Impianto Audio Golf 7.5
Re: Impianto Audio Golf 7.5
No no! Che scherziamo???
Il trip degli AP originali si porta avanti fino alla fine!!!
Sto facendo prove sulle riflessioni figli delle teorie elaborate nel post precedente.
Per dare un'idea con un banale pannellino 30*40 di legno usato come superficie riflettente (acusticamente intendo) piazzato nella giusta posizione ho quasi tappato il buco sui 2500 e ridotto quello sui 500.
Ma vi posto foto e risultati appena trovo la posizione vincente. Un aspetto che mi ha stupito (e il primo che ho provato) è stato provare ad eliminare le riflessioni dal tunnel centrale e il risultato è stato addirittura peggiore.
Ma per ora è ancora tutto Wip...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Il trip degli AP originali si porta avanti fino alla fine!!!
Sto facendo prove sulle riflessioni figli delle teorie elaborate nel post precedente.
Per dare un'idea con un banale pannellino 30*40 di legno usato come superficie riflettente (acusticamente intendo) piazzato nella giusta posizione ho quasi tappato il buco sui 2500 e ridotto quello sui 500.
Ma vi posto foto e risultati appena trovo la posizione vincente. Un aspetto che mi ha stupito (e il primo che ho provato) è stato provare ad eliminare le riflessioni dal tunnel centrale e il risultato è stato addirittura peggiore.
Ma per ora è ancora tutto Wip...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
bene bene, prima tira fuori il massimo da quello che hai poi si cambia
per quanto riguarda i buchi quindi è proprio una riflessione, hai pensato di posizionare a ridosso del tunnel del fonoassorbente per vedere come cambia la risposta ? secondo te una mattonella smorzante all'interno del tunnel porterebbe a miglioramenti o sarebbe ininfluente ?
buon proseguo

per quanto riguarda i buchi quindi è proprio una riflessione, hai pensato di posizionare a ridosso del tunnel del fonoassorbente per vedere come cambia la risposta ? secondo te una mattonella smorzante all'interno del tunnel porterebbe a miglioramenti o sarebbe ininfluente ?
buon proseguo
macrom M-0F7070
kit dynaudio vw
kit dynaudio vw
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Ciao the_bis ho letto un po tutto e mi rispecchio un po in questa situazione ho una golf 6 con ap originali indeciso se iniziare nuovamente con i classici problemi nell avere un impianto in auto e del wf sx ovviamemte come si parlava nei tuoi post.
una cosa sono sicuro che monti altoparlanti originali o che si montano ap di livello alto va limitare ma purtroppo il problema sul 2 vie secco sarà sempre quello
La strada con il full range la vedo buona conoscendo le predisposizioni della tua auto che sono simili alle mie tranne che per il tw....
Io una prova sulla vecchia auto l avevo fatta con il full range,cosi per cazzeggiare e avevo limitato il problema del wf sx era meno marcato..nell ascolto .. lo avevo trovato piu soddisfacente in generale apparte le alte/altissime.
strada 2 vie con full secondo me potrebbe essere una buona scelta....
Cmq seguo con interesse
una cosa sono sicuro che monti altoparlanti originali o che si montano ap di livello alto va limitare ma purtroppo il problema sul 2 vie secco sarà sempre quello
La strada con il full range la vedo buona conoscendo le predisposizioni della tua auto che sono simili alle mie tranne che per il tw....
Io una prova sulla vecchia auto l avevo fatta con il full range,cosi per cazzeggiare e avevo limitato il problema del wf sx era meno marcato..nell ascolto .. lo avevo trovato piu soddisfacente in generale apparte le alte/altissime.
strada 2 vie con full secondo me potrebbe essere una buona scelta....
Cmq seguo con interesse
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Anche io mi sono sempre incuriosito sul trattare o meno le pareti interne del veicolo per evitare distrurbi al risultato finale, non avendo per ora la strumentazione però non mi ci sono mai cimentatogolf IV ha scritto:bene bene, prima tira fuori il massimo da quello che hai poi si cambia![]()
per quanto riguarda i buchi quindi è proprio una riflessione, hai pensato di posizionare a ridosso del tunnel del fonoassorbente per vedere come cambia la risposta ? secondo te una mattonella smorzante all'interno del tunnel porterebbe a miglioramenti o sarebbe ininfluente ?
buon proseguo
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Visti, credo proprio seguendo qualche discussione qui sul forum. Il colorino rosa è un po' così ma la qualità sembra ottima. Poi quel magnete "Audible Style"...

Ma... Ho una missione da compiere e devo andare avanti con quella. Gli esperimenti si fanno sull'A4 per ora.
Gli AP di cui ti parlo da montare su A4 sono coassiali non Fullrange purtroppo il sito del "produttore" ha una scarsità di informazioni imbarazzante:
https://vibeaudio.co.uk/product/blackair3c-v6 l'unica foto che ho trovato di un'installazione a montante Tramite Ebay sono riuscito a trovarli nuovi per circa € 70 la coppia spediti in italia. Dovrebbero arrivare i primi giorni della prossima settimana.
Sulla A4 devo tassativamente rispettare le predisposizioni originali e a cruscotto, dove adesso ho solo i tweeter, avendo esattamente gli stessi problemi della Golf sono diventato matto per trovare la soluzione che mi permettesse di farci stare qualcosa che riesca ad essere sufficientemente valida da farmi tutta la gamma da circa 400/500 in su. Poi, non so come, mi sono capitate per le mani la foto di questi coassiali mi son detto: "ma tu guarda un mini Morel".
Stesso punto di emissione (tweeter/woofer) e dimensioni che finalmente entrano nelle maledette predisposizioni; se ci fai caso la ghiera che di fatto lo rende un 3,5" è solo estetica infatti il foro di montaggio è ad 69mm.
Comunque questi arrivano a breve e sono proprio curioso di sentire come vanno, purtroppo la predisposizione dell'A4 mi costringe comunque ad usare la riflessione del vetro anteriore con risultati del tutto imprevedibili ma diciamo che non ho grandi dubbi sul fatto che siano sicuramente migliorativi.
Mi dovrò fare un crossover però e al momento non ho idea di come tagliarli.
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Non la bollerei come riflessione del tunnel ma più di orientamento. Se "costringo" il suono a non incanalarsi nel buco dove ci sono i pedali cercando di guidare l'onda verso il sedile la situazione migliora.golf IV ha scritto: ↑30 apr 2020, 22:55 bene bene, prima tira fuori il massimo da quello che hai poi si cambia![]()
per quanto riguarda i buchi quindi è proprio una riflessione, hai pensato di posizionare a ridosso del tunnel del fonoassorbente per vedere come cambia la risposta ? secondo te una mattonella smorzante all'interno del tunnel porterebbe a miglioramenti o sarebbe ininfluente ?
buon proseguo
Quella sui 2500 anche senza tanto diventare matto, quella sui 500 è più bastarda. Il lato passeggero ha una conformazione molto diversa e più "aperta" niente piantone di sterzo, niente pedali diciamo in generale meno chiusa, soffre molto meno di questo problema ma come abbiamo visto non ne è totalmente esente.
Vi riporto una foto di un lavoro che ho seguito con grande interesse fin dalla nascita, più mi scervello a capire dove sta il problema più capisco la scelta di posizionamento dei woofer... E che woofer... Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Mi trovi perfettamente d'accordo, infatti per ora lo scopo è quello di riuscire ad avere una risposta abbastanza lineare fino ad almeno 500Hz.paolo9n ha scritto: ↑30 apr 2020, 23:02 Ciao the_bis ho letto un po tutto e mi rispecchio un po in questa situazione ho una golf 6 con ap originali indeciso se iniziare nuovamente con i classici problemi nell avere un impianto in auto e del wf sx ovviamemte come si parlava nei tuoi post.
una cosa sono sicuro che monti altoparlanti originali o che si montano ap di livello alto va limitare ma purtroppo il problema sul 2 vie secco sarà sempre quello
La strada con il full range la vedo buona conoscendo le predisposizioni della tua auto che sono simili alle mie tranne che per il tw....
Io una prova sulla vecchia auto l avevo fatta con il full range,cosi per cazzeggiare e avevo limitato il problema del wf sx era meno marcato..nell ascolto .. lo avevo trovato piu soddisfacente in generale apparte le alte/altissime.
strada 2 vie con full secondo me potrebbe essere una buona scelta....
Cmq seguo con interesse
Potendo partire dai 500Hz e non dai canonici 200/300hz, che per AP in porta è solitamente il punto di non ritorno, mi potrei permettere di usare fullrange abbastanza piccoli da avere una risposta nelle alte che è abbastanza buona anche fuori asse da non dover rimpiangere un tweeter.
Altro scenario interessante, sempre potendo lavorare dai 500hz, sono quei Baby coassiali che ho postato poco fa.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Le superfici da evitare sono quelle piatte lisce e grandi e poco assorbenti...margna91 ha scritto: ↑30 apr 2020, 23:45Anche io mi sono sempre incuriosito sul trattare o meno le pareti interne del veicolo per evitare distrurbi al risultato finale, non avendo per ora la strumentazione però non mi ci sono mai cimentatogolf IV ha scritto:bene bene, prima tira fuori il massimo da quello che hai poi si cambia![]()
per quanto riguarda i buchi quindi è proprio una riflessione, hai pensato di posizionare a ridosso del tunnel del fonoassorbente per vedere come cambia la risposta ? secondo te una mattonella smorzante all'interno del tunnel porterebbe a miglioramenti o sarebbe ininfluente ?
buon proseguo
Se penso alla macchina non ce ne sono tantissime e quelle che ci sono, ad esempio il tetto o i vetri, non ci si può fare molto. O meglio, non ci si può fare molto se ci tieni un po' alla tua macchina e magari hai in mente di venderla prima o poi...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Oggi, complice il tempo clemente ho fatto dei test un po' più seri sulla questione Woofer sinistro.
I risultati sono estremamente illuminanti ma senza spendere troppe parole passo alle foto che sicuramente valgono molto di più:
Questo l'insieme di 5 misure significative, per farle ho usato il setup di REW già mostrato sul thread della Polo di Margna91 con l'unica variazione che, invece di usare la media "forever" ho impostato il valore a 2 in modo da poter spostare il pannello mentre l'RTA stava girando e vedere come cambia la risposta in modo quasi istantaneo.
1° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer in posizione standard:
Immagine: RTA: 2° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con un semplice pannellino in legno infilato sotto:
Immagine: RTA: 3° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con pannello obliquo a riflettere verso il sedile:
Immagine: RTA: 4° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con pannello che segue la griglia e ulteriore pannello a convogliare il suono verso il punto di ascolto:
Immagine: RTA: 5° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con pannello che segue la griglia orientato a mano e pannello di legno incastrato sotto a chiudere completamente l'area intorno al woofer:
Immagine: RTA: Non scrivo le mie deduzioni/conclusioni perchè non voglio condizionare il vostro giudizio. Cosa ne pensate?
Ciao!
I risultati sono estremamente illuminanti ma senza spendere troppe parole passo alle foto che sicuramente valgono molto di più:
Questo l'insieme di 5 misure significative, per farle ho usato il setup di REW già mostrato sul thread della Polo di Margna91 con l'unica variazione che, invece di usare la media "forever" ho impostato il valore a 2 in modo da poter spostare il pannello mentre l'RTA stava girando e vedere come cambia la risposta in modo quasi istantaneo.
1° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer in posizione standard:
Immagine: RTA: 2° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con un semplice pannellino in legno infilato sotto:
Immagine: RTA: 3° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con pannello obliquo a riflettere verso il sedile:
Immagine: RTA: 4° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con pannello che segue la griglia e ulteriore pannello a convogliare il suono verso il punto di ascolto:
Immagine: RTA: 5° Caso di test - Solita posizione del microfono e woofer con pannello che segue la griglia orientato a mano e pannello di legno incastrato sotto a chiudere completamente l'area intorno al woofer:
Immagine: RTA: Non scrivo le mie deduzioni/conclusioni perchè non voglio condizionare il vostro giudizio. Cosa ne pensate?
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Secondo me, devi fare i montanti..
Inesorabile..
È sicuramente una soluzione migliore che i woofers sotto i piedi, come la Opel della foto precedente. Sia perchè non credo che sia una cosa adatta ad una macchina da usare tutti i giorni, sia perchè avere i 300 Hz sopra al cruscotto è spettacolare. Garantito al limone.
Se vuoi rimanere sul due vie, ci piazzi un buon full range. Che comunque, scegliendo bene, in gamma alta andrà di gran lunga meglio dei tweeters originali.
La cosa che mi stupisce è che si riempie il buco a 170 Hz, che è una frequenza molto bassa per subire la riflessione nel pannello. Tuttavia, è possibile che si spezzi la risonanza modale. Ci vorrebbe l'@Etabeta dell'acustica..
Certo, non è una soluzione praticabile mettere un riflettore sporgente in quel punto. Ma li, l'equalizzatore e il gioco di incrocio con il sub, possono mascherare un po' il problema, all'ascolto.
Sulla mia auto, che ha i woofers a metà porta, quando avevo il due vie, muovendo la gamba si sentiva cambiare il suono. Questa cosa mi ha in fine convinto che sopra i 250/300 Hz ci voleva qualcos'altro al posto dei woofers.
Ciao!

Inesorabile..



È sicuramente una soluzione migliore che i woofers sotto i piedi, come la Opel della foto precedente. Sia perchè non credo che sia una cosa adatta ad una macchina da usare tutti i giorni, sia perchè avere i 300 Hz sopra al cruscotto è spettacolare. Garantito al limone.

Se vuoi rimanere sul due vie, ci piazzi un buon full range. Che comunque, scegliendo bene, in gamma alta andrà di gran lunga meglio dei tweeters originali.

La cosa che mi stupisce è che si riempie il buco a 170 Hz, che è una frequenza molto bassa per subire la riflessione nel pannello. Tuttavia, è possibile che si spezzi la risonanza modale. Ci vorrebbe l'@Etabeta dell'acustica..

Certo, non è una soluzione praticabile mettere un riflettore sporgente in quel punto. Ma li, l'equalizzatore e il gioco di incrocio con il sub, possono mascherare un po' il problema, all'ascolto.
Sulla mia auto, che ha i woofers a metà porta, quando avevo il due vie, muovendo la gamba si sentiva cambiare il suono. Questa cosa mi ha in fine convinto che sopra i 250/300 Hz ci voleva qualcos'altro al posto dei woofers.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Molto molto interessanti quei piccoli coassiali mhhhh probabilmente per test me ne acquisto una coppia!
Interessante anche questa prova, deduco che la parete frontale quella a sx del mediobasso siano le colpevoli... in virtù di questo e che è impensabile applicare una soluzione simile, potrebbe essere intelligente progettare una cupola rifasatrice davanti alla griglia della cartella, simulando i sistemi casalinghi a diffusione ambientale o i pregiati bang e olufsen tanto per citarne uno, o comunemente come la cupola davanti a certi tweeter per migliorare la dispersione fuori asse ( come gli originali oem o certi tw a cupola ceramica o al berillio per intenderci) cosa ne pensi?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Interessante anche questa prova, deduco che la parete frontale quella a sx del mediobasso siano le colpevoli... in virtù di questo e che è impensabile applicare una soluzione simile, potrebbe essere intelligente progettare una cupola rifasatrice davanti alla griglia della cartella, simulando i sistemi casalinghi a diffusione ambientale o i pregiati bang e olufsen tanto per citarne uno, o comunemente come la cupola davanti a certi tweeter per migliorare la dispersione fuori asse ( come gli originali oem o certi tw a cupola ceramica o al berillio per intenderci) cosa ne pensi?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Cavolo quanti test Stefano !
Se le porte della Golf sono simili a quelle della mia polo, avrai il woofer che punta ai pedali, motivo per il quale ho dovuto fare i tanto discussi supporti molto angolati, secondo me la soluzione migliore o è fare una cosa tipo la mia cercando di intubare il meno possibile il woofer, magari con un ogiva, o puntare su un tre vie/due vie con full range.
Se le porte della Golf sono simili a quelle della mia polo, avrai il woofer che punta ai pedali, motivo per il quale ho dovuto fare i tanto discussi supporti molto angolati, secondo me la soluzione migliore o è fare una cosa tipo la mia cercando di intubare il meno possibile il woofer, magari con un ogiva, o puntare su un tre vie/due vie con full range.
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Aspetta a penderli!!! Settimana prossima in teoria arrivano e comincio a provarli... Almeno se sono una sola ti evito di buttare 70€.Davide.HZ ha scritto: ↑1 mag 2020, 21:06 Molto molto interessanti quei piccoli coassiali mhhhh probabilmente per test me ne acquisto una coppia!
Interessante anche questa prova, deduco che la parete frontale quella a sx del mediobasso siano le colpevoli... in virtù di questo e che è impensabile applicare una soluzione simile, potrebbe essere intelligente progettare una cupola rifasatrice davanti alla griglia della cartella, simulando i sistemi casalinghi a diffusione ambientale o i pregiati bang e olufsen tanto per citarne uno, o comunemente come la cupola davanti a certi tweeter per migliorare la dispersione fuori asse ( come gli originali oem o certi tw a cupola ceramica o al berillio per intenderci) cosa ne pensi?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Purtroppo anche se ci faccio il filo da tempo io non ho il Dats che sarebbe moooolto utile per questi AP visto che Vibe (mannaggia a loro) non da nessuna specifica.
Per quanto riguarda la "cupola rifasatrice" ci stavo proprio pensando oggi. Cosa potrei usare, io pensavo addirittura iternamente alla griglia, per cambiare l'emissione dell'AP in modo da cambiare come si propaga il suono.
Chiaro che esternamente alla griglia sarebbe sicuramente più funzionale (e brutto), il fatto è che solitamente quelle cupole sono per diminuire la direzionalità degli acuti e tentare di allargarne il campo di emissione.
Premesso che non so se magari anche facendo così si migliora la situazione, in realtà io dovrei guidare l'emissione perchè sia più orientata verso l'alto che verso il fondo/avanti.
Comunque nulla mi vieta di fare esperimenti e mi è venuta una malsana mezza idea...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
I montanti ahimè, sono ormai la strada più ovvia.ozama ha scritto: ↑1 mag 2020, 19:01 Secondo me, devi fare i montanti..![]()
Inesorabile..![]()
![]()
![]()
È sicuramente una soluzione migliore che i woofers sotto i piedi, come la Opel della foto precedente. Sia perchè non credo che sia una cosa adatta ad una macchina da usare tutti i giorni, sia perchè avere i 300 Hz sopra al cruscotto è spettacolare. Garantito al limone.![]()
Se vuoi rimanere sul due vie, ci piazzi un buon full range. Che comunque, scegliendo bene, in gamma alta andrà di gran lunga meglio dei tweeters originali.![]()
La cosa che mi stupisce è che si riempie il buco a 170 Hz, che è una frequenza molto bassa per subire la riflessione nel pannello. Tuttavia, è possibile che si spezzi la risonanza modale. Ci vorrebbe l'@Etabeta dell'acustica..![]()
Certo, non è una soluzione praticabile mettere un riflettore sporgente in quel punto. Ma li, l'equalizzatore e il gioco di incrocio con il sub, possono mascherare un po' il problema, all'ascolto.
Sulla mia auto, che ha i woofers a metà porta, quando avevo il due vie, muovendo la gamba si sentiva cambiare il suono. Questa cosa mi ha in fine convinto che sopra i 250/300 Hz ci voleva qualcos'altro al posto dei woofers.![]()
Ciao!![]()

Potrei dire che ho fatto un sacco di prove per scoprire l'acqua calda, in realtà però (ed è lo scopo di un po' tutto questo thread) quello che voglio documentare in modo un po' oggettivo è cosa succede e perchè.
Cosa spinge a fare determinate scelte e come queste si traducono non solo in un "adesso si sente molto meglio" ma in qualcosa di tangibile "misurabile".
Il mio è un po' il tentativo di rendere visibile quello che solitamente è solo udibile e si sa, le nostre orecchie sono veramente poco affidabili...
Per il buco sui 160hz che sparisce ci sono rimasto malissimo... ME lo portavo dietro da così tanto tempo che quando l'ho visto sparire mi è subito mancanto...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Abbiamo scritto assieme.. Ah ah!
Anche a me piace sapere il perchè delle cose.
Io ho provato a tappare mezza griglia e ruotare la stessa in varie direzioni. Ma penso che dovrebbe essere più emisferica di quella che ho provato io..
Poi, io pensavo di assorbire la gamma alta, più che riflettere quella media. Infatti, ho usato feltro adesivo.
Non ho ottenuto risultati degni di nota:
viewtopic.php?f=19&t=11887&start=300#p202706
Ciao!

Anche a me piace sapere il perchè delle cose.

Io ho provato a tappare mezza griglia e ruotare la stessa in varie direzioni. Ma penso che dovrebbe essere più emisferica di quella che ho provato io..

Poi, io pensavo di assorbire la gamma alta, più che riflettere quella media. Infatti, ho usato feltro adesivo.
Non ho ottenuto risultati degni di nota:
viewtopic.php?f=19&t=11887&start=300#p202706
Ciao!

Ultima modifica di ozama il 2 mag 2020, 0:07, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Sull'orientamento verso i pedali confermo.margna91 ha scritto: ↑1 mag 2020, 22:25 Cavolo quanti test Stefano !
Se le porte della Golf sono simili a quelle della mia polo, avrai il woofer che punta ai pedali, motivo per il quale ho dovuto fare i tanto discussi supporti molto angolati, secondo me la soluzione migliore o è fare una cosa tipo la mia cercando di intubare il meno possibile il woofer, magari con un ogiva, o puntare su un tre vie/due vie con full range.
I tedeschi probabilmente amano sentire le vibrazioni sui piedi... Non so come spiegarmelo...
Comunque, mentre modificare due montanti da recupero è nelle mie corde, non riesco proprio a sventrare la cartella porta.
La mia auto ha degli interni un po' particolari che sono già rari usati nell'allestimento GTD poi con il tipo di interni che ho scelto come accessorio sono letteralmente introvabili. (questo paletto ahimè è proprio irremovibile)
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Se metti due full o due coassiali da 3,5 pollici, puoi fare a meno di orientare il woofer. E anche di tirarlo fuori dalla griglia, secondo me.
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Oh Yes!
Da qui la ricerca disperata di arrivare con una risposta dignitosa fino a 500hz.
In quel modo ho più libertà nella scelta del Fullrange/Coassiale, di dimensioni più piccole, più facilmente integrabile e più propenso a sostituirsi al tweeter. (Poi nulla potrà separarmi dai RAM 2....
)
Ma non mettiamo troppo le mani avanti, gli AP originali hanno ancora tanto da dire
Da qui la ricerca disperata di arrivare con una risposta dignitosa fino a 500hz.
In quel modo ho più libertà nella scelta del Fullrange/Coassiale, di dimensioni più piccole, più facilmente integrabile e più propenso a sostituirsi al tweeter. (Poi nulla potrà separarmi dai RAM 2....

Ma non mettiamo troppo le mani avanti, gli AP originali hanno ancora tanto da dire

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Se puo aiutare in zona medioalta e funziona perche l ho provato e il tappeto che si usa per cosprire il cruscotto spesso fatto in moquette ce parecchia differenza tra usarlo e nn usarlo elimina parecchie riflessioni da piu stabilità sullo stage e brutto lo so
però funziona
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: Impianto Audio Golf 7.5
Purtroppo sono un fighettino sugli interni e il tappeto sul cruscotto è una cosa che proprio non riesco a mandare giù...
Mi è capitato di vedere quelle auto che hanno proprio il pelo alto 3/4 cm sul cruscotto e mi sono sempre domandato quali e quante varietà di bestie vivessero la dentro...

Mi è capitato di vedere quelle auto che hanno proprio il pelo alto 3/4 cm sul cruscotto e mi sono sempre domandato quali e quante varietà di bestie vivessero la dentro...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer