Coral Monza
- claudio1954
- Coassiale
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 apr 2015, 16:59
Coral Monza
Ciao ragazzi , è nota a tutti la scarsa propensione a scendere in frequenza dei Coral Monza , ed essendo dei mid-woofer non si puo certo pretendere molto , ebbene pilotandoli solo con la sorgente ma insonorizzando accuratamente il volume interno portiera è possibile che riescano ad arrivare almeno fino ai 100 hz invece dei 200 che presumo siano il loro limite attuale senza alcuna insonorizzazione ?? grazie per il vostro eventuale parere
Re: Coral Monza
scendono
200hz è il limite di un medio da 10 quasi, non di un midwoofer

200hz è il limite di un medio da 10 quasi, non di un midwoofer

Work in Progress
Re: Coral Monza
magari non fai partire il passa-alto da 50hz, ma a 70hz i midwf del coral monza dovrebbero arrivare senza problemi...salvo poi che la portiera non sia il loro caricamento migliore (ipotizzo, non lo so non avendoli mai presi in considerazione non ho letto i parametri t/s e non ho simulato) ma se insonorizzi bene secondo me i 70-80hz devono farli cmq...
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Re: Coral Monza
Ovvio che non sono dei sub... ma io li tagliavo a 31.5Hz (non ci arrivano, ma giusto x tagliare frequenze che tanto non sarebbero in grado di riprodurre) e scendevano e non mi sono mai strappato i capelli per la mancanza di un vero sub (porta trattata, MS275 o uno Studio150 a spingerli). Se il sub ce l'hai, meglio ancora, puoi tagliarli a 70Hz...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Coral Monza
per tagliarli a 31.5hz in relativa sicurezza sarebbe meglio fare un caricamento detuned...anche perchè sennò ok che non ci arrivano i wf, ma provando a riprodurre quelle frequenze hai cmq un'escursione esagerata e lavorano male e prima o poi si rompono...poi ovviamente può darsi che in porta ti rendevano bene e non ne risentivi troppo del taglio eccessivo verso il basso...ma cmq meglio avere il sub e far lavorare i wf o i midwf da qualche hertz dopo l'inizio della loro risposta in frequenzaCosmic ha scritto:Ovvio che non sono dei sub... ma io li tagliavo a 31.5Hz (non ci arrivano, ma giusto x tagliare frequenze che tanto non sarebbero in grado di riprodurre) e scendevano e non mi sono mai strappato i capelli per la mancanza di un vero sub (porta trattata, MS275 o uno Studio150 a spingerli). Se il sub ce l'hai, meglio ancora, puoi tagliarli a 70Hz...
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Re: Coral Monza
D'accordissimo con te che utilizzando un sub puoi "alleggerire" i mw da un lavoro che non è propriamente il loro, infatti quando usavo il sub erano tagliati a 70-80...Castel ha scritto:per tagliarli a 31.5hz in relativa sicurezza sarebbe meglio fare un caricamento detuned...anche perchè sennò ok che non ci arrivano i wf, ma provando a riprodurre quelle frequenze hai cmq un'escursione esagerata e lavorano male e prima o poi si rompono...poi ovviamente può darsi che in porta ti rendevano bene e non ne risentivi troppo del taglio eccessivo verso il basso...ma cmq meglio avere il sub e far lavorare i wf o i midwf da qualche hertz dopo l'inizio della loro risposta in frequenzaCosmic ha scritto:Ovvio che non sono dei sub... ma io li tagliavo a 31.5Hz (non ci arrivano, ma giusto x tagliare frequenze che tanto non sarebbero in grado di riprodurre) e scendevano e non mi sono mai strappato i capelli per la mancanza di un vero sub (porta trattata, MS275 o uno Studio150 a spingerli). Se il sub ce l'hai, meglio ancora, puoi tagliarli a 70Hz...
Cmq in porta trattata e con un buon ampli, suonano in modo incredibile per essere parte di un kit da 135€...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61