Per la cassa chiusa o per l'installazione in aria libera bisogna vedere i parametri dell'altoparlante cosa consigliano, magari può avere una buona resa in entrambe le configurazioni, ma forse ha senso quello che ha detto AngiHK, che montando l'altoparlante più vicino al pavimento dell'auto c'è la possibilità che le basse frequenze si carichino di più aumentando la pressione.synagryda ha scritto:Vi sottopongo un'altra questione, a cui però non sono molto orientato per principio.
Poniamo il caso una voglia migliorare l'estensione in basso del medio basso da 13 cm. Ha senso pensare a una piccola cassa chiusa in portiera su cui installarlo?
Ci sarebbe un vantaggio tangibile oppure no? Il lavoro giustificherebbe il guadagno? La portiera troppo pesante sarebbe una grana per le cerniere?
E ponendo il caso risulti una soluzione teorica davvero vantaggiosa e consigliabile di quanti litri avrebbe bisogno il Coral HE130X per dare il meglio di sè?
ciao a tutti!
Manu
Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Guarda che non ci fosse da affinare la messa in fase o la taratura.synagryda ha scritto:Ho appena indirizzato il link della discussione agli amici di un altro forum a cui sono iscritto, Suzukimania (un forum di sfegatati e bravi fuoristradisti...)! Spero di coinvolgere altri appassionati così da scambiarci informazioni, esperienze, consigli!
Installare un impianto audio su vetture piccole come la mia e simili fuoristrada non è ritenuta un'operazione facile. vediamo cosa salterà fuori.
Ps. Intanto ho sostituito per test il sub posizionato sulla Kangoo, un JL10W6 montato in cassa reflex con il Vifa M26 in cassa chiusa. Un piccolo aggiustamento al livello e... sorpresa! Ragazzi, mi piace più il Vifa! Magari sarà la differenza tra reflex e cassa chiusa ma con il Vifa l'amalgama con i Focal da 16 in portiera è risultato migliore, il basso sembra quasi provenire tutto avanti.... Con il Jl ho pressione, un livello superiore di emissione, la botta ma mi è parso meno musicale, con l'M26 c'è più "magia", più feeling... in attesa, per ora, faccio girare un po il cassa chiusa...
Vero è che il feeling con i mediobassi può variare da sub a sub, nonostante la taratura sia fatta comunque bene.
Ma....il JL ti ci sta sulla Jimny?

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Il subsonico era ovviamente un esempio come anche ad es occorre stare attenti a modifiche su ampli bridge ready che hanno lo sfasatore per il collegamento a ponte integrato nella sezione che spesso viene bypassata se non inverti i poli in uscita hai un canale sfasato nonché l'impossibilità di metterlo a ponte . Il buffer di ingresso è molto importante per adattamento dell impedenza di ingresso. Una volta mi è arrivato un genesis dual mono sul banco che non vi dico che casino che avevano fatto . Quindi okkio , tweak si ma con buon senso . Ma per gli audiofili conta solo il proprio orecchio ... purtroppo. .
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
IL mio dubbio è che a seconda dell'inserimento la parte superiore della schedina non dovrebbe essere collegata a nulla, è li che non capisco il collegamento.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Grazie per le dritte!!! Per adesso funziona bene, comunque chiederò spiegazioni ulteriori a chi ha fatto la modifica.
Le misure del bagagliaio del Jimny è ridottissimo! Le misure della cassa su cui c'è il Vifa M26 è rapportata alle dimensioni del bagagletto.
Non ho ancora provato il Jl sul Jimny, ma lavora in reflex, sempre con una cassa piramidale, suppongo al massimo una trentina di litri. L'ho acquistato così, e mi andava bene, ma calcola che anche a casa ho due subwoofer in cassa chiusa, forse il mio orecchio è più abituato alla timbrica di una cassa chiusa.
Farò ancora dei test ma se mi salta il pallino porto il Jl in cassa chiusa, presto! Vi chiederò le misure del box, magari, postando la richiesta nell'apposita sezione.
Un saluto.
Manu
Le misure del bagagliaio del Jimny è ridottissimo! Le misure della cassa su cui c'è il Vifa M26 è rapportata alle dimensioni del bagagletto.
Non ho ancora provato il Jl sul Jimny, ma lavora in reflex, sempre con una cassa piramidale, suppongo al massimo una trentina di litri. L'ho acquistato così, e mi andava bene, ma calcola che anche a casa ho due subwoofer in cassa chiusa, forse il mio orecchio è più abituato alla timbrica di una cassa chiusa.
Farò ancora dei test ma se mi salta il pallino porto il Jl in cassa chiusa, presto! Vi chiederò le misure del box, magari, postando la richiesta nell'apposita sezione.
Un saluto.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Ciao Manu! Complimenti per la macchina, mi piace un sacco!
Bellissimi componenti i tuoi, il Vifa M26 è splendido.
Io sono pro cassa chiusa, ma non disdegno il reflex, solo che tra i sub che ho ascoltato in vita mia, ho quasi sempre preferito quelli in chiusa.
L'MS275 è un amore (e Marsur lo sa... gli ho fatto due palle!)
PS: "Love is blindness" è un pezzone, credo ingiustamente sottovalutato!!!!!!!!!!
Ti seguo!
Bellissimi componenti i tuoi, il Vifa M26 è splendido.
Io sono pro cassa chiusa, ma non disdegno il reflex, solo che tra i sub che ho ascoltato in vita mia, ho quasi sempre preferito quelli in chiusa.
L'MS275 è un amore (e Marsur lo sa... gli ho fatto due palle!)
PS: "Love is blindness" è un pezzone, credo ingiustamente sottovalutato!!!!!!!!!!
Ti seguo!

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Questo non lo so neppure io , ci vorrebbe lo schema elettrico , mi sono basato solo sulle foto postate ed un ricordo vecchio che ho dell'ampli sull'ipotetica modifica effettuatacyclon68 ha scritto:IL mio dubbio è che a seconda dell'inserimento la parte superiore della schedina non dovrebbe essere collegata a nulla, è li che non capisco il collegamento.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Quella scheda dovrebbe essere una di quelle da comporre, in senso che non effettua nulla, mancano tutti i componenti e a quella solo stati tolti i ponti C2 e C4.
Ne ho una anch'io poi controllo con il tester se i componenti che sono su sono dei condensatori ma non penso, non c'è scritto nulla.
Mentre ne ho altre originali con su i componenti ma sono anche messi in modo diverso.
Ne ho una anch'io poi controllo con il tester se i componenti che sono su sono dei condensatori ma non penso, non c'è scritto nulla.
Mentre ne ho altre originali con su i componenti ma sono anche messi in modo diverso.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Più che giusto il discorso.suonohificar ha scritto:Il subsonico era ovviamente un esempio come anche ad es occorre stare attenti a modifiche su ampli bridge ready che hanno lo sfasatore per il collegamento a ponte integrato nella sezione che spesso viene bypassata se non inverti i poli in uscita hai un canale sfasato nonché l'impossibilità di metterlo a ponte . Il buffer di ingresso è molto importante per adattamento dell impedenza di ingresso. Una volta mi è arrivato un genesis dual mono sul banco che non vi dico che casino che avevano fatto . Quindi okkio , tweak si ma con buon senso . Ma per gli audiofili conta solo il proprio orecchio ... purtroppo. .
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
hahah!...come ho sempre detto Cosmic, se si parla dei figlioli old, sono sempre contento.Cosmic ha scritto:Ciao Manu! Complimenti per la macchina, mi piace un sacco!
Bellissimi componenti i tuoi, il Vifa M26 è splendido.
Io sono pro cassa chiusa, ma non disdegno il reflex, solo che tra i sub che ho ascoltato in vita mia, ho quasi sempre preferito quelli in chiusa.
L'MS275 è un amore (e Marsur lo sa... gli ho fatto due palle!)
PS: "Love is blindness" è un pezzone, credo ingiustamente sottovalutato!!!!!!!!!!
Ti seguo!

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Grazie, grazie per tutti i complimenti, Cosmic! Neppure io disdegno il reflex, carissimo, ma l'ultimo, accurato ascolto mi ha un po sorpreso, mi sento leggermente spaesato.Cosmic ha scritto:Ciao Manu! Complimenti per la macchina, mi piace un sacco!
Bellissimi componenti i tuoi, il Vifa M26 è splendido.
Io sono pro cassa chiusa, ma non disdegno il reflex, solo che tra i sub che ho ascoltato in vita mia, ho quasi sempre preferito quelli in chiusa.
L'MS275 è un amore (e Marsur lo sa... gli ho fatto due palle!)
PS: "Love is blindness" è un pezzone, credo ingiustamente sottovalutato!!!!!!!!!!
Ti seguo!
Il JL10W6 è un sub eccellente, nulla da dire, precedentemente avevo un Cerwin Vega da 30 in cassone reflex pilotato da un Alphasonic, e appena il mio amico Luca mi ha fatto provare il Jl ho cambiato immediatamente. Sino all'altro giorno mi andava benissimo poi ho introdotto il Vifa e la scelta si è fatta ardua. Oggi su un brano dei Depeche Mode l'M26 ha sfoderato una timbrica da favola, mi è sempbrato di rivivere il concerto spttacolare visto al Palaolimpico di Torino qualche anno fa! Riascolterò in comparazione diretta i due sub e poi vedrò il da farsi.
Comunque non sono statico nelle scelte, se si deve cambiare si cambia. La grande curiosità è: ma come suonerà il JL10W6 in cassa chiusa? Non penso basti tappare la tubazione d'accordo, suppongo che anche lui lavorerebbe alla grande in un box da 40 litri. Ecco i parametri, la stessa casa americana fornisce il disegno del box. E' perfetto oppure si può accordare in maniera migliore? Grazie!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Cosa hai ascoltato dei DM?
PS: io e te andremmo d'accordo come ascolti...
PS: io e te andremmo d'accordo come ascolti...

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Certo che può bastare tappare il condotto , a patto che hai una 30ina di litri
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Hai sostituito l'Alphasonik sul sub col RF?synagryda ha scritto:Grazie, grazie per tutti i complimenti, Cosmic! Neppure io disdegno il reflex, carissimo, ma l'ultimo, accurato ascolto mi ha un po sorpreso, mi sento leggermente spaesato.
Il JL10W6 è un sub eccellente, nulla da dire, precedentemente avevo un Cerwin Vega da 30 in cassone reflex pilotato da un Alphasonic, e appena il mio amico Luca mi ha fatto provare il Jl ho cambiato immediatamente. Sino all'altro giorno mi andava benissimo poi ho introdotto il Vifa e la scelta si è fatta ardua. Oggi su un brano dei Depeche Mode l'M26 ha sfoderato una timbrica da favola, mi è sempbrato di rivivere il concerto spttacolare visto al Palaolimpico di Torino qualche anno fa! Riascolterò in comparazione diretta i due sub e poi vedrò il da farsi.
Comunque non sono statico nelle scelte, se si deve cambiare si cambia. La grande curiosità è: ma come suonerà il JL10W6 in cassa chiusa? Non penso basti tappare la tubazione d'accordo, suppongo che anche lui lavorerebbe alla grande in un box da 40 litri. Ecco i parametri, la stessa casa americana fornisce il disegno del box. E' perfetto oppure si può accordare in maniera migliore? Grazie!
Manu

Manu, l'hai fatta grossa!

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Allora, in particolare: Never Let Me Down Again, Enjoy The Silence, Condemnation, ecc, ecc.Cosmic ha scritto:Cosa hai ascoltato dei DM?
PS: io e te andremmo d'accordo come ascolti...
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Sei davvero squisito per le tue risposte!suonohificar ha scritto:Certo che può bastare tappare il condotto , a patto che hai una 30ina di litri
Allora ho misurato il box, bello pesantuccio... è anche lui trapezoidale come sviluppo.
La base è larga 270 x 740 mm di lunghezza, altezza 320 mm. Il lato obliquo misura 335 mm; la parte superiore è larga circa 160 mm. Il tubo reflex è lungo 480 mm, diametro interno circa 73 mm.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Hai sostituito l'Alphasonik sul sub col RF?
Manu, l'hai fatta grossa!
[/quote]
No, Marsur, ho dato via l'Alphasonic molto prima del sub Cerwin Vega. All'epoca, qualche anno orsono, avevo anche bisogno di euro e ancora oggi mi mordo le mani!
Il Rockford è arrivato qualche anno dopo, per il Jimny, in tempi non sospetti.
L'ho fatta grossa, in effetti. L'Alphasonik era un signor finale, conoscevo il distributore per il Piemonte, forse non è mai stato capito come apparecchio. Grande classe, timbrica aperta e calda, basso "particolare", molto profondo e articolato, lo definivano non per nulla basso Alphasonik!
Lo rimpiango, certamente, ma nella vita si fanno degli errori, frutto di inesperienza e a volte superficialità. Non ricordarmelo più, per favore!
Ciao!
Manu

Manu, l'hai fatta grossa!

No, Marsur, ho dato via l'Alphasonic molto prima del sub Cerwin Vega. All'epoca, qualche anno orsono, avevo anche bisogno di euro e ancora oggi mi mordo le mani!
Il Rockford è arrivato qualche anno dopo, per il Jimny, in tempi non sospetti.
L'ho fatta grossa, in effetti. L'Alphasonik era un signor finale, conoscevo il distributore per il Piemonte, forse non è mai stato capito come apparecchio. Grande classe, timbrica aperta e calda, basso "particolare", molto profondo e articolato, lo definivano non per nulla basso Alphasonik!
Lo rimpiango, certamente, ma nella vita si fanno degli errori, frutto di inesperienza e a volte superficialità. Non ricordarmelo più, per favore!
Ciao!
Manu
Ultima modifica di synagryda il 28 ago 2014, 7:16, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Marsur, i parametri del Coral HE130X li ho postati in un file pdf, discussione precedente. Si riesce ad aprire? Se no lo stampo e ci faccio una foto.Marsur ha scritto:Per la cassa chiusa o per l'installazione in aria libera bisogna vedere i parametri dell'altoparlante cosa consigliano, magari può avere una buona resa in entrambe le configurazioni, ma forse ha senso quello che ha detto AngiHK, che montando l'altoparlante più vicino al pavimento dell'auto c'è la possibilità che le basse frequenze si carichino di più aumentando la pressione.synagryda ha scritto:Vi sottopongo un'altra questione, a cui però non sono molto orientato per principio.
Poniamo il caso una voglia migliorare l'estensione in basso del medio basso da 13 cm. Ha senso pensare a una piccola cassa chiusa in portiera su cui installarlo?
Ci sarebbe un vantaggio tangibile oppure no? Il lavoro giustificherebbe il guadagno? La portiera troppo pesante sarebbe una grana per le cerniere?
E ponendo il caso risulti una soluzione teorica davvero vantaggiosa e consigliabile di quanti litri avrebbe bisogno il Coral HE130X per dare il meglio di sè?
ciao a tutti!
Manu
Il dubbio è: se posiziono basso l'altoparlante in portiera non lo allontano eccessivamente dal tweeter? Rispetto al doppio cono originale piazzato a livello dei piedi del passeggero e del guidatore farei un salto di qualità ma magari vedo di trovare una posizione intermedia per non "scollare" troppo l'amalgama del due vie. Eh?
Per isolare il sub in cassa, nel bagagliaio, sono solito mettere al di sotto del contenitore ligneo una base isolante in poliuretano, delle bande: mi sembra che il suono risulti maggiormente "pulito". Senza nulla, effettivamente, si rinforzano le armoniche basse.
Ciao!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Ho visto i parametri sul web , ma quelli dichiarati dalla casa non contano molto , occorrerebbe misurare i tuoi con apposita strumentazione e poi scegliere il carico migliore per il tuo woofer.
Ma a parte ciò , non ti serve a nulla far scendere il mid-woofer agli inferi quando primo hai il sub secondo sentiresti solo distorsione . Mediamente un taglio 80-100 sui mid-woofer anteriori va bene , sempre da provare misuare caso per caso.
Nel tuo sistema specifico , io opterei se possibile per montare tutta la medio-alta a montante , verificare post misurazione dei parametri quanto volume chiuso serve per dare un corretto smorzamento al tuo mid-woofer , la risposta in gamma media va quasi sempre compensata (con esperienza , strumentazione , ascolti) se no ti schianta le orecchie
Se non ti va di fare troppi sbattimenti , monta il mid-woofer in portiera ben trattata con materiali appositi insonorizzanti , magari scegli una posizione più alta possibile (es. sopra al ginocchio) e stop
Ma a parte ciò , non ti serve a nulla far scendere il mid-woofer agli inferi quando primo hai il sub secondo sentiresti solo distorsione . Mediamente un taglio 80-100 sui mid-woofer anteriori va bene , sempre da provare misuare caso per caso.
Nel tuo sistema specifico , io opterei se possibile per montare tutta la medio-alta a montante , verificare post misurazione dei parametri quanto volume chiuso serve per dare un corretto smorzamento al tuo mid-woofer , la risposta in gamma media va quasi sempre compensata (con esperienza , strumentazione , ascolti) se no ti schianta le orecchie

Se non ti va di fare troppi sbattimenti , monta il mid-woofer in portiera ben trattata con materiali appositi insonorizzanti , magari scegli una posizione più alta possibile (es. sopra al ginocchio) e stop

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...
Ecco, hai centrato l'obiettivo: non mi va di farmi troppi sbattimenti! Insonorizzazione adeguata portiera e Coral in posizione sopra ginocchio.suonohificar ha scritto:Ho visto i parametri sul web , ma quelli dichiarati dalla casa non contano molto , occorrerebbe misurare i tuoi con apposita strumentazione e poi scegliere il carico migliore per il tuo woofer.
Ma a parte ciò , non ti serve a nulla far scendere il mid-woofer agli inferi quando primo hai il sub secondo sentiresti solo distorsione . Mediamente un taglio 80-100 sui mid-woofer anteriori va bene , sempre da provare misuare caso per caso.
Nel tuo sistema specifico , io opterei se possibile per montare tutta la medio-alta a montante , verificare post misurazione dei parametri quanto volume chiuso serve per dare un corretto smorzamento al tuo mid-woofer , la risposta in gamma media va quasi sempre compensata (con esperienza , strumentazione , ascolti) se no ti schianta le orecchie![]()
Se non ti va di fare troppi sbattimenti , monta il mid-woofer in portiera ben trattata con materiali appositi insonorizzanti , magari scegli una posizione più alta possibile (es. sopra al ginocchio) e stop
Poi se mettessi tweeter e mid woofer a montante dovrei ricavare un volume importante, di sicuro. Il Seas da 11 sulla Kangoo, che ho tagliato piuttosto in alto, lavora in un volume di circa 1/1.5lt, opportunamente riempito di cascame di lana. E per ricavare questo volume abbiamo dovuto "entrare" pesantemente anche nelle predisposizioni originali della Kangoo! Un lavorone!
Ora per far lavorare un 130 a montante, tagliato come mid woofer puro, in basso a 100/80 hz, dovrei almeno caricarlo con 4/5 litri, suppongo. E come fare ad allestire sul montante una "boccia" del genere? La vedo un po dura...
Un caro saluto.
Emanuele
Ultima modifica di synagryda il 28 ago 2014, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.