SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Gentilissimi, devo acquistare un nuovo sub per la mia Kangoo. Lo vorrei da 12 pollici, questa volta, non più da 10.
Vorrei un componente da mettere in cassa chiusa, max 40 litri, capace di spingersi molto in basso come frequenza. E se possibile con le bobine o la bobina, che non scendano sotto i 4 ohm come risultato finale di carico per l'ampli.
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche di questo altoparlante, esibisce una Fs pari a 17 Hz... e non costa una fucilata, per altro.
Lo piloterei con l'Alpine MRV 1005 in mono. Avete consigli da suggerirmi? Qualcuno ha provato questo brand? O potreste indicarmi altoparlanti simili?
Grazie anticipate!
Emanuele
Vorrei un componente da mettere in cassa chiusa, max 40 litri, capace di spingersi molto in basso come frequenza. E se possibile con le bobine o la bobina, che non scendano sotto i 4 ohm come risultato finale di carico per l'ampli.
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche di questo altoparlante, esibisce una Fs pari a 17 Hz... e non costa una fucilata, per altro.
Lo piloterei con l'Alpine MRV 1005 in mono. Avete consigli da suggerirmi? Qualcuno ha provato questo brand? O potreste indicarmi altoparlanti simili?
Grazie anticipate!
Emanuele
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Io ce l'ho.... ma in 50 litri e non 40 (da progetto).
Poi, tra l'affitto, il cambio auto e spese varie ho rimandato tutto a tempo indeterminato.
Mi sa che ne comprerò un altro per realizzare una sezione sub per l'impianto di casa.... oramai l'impianto in macchina non posso più permettermelo: mi serve spazio, nonostante abbia un monovolume, causa esigenze familiari (oramai viaggio 11 mesi l'anno con i sedili posteriori abbassati ed il vano di carico strapieno, avrei paura per le elettroniche nel baule).
Ad ogni modo, posso dirti che i parametri non corrispondono al dichiarato.
Ma se fai una simulazione comparata, più o meno tutto torna lo stesso (non ho nemmeno avuto il tempo di rodarlo, quindi ho misurato i parametri con bobina calda, ma non ancora rodata).
Non mi sporprende comunque, dato che se cerchi nella sezione "archivio parametri Thiele e Small", un paio di scan li trovi (anche se non quel modello). Vedrai che non corrispondono esattamente al dichiarato.
Allego link alla sezione:
http://caraudioforum.it/forum... scan+speak
Beh, avendone già uno, il mio progetto (home stavolta) prevede una coppia (quindi dovrei affiancarne un secondo che attualmente non ho), una coppia di tower (sempre scan) per gli ascolti stereo.
Impianto, riconfigurabile però facilmente in 7.2 per l'audio dei film (utilizzerò probabilmente solo componenti scan speak, andando di DIY per la costruzione dei mobili e consigli sul forum per la costruzione dei passivi.
Se ti serve qualche dato in particolare, chiedi pure (ascolti a parte)
Poi, tra l'affitto, il cambio auto e spese varie ho rimandato tutto a tempo indeterminato.
Mi sa che ne comprerò un altro per realizzare una sezione sub per l'impianto di casa.... oramai l'impianto in macchina non posso più permettermelo: mi serve spazio, nonostante abbia un monovolume, causa esigenze familiari (oramai viaggio 11 mesi l'anno con i sedili posteriori abbassati ed il vano di carico strapieno, avrei paura per le elettroniche nel baule).
Ad ogni modo, posso dirti che i parametri non corrispondono al dichiarato.
Ma se fai una simulazione comparata, più o meno tutto torna lo stesso (non ho nemmeno avuto il tempo di rodarlo, quindi ho misurato i parametri con bobina calda, ma non ancora rodata).
Non mi sporprende comunque, dato che se cerchi nella sezione "archivio parametri Thiele e Small", un paio di scan li trovi (anche se non quel modello). Vedrai che non corrispondono esattamente al dichiarato.
Allego link alla sezione:
http://caraudioforum.it/forum... scan+speak
Beh, avendone già uno, il mio progetto (home stavolta) prevede una coppia (quindi dovrei affiancarne un secondo che attualmente non ho), una coppia di tower (sempre scan) per gli ascolti stereo.
Impianto, riconfigurabile però facilmente in 7.2 per l'audio dei film (utilizzerò probabilmente solo componenti scan speak, andando di DIY per la costruzione dei mobili e consigli sul forum per la costruzione dei passivi.
Se ti serve qualche dato in particolare, chiedi pure (ascolti a parte)

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
In alternativa, puoi provarlo in accoppiata con il suo radiatore passivo.
Dovrebbe andare in 35 litri (ricordo un intervento di qualcuno che me lo suggerì quando simulavo il carico ottimale).
In questo modo rientri nei tuoi parametri di 40 litri massimi.
Ignoro, al momento con quale risposta e con quale carico/peso sul cono passivo.
Servirebbe simulare (serve qualcuno capace, quindi non io
). Puoi mandare un pm a niko o suonohificar (sono le 2 persone che simulano più spesso qui sul forum)... sperando non nascano discussioni inutili come sono successe in questi ultimi giorni.
Ti allego il pdf del radiatore passivo, casomai volessi darci un'occhiata e prendere in considerazione anche il carico con radiatore passivo.
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/30w-0-00-00.pdf
Dovrebbe andare in 35 litri (ricordo un intervento di qualcuno che me lo suggerì quando simulavo il carico ottimale).
In questo modo rientri nei tuoi parametri di 40 litri massimi.
Ignoro, al momento con quale risposta e con quale carico/peso sul cono passivo.
Servirebbe simulare (serve qualcuno capace, quindi non io

Ti allego il pdf del radiatore passivo, casomai volessi darci un'occhiata e prendere in considerazione anche il carico con radiatore passivo.
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/30w-0-00-00.pdf
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Grazie, Davide!!!
Volevo sapere come va, se scende davvero molto come frequenza questo sub. Se è un componente di qualità, tutto qui.
Poi, se decido di prenderlo lo farò misurare dallo "specialista", Gianluca, e in base alle sue vautazioni mi farò la cassa chiusa per l'auto.
Attendo tue impressioni eventuali. Ciao!
Manu
Ps. In abitazione ho un impianto 5.1 con due sub, per l'appunto. L'importante è che l'emissione dei due sub sia perfettamente omogenea, poi in abito home theatre è un'autentica goduria, un grande salto di qualità! Soprattutto nei concerti dal vivo ma anche nei film d'azione l'allaragamento del fronte sonoro è nettamente avvertibile.
Volevo sapere come va, se scende davvero molto come frequenza questo sub. Se è un componente di qualità, tutto qui.
Poi, se decido di prenderlo lo farò misurare dallo "specialista", Gianluca, e in base alle sue vautazioni mi farò la cassa chiusa per l'auto.
Attendo tue impressioni eventuali. Ciao!
Manu
Ps. In abitazione ho un impianto 5.1 con due sub, per l'appunto. L'importante è che l'emissione dei due sub sia perfettamente omogenea, poi in abito home theatre è un'autentica goduria, un grande salto di qualità! Soprattutto nei concerti dal vivo ma anche nei film d'azione l'allaragamento del fronte sonoro è nettamente avvertibile.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Beh, quando lo scelsi guardai:
17Hz dichiarati... a bobina fredda e non rodata sono 25 Hz circa (vado a memoria). Scendere scende sicuramente, ma anche se non arrivasse a 17Hz saremo sempre attorno ai 20. Molto meno di molti sub home che già di loro sono noti per scendere "fino agli inferi".
MMS di 135g. Per essere un 30 è relativamente leggero. Si traduce in maggior velocità, a parità di discesa.
Vas di 197 litri: .... dovrebbe farsi sentire, ma in confronto ad un QTs di "soli" 0.32 consente di creare box relativamente piccoli (ricordo che quello simulato da me era 50 litri).
Ora, se consideri 50 litri per un box per un sub da 30cm, è nella media. Ma confronta con un sub "car" il vas ed il QTs, e ti accorgerai delle differenze.
Sensibilità di 89dB... espressa però con 2,83V/1M.
Se la "trasformiamo" 1W/1M (come molti produttori indicano, anche se meno corretto) abbiamo un valore di 86dB. Buono comunque per un sub. (ho tolto 3dB perchè il driver è a 4 ohm, considerando che 2,83V cossirpondono ad 1W su 8 ohm, sono 2W su 4 ohm. Raddoppiando la potenza, la sensibilità aumenta di 3dB).
Fattore di forza (BxL), Q meccanico (QMs) e Q elettrico (QTs) indicano un motore costruito relativamente bene.
Contenute le perdite meccaniche, pure quelle elettriche ed un motore dotato di buona forza motrice.
Cedevolezza (Cms) di 0.65mm/n.
Significa che cede di 0.65mm ad ogni etto che applichiamo al cono.
Se paragoni altri sub, spesso trovi il valore espresso in mm/kg (ed un valore simile, circa mezzo millimetro).
Significa che le sospensioni sono parecchio cedevoli. Ciò si traduce in "non è un gommone, con qualche centinaio di watt lo muovi a dovere". Non servono potenze di KW come per parecchi sub-car per farsi "sentire" in abitacolo (anche se in ambito sq).
Insomma, con il mio ampli da 400W su 4 ohm (monofonico) l'avrei smosso a dovere (forse fin troppo). Se lo paragoni al focal 27kx che avevo in precedenza... quello con 400W nemmeno il solletico gli facevo
17Hz dichiarati... a bobina fredda e non rodata sono 25 Hz circa (vado a memoria). Scendere scende sicuramente, ma anche se non arrivasse a 17Hz saremo sempre attorno ai 20. Molto meno di molti sub home che già di loro sono noti per scendere "fino agli inferi".
MMS di 135g. Per essere un 30 è relativamente leggero. Si traduce in maggior velocità, a parità di discesa.
Vas di 197 litri: .... dovrebbe farsi sentire, ma in confronto ad un QTs di "soli" 0.32 consente di creare box relativamente piccoli (ricordo che quello simulato da me era 50 litri).
Ora, se consideri 50 litri per un box per un sub da 30cm, è nella media. Ma confronta con un sub "car" il vas ed il QTs, e ti accorgerai delle differenze.
Sensibilità di 89dB... espressa però con 2,83V/1M.
Se la "trasformiamo" 1W/1M (come molti produttori indicano, anche se meno corretto) abbiamo un valore di 86dB. Buono comunque per un sub. (ho tolto 3dB perchè il driver è a 4 ohm, considerando che 2,83V cossirpondono ad 1W su 8 ohm, sono 2W su 4 ohm. Raddoppiando la potenza, la sensibilità aumenta di 3dB).
Fattore di forza (BxL), Q meccanico (QMs) e Q elettrico (QTs) indicano un motore costruito relativamente bene.
Contenute le perdite meccaniche, pure quelle elettriche ed un motore dotato di buona forza motrice.
Cedevolezza (Cms) di 0.65mm/n.
Significa che cede di 0.65mm ad ogni etto che applichiamo al cono.
Se paragoni altri sub, spesso trovi il valore espresso in mm/kg (ed un valore simile, circa mezzo millimetro).
Significa che le sospensioni sono parecchio cedevoli. Ciò si traduce in "non è un gommone, con qualche centinaio di watt lo muovi a dovere". Non servono potenze di KW come per parecchi sub-car per farsi "sentire" in abitacolo (anche se in ambito sq).
Insomma, con il mio ampli da 400W su 4 ohm (monofonico) l'avrei smosso a dovere (forse fin troppo). Se lo paragoni al focal 27kx che avevo in precedenza... quello con 400W nemmeno il solletico gli facevo
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Grazie, gentilissimo!
Anche a me solletica la dichiarazione 17 hz...
Poi che si possa pilotare con facilità, anche il Alpine MRV 1005 in mio possesso si aggira sulla quota di 4/500 watts rms in mono, non può che farmi piacere!
Sono antico, old, e mi piacciono i sub con sospensioni medio morbide, non che per muoverle ci vuole un classe D da 2000 watts!
Per ogni calcolo mi affido a Gianluca (Suonohificar) che in fatto di rilevazioni di specifiche, da ciò che ho visto fin ora, è davvero un mago, una persona eccezionale in tutti i sensi.
Grazie delle info, Davide!
Manu '63
Ps Vado fuori discussione, per un attimo, e ti posto la foto dei due sub Velodyne in casa mia.
Anche a me solletica la dichiarazione 17 hz...
Poi che si possa pilotare con facilità, anche il Alpine MRV 1005 in mio possesso si aggira sulla quota di 4/500 watts rms in mono, non può che farmi piacere!
Sono antico, old, e mi piacciono i sub con sospensioni medio morbide, non che per muoverle ci vuole un classe D da 2000 watts!
Per ogni calcolo mi affido a Gianluca (Suonohificar) che in fatto di rilevazioni di specifiche, da ciò che ho visto fin ora, è davvero un mago, una persona eccezionale in tutti i sensi.
Grazie delle info, Davide!
Manu '63
Ps Vado fuori discussione, per un attimo, e ti posto la foto dei due sub Velodyne in casa mia.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Un'altra cosa (l'ho notata adesso, nonostante guardo i grafici di quel sub da un paio d'anni).
Se guardi la risposta in frequenza (pagina 2 del datasheet) il punto con l'impedenza massima è circa a 25Hz.
Guardacaso proprio quello che ho misurato io appena disimballato.
Mi sorge un dubbio ora....
Non è che misurino i loro driver da nuovi, senza un minimo di rodaggio e poi facciano una stima dei parametri di T&S che (secondo loro) hanno a fine rodaggio? Però, per fare i grafici in anecoica hanno bisogno di misurare fisicamente il driver, quindi il grafico si riferisce alla condizione di driver nuovo....
La butto li, ma osservando il grafico, la Fs da nuovo corrisponde.
Grazie per la foto.... piccolo il tv
Io mi fermo a 42". Dovessi andare oltre vado direttamente di vpr 
Se guardi la risposta in frequenza (pagina 2 del datasheet) il punto con l'impedenza massima è circa a 25Hz.
Guardacaso proprio quello che ho misurato io appena disimballato.
Mi sorge un dubbio ora....
Non è che misurino i loro driver da nuovi, senza un minimo di rodaggio e poi facciano una stima dei parametri di T&S che (secondo loro) hanno a fine rodaggio? Però, per fare i grafici in anecoica hanno bisogno di misurare fisicamente il driver, quindi il grafico si riferisce alla condizione di driver nuovo....
La butto li, ma osservando il grafico, la Fs da nuovo corrisponde.
Grazie per la foto.... piccolo il tv


Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Grazie della tua precisazione, carissimo! No resta altro che acquistarlo, rodarlo, e poi procedere alle misurazioni.davide_chinelli ha scritto:Un'altra cosa (l'ho notata adesso, nonostante guardo i grafici di quel sub da un paio d'anni).
Se guardi la risposta in frequenza (pagina 2 del datasheet) il punto con l'impedenza massima è circa a 25Hz.
Guardacaso proprio quello che ho misurato io appena disimballato.
Mi sorge un dubbio ora....
Non è che misurino i loro driver da nuovi, senza un minimo di rodaggio e poi facciano una stima dei parametri di T&S che (secondo loro) hanno a fine rodaggio? Però, per fare i grafici in anecoica hanno bisogno di misurare fisicamente il driver, quindi il grafico si riferisce alla condizione di driver nuovo....
La butto li, ma osservando il grafico, la Fs da nuovo corrisponde.
Grazie per la foto.... piccolo il tvIo mi fermo a 42". Dovessi andare oltre vado direttamente di vpr
Vediamo quanto riesco a risparmiare. Ho visto che ci vogliono circa 240 euro per portarselo a casa, più o meno....
Il tv è un ripiego, se vuoi davvero goderti un home theatre come si deve, oltre l'impianto audio onesto e prestante, devi mettere telo e vpr, senza alcun dubbio!
Appena potrò ho già pronto il progetto...
Ciao!
manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Questa è la mia misura del mio 30W
In 40 litri + fono va benissimo
In 40 litri + fono va benissimo

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Questa è la misura in aria libera o nel box?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Libera, se avevo una Fc in cassa di 18Hz.....
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Perchè non misurate mai il VAS? 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Veramente l'ho misurato
176 Litri all'epoca.

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Si , dovrebbe andare già bene , o forse anche meglio in 48 litri netti + fono....ma dipende....Annibale ha scritto:Questa è la mia misura del mio 30W
In 40 litri + fono va benissimo
Quanto è il qtc misurato?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Guarda io l'ho usato in 50 litri netti + fonoassorbente e mi ritrovavo un Qtc 0,62 con una Fc=37Hz, anche un pò troppo.
Posso dirti che da una 40ina di litri + fono in modo da arrotondare ad un Qtc di 0,7 sia l'ottimale più che altro per la tenuta in potenza.
Posso dirti che da una 40ina di litri + fono in modo da arrotondare ad un Qtc di 0,7 sia l'ottimale più che altro per la tenuta in potenza.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Sono pienamente d'accordo , vuoi mettere anche il contenimento degli ingombri?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Anche, con la potenza espressa dall'MRV1005 (i vecchi Alpine in gamma bassa ed ultrabassa mi sono sempre piaciuti) non scenderei col Qtc.
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Grazie ragazzi del vostro apporto tecnico, mi ero perso le risposte....
Come ho postato nella discussione del Jimnino sto acquistando una vettura nuova, e quindi sono un po infognato...
A presto.
Manu
Ps. Ma scende molto profondo questo 12" ? A me più che l'impatto di un sub piace l'immanenza, la profondità, la percezione quasi di trasmissione vibrante fisica... non acustica....
Come ho postato nella discussione del Jimnino sto acquistando una vettura nuova, e quindi sono un po infognato...
A presto.
Manu
Ps. Ma scende molto profondo questo 12" ? A me più che l'impatto di un sub piace l'immanenza, la profondità, la percezione quasi di trasmissione vibrante fisica... non acustica....
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
La mia simulazione prevedeva 50 litri senza fonoassorbente, con un QTc di 0.707.
Con un po di fonoassorbente sulle pareti, credo che come detto da Annibale, in 40 litri credo sia il compromesso migliore. Soprattutto in auto.
Synagryda, vuoi la sensazione di presenza fisica, più che l'effetto "boom boom"??
Regola bene il tutto e ti toglierai parecchie soddisfazioni. Credimi
In confronto a certi prezzi che trovi in giro, quel sub devi paragonarlo a modelli di marchi blasonati (nel settore car), con almeno il triplo del prezzo dello scan.
Con un po di fonoassorbente sulle pareti, credo che come detto da Annibale, in 40 litri credo sia il compromesso migliore. Soprattutto in auto.
Synagryda, vuoi la sensazione di presenza fisica, più che l'effetto "boom boom"??
Regola bene il tutto e ti toglierai parecchie soddisfazioni. Credimi

In confronto a certi prezzi che trovi in giro, quel sub devi paragonarlo a modelli di marchi blasonati (nel settore car), con almeno il triplo del prezzo dello scan.
Re: SCAN SPEAK REVELATOR 30 W4558T00 o similari....
Si! La voglio! Pochissimo boom boom.davide_chinelli ha scritto:La mia simulazione prevedeva 50 litri senza fonoassorbente, con un QTc di 0.707.
Con un po di fonoassorbente sulle pareti, credo che come detto da Annibale, in 40 litri credo sia il compromesso migliore. Soprattutto in auto.
Synagryda, vuoi la sensazione di presenza fisica, più che l'effetto "boom boom"??
Regola bene il tutto e ti toglierai parecchie soddisfazioni. Credimi![]()
In confronto a certi prezzi che trovi in giro, quel sub devi paragonarlo a modelli di marchi blasonati (nel settore car), con almeno il triplo del prezzo dello scan.
Ben consapevole che in auto c'è sempre un compromesso da accettare.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.