E possibile tramite una formula matematica o strumentazione sapere a che frequenza si incrociano i due altoparlanti?
Lo chiedo per pura curiosità e voglia di sapene di piu grazie

Scaricati un simulatore e vedi....paolo9n ha scritto:E un po di tempo che mi pongo una domanda.... faccio un piccolo esempio, se faccio un passa basso per il wf a 3.2 khz e un pa sul tw a 4000khz esempio
E possibile tramite una formula matematica o strumentazione sapere a che frequenza si incrociano i due altoparlanti?
Lo chiedo per pura curiosità e voglia di sapene di piu grazie
Parliamo di incrocio acustico : cadrà sicuramente tra i 3.2 khz e i 4Khzpaolo9n ha scritto:E un po di tempo che mi pongo una domanda.... faccio un piccolo esempio, se faccio un passa basso per il wf a 3.2 khz e un pa sul tw a 4000khz esempio
E possibile tramite una formula matematica o strumentazione sapere a che frequenza si incrociano i due altoparlanti?
Lo chiedo per pura curiosità e voglia di sapene di piu grazie
Si lo sosuonohificar ha scritto:Parliamo di incrocio acustico : cadrà sicuramente tra i 3.2 khz e i 4Khzpaolo9n ha scritto:E un po di tempo che mi pongo una domanda.... faccio un piccolo esempio, se faccio un passa basso per il wf a 3.2 khz e un pa sul tw a 4000khz esempio
E possibile tramite una formula matematica o strumentazione sapere a che frequenza si incrociano i due altoparlanti?
Lo chiedo per pura curiosità e voglia di sapene di piu grazie![]()
Scherzi a parte , non è proprio un parametro da non dormirci sopra eh....
I parametri che nn mi ritrovo (o che nn so leggere) su i medio bassi sono ma li chiede anche sul twsono:ABR ha scritto:Intanto devi capire bene i parametri perché dovrai variarli tu in modo arbitrario per far coincidere quanto più possibile la risposta simulata con quella reale; per simulare un taglio attivo puoi far fare al simulatore avendo cura di impostare lo stesso tipo di filtro che userai (butterworth, linkwitz, 1,2,3,4 ordine etc); dovendo simulare un taglio attivo avrai meno margine d'errore potendo escludere l'impedenza altoparlanti. Cosa che con un filtro passivo renderebbe la simulazione del tutto inutile. Quali sono i parametri che non hai capito?
Non capito quindi se nn faccio misure Rta e inutile che smanetto con cross pc?drews ha scritto:Il simulatore è utile infatti solo se si importano le risposte misurate degli altoparlanti nella loro collocazione.
Ti fa risparmiare ore ed ore di inutili prove. Lavorare al simulatore con le risposte ideali degli altoparlanti, è pressoché inutile.