Antirombo liquido
Antirombo liquido
Salve a tutti!
Ho provveduto, con due step, ad insonorizzare pesantemente le portelle e le cartelle della mia C max. I risultati si avvertono alla grande... ma avendo tagliato il wf(Dynaudio MW170) in basso... e con una pendenza non elevata, ogni tanto una delle due cartelle vibra un po. In sostanza occorre appesantirla ancora un po affinchè diventi performante a tutti i livelli....
Le cartelle sono state trattate con strati di Butilsound, ove possibile ovvero nelle parti lisce, e nell'intera superficie con due mani di pasta Brax.
Ora più che la pasta Brax pensavo ad un antirombo bituminoso liquido, pesante e viscoso, da passare con un pennello in modo da appensantirre ancora la struttura.
Mi sapete indicare un prodotto economico e funzionale così da mettere una parola fine alla insonorizzazione???
saluti a tutti
Ho provveduto, con due step, ad insonorizzare pesantemente le portelle e le cartelle della mia C max. I risultati si avvertono alla grande... ma avendo tagliato il wf(Dynaudio MW170) in basso... e con una pendenza non elevata, ogni tanto una delle due cartelle vibra un po. In sostanza occorre appesantirla ancora un po affinchè diventi performante a tutti i livelli....
Le cartelle sono state trattate con strati di Butilsound, ove possibile ovvero nelle parti lisce, e nell'intera superficie con due mani di pasta Brax.
Ora più che la pasta Brax pensavo ad un antirombo bituminoso liquido, pesante e viscoso, da passare con un pennello in modo da appensantirre ancora la struttura.
Mi sapete indicare un prodotto economico e funzionale così da mettere una parola fine alla insonorizzazione???
saluti a tutti
- ricky biella
- Subwoofer
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
- Località: Biella
Re: Antirombo liquido
Io ho utilizzato Antirombo quello che trovi nei negozi di bricolage non l'ho diluito e ho dato tre mani, adesso le cartelle non danno più un minimo di vibrazioni
Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
Re: Antirombo liquido
è il risultato che voglio ottenere!!!
Mi puoi dire il nome del prodotto ed il costo?? grazie
Mi puoi dire il nome del prodotto ed il costo?? grazie
- ricky biella
- Subwoofer
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
- Località: Biella
Re: Antirombo liquido
L'avevo pagato una sciocchezza mi sembra sui 8 euro, il nome esatto non ricordo comunque avevo richiesto Antirombo, e sulla confezione se non erro c'era scritto Antirombo per scocche, ma la confezione lo buttata, perdonami
Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
Re: R: Antirombo liquido
Potete usare il plastico per il sottoscocca.. Puzza un po' di meno dell antirombo..
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Antirombo liquido
Devi cercare antirombo body Giuseppe
Ciao

Ciao
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
- ricky biella
- Subwoofer
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
- Località: Biella
Re: Antirombo liquido
Infatti per una settimana avevo la macchina impestata 

Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
Re: Antirombo liquido
ok ragazzi! mi confermate quanto avevo pensato. Faccio un salto in ferramenta o in qualche negozio di bricolage e vediamo cosa c'è. Penso che dovrò passare una mano pesante o due mani più leggere.
Quanto tempo richiede l'asciugatura?? Quindi la puzza va via dopo una settimana......?
Quanto tempo richiede l'asciugatura?? Quindi la puzza va via dopo una settimana......?
- ricky biella
- Subwoofer
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
- Località: Biella
Re: Antirombo liquido
Io avevo dato 3 mani pesanti senza diluire sulla cartella esterna su quella interna e sulla lamiera dietro il woofer, quando l'avevo dato faceva molto caldo diciamo che aspettavo un paio di ore tra una mano e l'altra.
Si tanto odore in macchina per una settimana
Si tanto odore in macchina per una settimana
Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
Re: Antirombo liquido
Antirombo body per sottoscocca , non puzza e rimane più rigido dell'antirombo normale, lo trovi in rivendita di materiale per carrozzieri.
......GAME OVER......
Re: Antirombo liquido
Io ho usato lantirombo lasav passandolo sulla tasca sia all'interno che all'esterno risultando un buon prodotto e asciuga in 3–4ore
Comunque meglio se è applicato su superfici ruvide e Nn lisce
Comunque meglio se è applicato su superfici ruvide e Nn lisce
battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Antirombo liquido
Antirombo più sabbia potrebbe fare al caso tuo.
Re: Antirombo liquido
é un idea! 

- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: Antirombo liquido
Quotoniko ha scritto:Polvere di marmo.
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Antirombo liquido
o usato su entrambi le macchine antirombo e sabbia, con ottimi risultati 

Re: Antirombo liquido
Mediamente, qual'è la quantità di antirombo che viene utilizzata su lamiera e pannello?
Mi spiego meglio, devo trattare le portiere della mia C1 e vorrei acquistare una quantità di antirombo sufficiente.
Mi spiego meglio, devo trattare le portiere della mia C1 e vorrei acquistare una quantità di antirombo sufficiente.
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Antirombo liquido
Di solito si mette STP Gold e poi una o due mani di antirombo, come quantità ti basta e avanza una lattina da due litri di antirombo.
Re: R: Antirombo liquido
Io con due litri ci ho fatto portiere e cartelle
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis