Info zapco z150
Info zapco z150
Ragazzi che dite potrei mandare lo al zapco z150 a 2 ohm mono senza creare problemi? Che dite? Contando che non è dichiarato per lavorare a 2 ohm, grazie mille a tutti
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Re: Info zapco z150
se non è dichiarato stabile a lavorare a quell'impedenza io eviterei 

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Info zapco z150
No, non é stabile, a meno che tu non abbia lo z150C2VXmarco1013 ha scritto:Ragazzi che dite potrei mandare lo al zapco z150 a 2 ohm mono senza creare problemi? Che dite? Contando che non è dichiarato per lavorare a 2 ohm, grazie mille a tutti
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Info zapco z150
ma se non è dischiarato stabile in mono a 2 ohm... perchè ci chiedi se puoi farlo comunque?
capito via, tu vuoi pilotarlo a 2 ohm... e se poi si rompe, vuoi dare la colpa a noi... vero???


capito via, tu vuoi pilotarlo a 2 ohm... e se poi si rompe, vuoi dare la colpa a noi... vero???



l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Info zapco z150
Il discorso é questo: non é dichiarato stabile ma difficilmente va in crisi a quell'impedenza....oldscool68 ha scritto:ma se non è dischiarato stabile in mono a 2 ohm... perchè ci chiedi se puoi farlo comunque?![]()
capito via, tu vuoi pilotarlo a 2 ohm... e se poi si rompe, vuoi dare la colpa a noi... vero???![]()
![]()
Molti gli fanno vedere 2 ohm.... E sinceramente pochi hanno avuto problemi.
(Almeno che io sappia)
Resta il fatto che, come hai detto tu con la battuta, nessuno andrà a dirgli : vai! Prova!

Come? L'ho appena fatto?


Azz

@Marco no!! Mi raccomando!... A tuo rischio e pericolo

Re: Info zapco z150
Io non lo farei, ma non è la mia solita arringa contro lo basse impedenze, lo Z150 è già a rischio in stereo a 2 ohm, e non sarebbe il primo che ci lascia le penne in questa configurazione, in mono a 2 ohm (1 ohm stereo) la vedo grave..
Secondo me anche il dimensionamento dell'alimentatore la dice lunga.
E poi lo Z150 sul sub è 'na chiavica.

Secondo me anche il dimensionamento dell'alimentatore la dice lunga.
E poi lo Z150 sul sub è 'na chiavica.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Info zapco z150
come sul sub????Marsur ha scritto:Io non lo farei, ma non è la mia solita arringa contro lo basse impedenze, lo Z150 è già a rischio in stereo a 2 ohm, e non sarebbe il primo che ci lascia le penne in questa configurazione, in mono a 2 ohm (1 ohm stereo) la vedo grave..![]()
Secondo me anche il dimensionamento dell'alimentatore la dice lunga.
E poi lo Z150 sul sub è 'na chiavica.

sicuro sul sub???

credevo volesse metterlo in mono su un doppio tw...


l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: Info zapco z150
Lascia perdere se non vuoi cuocere il finale!!
Rischi di metterlo in crisi, che possa andare in oscillazione con conseguente rottura dei transistor.
I finali che lavorano a basse impedenze, sono progettati per fare quel lavoro, hanno l'alimentazione sovradimensionata e bancate di transistor a go goo... fare quello che dici tu su di un ampli che non è sta progettato per la basse impedenze, significa morte certa.
Piuttosto o cambi finale o cambi sub...
Ed è sempre meglio far lavorare l'ampli con impedenze alte (4, 8 o 16 ohm), per tanti e ovvi motivi.
Se passa Pergo saprà spiegarti meglio
Rischi di metterlo in crisi, che possa andare in oscillazione con conseguente rottura dei transistor.
I finali che lavorano a basse impedenze, sono progettati per fare quel lavoro, hanno l'alimentazione sovradimensionata e bancate di transistor a go goo... fare quello che dici tu su di un ampli che non è sta progettato per la basse impedenze, significa morte certa.
Piuttosto o cambi finale o cambi sub...
Ed è sempre meglio far lavorare l'ampli con impedenze alte (4, 8 o 16 ohm), per tanti e ovvi motivi.
Se passa Pergo saprà spiegarti meglio

Work in progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Info zapco z150
Allora: facciamo chiarezza (se ci riesco).
lo zapco z150 non e' stabile a ponte su 2ohm.
Lo dice anche la prova su a.c.s num.4 (ottobre 1990)
Idem per lo z150s2.
Questi 2 ampli hanno le stesse caratteristiche dello studio150.
Invece la cosa cambia per lo zapco z150c2vx che e' stabile su 2ohm a ponte.
Detto questo.... Io a 2 ohm a ponte sul mio RE10 D4 ce l'ho tenuto diversi mesi.... (Mi avevano detto che reggeva quell'impedenza).... Mai messo in ginocchio.....sono stato probabilmente fortunato
(Ovvio che si parla di SQ, quindi volumi moderati....).
Concludo con un consiglio: NON METTERLO A PONTE A 2 OHM
...non farmi sentire in colpa!!!
lo zapco z150 non e' stabile a ponte su 2ohm.
Lo dice anche la prova su a.c.s num.4 (ottobre 1990)
Idem per lo z150s2.
Questi 2 ampli hanno le stesse caratteristiche dello studio150.
Invece la cosa cambia per lo zapco z150c2vx che e' stabile su 2ohm a ponte.
Detto questo.... Io a 2 ohm a ponte sul mio RE10 D4 ce l'ho tenuto diversi mesi.... (Mi avevano detto che reggeva quell'impedenza).... Mai messo in ginocchio.....sono stato probabilmente fortunato

Concludo con un consiglio: NON METTERLO A PONTE A 2 OHM

Re: Info zapco z150
Ragazzi la domanda era posta perché appunto come dice Alessio c'è molta gente che lo utilizza così senza avere problemi e la mia era solo una info se qualcuno lo aveva provato,
Allora il quesito si è posto quando ho detto a marco(Eldisperado) che gli avrei fatto provare il mio ampli sul suo jl 12w3v3-2 sapendo che in molto lo hanno utilizzato ero solo curioso se qualcuno tra noi lo aveva fatto,al finale ci tengo molto perché praticamente è nuovo
Cond già detto a marco io non avrei mai preso un sub a 2 ohm
Allora il quesito si è posto quando ho detto a marco(Eldisperado) che gli avrei fatto provare il mio ampli sul suo jl 12w3v3-2 sapendo che in molto lo hanno utilizzato ero solo curioso se qualcuno tra noi lo aveva fatto,al finale ci tengo molto perché praticamente è nuovo

Cond già detto a marco io non avrei mai preso un sub a 2 ohm

Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Re: Info zapco z150
io sono del parere che se la casa diachiara che non è stabile a 2 ohm in mono non vedo il perchè farlo lavorare a quell'impedenza....
metti pure caso che ci lavora, ma di certo si accorcerà la via dei suoi componenti interni
poi non so, questi sono miei consigli tratti dal mio punto di vista
metti pure caso che ci lavora, ma di certo si accorcerà la via dei suoi componenti interni
poi non so, questi sono miei consigli tratti dal mio punto di vista
Re: Info zapco z150
In genere le Case quando sono sicure del fatto loro, lo sbandierano ai "4 venti" ("stabile qui... stabile lì..."). Se Zapco non dice niente, lascerei perdere. Il che non vuol dire che appena lo attacchi a 2ohm "svampa"... ma magari al povero Zapco è come se dessimo a uno un calcio sulle palle... non muore... ma manco ti dice grazie... 

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Info zapco z150
Cosmic ha scritto:In genere le Case quando sono sicure del fatto loro, lo sbandierano ai "4 venti" ("stabile qui... stabile lì..."). Se Zapco non dice niente, lascerei perdere. Il che non vuol dire che appena lo attacchi a 2ohm "svampa"... ma magari al povero Zapco è come se dessimo a uno un calcio sulle palle... non muore... ma manco ti dice grazie...



Comunqua a parte gli scherzi, sono errori di gioventù.... Ora di certo non lo farei; infatti quando poi seppi che a quell'impedenza era pericoloso, presi lo Z150C2VX
Re: Info zapco z150
Tranquilli non gli farò nemmeno provare un calcio alle palle mi piace tantissimo come va ora
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Info zapco z150
A parte la pericolosità di cuocerlo o no , e che può reggere sicuramente senza rompersi per secoli .... ma è meglio domandarsi come si comporta "acusticamente" un finale al di sotto della impedenza minima dichiarata 
Perchè purtroppo nell'interazione ampli-altoparlanti non esiste solo la legge di ohm....

Perchè purtroppo nell'interazione ampli-altoparlanti non esiste solo la legge di ohm....
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Info zapco z150
Anche questo è vero. Ci saimo distratti sul discorso "si rompe o no"suonohificar ha scritto:A parte la pericolosità di cuocerlo o no , e che può reggere sicuramente senza rompersi per secoli .... ma è meglio domandarsi come si comporta "acusticamente" un finale al di sotto della impedenza minima dichiarata
Perchè purtroppo nell'interazione ampli-altoparlanti non esiste solo la legge di ohm....


Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Info zapco z150
Potrebbe stupirtisuonohificar ha scritto:?..... ma è meglio domandarsi come si comporta "acusticamente" un finale al di sotto della impedenza minima dichiarata
..

Re: Info zapco z150
A 2 ohm reali, fuma. Poco ma sicuro.
A 2ohm teorici magari no. Dipende ovviamente dall'impedenza reale del sistema box+altoparlante.
Solitamente se questi 2ohm teorici sono contornati da una cassa chiusa, non si hanno problemi (perchè l'impedenza reale è più alta).
Se invece si è in reflex, ci possono essere punti dove l'impedenza reale si avvicina alla teorica e quindi il rischio è decisamente maggiore.
L'ideale sarebbe avere una misura d'impedenza del sistema, che però non è alla portata di tutti (ci sono strumenti tipo il Dayton WT3 per farlo in maniera casalinga).
La simulazione del sistema può essere un buon punto di partenza e te la può fare qualche esperto del forum, sapendo modello di sub, litraggio netto e tipologia del box.
A 2ohm teorici magari no. Dipende ovviamente dall'impedenza reale del sistema box+altoparlante.
Solitamente se questi 2ohm teorici sono contornati da una cassa chiusa, non si hanno problemi (perchè l'impedenza reale è più alta).
Se invece si è in reflex, ci possono essere punti dove l'impedenza reale si avvicina alla teorica e quindi il rischio è decisamente maggiore.
L'ideale sarebbe avere una misura d'impedenza del sistema, che però non è alla portata di tutti (ci sono strumenti tipo il Dayton WT3 per farlo in maniera casalinga).
La simulazione del sistema può essere un buon punto di partenza e te la può fare qualche esperto del forum, sapendo modello di sub, litraggio netto e tipologia del box.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: Info zapco z150
In cassa chiusa anche un sub a 2-ohm difficilmente in utilizzo scenderà veramente a 2-ohm.....sotto la simulazione di un RE-10 in 25-litri chiusi, ho messo la RE-1,6-ohm tipica di un sub a 2-ohm....un sub con RE-4-ohm nominali di solito ha RE-sui 3,6-3,2-3,9-ohm....Alessio Giomi ha scritto:Allora: facciamo chiarezza (se ci riesco).
lo zapco z150 non e' stabile a ponte su 2ohm.
Lo dice anche la prova su a.c.s num.4 (ottobre 1990)
Idem per lo z150s2.
Questi 2 ampli hanno le stesse caratteristiche dello studio150.
Invece la cosa cambia per lo zapco z150c2vx che e' stabile su 2ohm a ponte.
Detto questo.... Io a 2 ohm a ponte sul mio RE10 D4 ce l'ho tenuto diversi mesi.... (Mi avevano detto che reggeva quell'impedenza).... Mai messo in ginocchio.....sono stato probabilmente fortunato(Ovvio che si parla di SQ, quindi volumi moderati....).
Concludo con un consiglio: NON METTERLO A PONTE A 2 OHM...non farmi sentire in colpa!!!
Quindi sotto la simulazione e in utilizzo in chiusa si vede che l'impendenza effettiva da 30 a 80-hz non scende sotto i 3-ohm.... questo è il motivo per cui andava bene lo Zapco....

(attenzione che diverso è un sub in reflex, dove invece probabilmente sulla zona di utilizzo si avrà il minimo di impendenza a 1,6-ohm....)
- Allegati
-
- impendenza.JPG (53.63 KiB) Visto 932 volte
......GAME OVER......
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Info zapco z150
Bravi entrambi
avete svelato il mistero, il sub era in chiusa da 20 litri lordi 

