Liberi di prendere il mio consiglio come attendibile oppure no...
Tranne Mosconi (su cui non ho esperienza) o cose da prezzi proibitivi, per me Helix non ha rivali...
Poi degustibus
La qualità degli Helix non si discute, mai il problema rimane il budget. Un Helix con 8 uscite per fare un 3 vie credo anche usato sotto i 400 difficile che lo trova... Da quello che ho capito già con 300 per il solo dsp è fuori budget...The_Bis ha scritto:Credo di aver espresso più volte pareri sui Dsp.
Liberi di prendere il mio consiglio come attendibile oppure no...
Tranne Mosconi (su cui non ho esperienza) o cose da prezzi proibitivi, per me Helix non ha rivali...
Poi degustibus
Capisco, ma stiamo parlando di gestire un 3 vie più SUB totalmente in attivo...
Alpine?The_Bis ha scritto: ↑9 ago 2020, 11:10
Capisco, ma stiamo parlando di gestire un 3 vie più SUB totalmente in attivo...
Non è proprio una configurazione semplice.
Audison: l'unico che abbia un po' di funzioni serie è il Bit ONE HD. Gli altri sono tutti, features parlando, non confrontabili.
Zapco: tranne il top di gamma il resto è uno strazio.
Mosconi: purtroppo non ho esperienza ma abbiamo Stefano (Rs250) che lo conosce bene.
Audio Control: a trovarli in Italia...
Ce li vale? Non ce li vale? Per me rimangono cose senza senso, voglio dire mi sembra davvero esagerato onestamente...
Oggi è la giornata in cui quoto a randa.
Qui negli Usa gira davvero tanta roba usata, le fonti principali sono il principale forum locale (diymobileaudio) e diversi gruppi Fb dedicati, ci sono gruppi specifici per brand, o per tipologia (es. amplificatori.).Nick_GT ha scritto:Grandi! ;-)
In breve, più spendi e più hai, contando che la tecnologia avanza.. una bella sfida!
Di certo abbiamo la necessità di avere versatilità e disponibilità di canali.. e 300/400 sono la base di partenza.
Ma esiste qualche posto dove c'è più mercato dei usati, o sempre baie e amazzoni?
Giusto, non avevo pensato al fatto di poter avere differenti sorgenti collegate su ingressi differenti!ozama ha scritto: [mention]mark3004[/mention]
L'equalizzazione in ingresso (che gli Audison di fascia bassa fanno in automatico, ma non possono intervenire sui ritardi delle sorgenti originali) è utile nel caso tu abbia più sorgenti.
Perchè puoi correggere i difetti della singola sorgente mantenendo la stessa taratura principale.
Tipicamente, con l'equalizzazione in ingresso, correggi la sorgente di serie e non la applichi all'Aux analogico o digitale. In modo da uniformarle (ovviamente, per quanto possibile).![]()
Ciao!
Si, infatti... è esagerato
Gli Eq sono tendenzialmente di tre tipi.
Politica prettamente commerciale, c'è poco da dire....The_Bis ha scritto:
..............
Poi non è che non ci si possa tarare una macchina, ma come dicevo nel post precedente quello che mi distruba è che le limitazioni sono VOLUTAMENTE imposte. Non sono constrain di natura tecnologica.
Spiegatemi che senso ha fare una Crossover a 12 e 24 db e dimenticarsi i 18db. Come è un peccato essere limitati a 9/10 punti di Equalizzazione per Canale.
..........
Ciao!