Informazioni Audison TH
- Alexius984
- Subwoofer
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
- Località: Roma
Informazioni Audison TH
Ciao Ragazzi,
avevo una domanda, ma come mai audison ha scelto di produrre questi AP a 8 ohm?
Non è uno svantaggio per qualsiasi amplificatore suonare a 8 ohm?
Sicuramente si avrà un suono più controllato, ma molto meno potente o no?
Grazie per la delucidazione.
avevo una domanda, ma come mai audison ha scelto di produrre questi AP a 8 ohm?
Non è uno svantaggio per qualsiasi amplificatore suonare a 8 ohm?
Sicuramente si avrà un suono più controllato, ma molto meno potente o no?
Grazie per la delucidazione.
MERCEDES BENZ SLK R171 Restilyng
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Informazioni Audison TH
Direi che invece è il contrario, ora non conosco gli altoparlanti in oggetto, ma facciamo un esempio di Seas o Scan 2 veri produttori di altoparlanti se hanno in catalogo 2 altoparlanti dove cambia solo l' impedenza vedrai che il loro altoparlante da 4 Ohm ad esempio sarà da 87 dB e la versione da 8 Ohm vedrai che è da 84 dB, il che significa che muovendoli con lo stesso ampli la pressione sarà identica o ci si avvicina, anzi addirittura farà più pressione seppur di pochissimo a parità di ampli quello da 8 Ohm, perchè un ampli non raddoppia mai al dimezzare della potenza, ma in rari casi ci si avvina.
Purtroppo fa più effetto dire di avere 100 W a 4 Ohm che 50 ad 8 Ohm, specchietti per le allodole, quando sai le cose badi più al sodo, ma come dico sempre il Watt per i niubbi è l' inidice di qualità di un impianto e visto che il 99% delle persone non capisce un H si andrà avanti sempre così ...
Purtroppo fa più effetto dire di avere 100 W a 4 Ohm che 50 ad 8 Ohm, specchietti per le allodole, quando sai le cose badi più al sodo, ma come dico sempre il Watt per i niubbi è l' inidice di qualità di un impianto e visto che il 99% delle persone non capisce un H si andrà avanti sempre così ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: Informazioni Audison TH
Non sarà il contrario? Ossia quello da 8 ohm con efficienza maggiore?Pietro PDP ha scritto:Direi che invece è il contrario, ora non conosco gli altoparlanti in oggetto, ma facciamo un esempio di Seas o Scan 2 veri produttori di altoparlanti se hanno in catalogo 2 altoparlanti dove cambia solo l' impedenza vedrai che il loro altoparlante da 4 Ohm ad esempio sarà da 87 dB e la versione da 8 Ohm vedrai che è da 84 dB, il che significa che muovendoli con lo stesso ampli la pressione sarà identica o ci si avvicina, anzi addirittura farà più pressione seppur di pochissimo a parità di ampli quello da 8 Ohm, perchè un ampli non raddoppia mai al dimezzare della potenza, ma in rari casi ci si avvina.
Purtroppo fa più effetto dire di avere 100 W a 4 Ohm che 50 ad 8 Ohm, specchietti per le allodole, quando sai le cose badi più al sodo, ma come dico sempre il Watt per i niubbi è l' inidice di qualità di un impianto e visto che il 99% delle persone non capisce un H si andrà avanti sempre così ...
1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Informazioni Audison TH
Per esempio http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/15wu-8741t00.pdf - http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/15wu-4741t00.pdf oppure http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/18w-4531g00.pdf - http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/18w-8531g00.pdf ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Alexius984
- Subwoofer
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
- Località: Roma
Re: Informazioni Audison TH
Quindi avevendo ad esempio un ampli da 200 watt su 4ohm, suonando a 8 ohm a circa 100 watt potenza e resa finale nn cambierebbe.Anzi sarebbe addirittura meglio?
MERCEDES BENZ SLK R171 Restilyng
Re: Informazioni Audison TH
Quali sono gli altoparlanti Audison a 8-ohm ? un link ???Alexius984 ha scritto:Ciao Ragazzi,
avevo una domanda, ma come mai audison ha scelto di produrre questi AP a 8 ohm?
Non è uno svantaggio per qualsiasi amplificatore suonare a 8 ohm?
Sicuramente si avrà un suono più controllato, ma molto meno potente o no?
Grazie per la delucidazione.
......GAME OVER......
Re: Informazioni Audison TH
Ma perchè mai sarà identica la pressione se uno ha la sensibilità di 84-db e l'altro 87-db ???Pietro PDP ha scritto:Direi che invece è il contrario, ora non conosco gli altoparlanti in oggetto, ma facciamo un esempio di Seas o Scan 2 veri produttori di altoparlanti se hanno in catalogo 2 altoparlanti dove cambia solo l' impedenza vedrai che il loro altoparlante da 4 Ohm ad esempio sarà da 87 dB e la versione da 8 Ohm vedrai che è da 84 dB, il che significa che muovendoli con lo stesso ampli la pressione sarà identica o ci si avvicina, anzi addirittura farà più pressione seppur di pochissimo a parità di ampli quello da 8 Ohm, perchè un ampli non raddoppia mai al dimezzare della potenza, ma in rari casi ci si avvina.
Purtroppo fa più effetto dire di avere 100 W a 4 Ohm che 50 ad 8 Ohm, specchietti per le allodole, quando sai le cose badi più al sodo, ma come dico sempre il Watt per i niubbi è l' inidice di qualità di un impianto e visto che il 99% delle persone non capisce un H si andrà avanti sempre così ...

Scanspeak o Seas non è che fanno gli altoparlanti a 4 o 8-ohm tanto per farli....ma anche a casa se hai un ampli c*****o e vuoi autocostruirti dei diffusori con sensibilità più alta, hai la possibilità di farli con questi a 4-ohm....lo stesso, molti sub per casa li fanno solo a 4-ohm sempre perchè hanno una sensibilità più alta.

PS, lo stesso però quelli a 4-ohm perdono smorzamento dal lato ampli....cioè se non gli si mette un ampli di qualità, appunto perdi troppa qualità.
......GAME OVER......
Re: Informazioni Audison TH
Aspe....con quello da 8-ohm perdi 3-db di sensibilità, ma guadagni in smorzamento, cioè qualità....è da capire uno di cosa si ha di bisogno, perchè in auto la sensibilità è importante perchè devi coprire i rumori dall'esterno e i rumori dell'auto, quindi non si scelgono a cuor leggero altoparlanti a 8-ohm per l'auto, per lo stesso motivo in auto si è imposto lo standard a 4-ohm e a casa lo standard a 8-ohm....a casa non c'è la necessità di suonare forte per coprire rumori vari, e con gli altoparlanti a 8-ohm si ha un pò di qualità in più....Alexius984 ha scritto:Quindi avevendo ad esempio un ampli da 200 watt su 4ohm, suonando a 8 ohm a circa 100 watt potenza e resa finale nn cambierebbe.Anzi sarebbe addirittura meglio?

......GAME OVER......
- Alexius984
- Subwoofer
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
- Località: Roma
Re: Informazioni Audison TH
Come quali sono?niko ha scritto:Quali sono gli altoparlanti Audison a 8-ohm ? un link ???Alexius984 ha scritto:Ciao Ragazzi,
avevo una domanda, ma come mai audison ha scelto di produrre questi AP a 8 ohm?
Non è uno svantaggio per qualsiasi amplificatore suonare a 8 ohm?
Sicuramente si avrà un suono più controllato, ma molto meno potente o no?
Grazie per la delucidazione.
Tutti i TH dal violino al sax.
MERCEDES BENZ SLK R171 Restilyng
Re: Informazioni Audison TH
Si ho visto, hanno la RE un pò più alta...sax-4,5----voce-5,2----violino-6.....hanno fatto una scelta qualitativa, ma non me ne preoccuperei, certo indipendentemente dalla RE, con altoparlanti del genere servono ottimi amplificatori che non abbiano il fiato corto in fatto di watt....Alexius984 ha scritto:Come quali sono?niko ha scritto:Quali sono gli altoparlanti Audison a 8-ohm ? un link ???Alexius984 ha scritto:Ciao Ragazzi,
avevo una domanda, ma come mai audison ha scelto di produrre questi AP a 8 ohm?
Non è uno svantaggio per qualsiasi amplificatore suonare a 8 ohm?
Sicuramente si avrà un suono più controllato, ma molto meno potente o no?
Grazie per la delucidazione.
Tutti i TH dal violino al sax.

......GAME OVER......
- Alexius984
- Subwoofer
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
- Località: Roma
Re: Informazioni Audison TH
Penso che dai 200 watt in su vada bene.
MERCEDES BENZ SLK R171 Restilyng