Forse qualcuno si ricorderà anche della mia Ford visto che ho aperto una discussione che mi riprometto di alimentare con le ultime modifiche ed aggiornamenti. Ma veniamo al dunque.
La sezione bassa è affidata ad una coppia di Mw170 Dynaudio, in portella completamente e pesantemente trattata, pilotata da un Orion Hcca2100 e dal sub Brax Matrix 10.1(25cm in 28 litri come raccomandato dalla casa madre) pilotato da un Orion Hcca250. A monte c'è un Helix C dsp.
Il mio tipo di ascolto è di qualità ma anche di quantità indistorta: acqua santa e diavolo.... Quando devo alzare non sopporto i limiti... e sotto entrambi i profili mi ritengo soddisfatto. Di ciccia, e pura molto buona, ne ho tanta grazie alla mediobassa spinta dal Orion 2100 che non ha praticamente limiti... del resto con un taglio ripido(quarto grado) il mediobasso sottoporta alla grande anche un taglio a 50hz.... Quindi il sub dietro opera solo di rifinitura...
Qualche giorno fa, con alcuni amici, abbiamo allungato il cavo di potenza ed abbiamo provato ad ascoltare il sub posizionato sul davanti.... eliminando ritardi e interventi sulla fase.... Sono, siamo rimasti esterrefatti dal risultato veramente bellissimo... con un nettissimo miglioramento sulla tensione dinamica ed armonica con un salto in avanti veramente consistente anche sulla timbrica e coesione generale con un ascolto ancor più piacevole anche a volumi molto bassi.






Di qui il mio desiderio di spostare il mio sub avanti! Cosa che subito ho accertato come impossibile!!!!! Impossibile mettere insieme 28 litri visto che sotto la cassettiera laterale, sotto il cruscotto, c'è una fusibiliera/centrallina enorme oltre ad una barra tubolare del telaio.. che taglia in due la base. Cosa che rende impossibile creare una cassa unica unendo lo spazio della cassettiera e quello sottostante ovvero del vano poggiapiedi...




In soldoni tutta questa premessa per dirvi che il mio Brax non si può montare e l'unico spazio utilizzabile è quello della cassettiera... in circa 10 litri totali. Litro più o litro meno...
Considerate le mie prerogative di ascolto(ribadisco che il sub deve solo rifinire al meglio..)cosa mi dite? Qual'è la vostra esperienza in merito??
Il mio istallatore mi ha parlato della Jl Audio che produce dei sub da 20cm ed addirittura da 16 che vanno molto bene in pochi litri.... caricati in reflex!(Valutato il lavoro egregio del midbass l'acquisto di un sub da 16cm penso che non abbia senso....)
A breve mi farà ascoltare il 8W3v3(ovvero il 8W1v3.... esattamente non ricordo bene, entrambi sono dei 20cm) incassato in dieci litri in reflex... e vedremo l'effetto che fa!
All'epoca, due anni fa, quando dovetti scegliere un 25cm da mettere dietro preferii il Brax al Jl Audio... considerata la massa mobile decisamente più pesante per il secondo!
Quale potrebbe essere, secondo voi, l'alternativa ai Jl Audio rimanendo nel top quality per un incrocio con la timbrica dei Mw170 Dynaudio?
Grazie a tutti per l'aiuto!!
