Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Chi mi puo' aiutare nella configurazione del nuovo Helix P six??
Peugeot 2008
sorgente originale navi (smeg)magneti marelli
fa kit 2 vie hsk xl 16.5 in predisposizione
fp casse originali 16.5
sub attivo hertz dba 200.3
pensavo di pilotare il fa (w+t)in attivo e lasciare le altre 2 vie scollegate oppure collegarle su altoparlanti posteriori almeno provvisoriamente( ma forse mi scoppiano :-() poi credo saro costretto a cambiare sub e potrei optare a sfruttare le uscire con esso
Come prima cosa installo software helix su pc fin qua' tutto ok.
Peugeot 2008
sorgente originale navi (smeg)magneti marelli
fa kit 2 vie hsk xl 16.5 in predisposizione
fp casse originali 16.5
sub attivo hertz dba 200.3
pensavo di pilotare il fa (w+t)in attivo e lasciare le altre 2 vie scollegate oppure collegarle su altoparlanti posteriori almeno provvisoriamente( ma forse mi scoppiano :-() poi credo saro costretto a cambiare sub e potrei optare a sfruttare le uscire con esso
Come prima cosa installo software helix su pc fin qua' tutto ok.
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Lascia stare il FP....
Buono il fronte anteriore, il sub metterei un 25 cm...
Cmq nel complesso deve essere un bel "coltellino svizzero" quell' ampli! Sicuramente un best buy nella sua fascia di prezzo per un impianto tutto attivo. Facci sapere come ti trovi!!!
Buono il fronte anteriore, il sub metterei un 25 cm...
Cmq nel complesso deve essere un bel "coltellino svizzero" quell' ampli! Sicuramente un best buy nella sua fascia di prezzo per un impianto tutto attivo. Facci sapere come ti trovi!!!
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Altrimenti potrei lasciare collegate le casse posteriori alla sorgente e tenere il fader tutto avanti e se sale qualche passeggero attivarlo per dare ambiienza a chi siede dietro.
Quale subda 25 in cassa mi consigli?
Hai esperienza di programmazione con HELIX ?
Quale subda 25 in cassa mi consigli?
Hai esperienza di programmazione con HELIX ?
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Avendo tu un ampli a 6 canali userei 4 canali per il FA e gli altri due a ponte per un bel sub passivo come il GROUND ZERO GZUB 25SQ
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Non so se si possono mettere le uscite a ponte.
Come mai mi consigli questo ground zero rispetto ad altri?
Come mai mi consigli questo ground zero rispetto ad altri?
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Azz no hai ragione su quell' ampli non puoi mettere a, ponte... Quel ground zero l' ho sentito e rapporto prezzo qualità è eccellente. Sia come velocità, che come impatto e profondità in ultra bassa
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Penso si possa usare le uscite a 120 watt oppure a 2 ohm che diventano 240 watt ma in questo caso bisogna comprare anche il sub che lavori a 2 ohm almeno credo.
Nessuno che ha dimestichezza con il software pc tool HELIX in grado di darmi qualche dritta?
Nessuno che ha dimestichezza con il software pc tool HELIX in grado di darmi qualche dritta?
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Non riesco a far suonare i woofer seconso voi e' giusta questa configurazione?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
I front low (provengo da routing per carPC), dovresti "dirgli" di prelevare il segnale dai canali front full.
Così "not assigned --> front low" credo anche io che non abbiano segnale
Perlo dei canali C e D.
Gli altri, sembrano ok al primo colpo d'occhio
Così "not assigned --> front low" credo anche io che non abbiano segnale

Perlo dei canali C e D.
Gli altri, sembrano ok al primo colpo d'occhio
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Pertanto in outpu inserire in C e D FULL RANGE invece che not assigned?
Usi HELIX anche tu?
Usi HELIX anche tu?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
No, non uso helix. Per questo non mi sono pronunxciato poi sulle configurazioni in output.
Arrivo da test su dei carpc con scheda audio firewire
Arrivo da test su dei carpc con scheda audio firewire
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
No, non uso helix. Per questo non mi sono pronunxciato poi sulle configurazioni in output.
Arrivo da test su dei carpc con scheda audio firewire
Arrivo da test su dei carpc con scheda audio firewire
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Ok attendo qualche altro consiglio comunque non dovrei far danni configurando così
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Scusa ma in ingresso nei canali C e D non hai assegnato nulla quindi mi pare ovvio che in uscita i wf non vadano.
Front l full---front l low
Front R full---front R low
Non riesco a capire il motivo di due uscite subwoofer a meno che tu non abbia un sub frontale e uno nel baule.
In caso di un singolo sub penso basti un solo canale di uscita con front l full 50%+front R full 50%
Front l full---front l low
Front R full---front R low
Non riesco a capire il motivo di due uscite subwoofer a meno che tu non abbia un sub frontale e uno nel baule.
In caso di un singolo sub penso basti un solo canale di uscita con front l full 50%+front R full 50%
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
A dire il vero l'impostazione me l'ha fatta un amico ma on line..
ma io sono entrato ad alto livello solo nei canalai A e B mentre C D E F sono liberi ....
per quanto riguarda il sub allora pensi basta una?,si anche io non avevo capito il discorso dei 2 sub in effetti.ma probabilmente perche' sono entrato con le rca G e H?
ma io sono entrato ad alto livello solo nei canalai A e B mentre C D E F sono liberi ....
per quanto riguarda il sub allora pensi basta una?,si anche io non avevo capito il discorso dei 2 sub in effetti.ma probabilmente perche' sono entrato con le rca G e H?
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Tipo una configurazione cosi'??
premetto se metto full su C e D mi annulla quelli in A e in B,pertanto l'unica soluzione mi sembrava questa.
premetto se metto full su C e D mi annulla quelli in A e in B,pertanto l'unica soluzione mi sembrava questa.
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Ma questo apparecchio non ha un Manuale con le istruzioni su come funziona?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Ora sembra corretta. Ovviamente se l'uscita è in full non è possibile applicare crossover, quindi non puoi impoatare altre uscite dallo stesso ingresso (fa eccezione il sub).NEW2008 ha scritto:Tipo una configurazione cosi'??
premetto se metto full su C e D mi annulla quelli in A e in B,pertanto l'unica soluzione mi sembrava questa.
La parte sub così configurata è corretta anche se non mi piace. Ora sono da telefono e mi risulta problematico scrivere lunghi poemi. Appena sono al pc scrivo perché e come la configurerei (ammesso che sia fattibile).
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Ok attendo tue allora appena possibile.
il fatto e' che io entro in alto livello in A e B e devo pilotare 2 woofer in porta e 2 tweeter,oltre che il sub dalle uscite preout,mentre il posteriore viene pilotato dalla sorgente di serie.
magari mostrami come lo configureresti tu.
il fatto e' che io entro in alto livello in A e B e devo pilotare 2 woofer in porta e 2 tweeter,oltre che il sub dalle uscite preout,mentre il posteriore viene pilotato dalla sorgente di serie.
magari mostrami come lo configureresti tu.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Gioiellino Helix P six dsp/ampli 6 c anali
Allora, rieccomi finalmente in possesso del pc e di una connessione decente.....
La configurazione ideale (per me) sarebbe (ricordo che non conosco l'helix ma mi baso sulle esperienze che ho acquisito con il carPC a mio tempo).
ingresso full L suddiviso in front high e front low (e l'hai fatto-canali A&C).
Ingresso full R suddiviso in front high e front low (e l'hai fatto- canali B&D).
ingresso full L + full R (quindi la somma), in uscita sul canale subwoofer 1 (e l'hai fatto- canale G).
Avere una copia esatta del segnale, in uscita dal canale H (sto parlando solo del sub) a mio avviso non ha senso.
Il segnale deve uscire monofonico, come somma della parte ultrabassa dei canali L&R, andare all'amplificatore (che non deve rendere il segnale monofonico, dato che già lo riceve tale), ed andare infine all'altoparlante per essere riprodotto.
Questo in condizioni normali, in cui il sub è uno solo.
Normalmente, si fa così, perchè tra la miriade di parametri che si possono modificare, nel caso dell'impostazione che stai usando ora, vanno modificati esattamente uguali per entrambi i canali. Si fa presto a fare un casino e non uscirne più, soprattutto se equalizzi o modifichi il ritardo temporale su quei canali (esperienza personale
).
Ovvio, se l'ampli che hai, per andare a ponte, deve (lo si legge nelle specifiche sul manuale) per forza avere entrambi gli ingressi alimentati con del segnale, allora si ricorre ad un antiestetico sdoppiatore RCA ad Y, ma sempre proveniente dalla stessa uscita del DSP.
Discorso diverso (e qui la configurazione postata sarebbe corretta) se hai due sub, due ampli ad alimentarli, posti in due zone diverse dell'auto (esempio uno in abitacolo ed uno nel baule). Allora d'accordo, ogni sub è e deve essere indimendente a livello regolazioni, perchè ognuno dei due "farà qualcosa di diverso".
Allora, a patto che l'amplificazione sia separata per i due, avere i controlli separati per ogni driver ha senso (e quindi la configurazione da te postata torna ad essere corretta).
La configurazione ideale (per me) sarebbe (ricordo che non conosco l'helix ma mi baso sulle esperienze che ho acquisito con il carPC a mio tempo).
ingresso full L suddiviso in front high e front low (e l'hai fatto-canali A&C).
Ingresso full R suddiviso in front high e front low (e l'hai fatto- canali B&D).
ingresso full L + full R (quindi la somma), in uscita sul canale subwoofer 1 (e l'hai fatto- canale G).
Avere una copia esatta del segnale, in uscita dal canale H (sto parlando solo del sub) a mio avviso non ha senso.
Il segnale deve uscire monofonico, come somma della parte ultrabassa dei canali L&R, andare all'amplificatore (che non deve rendere il segnale monofonico, dato che già lo riceve tale), ed andare infine all'altoparlante per essere riprodotto.
Questo in condizioni normali, in cui il sub è uno solo.
Normalmente, si fa così, perchè tra la miriade di parametri che si possono modificare, nel caso dell'impostazione che stai usando ora, vanno modificati esattamente uguali per entrambi i canali. Si fa presto a fare un casino e non uscirne più, soprattutto se equalizzi o modifichi il ritardo temporale su quei canali (esperienza personale

Ovvio, se l'ampli che hai, per andare a ponte, deve (lo si legge nelle specifiche sul manuale) per forza avere entrambi gli ingressi alimentati con del segnale, allora si ricorre ad un antiestetico sdoppiatore RCA ad Y, ma sempre proveniente dalla stessa uscita del DSP.
Discorso diverso (e qui la configurazione postata sarebbe corretta) se hai due sub, due ampli ad alimentarli, posti in due zone diverse dell'auto (esempio uno in abitacolo ed uno nel baule). Allora d'accordo, ogni sub è e deve essere indimendente a livello regolazioni, perchè ognuno dei due "farà qualcosa di diverso".
Allora, a patto che l'amplificazione sia separata per i due, avere i controlli separati per ogni driver ha senso (e quindi la configurazione da te postata torna ad essere corretta).