Pioneer Deh p77mp
Pioneer Deh p77mp
Volevo rendere partecipi di questo mio acquisto arrivato per puro caso....premetto che non la monterò da nessuna parte,la terrò in garage a far la sorgente nei miei test!
Devo dire che oltre al designe minimal,offre una tridimensionalità e una timbrica da sorgenti top a discapito della mancanza di regolazioni ultra e dsp!
Qualcuno di voi ha mai ricavato l'uscita ottica?Si può fare cosa ne pensate voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo dire che oltre al designe minimal,offre una tridimensionalità e una timbrica da sorgenti top a discapito della mancanza di regolazioni ultra e dsp!
Qualcuno di voi ha mai ricavato l'uscita ottica?Si può fare cosa ne pensate voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
U immirutu talia u immu ri lautri ma nun si talia u sou
Re: Pioneer Deh p77mp
Pensavo di essere uno degli ultimi a possederne una: secondo me è un ottima sorgente.
So di per certo che, qualcuno, l'aveva modificata per uscire in ottico (tempo fa, non ho più riferimenti) dato che non ha nè dsp evoluto nè ritardi...speriamo che qualcuno, per capacità o memoria migliori delle mie, abbia qualche notizia in merito.
Curiosità: è una made in Japan o Belgium?
So di per certo che, qualcuno, l'aveva modificata per uscire in ottico (tempo fa, non ho più riferimenti) dato che non ha nè dsp evoluto nè ritardi...speriamo che qualcuno, per capacità o memoria migliori delle mie, abbia qualche notizia in merito.
Curiosità: è una made in Japan o Belgium?
Re: Pioneer Deh p77mp
Bella...mi è sempre piaciuta....tienila conservata che quando compro la macchina monoposto te la compro io (chissenefrega dei ritardi temporali)



Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: Pioneer Deh p77mp
sarebbe interessante capire se è possibile prelevare l'ottico e collegare con il processore pioneer odr... qualcuno ha provato??? 

Work in progress
Re: Pioneer Deh p77mp
Ciao,è scontato dirti che,se conosci qualcuno che ha lo schema per prelevare l'uscita digitale,"fai un fischio"!!! E' made in belgium....cosa cambia con l'altra versione?tunzig ha scritto:Pensavo di essere uno degli ultimi a possederne una: secondo me è un ottima sorgente.
So di per certo che, qualcuno, l'aveva modificata per uscire in ottico (tempo fa, non ho più riferimenti) dato che non ha nè dsp evoluto nè ritardi...speriamo che qualcuno, per capacità o memoria migliori delle mie, abbia qualche notizia in merito.
Curiosità: è una made in Japan o Belgium?
Peppe questa lo comprata per fare le prove in garage e non la rivendo



Ha una tridimensionalita ed un fuoco da spavento!!!!Non credevo!!!
U immirutu talia u immu ri lautri ma nun si talia u sou
Re: Pioneer Deh p77mp
E' passato del tempo ma in una vecchia discussione con un utente del vecchio forum ACS dicevamo che ci fossero le due versioni e che la made in Belgium fosse qualitativamente superiore per via di una componentistica diversa (non ricordo nello specifico a quale sezione ci si riferisse).
Se può essere utile un service, da qualche parte dovrei averlo.
Se può essere utile un service, da qualche parte dovrei averlo.
Re: Pioneer Deh p77mp
Certo posta pure che può far comodo...grazietunzig ha scritto:E' passato del tempo ma in una vecchia discussione con un utente del vecchio forum ACS dicevamo che ci fossero le due versioni e che la made in Belgium fosse qualitativamente superiore per via di una componentistica diversa (non ricordo nello specifico a quale sezione ci si riferisse).
Se può essere utile un service, da qualche parte dovrei averlo.
U immirutu talia u immu ri lautri ma nun si talia u sou
Re: R: Pioneer Deh p77mp
Magari trovi da dove uscire la digitale
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Pioneer Deh p77mp
bella sorgente!lo avuta e poi venduta che peccato!
tienila stretta
tienila stretta

saluti dave
impianto: alpine 9833 kit due vie carpower zapco z150s2
impianto: alpine 9833 kit due vie carpower zapco z150s2
Re: Pioneer Deh p77mp
Salve a tutti,
ho un problema con la sorgente in questione. Quando l'ho comprata avevo fatto installare anche un connettore digitale della Pioneer per il vecchio iPod touch che con il passaggio ad iPhone 5 è diventato inutilizzabile, pertanto al momento non so come collegare fonti sonore esterne alla sorgente. Non ho minimamente dimestichezza con l'argomento, ma l'ho fatta vedere ad un paio di officine elettrauto a Roma e mi hanno detto che collegamenti AUX analogici non ce ne sono, mentre io pensavo di si (il connettore Pioneer entra nella radio con un cavo digitale che francamente non ho mai visto in vita mia).
Ci terrei moltissimo a non cambiare radio, ma al tempo stesso senza una possibilità di collegare fonti esterne non ha molto senso tenerla... Qualcuno ha qualche idea sul da farsi?
ho un problema con la sorgente in questione. Quando l'ho comprata avevo fatto installare anche un connettore digitale della Pioneer per il vecchio iPod touch che con il passaggio ad iPhone 5 è diventato inutilizzabile, pertanto al momento non so come collegare fonti sonore esterne alla sorgente. Non ho minimamente dimestichezza con l'argomento, ma l'ho fatta vedere ad un paio di officine elettrauto a Roma e mi hanno detto che collegamenti AUX analogici non ce ne sono, mentre io pensavo di si (il connettore Pioneer entra nella radio con un cavo digitale che francamente non ho mai visto in vita mia).
Ci terrei moltissimo a non cambiare radio, ma al tempo stesso senza una possibilità di collegare fonti esterne non ha molto senso tenerla... Qualcuno ha qualche idea sul da farsi?
Re: Pioneer Deh p77mp
Non è che si capisca benissimo la situazione.GMDrino ha scritto:Salve a tutti,
ho un problema con la sorgente in questione. Quando l'ho comprata avevo fatto installare anche un connettore digitale della Pioneer per il vecchio iPod touch che con il passaggio ad iPhone 5 è diventato inutilizzabile, pertanto al momento non so come collegare fonti sonore esterne alla sorgente. Non ho minimamente dimestichezza con l'argomento, ma l'ho fatta vedere ad un paio di officine elettrauto a Roma e mi hanno detto che collegamenti AUX analogici non ce ne sono, mentre io pensavo di si (il connettore Pioneer entra nella radio con un cavo digitale che francamente non ho mai visto in vita mia).
Ci terrei moltissimo a non cambiare radio, ma al tempo stesso senza una possibilità di collegare fonti esterne non ha molto senso tenerla... Qualcuno ha qualche idea sul da farsi?
La tua sorgente ha un ingresso AUX proprietario, ma commutabile tramite adattatore, CD-RB10 o RB20, che potrebbe essere quello di cui parli come "connettore digitale" (e che è tutto tranne che quello, ma bensì ricava una coppia di prese RCA in ingresso per consentire il collegamento di qualsiasi sorgente esterna dotata di uscite RCA....).
Ma se dici che con il passaggio a iPhone5 quel connettore non è più utilizzabile, allora non so di cosa stiamo parlando.
Non conosco iPhone ma non posso credere che non abbia la solita uscita analogica per cuffia su mini-jack, che ovviamente è un attimo trasformare in RCA con apposito cavetto adattatore.
Quelli che ti hanno detto che non ci sono connessioni analogiche non capiscono una mazza.
Con il CD-RB10 puoi connettere qualsiasi sorgente esterna analogica, AL POSTO del CD-Changer.
Con il CD-RB20 puoi connettere qualsiasi sorgente esterna analogica, INSIEME al CD-Changer.
Ergo, se non hai il changer, ti bsta l'RB10, altrimenti ci vuole l'RB20.
Ora si tratta di capire cosa sia questo "connettore digitale", e perché l'iPhone5 non dovrebbe potervisi collegare.
Posta un po' di foto, che è meglio.

Ultima modifica di Dude il 4 ago 2015, 18:41, modificato 2 volte in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer Deh p77mp
eh no l'ipod così come l'iphone esce da sotto con una line-outDude ha scritto:GMDrino ha scritto: Non conosco iPhone ma non posso credere che non abbia la solita uscita analogica per cuffia su mini-jack, che ovviamente è un attimo trasformare in RCA con apposito cavetto adattatore.
proprio tu consigli di usare il jack cuffie no dai



nel iphone 5 hanno cambiato connettore, ma esistono adattatori

Work in Progress
Re: Pioneer Deh p77mp
Cioé?rs250v ha scritto:eh no l'ipod così come l'iphone esce da sotto con una line-outDude ha scritto:GMDrino ha scritto: Non conosco iPhone ma non posso credere che non abbia la solita uscita analogica per cuffia su mini-jack, che ovviamente è un attimo trasformare in RCA con apposito cavetto adattatore.
Un segnale pre-out non per cuffia?
Ancora meglio, ma visto che non ce l'abbiamo più, bisogna fare con quel che c'è...
Ahahah e lo so... ma se il nostro amico butta la radio se non ci può attaccare il cellulofono, cosa bisogna fare, lasciargliela buttare (oddio, nel caso, io la prendo al volo volentierissimo ehrs250v ha scritto:proprio tu consigli di usare il jack cuffie no dai![]()
![]()
![]()

Io non sono particolarmente esperto di telefoni, oltre all'uscita cuffia non ho mai saputo esserci altro, quindi facevo di necessità virtù.

Ma infatti immaginavo, quello non poteva essere davvero un problema.rs250v ha scritto: nel iphone 5 hanno cambiato connettore, ma esistono adattatori
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer Deh p77mp
Si ed anche buono, meglio di tante sorgenti...esce a volume costante percui serve qualcosa che faccia da Pre, in questo caso la p77Dude ha scritto: Cioé?
Un segnale pre-out non per cuffia?
no dai sulla p77 con il jack cuffia no.......è peggio delle sorgenti originali col dspDude ha scritto: cosa bisogna fare, lasciargliela buttare (oddio, nel caso, io la prendo al volo volentierissimo eh)?
![]()



esistono addattatori apposta appunto per non buttare gli acessori che funzionavano col vecchio dock (connettore base iphone/ipod)

Work in Progress
Re: Pioneer Deh p77mp
Ah bòn, perfetto!rs250v ha scritto:Si ed anche buono, meglio di tante sorgenti...esce a volume costante percui serve qualcosa che faccia da Pre, in questo caso la p77Dude ha scritto: Cioé?
Un segnale pre-out non per cuffia?
Ma questo sia su ipod che iphone?
Sìsì, per carità, io parlavo solo per ignoranza personale delle caratteristiche della roba apple.rs250v ha scritto: no dai sulla p77 con il jack cuffia no.......è peggio delle sorgenti originali col dsp![]()
![]()
![]()
E quindi nell'ottica di "o così o pomì"

Beh ma allora è risolta: adattatore per ottenere coppia rca da iphone e adattatore CD-RB20, meglio del RB10 perché così in un qualsiasi momento potrà ancora collegare un changer, o un DVB o un tuner TV attraverso l'ingresso IP-BUS.rs250v ha scritto:esistono addattatori apposta appunto per non buttare gli acessori che funzionavano col vecchio dock (connettore base iphone/ipod)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer Deh p77mp
Grazie delle risposte. Devo ammettere che non è proprio tutto chiaro
, ma è sicuramente a causa delle mie deficenze tecniche.
Nel pomeriggio cerco di postare qualche foto per illustrare meglio la situazione, ad ogni modo credo che alcuni punti fermi si possano mettere:
- iPhone ha un'uscita analogica per cuffia, per questo avevo preso un cavo mini Jack/RCA, ma appunto mi hanno detto che posso "darmelo in faccia", come si dice a Roma;
- quello che io ho definito "connettore digitale" credo avesse in effetti la funzione di ricavare "una coppia di prese RCA in ingresso per consentire il collegamento di qualsiasi sorgente esterna dotata di uscite RCA"; per esserne sicuro dovrei completamente smontare la plancia visto che altrimenti non riesco ad estrarre l'accesorio;
- l'uso di un adattatore lo avevo escluso in partenza perché utenti iPhone di vecchia data mi avevano detto che alla lunga avrebbe causato problemi alla porta
- ma davvero questa sorgente è così preziosa? Perché di sicuro non pensavo di buttarla, avevo già ipotizzato di metterla in salotto perché il design mi piace troppo... ma se c'è qualcuno che vuole fare un'offerta rinuncio al soprammobile e prendo una radio più in linea con le mie esigenze

Nel pomeriggio cerco di postare qualche foto per illustrare meglio la situazione, ad ogni modo credo che alcuni punti fermi si possano mettere:
- iPhone ha un'uscita analogica per cuffia, per questo avevo preso un cavo mini Jack/RCA, ma appunto mi hanno detto che posso "darmelo in faccia", come si dice a Roma;
- quello che io ho definito "connettore digitale" credo avesse in effetti la funzione di ricavare "una coppia di prese RCA in ingresso per consentire il collegamento di qualsiasi sorgente esterna dotata di uscite RCA"; per esserne sicuro dovrei completamente smontare la plancia visto che altrimenti non riesco ad estrarre l'accesorio;
- l'uso di un adattatore lo avevo escluso in partenza perché utenti iPhone di vecchia data mi avevano detto che alla lunga avrebbe causato problemi alla porta
- ma davvero questa sorgente è così preziosa? Perché di sicuro non pensavo di buttarla, avevo già ipotizzato di metterla in salotto perché il design mi piace troppo... ma se c'è qualcuno che vuole fare un'offerta rinuncio al soprammobile e prendo una radio più in linea con le mie esigenze

Re: Pioneer Deh p77mp
Sbagliato.GMDrino ha scritto:Grazie delle risposte. Devo ammettere che non è proprio tutto chiaro, ma è sicuramente a causa delle mie deficenze tecniche.
Nel pomeriggio cerco di postare qualche foto per illustrare meglio la situazione, ad ogni modo credo che alcuni punti fermi si possano mettere:
- iPhone ha un'uscita analogica per cuffia, per questo avevo preso un cavo mini Jack/RCA, ma appunto mi hanno detto che posso "darmelo in faccia", come si dice a Roma;
Lo colleghi esattamente come facevi con l'ipod, al "connettore digitale", che mi confermi fare quello che dicevo io, e pertanto è sicuramente uno dei due che ti ho citato.
Ipotizzo a questo punto, che ai tempi dell'installazione dell'adattatore Pioneer, ti avranno portato in plancia un cavetto con presa proprietaria Apple per attaccarci l'ipod, giusto?
Se è così, non serve neppure smontare alcunché, basta trovare un adattatore da quello spinotto al mini-jack, e ti colleghi così con l'iphone.
Anche se cmq una controllata per sicurezza la darei lo stesso.
Resta il fatto, come ampiamente e giustissimamente osservato da rs250v, che entrare con l'uscita cuffia di un iphone (o di qls altro dispostivo, se è per quello) è l'antitesi della qualità, ma questo rimarrà vero con qualsiasi altra sorgente tu dovessi mettere al posto di questa Pioneer.
Non c'è dubbio che a forza di attacca/stacca, qualcosa può succedere.GMDrino ha scritto: - l'uso di un adattatore lo avevo escluso in partenza perché utenti iPhone di vecchia data mi avevano detto che alla lunga avrebbe causato problemi alla porta
Ma che alternative hai?
Il problema non è dell'adattatore, è proprio del collegamento volante, avresti il medesimo rischio di problemi anche senza adattatori.
E' un'ottima sorgente, completa e senza (troppi) fronzoli.GMDrino ha scritto:ma davvero questa sorgente è così preziosa? Perché di sicuro non pensavo di buttarla, avevo già ipotizzato di metterla in salotto perché il design mi piace troppo... ma se c'è qualcuno che vuole fare un'offerta rinuncio al soprammobile e prendo una radio più in linea con le mie esigenze
Diciamo così perché spiace vederla mortificata.
E come ti dicevo, cambiarla NON ti risolve il problema, che in realtà non hai, perché è già allestita per ricevere una sorgente esterna.
Ultima modifica di Dude il 5 ago 2015, 14:16, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Pioneer Deh p77mp
Tramite rca puoi collegare qualsiasi lettore vedi
- Audioevolution
- Subwoofer
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 28 mag 2015, 11:07
- Contatta:
Re: Pioneer Deh p77mp
ne ho un buon ricordo....peppesud ha scritto:Volevo rendere partecipi di questo mio acquisto arrivato per puro caso....premetto che non la monterò da nessuna parte,la terrò in garage a far la sorgente nei miei test!
Devo dire che oltre al designe minimal,offre una tridimensionalità e una timbrica da sorgenti top a discapito della mancanza di regolazioni ultra e dsp!
Qualcuno di voi ha mai ricavato l'uscita ottica?Si può fare cosa ne pensate voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Audioevolution
https://www.audioevolution.it
https://www.audioevolution.it
Re: Pioneer Deh p77mp
tra l'uscita cuffie e questo, c'è no un abisso di qualità... ma due o tre....ora a te serve un adattatore da questo spinotto a quello nuovo 5, non ha senso usare la cuffia piuttosto guarda un modulo BT che esca in rca, e ti colleghi BT
lo spinotto lo usi comunque una volta al giorno per caricarlo? dovresti aver paura di fare anche quello... inoltre hanno cambiato spinotto appunto perche quello vecchio si rompeva più facilmente (riparabile con poco) forse le voci che ti hanno detto si riferiscono a quello



Si Dude sia ipod che iphone, l'ipod è nato non solo per ascoltarlo in cuffia, ma anche per collegarlo con ottimi risultati (legge lossless e wav) ad un hifi

lo spinotto lo usi comunque una volta al giorno per caricarlo? dovresti aver paura di fare anche quello... inoltre hanno cambiato spinotto appunto perche quello vecchio si rompeva più facilmente (riparabile con poco) forse le voci che ti hanno detto si riferiscono a quello



Si Dude sia ipod che iphone, l'ipod è nato non solo per ascoltarlo in cuffia, ma anche per collegarlo con ottimi risultati (legge lossless e wav) ad un hifi

Work in Progress