Pagina 1 di 2

Soundstream D200II

Inviato: 6 giu 2014, 14:03
da Mark01
Ragazzi oggi ho avuto i miei 5 minuti da coglio.ne, dovevo provare l'ampli in oggetto, tolgo il fusibile dell'alimentazione e contestualmente osservo che il cavo positivo è il grigio, collego l'ampli quindi vado a rimontare il fusibile, mi fa una bella sfiammata, immagino subito che qualcosa non va, scollego l'ampli, rimedio un tester e mi accorgo che ho dato corrente al negativo e viceversa, l'elettrauto quando ha passato i cavi dell'alimentazione, è partito dalla batteria con un colore per poi arrivare a colori invertiti, certo io dovevo controllare bene prima. Pensavo che probabilmente saranno saltati i fusibili dell'ampli ma invece sono integri, lo apro pensando che sarà saltato il fusibile all'interno invece è integro pure quello, c'è una leggera puzza di bruciato e l'ampli non si accende, cosa può essere successo?

Re: Soundstream D200II

Inviato: 6 giu 2014, 15:22
da Marsur
Leggera?... X3
Hai provato a riaccenderlo?
Prima però mettici un fusibile da 5A circa sul cavo alimentazione.

Re: Soundstream D200II

Inviato: 6 giu 2014, 16:39
da Mark01
ho provato, non si accende, per questo ho controllato i fusibili che ho trovato intatti, mi chiedo ma questi fusibili cosa li hanno messi a fare? cosa si sarà bruciato? a qualcuno è successa questa cosa?

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 1:27
da Marsur
Se ricordo bene i fusibili di tipo automobilistico sono in uscita, uno per canale.
Probabilmente a protezione degli ap dal sovrapilotaggio o componenti in continua.
Quello a lamella dovrebbe essere sul positivo di alimentazione.
Se sono tutti e tre intatti e hai sentito odore di strinato, è lecito preoccuparsi.
Ora, bisognerebbe capire se nel riaccenderlo c'è assorbimento anomalo oppure no.
Mi sembra di aver visto che non c'è il diodo di protezione per l'inversione di alimentazione, quindi se ti è andata bene, hai bruciato una pista o forse un diodo 1N, se ti è andata male forse hanno ceduto i MOS.
Difficile dirlo da dietro il computer, sto azzardando ipotesi.

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 8:28
da suonohificar
Se l'ampli è quello in foto l'unico fusibile che ha è quello cerchiato di rosso .
Farei così : con tutto collegato ed ampli smontato controlla con un tester che la tensione 12V ce l'hai su entrambi i capi del fusibile , il negativo usa quello che alimenta l'ampli (non prenderlo vicino alla carrozza) insomma ti devi sincerare che il circuito interno dell'ampli sia alimentato veramente : se si allora addio , devi portarlo in assistenza se no cerca la causa nei cavi di alimentazione (io te lo auguro) e controlla tuttavia anche le piste , magari è saltata qualcuna , basta riprenderla
I fusibili hanno un certa inerzia , e purtroppo non sempre proteggono da questi errori manuali , a tal proposito cambia elettrauto T_T

Immagine

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 9:01
da Mark01
grazie ragazzi come al solito sempre pronti per un aiuto, si l'ampli è quello, il diodo ed il fusibile evidenziato è ok, ora lo dovrò aprire del tutto e constaterò come è sotto, l'elettrauto non si sa capacitare come sia capitato questo e comunque si impegna per la riparazione, l'ampli non ha un gran valore ma ci sono molto affezionato... .ora mi trovo senza ampli per pilotare i CDM 88 e MT 23 (in passivo) un siciliano mi consiglia un abola serie LX oppure LG non sono sicuro, ma lui è un fan incallito del marchio di casa sua quindi non affidabile (scherzo peppe) mi propongono anche un PHOENIX GOLD M50, un VR 209... va be' prima vediamo la diagnosi...

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 9:13
da suonohificar
Esatto , il diodo + il fuse dovebbero aver sopperito al danno , il diodo se è andato in corto va semplicemente sostituito , come dice Marsur quando fai queste prove metti un fusibile piccolo a monte sul positivo da 2-3A oppure io quando faccio questi test uso mettere in serie al positivo una lampadina da 21W per auto , è molto simpatica XD

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 11:18
da Marsur
Azz....mi ero sbagliato, il diodo in ingresso c'è.
Sicuro che sia buono?
Che l'ampli non abbia un gran valore è tutto da vedere, a parte che per me male non suona, nel '93 costava 1.250.000 lire. :D

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 14:32
da Mark01
purtroppo sembra buono, il guaio deve essere sotto, più tardi lo aprirò completamente, 1.250.000 lireee? non ricordavo...io l'ho pagato 100 €, comunque ha veramente un bel suono sulla medioalta, (provato con dei minidiffusori domestici) quello che mi rompe è non messere riuscito ad ascoltarlo con i mid. tw morel sul mio suzukino...eh si va riparato anche per rispetto all'anzianità, di questi non se ne fanno più..

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 15:19
da Marsur
L'hai comprato bene secondo me.

Re: Soundstream D200II

Inviato: 7 giu 2014, 17:19
da suonohificar
Quando smonti , se hai bisogno di qualche consiglio , metti qualche foto dettagliata

Re: Soundstream D200II

Inviato: 8 giu 2014, 12:28
da Mark01
per quello che ci capisco io mi sembra che sia solamente la pista che porta al fusibile, vediamo se riesco ad inserire le foto

Re: Soundstream D200II

Inviato: 8 giu 2014, 12:30
da Mark01
ma ci saranno 50 € di componenti?

Re: Soundstream D200II

Inviato: 8 giu 2014, 13:07
da cyclon68
Pochi ma buoni......

Re: Soundstream D200II

Inviato: 8 giu 2014, 14:00
da suonohificar
Sembra sia proprio saltata la pista del positivo : cambia il diodo quello vicino al fusibile con lo stesso o un equivalente (non ha molta importanza) , rifai la pista , e se funziona ti è andata alla grandissima :)
Mi raccomando che il diodo ha un verso , quando lo cambi rimettilo come stava
Quando lo riaccendi , ricorda di interporre in serie al positivo un fusibile provvisorio piccolino (2-3A) oppure una lampadina per auto da 21W
P.S. Il circuito è sbagliato perchè il diodo doveva essere messo DOPO il fusibile mentre sta PRIMA e quindi la pista ti ha fatto da fusibile . Quei due fusibili da auto da 5A stanno sul secondario dell'alimentazione ma dovrebbero essere buoni , controllali per sicurezza :)

Re: Soundstream D200II

Inviato: 8 giu 2014, 16:29
da Mark01
grazie suono..domani riferirò i tuoi consigli a chi farà il lavoro, perchè è bravo a saldare ma per il resto...

Re: Soundstream D200II

Inviato: 9 giu 2014, 13:56
da Marsur
Mark01 ha scritto:ma ci saranno 50 € di componenti?
E' un pregio dei primi Soundstream, pochi componenti denotano una buona progettazione, soprattutto se poi suonano bene. :D

Re: Soundstream D200II

Inviato: 11 giu 2014, 23:42
da maddave
gia progetto semplice e suonano

Re: Soundstream D200II

Inviato: 13 giu 2014, 12:41
da Joe62
Gia', quando il progettista si chiama Nelson Pass .........
Joe

Re: Soundstream D200II

Inviato: 13 giu 2014, 13:04
da suonohificar
Infatti non si va a numero di componenti quello che conta è il progetto :)