Sistema operativo 32bit o 64bit
Sistema operativo 32bit o 64bit
Salve a tutti.. Apro questa discussione per sapere se tra i 2 sistema operativi c è differenza a livello audio e quale... Dovendo formattare il car pc e dovendo reinstallare il sistema operativo non so quale dei 2 utilizzare.. Parlo comunque di windows 7..
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
Il 64 è più stabile e più protetto...il vero problema è capire se i programmi che usi tipo console per fare da dsp o altro si adattano senza problemi al 64 bit...anche se lo stesso SO emula il 32 bit, non sempre funziona tutto bene...
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
Differenza per risorse è minimo, ma a te non mancano di certo
..piuttosto dai modo di sfruttare al meglio le CPU...secondo me è più un fattore compatibilità che il resto...
..piuttosto dai modo di sfruttare al meglio le CPU...secondo me è più un fattore compatibilità che il resto...
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
le risorse non sono un problema
è da capire se la differenza 32/64 influisce sui programmi che fanno da dsp e nella gestione dell intero flusso audio...
penso di installare il 64bit ... anzi, penso proprio di provare win 8.1 64bit e poi se non mi piace ritornare al windows 7( come ho fatto sul portatile
)

penso di installare il 64bit ... anzi, penso proprio di provare win 8.1 64bit e poi se non mi piace ritornare al windows 7( come ho fatto sul portatile


SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
Devi provare se tutti i programmi vadano senza problemi...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
32 bit. Da verificare solo il problema dei glitch in caso quando si diminuisce la latenza.
Foobar nasce ed è concepito 32 bit così come la maggior parte dei plugin...Non che con il 64 bit non vada ma nn vedo motivo di andar controtendenza...i problemi sono altri...ottimizzazione del SO per la riproduzione audio...altro che 32 o 64 bit
Foobar nasce ed è concepito 32 bit così come la maggior parte dei plugin...Non che con il 64 bit non vada ma nn vedo motivo di andar controtendenza...i problemi sono altri...ottimizzazione del SO per la riproduzione audio...altro che 32 o 64 bit

AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
uso wasapi con foobar... e rispetto ad usare il mixer di windows la differenza è evidente...oltre ciò cosa potrebbe influire sul flusso audio?
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
Non penso che nessuno utilizzi il mixer di windows per la riproduzione audio!!! Altrimenti non stiamo neanche a parlarne!
C'è da fare, a prescindere da 32 o 64 bit un lavorone sull'ottimizzazione di Windows, il paging, le variabili di ambiente e via dicendo!
Altrimenti non si potrà mai sperare in una riproduzione quantomeno degna di tal nome!
Detto questo preferisco utilizzare Asio con Windows e, a prescindere dalla comunicazione sincrona o asincrona su USB tutt'altro discorso è entrare nel DAC/scheda audio senza conversioni in digitale coassiale!
Ho provato RME Fireface 800 (che acquisteró a breve in sostituzione della DMX6 Fire USB), la stessa DMX6 Fire, la Tascam US200 e lo spettacolare Asus Xonar Essence (su asincrono USB) ma la differenza la fa il BYPASS completo della sorgente (in questo caso winzozz che in quel poco che deve fare deve farlo nel massimo delle potenzialità senza colli di bottiglia per paragonare la riproduzione di liquida ad un lettore con le 00 di medio livello)
C'è da fare, a prescindere da 32 o 64 bit un lavorone sull'ottimizzazione di Windows, il paging, le variabili di ambiente e via dicendo!
Altrimenti non si potrà mai sperare in una riproduzione quantomeno degna di tal nome!
Detto questo preferisco utilizzare Asio con Windows e, a prescindere dalla comunicazione sincrona o asincrona su USB tutt'altro discorso è entrare nel DAC/scheda audio senza conversioni in digitale coassiale!
Ho provato RME Fireface 800 (che acquisteró a breve in sostituzione della DMX6 Fire USB), la stessa DMX6 Fire, la Tascam US200 e lo spettacolare Asus Xonar Essence (su asincrono USB) ma la differenza la fa il BYPASS completo della sorgente (in questo caso winzozz che in quel poco che deve fare deve farlo nel massimo delle potenzialità senza colli di bottiglia per paragonare la riproduzione di liquida ad un lettore con le 00 di medio livello)
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: Sistema operativo 32bit o 64bit
32 bit
Se vai ad utilizzare il PC come DSP, troverai la maggior parte dei plugin a 32 bit e molti danno problemi se usati su sistemi a 64bit (alcuni non vanno, altri sono instabili).
Non c'è alcuna differenza di prestazioni (per questo utilizzo) o qualità audio.
Se vai ad utilizzare il PC come DSP, troverai la maggior parte dei plugin a 32 bit e molti danno problemi se usati su sistemi a 64bit (alcuni non vanno, altri sono instabili).
Non c'è alcuna differenza di prestazioni (per questo utilizzo) o qualità audio.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: Sistema operativo 32bit o 64bit



So che nessuno utilizza il mixer di windows ( anche se per un po io l ho dovuto usare


Sulla mia scheda vado di firewire..
Emanuele se ti riferisci a fare il routing interno purtroppo la mia non lo permette e devo a forza fare il routing con il cavetto...
Per le ottimizzazioni del file di paging( penso di riferisci a questo) e delle variabili, a cosa ti riferisci? ottimizzare questo a cosa porta?
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032