Ciao! Allora ho approntato l'impianto sulla nuova clio, ho qualche problema nella configurazione del bit ten..
In pratica i canali assegnati alle casse sono invertiti, destra con sinistra. Invertendo gli rca che vanno all'ampli risolvo, però poi ho invertito il bilanciamento sul display dell'auto (destra con sinistra). Mi aiutate a capire? O sono stati invertiti i collegamenti in ingresso sul bit ten (i cavi alto livello della sorgente originale), oppure come posso fare per aggiustare il tutto? grazieee
Assegnazione canali audison bit ten
- simonemo78
- Coassiale
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 feb 2015, 17:52
- simonemo78
- Coassiale
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 feb 2015, 17:52
Re: Assegnazione canali audison bit ten
Se io inverto le uscite delle casse sull'ampli e pure gli rca cosa ottengo?
Re: Assegnazione canali audison bit ten
L'impianto è tuo e lo usi solo tu, per cui puoi sperimentare tutte le prove e le inversioni del caso per ripristinare i canali sugli altoparlanti.
L'importante è ottenere la separazione stereo come da incisione.
Tuttavia se l'errore è stato fatto a monte, cioè nell'interfacciamento sorgente/processore, io sistemerei quello.
Innanzitutto ti risparmi tutta una serie di prove a valle, e poi ti cauteli nel caso possa succedere che ci mette le mani nell'impianto un installatore o qualcun altro non al corrente degli accomodamenti.
Tu stesso potresti dimenticartene e fare casini in cambiamenti o messe a punto future.
Niente di pericoloso, ma è piuttosto fastidioso poi ripetere tutti i test..
L'importante è ottenere la separazione stereo come da incisione.
Tuttavia se l'errore è stato fatto a monte, cioè nell'interfacciamento sorgente/processore, io sistemerei quello.
Innanzitutto ti risparmi tutta una serie di prove a valle, e poi ti cauteli nel caso possa succedere che ci mette le mani nell'impianto un installatore o qualcun altro non al corrente degli accomodamenti.
Tu stesso potresti dimenticartene e fare casini in cambiamenti o messe a punto future.
Niente di pericoloso, ma è piuttosto fastidioso poi ripetere tutti i test..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- simonemo78
- Coassiale
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 feb 2015, 17:52
Re: Assegnazione canali audison bit ten
Si ho fatto le prove e probabilemente l'errore è stato fatto a monte, invertendo i cavi di potenza che entrano nel bit ten. Ho risolto per ora invertendo gli rca, in modo da lavorare col processore con i giusti canali (volevo provare i ritardi temporali), però nella sorgente di serie il bilanciamento è rimasto invertito. Probabilmente non mi servirà mai...ma è meglio ripristinare i giusti collegamenti penso. grazie
Re: Assegnazione canali audison bit ten
Parole piene di buon senso.simonemo78 ha scritto:Probabilmente non mi servirà mai...ma è meglio ripristinare i giusti collegamenti penso. grazie


Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Assegnazione canali audison bit ten
Come vedi, un lavoro ben fatto introduce il bellissimo risvolto di non doverci ritornare sopra.simonemo78 ha scritto:Si ho fatto le prove e probabilemente l'errore è stato fatto a monte, invertendo i cavi di potenza che entrano nel bit ten. Ho risolto per ora invertendo gli rca, in modo da lavorare col processore con i giusti canali (volevo provare i ritardi temporali), però nella sorgente di serie il bilanciamento è rimasto invertito. Probabilmente non mi servirà mai...ma è meglio ripristinare i giusti collegamenti penso. grazie

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.