Ho un problema, devo collegare il cavo di alimentazione 0AWG all'amplificatore, ma non trovo un capocorda con occhiello di diametro abbastanza piccolo che stia all'interno della sede dove va avvitato. Avete qualche idea di cosa posso acquistare? sono fermo con l'installazione delle elettroniche....
Ho provato a fissarlo con dei capocorda a forcella ma tende a sfilarsi dalla sede dell'ampli
Capocorda per cavo 0AWG
Re: Capocorda per cavo 0AWG
Riduci la dimensione dell'occhiello con il dremel o simili
Inviato dal mio Motorola 8700 International usando Tapatalk
Inviato dal mio Motorola 8700 International usando Tapatalk
- eldisperadosmarco
- Subwoofer
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 27 mag 2012, 11:28
- Località: latina
- Contatta:
Re: Capocorda per cavo 0AWG
Un 50mm per un solo ampli??? Che ampli è? che lunghezza ha il cavo?
Per un solo ampli, un 50mm mi sembra grandicello, a meno che non fai spl, ed hai un ampli da 10000w
Per un solo ampli, un 50mm mi sembra grandicello, a meno che non fai spl, ed hai un ampli da 10000w

pioneer p90
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
Re: Capocorda per cavo 0AWG
L'impianto è strutturato con lo 0AWG che viene dalla batteria al baule (5.5mt), va al distributore di corrente/portafusibile, passa da un condensatore da 1.5 Farad a 30cm e da li altri 40cm per arrivare all'ampli 2x200 RMS. Per il Fronte Anteriore, dal portafusibile c'è un cavo 2AWG che va ad un condensatore da 0.5F poi all'ampli 2x150 RMS e per il fronte posteriore sempre dal portafusibile va diretto all' ampli da 2x100 RMS.
Re: Capocorda per cavo 0AWG
Per un amplificatore da 2x200RMS un cavo da 50mmq è sicuramente mooolto sovradimensionato. Ipotizzando che il tuo amplificatore abbia un fusibile da 60-80 ampere, già un cavo da 4 awg sarebbe più che sufficiente, se proprio vuoi esagerare usa un 2 awg. Con questi cavi avrai sicuramente meno difficoltà a trovare un capicorda adatto al tuo ampli.
Considera anche che sommando la dimensione dei 3 cavi che arrivano agli ampli dal portafusibile dovresti avere una misura pari o leggermente superiore a quella del cavo che arriva dalla batteria. A mio avviso cavi più grandi sarebbero inutili perchè più di un tot di corrente non arriverebbe dal cavo proveniente dalla batteria.

Considera anche che sommando la dimensione dei 3 cavi che arrivano agli ampli dal portafusibile dovresti avere una misura pari o leggermente superiore a quella del cavo che arriva dalla batteria. A mio avviso cavi più grandi sarebbero inutili perchè più di un tot di corrente non arriverebbe dal cavo proveniente dalla batteria.
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Re: Capocorda per cavo 0AWG
Non esiste!ilgaspa ha scritto:Ho un problema, devo collegare il cavo di alimentazione 0AWG all'amplificatore, ma non trovo un capocorda con occhiello di diametro abbastanza piccolo che stia all'interno della sede dove va avvitato. Avete qualche idea di cosa posso acquistare? sono fermo con l'installazione delle elettroniche....
Ho provato a fissarlo con dei capocorda a forcella ma tende a sfilarsi dalla sede dell'ampli
Per un ampli da 100 x 2 e per una tratta così piccola un 8 awg tratta tranquillamente correnti di 60/80 A senza problemi, il tuo ampli nella peggiore delle ipotesi al massimo assorbirà si e no 30-35A!!!!
Re: Capocorda per cavo 0AWG
Il cavo che arriva dalla batteria al baule da 0awg va bene, poi dal portafusibile agli amplificatori hai tratte da max 70-cm....bastano e avanzano tre cavi da 8-awg, oppure se vuoi esagerare ne puoi usare uno da 6awg per l'ampli più potente e due tratte da 8awg per gli altri due ampli.ilgaspa ha scritto:............. 30cm e da li altri 40cm per arrivare all'ampli 2x200 RMS. Per il Fronte Anteriore all'ampli 2x150 RMS e per il fronte posteriore sempre dal portafusibile va diretto all' ampli da 2x100 RMS.
......GAME OVER......