Daniele è uno dei soci titolare del laboratorio torinese. Una persona seria e ultra competente, oltrechè onesta.
Guarda, il suono dell'HK Ca 260 mi piaceva anche prima della modifica ma, a mio umile avviso, non era esaltante in gamma medio alta. La modifica che ha comportato la "pulizia" dell'ingresso, e qualche alto lavoro che non so, ha portato un suono leggermente più definito e trasparente, sempre mantenendo il calore tipico del finale. Ho fatto il test prima e dopo sempre con il mio disco test. Diciamo che sul mediobasso Focal si è pulita la voce, e l'ho trovato più fedele all'incrocio con il medio.
E' proprio Daniele che mi ha detto che anche il Phoenix Gold può migliorare la timbrica e diventare ancora più appassionante, senza stravolgerne l'impronta originaria. Mi ha detto che mette condensatori con capacità leggermente migliore, che pulirà l'ingresso, che elimina qualche circuito. Credo che glielo spedirò presto...
L'Alpine sul sub, invece, me l'ha consigliato il mio amico Luca, anche lui un grande audiofilo piemontese, che ha fatto varie comparative con i mostri sacri, tra l'altro Orion, sui sub woofer. C'è differenza, ma non così tanta come si potrebbe ipotizzare. Gli Alpine serie old hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, e circuitazioni sane, con buona capacità di pilotaggio. Una cosa che ho notato personalmente è la gamma bassa modulta, ben rifinita. Diciamo che con una spesa contenuta hai un buon prodotto.
Ciao.
Manu
Si certo, in generale è vero quello che dici.
Poi nel dettaglio entrano in ballo i gusti personali, sicuramente. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#183

Messaggio da synagryda »

Gentili Marsur e Cosmic, grazie per i vostri pareri!
Daniele mi ha solo comunicato che ha dovuto aggiustare qualche vecchio Phoenix Gold perchè c'erano dei condensatori che perdevano liquido. Quindi quando li revisiona controlla questi componenti, per prima cosa, in seconda battuta ne ha sostituiti con dei migliori, più recenti e con capacità leggermente maggiore e il suono è migliorato ulteriormente nel complesso.
Se glielo mando me lo controlla e poi vediamo se c'è qualcosa da aggiornare. Il prezzo richiestomi non è assolutamente dispendioso.
Sono molto curioso, non c'è dubbio. Anche se non intendo assolutamente alterare il suono meraviglioso di questo finale (mai sentito una timbrica così affascinante in finali car...).
Ma se da meravigliosa diventa stratosferica...ancora meglio!
Il wooferino Seas 11 F-GX H149 da 8 ohm è un altoparlante home di rara finezza musicale, cono in carta trattata e restituzione di una timbrica molto corretta, non colorita, fedele all'originale. Bene con il Phoenix Gold sembra essersi ulteriormente trasformato, esibisce una gamma media superba, raffinatissima. Ho ascoltato recentemente Adele: veramente da rabbrividire.
Potrei, per assurdo, montarlo sul Jimny ma non voglio sciuparlo, a mio avviso non può esprimersi nella sua totalità. Lo devo smontare dalla Kangoo, dovrò smontare tutto, perchè a inizi 2015 mi arriva la Mercedes classe B 180 T 245, un usato tenuto bene, è lì avrei il desiderio di costruire un impianto sfruttando i componenti che ho recuperato.
Prima termino il Jimny, poi si parte per una nuova arrampicata!
Un abbraccio caloroso.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#184

Messaggio da synagryda »

Ciao, ragazzi! Buon anno 2016 a tutti voi!
Rieccomi! Dopo un anno, per varie vicessitudini, torno all'impiantino hi fi sul Jimny!
Ringrazio pubblicamente Danilo, in quel di Oristano, siamo diventati amici grazie proprio a questo forum! Ed è lui che mi ha stimolato a riprendere i lavori. Grande!
Purtroppo ho dovuto abbandonare il progetto sull'altra vettura, Mercedes classe B, mia moglie non vuole minimamente che si intervenga sul lato impianto originale. Chissà se un giorno riuscirò a convincerla...
Ho il garage un paio di finali da "sogno", fermi, e pure altoparlanti nuovi di zecca. Mah, 'ste donnne...

Spero, presto di postarvi le foto di inizio.
Danilo sta valutando posizione e confezionamento tasca. C'è già il profilo in mdf abbozzato ma nel progetto è entrata anche la modifica relativa alla tasca porta oggetti, la si allargherà di una ventina di millimetri rispetto la larghezza originale.
Un abbraccio caloroso!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#185

Messaggio da DaniloM »

Ciao a tutti! Per me è un piacere Manu! mannaggia ci avessimo messo mano mesi fà come ti dissi, a quest'ora stavi già ascoltando musica decentemente XD
ma non importa, piano piano vediamo di sistemare tutto e appena avrò un pò di foto interessanti mostreremo a tutti i disastri che combinerò nella tua macchina! :)
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#186

Messaggio da synagryda »

Danilo, sei un MITO!
Grazie di cuore.
Con il mio lavoro che mi costringe a viaggiare spesso in macchina un impiantino come si deve e di vitale importanza.
Mi aiuterà a trascorrere meglio il tempo. Sicuro.
Ciao, grande!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#187

Messaggio da Cosmic »

Bentornato Emanuele... daje coi lavori!!! XD
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#188

Messaggio da synagryda »

Grazie, Cosmic!
Devo ringraziare per l'ennesima Danilo, è lui che mi ha "preso per mano", e mi stimola a fare l'impiantino. So che le tasche sono quasi pronte. Sarà un due vie +sub, Focal da 16 in portiera, Macrom non sappiamo ancora se a montante o sul triangolino specchietti, sub in casa chiusa JL nel micro bagliaiaio. Anche i finali non sappiamo bene dove andranno, e quanti saranno. Probabile l'Alpine sul sub, poi vedremo.....
Ciao!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#189

Messaggio da Cosmic »

Ottimo! Buon "work in progress"!!! ;)
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#190

Messaggio da synagryda »

Rieccomi! Sono passati anni, mesi eh? Un salutone a tutti, vecchi e nuovi appassionati!
Stasera ci siamo sentiti con Danilo, ha finito (quasi) le tasche per il Suzukino! Stanno venendo molto bene, davvero. Ora bisognerà lisciarle per benino, poi saranno impiallacciate da un professionista, Ottavio, di Oristano.
Mi ha fatto un prezzo ottimo, ho accettato, e così potremo montare i Focal da 16, FINALMENTE!
In pratica oltre l'alloggiamento per il medio basso Danilo è riuscito a allargarmi di qualche millimetro la tasca porta oggetti, davvero striminzita. Ora potrò metterci almeno qualche foglio, i guanti per il rifornimento di gasolio, qualche ammennicolo. Uniamo l'utile al DILETTEVOLE, perbacco!
Appena facciamo qualche foto ve le posto.
Siamo andati molto a rilento con i lavori, lo so, ma ci sono state altre priorità famigliari da rispettare. Chiedo venia. Adesso speriamo di non fermarci più.
Un abbraccio caloroso.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#191

Messaggio da headhunterz »

Attendiamo le foto allora :D
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#192

Messaggio da vangelis »

(mediobassi focal, medio alti Seas, alti Dynaudio, altissimi Emit K


accidenti, non so come suonano insieme ma hai dei componenti stupendi......

Vangelis
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#193

Messaggio da synagryda »

Gentile Vangelis, fidati, quei componenti insieme... suonano da infarto!
Timbrica, limpidezza, equilibrio, gamma estesa, raffinatezza, punch. Insomma una meraviglia per le orecchie, per il cuore, per lo spirito!
Naturalmente tagliati in passivo e abbinati ad amplificazione buona. Un risultato che mi ha stupefatto, costruito dopo ascolti mirati, scelta e abbinamenti testati singolarmente. Filtri passivi fatti sul posto, e ascoltati passo passo, dal mio amico piemontese Luca.

Riguardo al tema del topic, purtroppo, non posso usare il suddetto 4 vie. E neppure, probabilmente i due Phoenix Gold MS che giacciono nei loro imballi in attesa di esprimersi come si deve. E con questa amplificazione di rara bellezza, immagino che si potrebbe raggiungere, sulla vettura giusta, un risultato da brivido.
Abbiamo convenuto con Danilo (santo subito!) che è preferibile un semplice due vie più sub sul Jimnino.
Il problema è la vettura, ostica per le due dimensioni interne, l'assenza di spazi liberi e occupabili per le elettroniche. Un flagello. Non so se sul mercato ci sia un'automobile sacrificata come questa!
Quindi compromesso pesante.
In portiera i Focal da 16, sui triangolini degli specchietti, e non a montante, due tweeter Macrom, i 57.00. Sarebbero abbastanza in asse.
Per l'amplificazione vedremo. Sul sub JL in cassa chiusa o l'Alpine 3549 o un arcigno Punch Fosgate 100.2. Per il medio basso dovremo vedere se ci sta sotto un sedile l'Harman Kardon CA 260 modded, per i tweeter il CA 215 potrebbe essere installato anche dietro le alette parasole per le sue dimensioni ridottissime.
Ecco in linea di massima questo è il progettino ma, come d'abitudine, io amo ascoltare gli abbinamenti, prima di scegliere definitivamente. Il Focal con l'Harman sembrava un accoppiamento perfetto per corposità, facilità di pilotaggio, unione sonica con il sub. Mi piacerebbe riproporlo.
Ciao!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#194

Messaggio da guttadax »

Complimenti, idee chiare e componenti niente male, anzi ahahaah

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#195

Messaggio da DaniloM »

Salve a tutti! cerco di riassumere al meglio che posso il lavoro svolto fin'ora, purtroppo per Manu, andati molto a rilento perchè, fortuna per me, ho ripreso a lavorare a febbraio, e il tempo libero attualmente è poco..
Dunque, a gennaio se non erro, riesco a convincere Manu a sequestrare i pannelli porta affidati ad un falegname per costruire i supporti, dove ormai giacevano da tanto...smantellato l' obrobrio che tentò di fare il falegname, recuperai solo gli anelli in mdf e iniziai a buttare giù un progettino per soddisfare le richieste di Manu, che oltre a voler costruire il supporto per i Focal 6k2p, chiedeva di aggiungere un centimetrino di profondità in più allo striminzito portaoggetti.
Cerco di mettere in ordine due foto per farvi capire da dove si è partiti.

Questo è il pannello originale.
Immagine

vista dall'alto per far capire gli spazi
Immagineimage share

Qui la posizione teorica che aveva in mente Emanuele per gli altoparlanti
Immaginefree image hosting

Foto della portiera senza pannello, su cui mi sono orientato per l'altezza del woofer, non avendo a disposizione l'auto....speriamo di non aver toppato XD
Immagineurl immagine

prima bozza per la posizione definitiva
Immaginecaricare immagini

qui ho tagliato il portaoggetti e iniziato a creare spessori per aumentare lo spazio del portaoggetti e orientare il supporto del woofer verso l'alto
Immagineupload immagini gratis

qui la prima raccordatura tra tasca e pannello, che poi è stata rifatta perchè non soddisfacente il materiale usato per creare lo spessore
Immaginefree image upload

Purtroppo molte foto su alcuni step, mi rendo conto di non averle fatte....domani se riesco faccio due foto allo step attuale!
Per ora è tutto...buonanotte!
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#196

Messaggio da synagryda »

Finalmente vedo la luce in fondo alla galleria, cari appassionati! In queste settimane, grazie al mio super amico Danilo abbiamo dato un colpo all'impiantino del Jimny.
Devo ringraziare pubblicamente oltre a Danilo gli installatori di Oristano, Ottavio e Massimo, che hanno rifinito le tasche e le hanno impellate con professionalità e con costi davvero contenuti.
In questi giorni, nel mio garage bazar, abbiamo ultimato quasi tutti i lavori.
A presto delle foto.
Ciao!
Emanuele
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#197

Messaggio da synagryda »

IMG_20161124_130158.jpg
IMG_20161124_130158.jpg (27.04 KiB) Visto 1513 volte
Tasca da rivestire
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#198

Messaggio da synagryda »

IMG_20161124_130210.jpg
Tasca semplice, spartana, ma con portaoggetti molto più grande dell'originale, finalmente! Ultimi rasatura e poi...
Presentata in vettura ho riscontrato che Danilo ha rasentato la perfezione: tra lato sedile e tasca c'è un punto dove passa a stento una carta di credito.
Spettacolare! Al millimetro!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#199

Messaggio da synagryda »

Ottavio impella.jpg
Ottavio impella.jpg (39.89 KiB) Visto 1512 volte
tasca finita.jpg
Tasca finalmente terminata, pronta da montare!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#200

Messaggio da synagryda »

Trattamento portiere... prima strisce a 45°, poi incroci doppi dietro posizione di mid woofer. materiale bituminoso della Berner. Fogli pesanti, applicati con pistola termica da modellismo...
Infine due, tre, e in certi punti quattro mani di gel.
Pistola da modellismo.jpg
Pistola da modellismo.jpg (32.02 KiB) Visto 1512 volte
fogli Berner da 2.2 mm.jpg
trattamento seconda terza mano Fonogel (1).jpeg
Allegati
Sovrapposizioni e incroci abundare.jpg
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”