Non è una sciocchezza mettere una resistenza in parallelo al segnale senza cognizione e soprattutto di un valore a cavolo .
Tuttavia le sorgenti moderne hanno già impedenze minori di 3,3KOhm (1KOhm o di meno) . Leggete sul manuale della vostra sorgente/scheda audio l'impedenza di uscita che non altro che quello che il tizio del link pensa di fare con la resistenza
Avevo scritto qualcosa tempo fa sul forum che ricopio sotto per vs comodità:
-LIVELLO MASSIMO DI USCITA e IMPEDENZA DI USCITA
In pratica sono i 2 parametri da considerare nell'interfacciamento della sorgente con gli amplificatori esterni.
Il LIVELLO MASSIMO DI USCITA deve essere il più alto possibile cosi da non aver problemi di sfruttare amplificatori anche "duri"
Con un valore di 2V siamo già apposto al 99%.
Con 4v praticamente pilotiamo tutto

Con valori di 1v (vecchie autoradio o autoradio economiche salvo eccezioni) potrebbero esserci problemi :(
L'IMPEDENZA DI USCITA invece deve essere la più bassa possibile per evitare disturbi utilizzando cablaggi lunghi.
Valori minori di 200 ohm possono ritenersi ottimi.
Valori minori di 400 ohm rientrano nella nedia buona.
Valori compresi tra 400-600 vanno abbastanza bene.
Valori superiori a 700-800 potrebbero dare problemi se in particolare l'ampli ha un'IMPEDENZA DI INGRESSO minore di 10 Kohm.
Ecc...
Quindi anche gli amplificatori hanno 2 parametri da tenere d'occhio:
-SENSIBILITA DI INGRESSO (Min e Max)
-IMPEDENZA DI INGRESSO
La prima deve avere valori capaci di accettare il segnale della sorgente.
Es. min 3.50V max 250mV (valore medio)
Es. min 1.67V max 250mV (poco compatibile con le autoradio 4V)
Es. min 4.80V max 380mv (poco compatibile con le autoradio inferiori a 2V; Amplificatore "duro")
Es. min 3.50V max 130mV (classica da ampli competition)
Ci sarebbero un sacco di esempi ma spero di essere stato abbastanza chiaro
La seconda invece deve essere la più alta possibile e al minimo 10Kohm.
Con 10 Kohm vanno bene anche autoradio con 400ohm.
Con 20 Kohm vanno bene anche autoradio con 600ohm
Con 50 Kohm vanno bene anche autoradio con 1000ohm
Con 7 Kohm meglio avere autoradio con meno di 200ohm
RIASSUMENDO
In un'autoradio:
LIVELLO MAX DI USCITA DI 4V e IMPEDENZA DI USCITA BASSA (Es minore di 200) garantiscono OTTIME performance in abbinamento ad amplificatori esterni (qualunque siano le loro caratteristiche... è un modo di dire

)
....e poi spendiamo 1000Euro di cavi quando abbiamo queste travi negli occhi!

(non è riferito a voi ma in generale)
Spero di essere stato di aiuto
