Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: R: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#61

Messaggio da suonohificar »

Marsur ?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#62

Messaggio da synagryda »

Pardon, ho corretto!
Scusami per il terribile lapsus.
Emanuele
Ps. Discussione aperta il 18 agosto, in 10 giorni molte visite, molti interventi. Interessa?
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#63

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto: L'Alphasonik era un signor finale, conoscevo il distributore per il Piemonte, forse non è mai stato capito come apparecchio. Grande classe, timbrica aperta e calda, basso "particolare", molto profondo e articolato, lo definivano non per nulla basso Alphasonik!
Ecco un paio di orecchi a cui fare i complimenti. :yes:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#64

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Marsur, i parametri del Coral HE130X li ho postati in un file pdf, discussione precedente. Si riesce ad aprire? Se no lo stampo e ci faccio una foto.
Il dubbio è: se posiziono basso l'altoparlante in portiera non lo allontano eccessivamente dal tweeter? Rispetto al doppio cono originale piazzato a livello dei piedi del passeggero e del guidatore farei un salto di qualità ma magari vedo di trovare una posizione intermedia per non "scollare" troppo l'amalgama del due vie. Eh?
Per isolare il sub in cassa, nel bagagliaio, sono solito mettere al di sotto del contenitore ligneo una base isolante in poliuretano, delle bande: mi sembra che il suono risulti maggiormente "pulito". Senza nulla, effettivamente, si rinforzano le armoniche basse.
Ciao!
Manu
Per la lettura dei parametri non c'è problema, per l'interpretazione fai riferimento a quella di suonohificar che vai bene.
Se non hai voglia di sbattimenti, inutile stare a fare tante misure e casse, li prendi e li metti nella posizione migliore che si riesce a ricavare in portiera.
Una giusta insonorizzazione, dopodichè la taraturà sistemerà quanto possibile, e sono convinto che non ne uscirà un risultato disprezzabile.
Se ricordo bene, le prove sul campo di ACS hanno dato pareri piuttosto positivi in questo senso.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#65

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Pardon, ho corretto!
Scusami per il terribile lapsus.
Emanuele
Ps. Discussione aperta il 18 agosto, in 10 giorni molte visite, molti interventi. Interessa?
E lo chiedi anche? :hahahah:

Pensa, in quattro pagine la parola "WATT" è stata scritta DUE sole volte. un autentico record! :arr:
E questi i contesti: " In mono, peraltro, il mostricattolo made in Usa eroga dei bei watts." e "ritrovo anche da queste parti un vecchio CA260, un ingombrante pezzo di ferro da soli 60 watt per canale, e siamo nel 2014. :D".

Praticamente delle potenze ce ne siamo sempre fregati finora, se non tanto per parlare.

Questo secondo me è sicuramente un topic interessante, a parte il fatto che dimostri a mio avviso una certa competenza. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#66

Messaggio da suonohificar »

synagryda ha scritto:Pardon, ho corretto!
Scusami per il terribile lapsus.
Emanuele
Ps. Discussione aperta il 18 agosto, in 10 giorni molte visite, molti interventi. Interessa?
Ma figurati nessun problema ;)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#67

Messaggio da Cosmic »

Marsur ha scritto:E lo chiedi anche? :hahahah:

Pensa, in quattro pagine la parola "WATT" è stata scritta DUE sole volte. un autentico record! :arr:
E questi i contesti: " In mono, peraltro, il mostricattolo made in Usa eroga dei bei watts." e "ritrovo anche da queste parti un vecchio CA260, un ingombrante pezzo di ferro da soli 60 watt per canale, e siamo nel 2014. :D".

Praticamente delle potenze ce ne siamo sempre fregati finora, se non tanto per parlare.

Questo secondo me è sicuramente un topic interessante, a parte il fatto che dimostri a mio avviso una certa competenza. :D
Questa è un'analisi che solo un "pazzo romantico" (in senso buono, ovvio!) come Marsur e pochi altri potrebbero fare! XD XD XD

Marsur sei un grande! :D
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#68

Messaggio da Marsur »

Cosmic ha scritto:
Marsur ha scritto:E lo chiedi anche? :hahahah:

Pensa, in quattro pagine la parola "WATT" è stata scritta DUE sole volte. un autentico record! :arr:
E questi i contesti: " In mono, peraltro, il mostricattolo made in Usa eroga dei bei watts." e "ritrovo anche da queste parti un vecchio CA260, un ingombrante pezzo di ferro da soli 60 watt per canale, e siamo nel 2014. :D".

Praticamente delle potenze ce ne siamo sempre fregati finora, se non tanto per parlare.

Questo secondo me è sicuramente un topic interessante, a parte il fatto che dimostri a mio avviso una certa competenza. :D
Questa è un'analisi che solo un "pazzo romantico" (in senso buono, ovvio!) come Marsur e pochi altri potrebbero fare! XD XD XD

Marsur sei un grande! :D
E un insanabile polemico. :D
Alla faccia di tutti gli SPLlisti e tamarroidi che infestano l'hi fi car. :hahahah:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#69

Messaggio da synagryda »

E lo chiedi anche? :hahahah:

Pensa, in quattro pagine la parola "WATT" è stata scritta DUE sole volte. un autentico record! :arr:
E questi i contesti: " In mono, peraltro, il mostricattolo made in Usa eroga dei bei watts." e "ritrovo anche da queste parti un vecchio CA260, un ingombrante pezzo di ferro da soli 60 watt per canale, e siamo nel 2014. :D".

Praticamente delle potenze ce ne siamo sempre fregati finora, se non tanto per parlare.

Questo secondo me è sicuramente un topic interessante, a parte il fatto che dimostri a mio avviso una certa competenza. :D[/quote]

Siete voi da lodare per la vostra pazienza e bravura tecnica!!!
Da parte mia ho avuto la fortuna di crescere musicalmente in mezzo a gente in gamba, a personaggi di Torino che ricordo con grande piacere e immensa riconoscenza. Ho composto negli anni un sistema stereofonico casalingo che sognavo (una caduta dagli sci e successivo risarcimento di una polizza infortuni hanno fatto il resto), ascoltato grazie alla frequentazione assidua di un amico, Mauro, che lavorava presso Taxi Vision, un negozio prestigioso di Torino dove transitavano apparecchi e impianti da mille e una notte, il meglio della produzione mondiale. Ancora adesso godo ascoltando la mia coppia di fedeli Magneplanar e sub velodyne, con elettroniche Copland/Electrocompaniet.
La passione per il Car Audio è conseguente, è arrivata dopo, e anche qui è iniziata con un signore dai modi gentili che tra l'altro distribuiva gli Alphasonik, Luigi. Ricordo ancora il suono della sua macchina, un suono di altissimo libvello. Mi ha insegnato un sacco di cose, una formazione indimenticabile. Ecco chiuso il quadretto.
La pressione acustica in abitacolo è piacevole, i watts, gli ampere non vanno sottovalutati, nulla da eccepire.
Forse l'aspetto più importante da perseguire è l'armonia che si ottiene tra elettronica e diffusori, la magia che non stanca mai, che porta in estasi.
Spero di non avervi tediato.
Un abbraccio caloroso a tutti voi!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#70

Messaggio da Marsur »

Un percorso, il tuo, che era lecito aspettarsi.
S'era ormai capito che i tuoi padiglioni se la sono passata bene.
E che continueranno così. :yes:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#71

Messaggio da synagryda »

Non vedo l'ora di inziare i lavori, il mio amico Davide è un po incasinato (sta per diventare papà per la seconda volta) ma credo che a breve ci saranno nuovi step.
Procedo per gradi.
Manu
Ultima modifica di synagryda il 28 ago 2014, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#72

Messaggio da Marsur »

Forza allora! Aspettiamo di vederli. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#73

Messaggio da synagryda »

Scalpitavo e per raffreddare i bollenti spiriti ho trovato dieci minuti liberi per effettuare il primo lavoro. Ho passato un cavo di alimentazione generoso dalla batteria all'interno dell'abitacolo: l'ho inserito da un tappo in gomma sulla destra, senza difficoltà. Primo porta fusibili posizionato nei pressi della batteria.
Ho fatto anche due foto ai pannelli, e nel mentre ho scoperto una cosa piacevole: il corrugato passacavi in gomma è del tipo "vecchio", non ci sono contatti maschio/femmina multipolo tra telaio e portiera, quindi non ci sarà problema quando si dovrà portare il filo sul medio basso. Bello!
Guardando a monitor i pannelli cerco di vedermi la conformazione della tasca....la linea.
Cartella portiera Jimny DX verg.jpg
Cartella portiera Jimny SX verg.jpg
Se per caso c'è qualcuno bravo con il disegno,anche scarabocchi buttati lì, è ha un po di gusto estetico, si accettano spunti!
Quel malloppo in plastica che contiene il comando tergicristalli non è il massimo, sarebbe bello integrarlo in una struttura geoemetrica sinuosa, che copiasse magari l'inclinazione della maniglia.
Oppure partire dalla microtaschina originale e farla cresce di spessore man mano che si va verso la fine della porta. Mah. La notte porta consiglio.
Buona sera.
Emanuele
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#74

Messaggio da Marsur »

Io partirei concentrandomi sulla struttura che ospiterà il mediobasso.
Lavorare su quella vorrà dire anche scegliere bene posizione e angolatura, che non significa debba per forza essere un orientamento verso l'alto come spesso si pensa di fare a prescindere.
Il pannello che dovrebbe inglobare la tasca originale potresti comunque farlo arrivare fino al supporto dei tasti alzavetro armonizzandone la linea senza bisogno di arrivare comunque a quello spessore.
Almeno credo. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#75

Messaggio da synagryda »

Seguirò il tuo prezioso consiglio, Marsur. Con Davide abbiamo trovato un tipo di polistirene espanso che usano per la coibentazione di celle frigo, modellabile in modo eccellente, anche con carta vetrata a grana grossa. Non è friabile, è compatto strutturalmente, fa un po di polvere ma permette di modellarlo a proprio piacimento. Pensa che il mio amico, che non ha nessuna pretesa di impianto in macchina, si è fatto due tasche con questo materiale e poi lo ha interamente coperto di resina poliestere e matt, facendola diventare un pezzo di marmo per resistenza strutturale!
Ipotizzo che useremo questo materiale per fare tutti i test, poi la veste definitiva la farò fare in legno coperto di resina epossidica. Anche in spessori esili si forma un composito durissimo.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
gnagno
Subwoofer
Messaggi: 244
Iscritto il: 10 lug 2014, 20:52
Località: Padova

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#76

Messaggio da gnagno »

Interessante il discorso del polistirene,lavoravo in un'azienda di mobili refrigerati e celle frigo ma in quel caso viene iniettato nel pannello all'interno di uno stampo.....sono curioso di vedere come lo utilizzate.
Se posso sapere di che Alphasonik parlavate? serie USA Zed Audio?
Alpine 9833 / Ciare Chorus - RF Punch 100ix
RCF CL 200 in chiusa - 2x RF Punch 40ix in mono
2x JBL GTI 1200 in chiusa - Steg QMII 220.2
Genere musicale,vedi avatar / Donna ideale,rivedi avatar
L'AUDIORUSPANTE
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#77

Messaggio da synagryda »

gnagno ha scritto:Interessante il discorso del polistirene,lavoravo in un'azienda di mobili refrigerati e celle frigo ma in quel caso viene iniettato nel pannello all'interno di uno stampo.....sono curioso di vedere come lo utilizzate.
Se posso sapere di che Alphasonik parlavate? serie USA Zed Audio?
Ciao! Allora l'Alphasonik era made in Usa, questo lo ricordo, un PM, lo usavo in stereo sulla doppia bobina del Cerwin Vega, quelli con cono in cellulosa e sospensione rossa. Superava i 100 watt/canale e spingeva senza scaldare esageratamente. Un bell'oggetto. Era di colore nero e gli attacchi per i fili erano su connettore.
Per il polistirene mi fa piacere che lo conosci, Gnano. Ecco un esempio di applicazione pratica. Lo troviamo in lastre di vario spessore o blocchi (ci regalano gli sfridi che ci vanno benissimo). Tagliato a listelli è stato il telaio portante per un lavoro di cubatura su medio basso a cruscotto/montante. Si taglia con un cutter, si flette abbastanza, si può fermare con un punto di colla priva di solvente. Una volta allestita la schelatratura si passa sopra il tessuto, lo stucco poliestere. Permette di sagomare facilmente qualsiasi figura geometrica.
Medioalte Kangoo Telaio iniziale.jpg
Medioalte Kangoo Telaio iniziale.jpg (56 KiB) Visto 1761 volte
Un saluto cordiale.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#78

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Seguirò il tuo prezioso consiglio, Marsur. Con Davide abbiamo trovato un tipo di polistirene espanso che usano per la coibentazione di celle frigo, modellabile in modo eccellente, anche con carta vetrata a grana grossa. Non è friabile, è compatto strutturalmente, fa un po di polvere ma permette di modellarlo a proprio piacimento. Pensa che il mio amico, che non ha nessuna pretesa di impianto in macchina, si è fatto due tasche con questo materiale e poi lo ha interamente coperto di resina poliestere e matt, facendola diventare un pezzo di marmo per resistenza strutturale!
Ipotizzo che useremo questo materiale per fare tutti i test, poi la veste definitiva la farò fare in legno coperto di resina epossidica. Anche in spessori esili si forma un composito durissimo.
Ciao!
Sei parecchio avanti con la realizzazione di supporti, idee ben chiare.
Ne uscirà un bel lavoro.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#79

Messaggio da synagryda »

Sei parecchio avanti con la realizzazione di supporti, idee ben chiare.
Ne uscirà un bel lavoro.[/quote]

Il progetto è semplice, carissimo! Lo sai cosa mi preoccupa? Riuscire a integrare il supporto medio basso in portiera senza alterare la funzionalità della vettura.
Mi spiego meglio: i sedili del Jimny scorrono in avanti e se dovessi sporgere eccessivamente con la tasca sarebbe una grana. Pensa che tra bordo sedile e sportello ci sono pochissimi centimetri a disposizione. Il porta documenti, la taschina originale è sottilissima per questo motivo, mancano circa 30 mm a toccare il laterale del sedile. Sarebbe mio intento allargarla un poco, per aumentare lo spazio ma devo calibrare al millimetro la forma. Il Coral 130 finirà quasi di sicuro in posizione molto avanzata e messo piuttosto in alto se no urta la seduta.
Forse con del compensato marino, rivestito poi con un foglietto di tessuto fiberglass e resina epossidica, come ho visto fare da Gianfranco per la sua canoa, si creano silouette di qualsiasi spessore, anche pochi millimetri, mantenendo una grande solidità strutturale.
Una volta risolta la compatibilità tasca/sedile mi sentirò un poco più tranquillo.
Ciao
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#80

Messaggio da Marsur »

Il progetto è tutto. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”