Sub da 20 doppia da 4 ohm
Sub da 20 doppia da 4 ohm
ragazzi potete consigliarmi un 20 con doppia da 4? Doppia perché ho bisogno di collegarlo in parallelo all finale x farlo lavorare a 2 ohm..il finale ha poca potenza ( 140 w a 4 ohm 250 a 2 ohm in rms.. Il finale è AUDISON prima ap8.9)
Dovrà lavorare in chiuso..nella predisposizione..circa 10/12 lt..max..
Ascolto non casino.. Nn mi interessa pressione...
Basta che suoni BENE
Dovrà lavorare in chiuso..nella predisposizione..circa 10/12 lt..max..
Ascolto non casino.. Nn mi interessa pressione...
Basta che suoni BENE
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
JL w3
Re audio
c'è anche un TangBand che potrebbe andare in quei litri
la predisposizione è rigida? perche se è una scatola di plastica dovrai trattarla molto

Re audio
c'è anche un TangBand che potrebbe andare in quei litri
la predisposizione è rigida? perche se è una scatola di plastica dovrai trattarla molto

Work in Progress
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
Sicuramente plastica...ma x paura di vibrazione e risonanze..penso che la riprodurrò uguale, in modo da inserirla nello stesso posto, in legno..mdf o multistrato..ricoperto da moquette esterna e spugna fonoassorbente interna..
In questo modo magari riesco a recuperare anche qualke fq più bassa...magari nn con lo spazio ma con la spugna interna..
X quei sub hai da indicarmi dei modelli esatti..? Così me li guardo in rete?
In questo modo magari riesco a recuperare anche qualke fq più bassa...magari nn con lo spazio ma con la spugna interna..
X quei sub hai da indicarmi dei modelli esatti..? Così me li guardo in rete?
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
Pardon sono rimasto indietro
per il JL 8w3v3-4 c'è solo 4ohm, puoi guardare la serie w1 che necessita di meno watt, però forse non va' nemmeno proprio male un w3 a 4ohm con 150watt
http://intl.jlaudio.com/car-audio
mentre il re audio facevano la serie RE doppia da 4.... ora la serie rex è solo singola 4ohm
http://reaudio.com/products/woofers_rex.php
in effetti forse non ti sono stato molto di aiuto
ci sarebbe il DD SW6,5 in 10/12 litri
http://www.ddaudio.com/products/mobile- ... ofers/sw65

per il JL 8w3v3-4 c'è solo 4ohm, puoi guardare la serie w1 che necessita di meno watt, però forse non va' nemmeno proprio male un w3 a 4ohm con 150watt
http://intl.jlaudio.com/car-audio
mentre il re audio facevano la serie RE doppia da 4.... ora la serie rex è solo singola 4ohm
http://reaudio.com/products/woofers_rex.php
in effetti forse non ti sono stato molto di aiuto
ci sarebbe il DD SW6,5 in 10/12 litri
http://www.ddaudio.com/products/mobile- ... ofers/sw65

Work in Progress
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
Okkk Grz..intanto mi guardo questi...e casomai vedo se passa qualcuno con alTre idee..
Grzz lo stessooo
Grzz lo stessooo
- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
riguardo jl audio puoi cercare l' 8w3v2-d4 con doppia bobina da 4 ohm come serve a te,mentre l'attuale serie w3v3 sono sicuro delle versioni monobobina 4 e 8 ohm ma non credo faccia la versione 2 ohm..
potresti valutare anche un alpine da 20,type r..li fanno doppia bobina da 2 e da 4 ohm,l'ho ascoltato sull'auto di un amico e non mi è dispiaciuto..
potresti valutare anche un alpine da 20,type r..li fanno doppia bobina da 2 e da 4 ohm,l'ho ascoltato sull'auto di un amico e non mi è dispiaciuto..
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
Sicuri che quell'amplificatore regge bene il carico del sub?
Se non erro deve pilotare anche il fronte...occhio..
Io voto decisamente il pilotaggio del sub in stereo a 4 ohm, e di conseguenza un trasduttore di adeguata efficienza.
Se non erro deve pilotare anche il fronte...occhio..
Io voto decisamente il pilotaggio del sub in stereo a 4 ohm, e di conseguenza un trasduttore di adeguata efficienza.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
è un classe D non dovrebbe avere nessun problema a pilotarlo, certo il come devi chiederlo a chi ha provato l'ampli in oggettoMarsur ha scritto:e di conseguenza un trasduttore di adeguata efficienza.
potrebbe anche essere sufficiente a 4ohm mono, bisogna scegliere un cono sensibile quello si
Work in Progress
- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
se decide di farli lavorare a 4 ohm potrebbe anche valutare un coral hds 808 e un jbl gto 804,un sub del quale si è parlato spesso bene,riguardo al rapporto prezzo/prestazioni..
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
La decisione di farli lavorare a 2 ohm, è solo per una questione di potenze..
Il finale che utilizzerò, AUDISON prima 8.9 bit non ha uscita dedicata sub, ma nelle varie configurazione prevede un bridge tra i canali 8/9 per pilotare il sub, a 150 w in rms a 4 ohm ....oppure a 250 w in rms a2ohm... Ecco il perché...solo perché a mio avviso 150 watt potrebbero essere veramente pochi...x un 20 che comunque guardando in giro...come sensibilità hanno tutto dai 85/88 db..quindi un po duretti da spingere specialmente magari con potenze dichiarata di 250 w di rms...
Senz'altro lavorare a2 ohm, potrebbe trigliermi un po di controllo...però stiamo parlando di un 20.. Nn un 38..
Il finale che utilizzerò, AUDISON prima 8.9 bit non ha uscita dedicata sub, ma nelle varie configurazione prevede un bridge tra i canali 8/9 per pilotare il sub, a 150 w in rms a 4 ohm ....oppure a 250 w in rms a2ohm... Ecco il perché...solo perché a mio avviso 150 watt potrebbero essere veramente pochi...x un 20 che comunque guardando in giro...come sensibilità hanno tutto dai 85/88 db..quindi un po duretti da spingere specialmente magari con potenze dichiarata di 250 w di rms...
Senz'altro lavorare a2 ohm, potrebbe trigliermi un po di controllo...però stiamo parlando di un 20.. Nn un 38..
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
Se è un classe D, niente da dire. 

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sub da 20 doppia da 4 ohm
Sicuro dei 250W rms? ho lo stesso ampli e se ho capito bene arriva al max a 170w rms a 4ohm mettendo a ponte, non supporta il ponte a 2 ohm...Matteo82 ha scritto:La decisione di farli lavorare a 2 ohm, è solo per una questione di potenze..
Il finale che utilizzerò, AUDISON prima 8.9 bit non ha uscita dedicata sub, ma nelle varie configurazione prevede un bridge tra i canali 8/9 per pilotare il sub, a 150 w in rms a 4 ohm ....oppure a 250 w in rms a2ohm... Ecco il perché...solo perché a mio avviso 150 watt potrebbero essere veramente pochi...x un 20 che comunque guardando in giro...come sensibilità hanno tutto dai 85/88 db..quindi un po duretti da spingere specialmente magari con potenze dichiarata di 250 w di rms...
Senz'altro lavorare a2 ohm, potrebbe trigliermi un po di controllo...però stiamo parlando di un 20.. Nn un 38..
Io cmq lo sto provando per pilotare uno dei Focal 21V2 che ho (ne ho 2...)...però per ora devo finire la cassa quindi non sò dirti molto, risponde ma è ovvio che non posso dare pareri finché non sarà completo.