Ragazzi, un mio amico smontando la sua portiera si è accorto che il suo res 180fvh è piantato nel senso che il cono non fa la sua corsa. E' proprio bloccato, ma la cosa bella è che suona anche aumentando il volume.Abbiamo provato a forzare ma niente non ne vuole sapere di sbloccarsi.
Come è possibile?
Generalmente quando questo accade la bobina si brucia e amen, ma in questo caso non saprei...
La cosa che mi fa' insospettire è che fa un po' puzza di bruciato, ma suona lo stesso....
Problema res 180fvh
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Problema res 180fvh
Anzitutto io non lo userei o forzerei , ma smontarlo , metterlo sul banco per capire cosa è successo .
Mi vengono in mente diverse possibili cause:
- Deformazione della bobina mobile;
- Qualche oggetto che è andato a finire tra bobina mobile e traferro;
- Deformazione o distaccamento spider
La puzza può essere dovuta anche al fatto che la bobina non scorrendo bene non si raffredda adeguatamente
Se necessario scollare il parapolvere o lo spider per accedere al gruppo bobina mobile.
Ma se non si ha manualità ed esperienza in merito , metti in conto di buttarlo per comprare il nuovo , se no rivolgiti a qualcuno con competenza
Ad esempio mandalo a Ciro Teleprodotti (parlo nelle mie zone)
Mi vengono in mente diverse possibili cause:
- Deformazione della bobina mobile;
- Qualche oggetto che è andato a finire tra bobina mobile e traferro;
- Deformazione o distaccamento spider
La puzza può essere dovuta anche al fatto che la bobina non scorrendo bene non si raffredda adeguatamente
Se necessario scollare il parapolvere o lo spider per accedere al gruppo bobina mobile.
Ma se non si ha manualità ed esperienza in merito , metti in conto di buttarlo per comprare il nuovo , se no rivolgiti a qualcuno con competenza

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Problema res 180fvh
Grazie per il consiglio e le possibili cause....suonohificar ha scritto:Anzitutto io non lo userei o forzerei , ma smontarlo , metterlo sul banco per capire cosa è successo .
Mi vengono in mente diverse possibili cause:
- Deformazione della bobina mobile;
- Qualche oggetto che è andato a finire tra bobina mobile e traferro;
- Deformazione o distaccamento spider
La puzza può essere dovuta anche al fatto che la bobina non scorrendo bene non si raffredda adeguatamente
Se necessario scollare il parapolvere o lo spider per accedere al gruppo bobina mobile.
Ma se non si ha manualità ed esperienza in merito , metti in conto di buttarlo per comprare il nuovo , se no rivolgiti a qualcuno con competenzaAd esempio mandalo a Ciro Teleprodotti (parlo nelle mie zone)
Proveremo a scollare il parapolvere e vedere se notiamo qualcosa di anomalo, altrimenti l'unica è vedere se è conveniente la riparazione oppure meglio prenderlo nuovo.