installazione amplificatori
installazione amplificatori
ciao a tutti ragazzi volevo dei consigli per il nuovo proggetto che vorrei iniziare nella mia macchina! vw polo 9n 2002 , il mio impianto è composto da un 2 vie in attivo
gli ampli in questione sono 2 saundstream d 100 in bi amp, al momento ho tutto nel doppio fondo dietro nel baule che vorrei togliere ed installare gli ampli
sotto il cassetto porta oggetti, tolta la copertura in plastica rigida che funge anche da pianale per gli ampli verrebbe tutto chiuso sotto il cruscotto, ma quello che mi preoccupa e che forse e poco ventilato
la sotto.... e il problema sopratutto per l estate....... voi che mi consigliate?
gli ampli in questione sono 2 saundstream d 100 in bi amp, al momento ho tutto nel doppio fondo dietro nel baule che vorrei togliere ed installare gli ampli
sotto il cassetto porta oggetti, tolta la copertura in plastica rigida che funge anche da pianale per gli ampli verrebbe tutto chiuso sotto il cruscotto, ma quello che mi preoccupa e che forse e poco ventilato
la sotto.... e il problema sopratutto per l estate....... voi che mi consigliate?
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: installazione amplificatori
Scaldano molto ora?
Puoi prevedere una ventola, magari termoregolata
Puoi prevedere una ventola, magari termoregolata
Re: installazione amplificatori
no l ampli sul tw per niente solo l ampli per i wf ma al massimo diventa tiepido(tenuto ad 40/50 minuti a volume sostenuto)
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
questo e il doppio fondo che ho ormai da 8 anni... e arrivato .....
ma il condensato penso si possa togliere per il momento, e volevo aumentare la dimensione dei cavoche a gli ampli e mettere l 8 awg portando tutto sotto il cruscotto,
come smonto tutto posiziono pxa e ampli e vediamo se ci entrano le ventole..
cmq faro delle foto
ma il condensato penso si possa togliere per il momento, e volevo aumentare la dimensione dei cavoche a gli ampli e mettere l 8 awg portando tutto sotto il cruscotto,
come smonto tutto posiziono pxa e ampli e vediamo se ci entrano le ventole..
cmq faro delle foto
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
Scusa.....tu riusciresti a mettere tutta quella roba sotto al cruscotto?????
Sulla polo hai tutto quello spazio?
Sulla polo hai tutto quello spazio?
"Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte" Pk
Alpine IVA-W205R - PXA-H701
tw Technology LS29neo -> Abola HH50
Wf Res 18vr4n -> Abola HH50limited
sub TB w8-740c -> Steg QmosII 240.1
Alpine IVA-W205R - PXA-H701
tw Technology LS29neo -> Abola HH50
Wf Res 18vr4n -> Abola HH50limited
sub TB w8-740c -> Steg QmosII 240.1
Re: installazione amplificatori
Il D100 è un amplificatore che adoro, suona che è una meraviglia, complimenti per la scelta.
Se fossi al tuo posto proverei al più presto il dual stereo, è una prova che non ho mai fatto ma se c'è un amplificatore che la merita secondo me è questo.
Scalda il giusto, d'estate col pannello di sopra credo diventi un problema, ma per contro il raffreddamento deve essere controllato, in quanto il Soundstream da il meglio di se quando è "in temperatura".
Roba d'altri tempi..
Se fossi al tuo posto proverei al più presto il dual stereo, è una prova che non ho mai fatto ma se c'è un amplificatore che la merita secondo me è questo.
Scalda il giusto, d'estate col pannello di sopra credo diventi un problema, ma per contro il raffreddamento deve essere controllato, in quanto il Soundstream da il meglio di se quando è "in temperatura".
Roba d'altri tempi..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: installazione amplificatori
si ci entrano gli ampli sono piccolo mi sembra 15*14*6 senn sbaglio oggi faccio delle foto...gab82 ha scritto:Scusa.....tu riusciresti a mettere tutta quella roba sotto al cruscotto?????
Sulla polo hai tutto quello spazio?

grazie Marsur, si sono veramente ottimi e posso dirti che nn scaldano tanto... giusto quello dei wf diventa tiepido, l ho tenuto un ora ad alto volume... poi piu scalda e piu suona....Marsur ha scritto:Il D100 è un amplificatore che adoro, suona che è una meraviglia, complimenti per la scelta.
Se fossi al tuo posto proverei al più presto il dual stereo, è una prova che non ho mai fatto ma se c'è un amplificatore che la merita secondo me è questo.
Scalda il giusto, d'estate col pannello di sopra credo diventi un problema, ma per contro il raffreddamento deve essere controllato, in quanto il Soundstream da il meglio di se quando è "in temperatura".
Roba d'altri tempi..
mi sono convinto a prenderne un altro quando ho venduto l ampli che avevo per i wf ed avevo utilizzato "ss" a fronte intero mi ha veramente stupiito il suono caldo e avvolgente non ostante il wattaggio... e ne ho preso un altro per fare tutto in attivo
non so come si collega in dual stereo se mi spieghi ci provo e ti faccio sapere


a logica mi viene in mente un ampli per lato con un canale per ogni ap
D100 tw+wf sx
D100 tw*wf dx
corregetemi se sbaglio
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
a entrarci ci entano e chiude bene, la cosa che un po mi preoccupa e che sono soto alla ventola dell aria, quandi d estate se metto l aria condizionata e gli ampli sicuro scalderanno di piu fanno da bracere poi considerando che la macchina il piu delle volte e sotto i sole...... e da valutare bene!
pero sarebbe fattibile voi che ne pensate...??
la posizione degli ampli e obbligata se no non ci entrano.
pero sarebbe fattibile voi che ne pensate...??
la posizione degli ampli e obbligata se no non ci entrano.

Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
Marsur ha scritto:Il D100 è un amplificatore che adoro, suona che è una meraviglia, complimenti per la scelta.
Se fossi al tuo posto proverei al più presto il dual stereo, è una prova che non ho mai fatto ma se c'è un amplificatore che la merita secondo me è questo.
Scalda il giusto, d'estate col pannello di sopra credo diventi un problema, ma per contro il raffreddamento deve essere controllato, in quanto il Soundstream da il meglio di se quando è "in temperatura".
Roba d'altri tempi..
non me lo sono fatto dire 2 volte

passami il termine... cmq faro degli ascolti a lungo termine moolto lungo

cmq al momento ho rimesso tutto nel doppio fondo finche nn prendo una decisione

Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
Ottimo, sono contento per i tuoi risultati.paolo9n ha scritto:non me lo sono fatto dire 2 volteho collegato gli ampli in dual stereo, e devo dire che vanno meglio si ammalgama meglio, sembra suonare un ampli solo
passami il termine... cmq faro degli ascolti a lungo termine moolto lungo![]()
cmq al momento ho rimesso tutto nel doppio fondo finche nn prendo una decisionepero accetto volentieri consigli!!

Con il dual stereo hai ripartito meglio praticamente tutto, smaltimento del calore compreso.
Infatti il piccoletto è straordinario sotto tutti i punti di vista, quel telaio è lo stesso dei classe A ed è quindi deputato a smaltimenti non indifferenti ma l'aver equilibrato col dual stereo è stato sicuramente meglio; nella configurazione classica l'ampli che avrebbe pilotato i soli mediobassi, d'estate secondo me avrebbe patito, e anche adesso forse andrebbero monitorati con la stagione calda.
Lasciarli nel bagagliaio?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: installazione amplificatori
Se per momento li lascio li anche perche piove e fa freddo e nn ho garage quindi il lavoro lo faccio all aperto......
Infatti con il dual stereo scaldano veramente poco quindi e fattibile, provandoli sotto il cruscotto
Mi sono resco conto che potrei avere difficolta con i cavi e trovare posto al pxa....
. Pero e una cosa che vorrei fare sopratuttutto perche avrei il benficio di cavi molto corti..
Se li lascio nel doppio fondo lo rifarei da capo
Infatti con il dual stereo scaldano veramente poco quindi e fattibile, provandoli sotto il cruscotto
Mi sono resco conto che potrei avere difficolta con i cavi e trovare posto al pxa....
. Pero e una cosa che vorrei fare sopratuttutto perche avrei il benficio di cavi molto corti..
Se li lascio nel doppio fondo lo rifarei da capo
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
Occhio, non lo so mica se questi gioiellini hanno la protezione termica.
Se li metti sotto il cruscotto spero che abbiano comunque lo spazio per un po' di ricambio aria.
Che male che fa vedere tracce di ruggine su quei piccoli capolavori..
Se li metti sotto il cruscotto spero che abbiano comunque lo spazio per un po' di ricambio aria.
Che male che fa vedere tracce di ruggine su quei piccoli capolavori..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: installazione amplificatori
E lo so mi sono arrivati cosi prima o poi gli do una rinfrescata con tanto di ricappaggio!
Si l aria passa poca ma passa....
Hanno la protezione ma nn termica credo, devo scaricare le istruzioni sul web!
Si l aria passa poca ma passa....
Hanno la protezione ma nn termica credo, devo scaricare le istruzioni sul web!
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: installazione amplificatori
Dovrebbero avere solo inversione di polarità e fusibile, sul positivo di alimentazione.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: installazione amplificatori
Mi ero perso via per un po.
Mi fa piacere che abbia provato il dual stereo. Si sente la differenza rispetto alla biamplificazione classica, vero?
Se li devi mettere in quello spazio risicato, ci penserei bene al dual stereo, fossi in te.
Scalderanno uguali tra loro, ognuno un po, ma comunque meno che l'ampli solo dei woofer e di più di quello dei soli tweeter.
Ciò si traduce in uno smaltimento del calore più uniforme, più semplice da smaltire con una ventolina (silenziosa) da attivare magari solo d'estate, o con l'aiuto di una termocoppia ed un circuitino che ecciti la ventola solo quando serve.
E conta che se il calore è smaltito uguale tra gli ampli, significa che stanno lavorando uguali. Se poi scaldandosi lavorano meglio.... anche i tweeter dovrebbero essere più definiti, non solo i woofers......
Insomma, due piccioni con una fava.
Comunque si, un ampli un canale il woofer sinistro e l'altro il tweeter sinistro, mentre l'altro ampli uguale, ma con il canale destro.
Ovviamente, gli ampli devono essere uguali.
Mi fa piacere che abbia provato il dual stereo. Si sente la differenza rispetto alla biamplificazione classica, vero?
Se li devi mettere in quello spazio risicato, ci penserei bene al dual stereo, fossi in te.
Scalderanno uguali tra loro, ognuno un po, ma comunque meno che l'ampli solo dei woofer e di più di quello dei soli tweeter.
Ciò si traduce in uno smaltimento del calore più uniforme, più semplice da smaltire con una ventolina (silenziosa) da attivare magari solo d'estate, o con l'aiuto di una termocoppia ed un circuitino che ecciti la ventola solo quando serve.
E conta che se il calore è smaltito uguale tra gli ampli, significa che stanno lavorando uguali. Se poi scaldandosi lavorano meglio.... anche i tweeter dovrebbero essere più definiti, non solo i woofers......
Insomma, due piccioni con una fava.
Comunque si, un ampli un canale il woofer sinistro e l'altro il tweeter sinistro, mentre l'altro ampli uguale, ma con il canale destro.
Ovviamente, gli ampli devono essere uguali.