Dato che a breve siamo in ferie avrò un pò di tempo a disposizione per finire finalmente l'impianto e successivamente farlo tarare da qualche professionista con il bit tune.
Ne approfitto per mostrarvi parte di quello che ho fatto (purtroppo per ora non ho molte foto) per capire se ho fatto degli errori grossolani che posso ancora rimediare essendo il mio primo impianto "serio".
Cominciamo dalla composizione della sorgente. La sorgente (high level) è rimasta e per sempre rimarrà l'MMI originale Audi, interfacciato con un Android (come già detto in altri post) tramite Aux 3.5mm. L'Aux è dotato di uno scatolino che suppongo sia un isolatore di rumore/massa. Non ho provato a toglierlo
L'MMI va in high level (solo front per ora) al DSP Audison AP8.9 che a sua volta amplifica Audison Voce sul front, midwoofer da 6.5" + tweeter 1.1". 130W sui primi a ponte e 35W sui tweeter(non ho calato i db di nessuno dei due, sembra sia bilanciato come setup..)
Al momento le uscite del AP8.9 usate sono 6 su 8. Due sono ancora libere(le ho liberate quando ho preso AP1D, il sub era veramente troppo debole).
Il sub è un Hertz ES300 4 ohm che avevo sulla mia auto precedente, ho rifatto la cassa da zero in vetroresina e mdf per metterla nella ruota di scorta ed è una cassa chiusa da 30 lt (togliendo già l'ingombro del sub; ho messo anche un pò di polyfill). Attenzione dalle foto sembrerà in vista il sub ma sopra ci va il pianale originale (ci sono circa 4-5 cm di altezza dalla cassa al pianale).
Il sub è pilotato da un AP1D tramite ingresso RCA mono settato su "LOW"(qui il forum mi aveva aiutato tantissimo perché non si capiva se dovevo mettere low o mid come sensibilità..)
Le portiere davanti le ho insonorizzate io, nella lamiera esterna ho coperto diciamo 70-80% della lamiera con del dynamat extreme, lamiera interna idem, anche sopra a vari buchi e plastiche(non ho messo rinforzi però).... le foto le allego in fondo. Supporti MDF e "ring" in neoprene, con la parte rotonda(lo scarto in sostanza) incollata sulla lamiera dietro al midwoofer. In seguito ho aggiunto anche un simil neoprene (preso su Ali) da 10mm su tutta la cartella (questo sui rumorini della cartella ha fatto tanta ma tanta differenza)
Per le ferie avevo in mente di fare (ho già tutta la roba presa da parecchio purtroppo quindi se ho scelto delle casse posteriori che non vanno bene sono caz.....):
- sostituire il cavo di alimentazione che avevo messo da 8AWG (subito avevo solo il 8.9) con uno da 4 AWG.
- rifare il contatto di massa perchè ci sono dei rumori di fondo che aumentano con i giri, non avevo rimosso la vernice
- aggiungere gli ingressi rear dall'MMI all'audison
- insonorizzare portiere posteriori però con materiale che costa un pò meno tipo STP silver o massimo il gold...
- cambiare le casse originali che se non sbaglio sono dei 4 ohm in parallelo con tw 8 ohm con Audison APK165 2 ohm e collegarle al DSP.
Ho letto un pò di post sul forum anche in questi giorni e sembra che le casse posteriori siano da bruciare direttamente

Ditemi voi ragazzi che ne pensate. Ho sbagliato qualcosa? l'insonorizzazione è fatta bene? Dovrei farla anche nel baule? dovrei aggiungere della "pasta brax"? non l'ho mai usata...
Volendo sul front ho anche predisposizione per un mid in portiera ma passare il cavo nuovo nella portiera sembra impossibile e non voglio bucare nulla...e poi non avrei abbastanza uscite sul DSP...Dovrei usare un crossover passivo tra woofer e mid per usare il ponte a 130W, ma non so neanche se esistono sinceramente
Consigli ed eventuali critiche sono benvenute! E dovendo smontare tutto posso ancora (forse) rimediare
Grazie!