Giussani : Cavi di potenza e segnale

Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#501

Messaggio da Pietro PDP »

pergo ha scritto:Eccezione per cosa? Per scoprire un'altra cosa che so già? Ovvero che la psiche è subdola ed inaffidabile?
L'ho già capito da anni e mi sa che l'hanno capito un po' tutti.
Non serve imbastire una prova di qualche ora (sai, 4 usb e 2 rca) che è intrinsecamente inutile e fallimentare per una decina di motivi già ampiamente esposti, non solo tecnici.
Negare questo vuol dire impuntarsi peggio dei bambini e ri-postare le stesse filastrocche che vanno avanti in loop da settimane.
Sta giostra può girare per altre dieci pagine ma ho passato l'età per queste mizzicate.
Ma mi spieghi una cosa ?
Che cosa ti aspettavi da un test del genere che i cavi classici smozzicassero il segnale ?
Che si perdevano per strada dei pezzi ?
E' come se fai passare per un cavo rca un brano e su uno dei 2 dei pezzi di musica non passassero, non mi sembra sia così, ma pur passando tutto il messaggio sonoro il suono cambia.
Per me torno a ripetere che il test che hai fatto è completamente inutile, è come cercare la verginità di Cicciolina.
Per me 2 ore a fare test su dei cavi non è tempo perso, ma non servono 2 ore.
Se hai il setup di ascolto con il tuo cavo ti ascolti un paio di brani, poi togli il tuo e metti uno dei 2 miei, ti ascolti gli stessi brani, poi togli il mio "primo" e metti il mio "secondo", alla fine rimetti il tuo.
Al massimo ti ci vorrà mezz' ora andando di corsa, se poi senti differenze allora ci perdi tempo e approfondisci la cosa.
Io penso che mezz' ora non sia la fine del mondo, poi sei padrone di non postare risposte e non dirlo nemmeno a me, ma almeno non hai sprecato l' invio dei cavi.
Poi vedi tu ambasciator non porta pena :) ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
zibi87
Woofer
Messaggi: 905
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:38
Località: Pofi - (FR)

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#502

Messaggio da zibi87 »

Pietro PDP ha scritto:La linearità che intendo io è la curva di Möller e non Moeller professore dei miei stivali
Piè però ogni tanto te le cerchi eh XD
La ö si può scrivere oe, è la metafonesi tedesca!
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#503

Messaggio da Pietro PDP »

Archso ha scritto: Asp l'ampli si avvicina per certi versi al sound Brax se metti a zero il gain con scritto sopra bias, ma noi lo tenevamo a metà, una soluzione intermedia ben lontana dal sound Brax e da quello "caloroso" di cui parli! ;)
Di Brax hai parlato tu, ma comunque è quello che intendo io, di solito io li ho sempre ascoltati molto "caldi" come timbrica forse avevano il bias spostato verso "il calore", nella GW, somigliavano più ad un suono Brax che ad uno GZ, non ho detto che erano identici ai Brax, per me suonavano meglio dei Brax che personalmente, Matrix a parte i vecchi GE non incontravano i miei gusti, mi sono piaciuti nell' Astra di Marchino, ma li penso che il buon Roberto ci avesse messo seriamente le mani e in quell' auto di freddo non c' era nulla.
Comunque tornando al cavo mi hai detto tu che c' erano i Ramm montati, poi non so ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#504

Messaggio da Pietro PDP »

zibi87 ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:La linearità che intendo io è la curva di Möller e non Moeller professore dei miei stivali
Piè però ogni tanto te le cerchi eh XD
La ö si può scrivere oe, è la metafonesi tedesca!
E zittoooooooooooooooooooooooo era una provocazione, una delle poche cose che so di tedesco T_T ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#505

Messaggio da Archso »

Pietro PDP ha scritto:
Archso ha scritto: Asp l'ampli si avvicina per certi versi al sound Brax se metti a zero il gain con scritto sopra bias, ma noi lo tenevamo a metà, una soluzione intermedia ben lontana dal sound Brax e da quello "caloroso" di cui parli! ;)
Di Brax hai parlato tu, ma comunque è quello che intendo io, di solito io li ho sempre ascoltati molto "caldi" come timbrica forse avevano il bias spostato verso "il calore", nella GW, somigliavano più ad un suono Brax che ad uno GZ, non ho detto che erano identici ai Brax, per me suonavano meglio dei Brax che personalmente, Matrix a parte i vecchi GE non incontravano i miei gusti, mi sono piaciuti nell' Astra di Marchino, ma li penso che il buon Roberto ci avesse messo seriamente le mani e in quell' auto di freddo non c' era nulla.
Comunque tornando al cavo mi hai detto tu che c' erano i Ramm montati, poi non so ...
Sì sulla potenza!
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#506

Messaggio da pergo »

Niente da fare, o si fa finta di non capire o lo si fa apposta...
Dalle mie parti si dice: AL'E' DI BANT PROVA' A INSEGNAI AL MUS...SI PIERT TIMP E SI INFASTIDIS LE BESTIE
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
zibi87
Woofer
Messaggi: 905
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:38
Località: Pofi - (FR)

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#507

Messaggio da zibi87 »

pergo ha scritto:Niente da fare, o si fa finta di non capire o lo si fa apposta...
Dalle mie parti si dice: AL'E' DI BANT PROVA' A INSEGNAI AL MUS...SI PIERT TIMP E SI INFASTIDIS LE BESTIE
e l'equivalente Ciociaro è: A LAVA' LA CIOCCA AGL'ASIN' C' S' R'METTE ACQUA, SAPON' I TIEMP'.

intervento doveroso per rimarcare la possenza del dialetto Ciociaro.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#508

Messaggio da Pietro PDP »

Archso ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:
Archso ha scritto: Asp l'ampli si avvicina per certi versi al sound Brax se metti a zero il gain con scritto sopra bias, ma noi lo tenevamo a metà, una soluzione intermedia ben lontana dal sound Brax e da quello "caloroso" di cui parli! ;)
Di Brax hai parlato tu, ma comunque è quello che intendo io, di solito io li ho sempre ascoltati molto "caldi" come timbrica forse avevano il bias spostato verso "il calore", nella GW, somigliavano più ad un suono Brax che ad uno GZ, non ho detto che erano identici ai Brax, per me suonavano meglio dei Brax che personalmente, Matrix a parte i vecchi GE non incontravano i miei gusti, mi sono piaciuti nell' Astra di Marchino, ma li penso che il buon Roberto ci avesse messo seriamente le mani e in quell' auto di freddo non c' era nulla.
Comunque tornando al cavo mi hai detto tu che c' erano i Ramm montati, poi non so ...
Sì sulla potenza!
Ah ecco a posto :) ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#509

Messaggio da Pietro PDP »

pergo ha scritto:Niente da fare, o si fa finta di non capire o lo si fa apposta...
Dalle mie parti si dice: AL'E' DI BANT PROVA' A INSEGNAI AL MUS...SI PIERT TIMP E SI INFASTIDIS LE BESTIE
Vabbè a Roma se dice, fa un po' come te pare ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#510

Messaggio da drews »

Pietro PDP ha scritto: La linearità che intendo io è la curva di Möller e non Moeller professore dei miei stivali !
La curva monitor penso che insieme a quella loudness potrebbe essere messa in un bel posto, un po' buio, ma a qualcuno piace.
Io non scredito nessuno, io faccio i fatti, tu solo le parole, che cosa hai portato nel car Hi Fi ?
Io anche se non capisco un H perlomeno ci provo ...
Sono tutte lineari nel senso che non presentano nessuna delle variazione repentine delle risposta.

il concetto di curva tipo loudness (diverso dal circuito loudness vero e proprio) che tu bolli come cagata da infilarsi in quel posto, si basa su un concetto molto semplice e reale.

Il nostro orecchio ha una maggior sensibilita' in gamma media, dovuto alla nostra natura di esseri umani.
Per comunicare abbiamo bisogno di parlare e quindi il nostro orecchio/cervello e' abituato a "concentrarsi" su questo range di frequenza.

Questa "tecnica" viene usata da diversi costruttori, al pari della curva monitor che nasce per altre esigenze ( tra l'altro e' quella che va per la maggiore negli studi di registrazione dove si mixano i nostri amati cd ).

Infine la curva Moeller o Möller se preferisci, che ha un andamento calante sulle alte.

All'interno di queste 3 curve target esistono infinite sfumature, per cui bollarle come cagate si rischia di fare l'ennesima figuraccia.

Giussani usa la curva Moeller ed e' un incapace come hai piu' volte sostenuto, Murace e' un altro che le sue casse se le dovrebbe mettere in quel posto, il prossimo e' Mario Bon che usa una curva un po piu' monitor...

Quale e' il concetto che vuoi esprimere? mi sfugge!

Tu fai fatti io solo le parole... giustamente io che cosa ho portato nel carhifi?

Niente!

Mi sono solo sbattuto un po per condividere concetti noti e stranoti qui nella community, per levare quel fumo con cui certa gente si circonda.

Nel forum potrai leggere come caricare un sub in pochissimi litri e farlo scendere a 20Hz!

Concetto stranoto a chi veramente mastica di hifi, non tanto qui dove proliferano personaggi fumosi.

Oppure potresti trovare scritto come far funzionare un sistema con doppio 16 senza aver alcuna cancellazione di fase e addirittura condividendo lo stesso volume.

Concetto questo magari un po meno noto ai tanti, ma che si rifa' al caricamento DDELS inventato da un incompetente di nome Giussani.

Da cui poi deriva anche il concetto di Active Reflex, ovviamente basato solo su miei semplici ragionamenti, perche' sicuramente quello usato da Matarazzo e Majandi e' di sicuro mooolto piu' raffinato e riproducibile ( nel senso che loro hanno sicuramente tirato fuori anche la funzione di trasferimento )

Poi potresti trovare qualche altra cosa sui sub e/o woofer doppia bobina e su come utilizzarli. Roba vecchia di almeno 30 anni scritta da Mario Bon. Anzi forse su questo non ho scritto proprio tutto tutto di mie prove fatte, ma chi mi ha contattato in privato le info le ha avute tutte quante.

Si e' anche scritto e parlato dei reflex detuned di Bartolomeo Aloia e del perche' e di come funziona il detuned di Bewith.

E a proposito di bewith, ci sono parecchie discussioni dove si parla dispersione e direttivita'.

Oppure tutti i pippotti sui parametri t/s

Tirando le somme non ho portato niente, ma ho condiviso molti concetti, ho cercato quando ne ho avuto voglia di fare informazione corretta perche' il mondo del carhifi e' pieno di personaggi che vivono nel mistero, gettando fumo negli occhi.

Auto non ne ho mai fatte ad eccezione della mia, quelle poche degli altri a cui ho dato una mano, mi sono sempre raccomandato di non dirlo in giro perche' tutti hanno la mania di toccare e quindi la versione "mia" sarebbe durata da Natale a Santo Stefano, anzi senza sarebbe.

Ma aldila' di tutto sto papocchio, caro Pietro hai scritto una castroneria con sta cosa dell'auto di Massy. Non facevi prima ad ammettere che hai preso un granchio e che oggettivamente sostenere che tutti gli impianti suonano in base al cavo che gli si mette e' un po assurdo come concetto?

Mi bolli le curve monitor, quelle tipo loudness etc etc e poi dici che e' il cavo che da' il suo marchio indelebile, quindi negando di fatto delle differenze sostanziali

Non serve essere degli esperti per capire che ci sono troppe forzature e che tutti questi concetti sono usciti fuori solo per giustificare un errore commesso, un eccesso di sicurezza.

Poi se vuoi puoi continuare ad insultare continuando scaltramente ad evitare i concetti tecnici, ma lo trovo controproducente.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7822
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#511

Messaggio da niko »

Una volta quanto ho scritto che io in auto uso una rta con le alte lineari o più in evidenza di una paio di dB.....me ne hanno dette di tutti i colori, ha.....allora non funziona bene solo la curva di Moller, che ha le alte in calo...... :D
Ps, per chi vuole provare, attenzione che se avete il tw un pò fastidioso/tagliente, esce un pastrocchio.....
......GAME OVER......
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#512

Messaggio da Pietro PDP »

drews ha scritto: Mi sono solo sbattuto un po per condividere concetti noti e stranoti qui nella community, per levare quel fumo con cui certa gente si circonda.

Nel forum potrai leggere come caricare un sub in pochissimi litri e farlo scendere a 20Hz!
Mi fermo solo a questa perchè non mi va di rispondere a tutte le cose, quel sub in neanche 10 litri che si fermava a 60 hz e se stacco il sub i miei 18 in porta scendono di più sarebbe il tuo concetto di Hi Fi e di discesa a 20 Hz ?
Ma a 20 Hz in che sogno ?
Poi ti svegli tutto sudato ?
Io poi avrei un ascolto loudness ?
Vabbè, ma di che parliamo ?
Poi mi sembra di averti risposto sulla linearità io preferisco una curva calante, non amo le curve loudness e assolutamente non amo quelle monitor, se vendono piacciono e sono contento per loro, personalmente preferisco come progettisti gente come il compianto Serblin, però spero di essere padrone di poter scegliere chi preferire o devo chiedere il permesso ?

Abbi pazienza c' è poco da discutere, se devo rispondere a tutto il resto stiamo fino a domani.
A titolo di cronaca nell' auto di Massy ti ha detto che c' era il cavo casse Ramm, pensi che il cavo casse ha la delicatezza sonora come modo di suonare ?
Pensi che suona come un Cardas o un Audioquest ?
Che poi il Ramm suona in parte come i cavi Audioquest di primo prezzo non uguale, ma diciamo che ricalca in qualcosa il loro modo di suonare.
Sono cavi molto precisi, duri e poco musicali e ricalcano lo stesso modo di suonare del cavo pre, se ne hai la possibilità provali e vorrei chiuderla qui, perchè inizio a farmle a peperini.

Giusto per rispondere ad un' altra cosa, il doppio sedici di Giussani è una cosa, farlo in auto è un' altra, in casa hai regole ben diverse, ti ricordo che l' ho avuto per ben 10 anni con 16 uguali, sedici diversi, non è che sperimenti solo tu.
Tornando a Giussani non ho mai detto che è un incompetente, vorrei sapere dove l' ho scritto, sa il fatto suo, posso solo dire che preferisco le sue realizzazioni più vecchie a queste più recenti dove ho trovato un modo di suonare molto monitor, preferivo il calore delle realizzazioni più datate, magari anche la scelta degli altoparlanti era più confacente ai miei gusti.
Quello che personalmente non condivido dei suoi pensieri è che per lui esiste solo il progetto, sia i componenti del passivo che i cavi non contano nulla.
Se permetti questa cosa non sono d' accordo, è possibile avere una propria opinione ?
Spero sia possibile, stranamente poi vende anche cavi, ma questa è un' altra storia.
Diciamo che a me non piace la sua politica perchè vende casse con 200 € di altoparlanti a 7000 € di listino, se permetti sta cosa mi fa girare un po' le balls, ma sono problemi di chi se le compra, se vende sono contento per lui perchè mi è anche simpatico e le cose le sa, ma non è che devo sposare per forza il suo modus operandi !
L' ho incontrato più volte alle fiere e mi sono sempre fermato a parlarci, ti assicuro che non sono il tipo che lecca il culo, se una persona mi sta sul c.... mi tengo alla larghissima, penso che si capisca che non fingo e se devo mandare qualcuno a quel paese può essere chiunque non mi ci vuole molto a farlo ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#513

Messaggio da Pietro PDP »

niko ha scritto:Una volta quanto ho scritto che io in auto uso una rta con le alte lineari o più in evidenza di una paio di dB.....me ne hanno dette di tutti i colori, ha.....allora non funziona bene solo la curva di Moller, che ha le alte in calo...... :D
Ps, per chi vuole provare, attenzione che se avete il tw un pò fastidioso/tagliente, esce un pastrocchio.....
Niko si espongono impressioni ed esperienze, per me è strano e te lo ridico, ma se per te suona non è che devi stare a sentire Pietro o chiunque altro, io preferisco una curva più calante, ma non è detto che sia la cosa giusta.
Con tutto che penso che il mio estremo alto sia piuttosto esteso, calante non vuol dire che muore a picco, è un calo leggero, però in salita non credo mi possa piacere, sempre a mio personale gusto personale ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#514

Messaggio da drews »

Pietro PDP ha scritto:
drews ha scritto: Mi sono solo sbattuto un po per condividere concetti noti e stranoti qui nella community, per levare quel fumo con cui certa gente si circonda.

Nel forum potrai leggere come caricare un sub in pochissimi litri e farlo scendere a 20Hz!
Mi fermo solo a questa perchè non mi va di rispondere a tutte le cose, quel sub in neanche 10 litri che si fermava a 60 hz e se stacco il sub i miei 18 in porta scendono di più sarebbe il tuo concetto di Hi Fi e di discesa a 20 Hz ?
Ma a 20 Hz in che sogno ?
Poi ti svegli tutto sudato ?
Io poi avrei un ascolto loudness ?
Vabbè, ma di che parliamo ?
Poi mi sembra di averti risposto sulla linearità io preferisco una curva calante, non amo le curve loudness e assolutamente non amo quelle monitor, se vendono piacciono e sono contento per loro, personalmente preferisco come progettisti gente come il compianto Serblin, però spero di essere padrone di poter scegliere chi preferire o devo chiedere il permesso ?

Abbi pazienza c' è poco da discutere, se devo rispondere a tutto il resto stiamo fino a domani.
A titolo di cronaca nell' auto di Massy ti ha detto che c' era il cavo casse Ramm, pensi che il cavo casse ha la delicatezza sonora come modo di suonare ?
Pensi che suona come un Cardas o un Audioquest ?
Che poi il Ramm suona in parte come i cavi Audioquest di primo prezzo non uguale, ma diciamo che ricalca in qualcosa il loro modo di suonare.
Sono cavi molto precisi, duri e poco musicali e ricalcano lo stesso modo di suonare del cavo pre, se ne hai la possibilità provali e vorrei chiuderla qui, perchè inizio a farmle a peperini.

Giusto per rispondere ad un' altra cosa, il doppio sedici di Giussani è una cosa, farlo in auto è un' altra, in casa hai regole ben diverse, ti ricordo che l' ho avuto per ben 10 anni con 16 uguali, sedici diversi, non è che sperimenti solo tu.
Tornando a Giussani non ho mai detto che è un incompetente, vorrei sapere dove l' ho scritto, sa il fatto suo, posso solo dire che preferisco le sue realizzazioni più vecchie a queste più recenti dove ho trovato un modo di suonare molto monitor, preferivo il calore delle realizzazioni più datate, magari anche la scelta degli altoparlanti era più confacente ai miei gusti.
Quello che personalmente non condivido dei suoi pensieri è che per lui esiste solo il progetto, sia i componenti del passivo che i cavi non contano nulla.
Se permetti questa cosa non sono d' accordo, è possibile avere una propria opinione ?
Spero sia possibile, stranamente poi vende anche cavi, ma questa è un' altra storia.
Diciamo che a me non piace la sua politica perchè vende casse con 200 € di altoparlanti a 7000 € di listino, se permetti sta cosa mi fa girare un po' le balls, ma sono problemi di chi se le compra, se vende sono contento per lui perchè mi è anche simpatico e le cose le sa, ma non è che devo sposare per forza il suo modus operandi !
L' ho incontrato più volte alle fiere e mi sono sempre fermato a parlarci, ti assicuro che non sono il tipo che lecca il culo, se una persona mi sta sul c.... mi tengo alla larghissima, penso che si capisca che non fingo e se devo mandare qualcuno a quel paese può essere chiunque non mi ci vuole molto a farlo ...
È proprio vero, certe persone sono convinte di sapere tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Questo si chiama delirio di onnipotenza...
Hai scritto solo "fa schifo", "non capisci niente", "quell'altro fa schifo"...
Non vale nemmeno la pena rispondenti perche sei semplicemente ridicolo...
E tutto quanto perché TU hai fatto na figurina piccina piccina e te l'ho fatto notare.
Mah, rimani pure nella tua mediocrità che tanto ci sguazzi a meraviglia.
Continua a giocare con i cavi...
Hi-fi all'amatriciana


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
msmgpp
Midrange
Messaggi: 2979
Iscritto il: 23 mag 2012, 17:10
Località: Catania
Contatta:

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#515

Messaggio da msmgpp »

BUONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :omg: :@ :yush:
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Giussani : Cavi di potenza e segnale

#516

Messaggio da Archso »

Pietro PDP ha scritto:
Archso ha scritto:
Sì sulla potenza!
Ah ecco a posto :) ...
I cavi di potenza non hanno nulla a che vedere con quelli di segnale! Quindi non so cosa hai ascoltato!
Al massimo possiamo discutere sul carattere della vettura! Ma quello è un altro paio di maniche!
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#517

Messaggio da drews »

Archso ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:
Archso ha scritto:
Sì sulla potenza!
Ah ecco a posto :) ...
I cavi di potenza non hanno nulla a che vedere con quelli di segnale! Quindi non so cosa hai ascoltato!
Al massimo possiamo discutere sul carattere della vettura! Ma quello è un altro paio di maniche!
Appunto... se si conoscessero bene gli amadeus 7 e gli elite 30 non ci si crogiolerebbe per una cosa simile.

Resta un dato di fatto Massi, nella tua auto e' usato:

Il cavo che non c'e ma si sente XD

Questa e' proprio da manuale :D o da "perle di saggezza sul car stereo " ;)



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#518

Messaggio da Pietro PDP »

drews ha scritto: È proprio vero, certe persone sono convinte di sapere tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Questo si chiama delirio di onnipotenza...
Hai scritto solo "fa schifo", "non capisci niente", "quell'altro fa schifo"...
Non vale nemmeno la pena rispondenti perche sei semplicemente ridicolo...
E tutto quanto perché TU hai fatto na figurina piccina piccina e te l'ho fatto notare.
Mah, rimani pure nella tua mediocrità che tanto ci sguazzi a meraviglia.
Continua a giocare con i cavi...
Hi-fi all'amatriciana


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma un sub che lavora in 10 litri che tra l' altro ho ascoltato, era montato nell' auto di Massimiliano Amato per te quello faceva i 20 hz ?
No perché riprodurre i 20 hz a -80 dB forse li faceva, i 20 hz non ci sono nella A3 di Emanuele che scende 100 volte di più per parlare di auto che abbiamo ascoltato entrambi.
Dai fammi il piacere, hai detto che hai delle casse Home con i 30, ecco quelle forse arrivano ad avvicinarsi, ascolta quelle e il subbetto ridicolo e se non trovi differenze stai bene così.
E' come dire che corri i 100 metri in meno di Bolt.
Ti assicuro che se stacco il sub i miei 18 in porta scendono meglio, mi viene solo da ridere o da piangere non so veramente perché ancora sto a discutere ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#519

Messaggio da suonohificar »

Ammazza e quanto ci date dentro....accidenti a me e che ho aperto questo 3d :)
Allora sapete che vi dico ? Che io i miei 30Hz li sento bene solo a casa mia con due RCF da18" , e non ci sono 30Hz che tengano !!! XD XD XD
Dai , si sdrammattizza un pò ;)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: R: Giussani : Cavi di potenza e segnale

#520

Messaggio da Pietro PDP »

drews ha scritto:
Archso ha scritto:I cavi di potenza non hanno nulla a che vedere con quelli di segnale! Quindi non so cosa hai ascoltato!
Al massimo possiamo discutere sul carattere della vettura! Ma quello è un altro paio di maniche!
Appunto... se si conoscessero bene gli amadeus 7 e gli elite 30 non ci si crogiolerebbe per una cosa simile.

Resta un dato di fatto Massi, nella tua auto e' usato:

Il cavo che non c'e ma si sente XD

Questa e' proprio da manuale :D o da "perle di saggezza sul car stereo " ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E certo perché io non li conosco e parlo a vanvera, infatti i cavi di potenza sono soavi e musicali al contrario di quelli di segnale.
Ma fatemi il piacere, sono leggermente meno "duri" dei fratelli di segnale, ma l' impostazione del marchio è quella.
Perché non ricordo dove, ma si parlava che i cavi casse fossero nettamente migliori di quelli di segnale, per me sono leggermente meglio, ma all' interno non ci scorre musica, mi dispiace per gli estimatori, questa è la mia umile opinione.
Sempre per parlare sono usciti i nuovi cavi di segnale, stranamente si sono accorti che hanno qualche problema in gamma alta, strano io lo dico da un anno, da appena ascoltati che strana sta cosa da uno che non capisce un H, http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... 7#Item_141 questa è la discussione su Video Hi Fi, giusto per dire che quelle sensazioni che ho io le hanno anche gli altri compreso il costruttore.
Peccato che anche con il nuovo hanno fatto un mezzo buco nell' acqua perché "sparano" troppo.
Per provare a correggere le défaillance forse hanno calcato la mano.
Ho amici che li hanno già avuti e rivenduti e mi sono ritrovato nei giudizi di quella recensione, per me potete comprarli ed ascoltarli e vediamo se anche qui io dico cavolate.
Riconosco una buona rocciosità in basso, ma la musica non è fatta di rocciosità, deve accompagnare lo strumento, qui non scorre musica, mi dispiace, per me non ci siamo e siamo lontani da cavi di livello elevato dove si sentono le differenze ...
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Rispondi

Torna a “Cavi e connettori”