Il problema di questa autoradio è fondamentalmente la povertà di impostazioni audio, per me essenziali anche per il fatto che il mio impianto è molto base... lo steg anch'esso è povero di filtri, il filtro passa basso ha una pendenza troppo alta e richiede moduli diversi per ogni frequenza di taglio.
Ora, valutare il menù, le impostazioni e la capacità del sistema operativo di scorrere tra le canzoni, visualizzarle ecc sfortunatamente non è una cosa che si può valutare basando l'acquisto solo su internet...
Quindi vi chiedo: secondo voi quali sono i migliori modelli entro 150 euro che abbiano un buon "sistema operativo" e abbastanza ricchi di impostazioni?
PS: non ditemi che con 150 euro non si trova niente, un mio amico ha preso una pioneer che mi sa ha pagato anche meno della mia JVC e nelle impostazioni c'è la frequenza di taglio e pendenza per HPF e LPF. Nella mia non c'è neanche la frequenza di taglio dell'HPF, e la pendenza è fissa

quindi ricapitolando la mia autoradio ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- costo contenuto entro i 150 euro
- 2 uscite preout
- aux in, usb, lettore cd
- buon sistema di gestione della musica, visualizzazione dei brani, gestione delle cartelle e lettura MP3 TAG (la mia pecca anche in questo...)
- impostazioni audio decenti, almeno HPF, LPF con buona scelta di freq di taglio e pendenze, equalizzatore magari con più di 3 bande ecc.
Per il resto come qualità audio mi accontento di prodotti del budget citato, in quanto a qualità la mia autoradio non sembra male, ma con il sistema che ho a monte non penso siano percettibili le differenze.