Pietro PDP ha scritto:
La linearità che intendo io è la curva di Möller e non Moeller professore dei miei stivali !
La curva monitor penso che insieme a quella loudness potrebbe essere messa in un bel posto, un po' buio, ma a qualcuno piace.
Io non scredito nessuno, io faccio i fatti, tu solo le parole, che cosa hai portato nel car Hi Fi ?
Io anche se non capisco un H perlomeno ci provo ...
Sono tutte lineari nel senso che non presentano nessuna delle variazione repentine delle risposta.
il concetto di curva tipo loudness (diverso dal circuito loudness vero e proprio) che tu bolli come cagata da infilarsi in quel posto, si basa su un concetto molto semplice e reale.
Il nostro orecchio ha una maggior sensibilita' in gamma media, dovuto alla nostra natura di esseri umani.
Per comunicare abbiamo bisogno di parlare e quindi il nostro orecchio/cervello e' abituato a "concentrarsi" su questo range di frequenza.
Questa "tecnica" viene usata da diversi costruttori, al pari della curva monitor che nasce per altre esigenze ( tra l'altro e' quella che va per la maggiore negli studi di registrazione dove si mixano i nostri amati cd ).
Infine la curva Moeller o Möller se preferisci, che ha un andamento calante sulle alte.
All'interno di queste 3 curve target esistono infinite sfumature, per cui bollarle come cagate si rischia di fare l'ennesima figuraccia.
Giussani usa la curva Moeller ed e' un incapace come hai piu' volte sostenuto, Murace e' un altro che le sue casse se le dovrebbe mettere in quel posto, il prossimo e' Mario Bon che usa una curva un po piu' monitor...
Quale e' il concetto che vuoi esprimere? mi sfugge!
Tu fai fatti io solo le parole... giustamente io che cosa ho portato nel carhifi?
Niente!
Mi sono solo sbattuto un po per condividere concetti noti e stranoti qui nella community, per levare quel fumo con cui certa gente si circonda.
Nel forum potrai leggere come caricare un sub in pochissimi litri e farlo scendere a 20Hz!
Concetto stranoto a chi veramente mastica di hifi, non tanto qui dove proliferano personaggi fumosi.
Oppure potresti trovare scritto come far funzionare un sistema con doppio 16 senza aver alcuna cancellazione di fase e addirittura condividendo lo stesso volume.
Concetto questo magari un po meno noto ai tanti, ma che si rifa' al caricamento DDELS inventato da un incompetente di nome Giussani.
Da cui poi deriva anche il concetto di Active Reflex, ovviamente basato solo su miei semplici ragionamenti, perche' sicuramente quello usato da Matarazzo e Majandi e' di sicuro mooolto piu' raffinato e riproducibile ( nel senso che loro hanno sicuramente tirato fuori anche la funzione di trasferimento )
Poi potresti trovare qualche altra cosa sui sub e/o woofer doppia bobina e su come utilizzarli. Roba vecchia di almeno 30 anni scritta da Mario Bon. Anzi forse su questo non ho scritto proprio tutto tutto di mie prove fatte, ma chi mi ha contattato in privato le info le ha avute tutte quante.
Si e' anche scritto e parlato dei reflex detuned di Bartolomeo Aloia e del perche' e di come funziona il detuned di Bewith.
E a proposito di bewith, ci sono parecchie discussioni dove si parla dispersione e direttivita'.
Oppure tutti i pippotti sui parametri t/s
Tirando le somme non ho portato niente, ma ho condiviso molti concetti, ho cercato quando ne ho avuto voglia di fare informazione corretta perche' il mondo del carhifi e' pieno di personaggi che vivono nel mistero, gettando fumo negli occhi.
Auto non ne ho mai fatte ad eccezione della mia, quelle poche degli altri a cui ho dato una mano, mi sono sempre raccomandato di non dirlo in giro perche' tutti hanno la mania di toccare e quindi la versione "mia" sarebbe durata da Natale a Santo Stefano, anzi senza sarebbe.
Ma aldila' di tutto sto papocchio, caro Pietro hai scritto una castroneria con sta cosa dell'auto di Massy. Non facevi prima ad ammettere che hai preso un granchio e che oggettivamente sostenere che tutti gli impianti suonano in base al cavo che gli si mette e' un po assurdo come concetto?
Mi bolli le curve monitor, quelle tipo loudness etc etc e poi dici che e' il cavo che da' il suo marchio indelebile, quindi negando di fatto delle differenze sostanziali
Non serve essere degli esperti per capire che ci sono troppe forzature e che tutti questi concetti sono usciti fuori solo per giustificare un errore commesso, un eccesso di sicurezza.
Poi se vuoi puoi continuare ad insultare continuando scaltramente ad evitare i concetti tecnici, ma lo trovo controproducente.