vi scrivo perchè da qualche giorno ho un problema sull'impianto elettrico della mia Seat leon 1.9tdi (prima serie).
Dunque, tornando a casa dopo un sabato sera con amici, mi si iniziano ad accendere un'infinità di lucine sul cruscotto che sembrava un albero di natale, la sorgente si accende e spegne da sola per 3 volte di fila (prima di essere spenta da me) e il motore, soprattutto al minimo, inizia a girare irregolare e va via via peggiorando.
Sapendo di avere una batteria semi-nuova Exide, comprata la scorsa estate, penso che il problema risieda nell'alternatore rotto. Riesco fortunatamente a tornare fino a casa e davanti al cancello l'auto si spegne (che culo

Il giorno successivo con la batteria carica la macchina riparte come se nulla fosse, vado dal meccanico e gli espongo il problema. Conviene con me (senza manco guardare la macchina) che il problema risieda nell'alternatore guasto e che questo vada sostituito.
No problem, ne trovo uno rigenerato a buon prezzo (di cui di vecchio c'è solo la carcassa esterna opportunamente rimessa a nuovo) e già che ci sono cambio anche la cinghia dei servizi. Porto tutto dal meccanico e dopo un giorno è tutto montato. Mi ha fatto anche una piccola modifica alla piastra fusibili sopra la batteria (quella che dalla batteria porta corrente a tutta l'auto) perchè una pista si era bruciata. Mi dice che succede spesso su queste auto.
Tutto sembra funzionare a dovere, faccio pochi km e torno a casa. La sera riprendo l'auto e sorpresa spia della batteria accesa e batteria che non si ricarica (ho provato con il tester sui cavi che arrivano alla batteria e la tensione, con motore acceso, è sotto i 12v).
Ho alternatore e batteria nuovi, com'è possibile questo problema? E' possibile che si sia cotto il cavo che va dall'alternatore alla batteria? Qualcuno ha mai avuto un problema simile?
P.s.
Scusate la dilungaggine
