
Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
Cosa?????
Al di la' della cifra hai capito quel che e' successo, qualche traccia?

Al di la' della cifra hai capito quel che e' successo, qualche traccia?
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
Eh giusto, come? Io comunque, proprio ieri mi è successa una strana cosa, ho acquistato su amazon.it, con la postepay, ho pagato ma non mi hanno chiesto il codice di controllo...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
La hanno usata sul sito della SNAI on line , 'ci loro , dove io non sono manco registrato!
La cosa folle , è che chiamando le poste gli ho detto "scusate ma come fanno ad avere il CVV2? " E quello mi risponde : no non serve
La cosa folle , è che chiamando le poste gli ho detto "scusate ma come fanno ad avere il CVV2? " E quello mi risponde : no non serve

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
fai una bella denuncia ai carabinieri! non tanto per riavere i 46 euro.. ma quanto per mettere nella m... poste italiane!!! poco poco che sentono minacce di pubblicità negativa... altro che 46 euro che ti tornano...suonohificar ha scritto:La hanno usata sul sito della SNAI on line , 'ci loro , dove io non sono manco registrato!
La cosa folle , è che chiamando le poste gli ho detto "scusate ma come fanno ad avere il CVV2? " E quello mi risponde : no non serve

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
Infatti....sento puzza di basSisti 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
io, al tuo posto, farei prima un reclamo scritto a poste italiane. dicendo che, se non mi riaccreditano i 46, oltre alla denuncia per FURTO, segue anche una per TRUFFA, con relativa segnalazione ai quitidiani ma, soprattutto a striscia la notizia, del fatto che ti è accaduto e che probabilmente potrebbe accadere anche ad altri se non già successo. se c'è una cosa che fa tremare queste grandi società, è la pubblicità negativa sulla sicurezza dei loro prodotti!!! se vuoi, ti do qualche dritta in pm 

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
in effetti il post pay come protezione è zero... si possono prendere soldi senza il minimo problema..infatti tanti consigliano di caricarla solo quando si devono fare acquisti... purtroppo poste italiane non risponderà sicuramente di niente, e la denuncia andrà fatto verso ignoti ( cosa che per me non porta a niente) tempo e soldi persi.... purtroppo
old... ricorda che quello che proponi tu ti porta in una marea di problemi... poste italiane ha un capitale infinito = avvocati a volontà
.. e se ti denunciano poi per diffamazione ??? purtroppo più che curare, si devono prevenire queste cose... io siti in cui mi chiedono il pagamento mediante la mia carta post pay, mai e poi mai... i dati in rete chissa che fine fanno ... so che pago un po' di più ma con il pay pal risolvi i problema... o senno possibilmente contrassegno 

old... ricorda che quello che proponi tu ti porta in una marea di problemi... poste italiane ha un capitale infinito = avvocati a volontà


SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
mai salvare i dati della postepay sui siti.
Però il problemi sono quelli che accettano il pagamento diretto postepay. da lì il 3d secure non va.
Su amazon non conviene perchè ti scalano i soldi senza il controcodice.
Ah c'è anche la sicurezza tramite codice telefonico sms sul cellulare.... non va.
Però il problemi sono quelli che accettano il pagamento diretto postepay. da lì il 3d secure non va.
Su amazon non conviene perchè ti scalano i soldi senza il controcodice.
Ah c'è anche la sicurezza tramite codice telefonico sms sul cellulare.... non va.
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
denuncia per diffamazione??? denuncia verso ignoti = tempo e soldi persi per niente???gigi856 ha scritto:in effetti il post pay come protezione è zero... si possono prendere soldi senza il minimo problema..infatti tanti consigliano di caricarla solo quando si devono fare acquisti... purtroppo poste italiane non risponderà sicuramente di niente, e la denuncia andrà fatto verso ignoti ( cosa che per me non porta a niente) tempo e soldi persi.... purtroppo![]()
old... ricorda che quello che proponi tu ti porta in una marea di problemi... poste italiane ha un capitale infinito = avvocati a volontà.. e se ti denunciano poi per diffamazione ??? purtroppo più che curare, si devono prevenire queste cose... io siti in cui mi chiedono il pagamento mediante la mia carta post pay, mai e poi mai... i dati in rete chissa che fine fanno ... so che pago un po' di più ma con il pay pal risolvi i problema... o senno possibilmente contrassegno
la denuncia alla procura della repubblica, anche verso ignoti, non costa nulla. la pubblicità negativa neppure. diffamazione? se lui non ha usato la carta per quella spesa... non c'è diffamazione che tenga. avranno anche 1000 avvocati, ma credimi, che preferiscono chiudere subito una rogna da 50 euro, piuttosto che spenderne migliaia in difesa del loro "ONORE" e in pubblicità per riacquisire clienti persi!!! tutto dipende da come vuoi e sai muoverti gigi.
poi... male che vada... per 46 euro... può sempre suonare il campanello a tua mamma... chiedere se ci sei.. e se non ti trova... rifarsi con una bella vasca di gelato della cremeria



ah no... dimenticavo... il citofono, non ce l'ha più tua mamma... l'hai montato tu sulla GP




l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
Videocitofono
..non citofono
.. Comunque poste italiane sicuramente non si ritiene responsabile in quanto l uso che fai della tua carta è tua responsabilità.. Potresti denunciare chi ha prelevato i soldi, ma vai a dimostrare che non è un pagamento ma un furto
.. Conviene spendere anche solo 50€di avvocato per recuperarne 46?.. Questo è uno dei principali motivi delle piccole truffe...



SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
fare una denuncia alla procura della repubblica, non costa nulla. e non ti serve neppure l'avvocato. la denuncia è per furto/truffa... son loro che devono dimostrare di aver preso tutte le precauzioni per far si che non freghino i soldi ai loro clienti, non il contrario. se tu puoi dimostrare di non aver nulla a che fare con chi ha "speso" i tuoi soldi a tua insaputa, la responsabilità diventa loro! poi... ognuno fa le proprie valutazioni. se mi fregano 50 euro, io mi inc@zzo come una iena e son disposto a spenderne altri 50, solo per una questione di principio. certo, se ne devo spende 1000 per recuperarne 50... lascio perderegigi856 ha scritto:Videocitofono..non citofono
.. Comunque poste italiane sicuramente non si ritiene responsabile in quanto l uso che fai della tua carta è tua responsabilità.. Potresti denunciare chi ha prelevato i soldi, ma vai a dimostrare che non è un pagamento ma un furto
.. Conviene spendere anche solo 50€di avvocato per recuperarne 46?.. Questo è uno dei principali motivi delle piccole truffe...

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
momento....momento....momento....
Su Amazon si può acquistare solo sapendo intestatario e numero?
(e provare le scadenze ad iterazione
)
Questa non la sapevo. Un truffatore come me deve tenersi pure aggiornato

Su Amazon si può acquistare solo sapendo intestatario e numero?
(e provare le scadenze ad iterazione

Questa non la sapevo. Un truffatore come me deve tenersi pure aggiornato


"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
Puoi informarti da una associazione dei consumatori
......GAME OVER......
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
io la carta postpay non ce l'ho perchè se non la si sa usare è il metodo meno sicuro di pagamento.....come renderlo sicuro?
tenerla sempre a zero e ricaricarla solo dell'importo che ci serve e solo quando ci serve....
tenerla sempre a zero e ricaricarla solo dell'importo che ci serve e solo quando ci serve....

Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
La procedura da seguire in questi casi è quella di bloccare la carta, di inoltrare denuncia alla Polizia postale e di fare reclamo alle Poste tramite modulo reclamo, richiedendo un rimborso! Specifica che avevi attivo il sistema di sicurezza web e che non ha funzionato nulla! E' l'unico appiglio cui puoi attaccarti per un eventuale rimborso!
A quel punto le Poste effettueranno un controllo su eventuali mancanze da parte loro e forse in un futuro molto lontano verrai rimborsato!
Posso dirti che quasi sicuramente ti è stata clonata la carta, è un operazione molto semplice da fare e può capitare anche presso un esercizio che spesso frequenti e all'insaputa anche dei titolari del POS! Nel caso di clonazione se il furto dei dati avviene sulla linea la responsabilità ricasca su Poste Italiane che si rivarrà poi sulla filiera che segue (chi gestisce il servizio, ecc)! Nel caso di phishing o altre metodologie dove in qualche modo il ladro è venuto in possesso dei tuoi dati, quello ricasca nelle tue colpe e non hai diritto a nessun rimborso!
Purtroppo le occasioni in cui potresti aver per sbaglio dato i dati della tua carta o di qualcuno che li ha potuto copiare a tua insaputa sono tanti e spesso si perdono nella memoria! Imbarcarsi in denunce strane lasciano il tempo che trovano!
Sicuro non è il tuo caso, ma spesso si scoprono situazioni con figli che hanno copiato i dati o presunti amici che si sono copiati i numeri, il cameriere del bar sotto casa che ha copiato i numeri quando ti sei dimenticato il portafogli, quella volta che hai fatto benzina, ecc, ecc, ecc!
Purtroppo le carte ricaricabili sono comode per tante cose, ma non hanno nessuna protezione a livello assicurativo nel caso di clonazioni e simili!
A quel punto le Poste effettueranno un controllo su eventuali mancanze da parte loro e forse in un futuro molto lontano verrai rimborsato!
Posso dirti che quasi sicuramente ti è stata clonata la carta, è un operazione molto semplice da fare e può capitare anche presso un esercizio che spesso frequenti e all'insaputa anche dei titolari del POS! Nel caso di clonazione se il furto dei dati avviene sulla linea la responsabilità ricasca su Poste Italiane che si rivarrà poi sulla filiera che segue (chi gestisce il servizio, ecc)! Nel caso di phishing o altre metodologie dove in qualche modo il ladro è venuto in possesso dei tuoi dati, quello ricasca nelle tue colpe e non hai diritto a nessun rimborso!
Purtroppo le occasioni in cui potresti aver per sbaglio dato i dati della tua carta o di qualcuno che li ha potuto copiare a tua insaputa sono tanti e spesso si perdono nella memoria! Imbarcarsi in denunce strane lasciano il tempo che trovano!
Sicuro non è il tuo caso, ma spesso si scoprono situazioni con figli che hanno copiato i dati o presunti amici che si sono copiati i numeri, il cameriere del bar sotto casa che ha copiato i numeri quando ti sei dimenticato il portafogli, quella volta che hai fatto benzina, ecc, ecc, ecc!
Purtroppo le carte ricaricabili sono comode per tante cose, ma non hanno nessuna protezione a livello assicurativo nel caso di clonazioni e simili!
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
Cristallinorazgriz ha scritto:io la carta postpay non ce l'ho perchè se non la si sa usare è il metodo meno sicuro di pagamento.....come renderlo sicuro?
tenerla sempre a zero e ricaricarla solo dell'importo che ci serve e solo quando ci serve....

Quello che faccio io

Re: Mi hanno fregato 46 euro dalla postepay!!!
E capitato anche a me una volta che si sono presi 30 eu dalla postepay, avevo fatto un acquisto ma poi lo avevo disdetto entro il limite consentito,
hanno ignorato la mia mail di disdetta e si sono presi i soldi, gli mandai 3 email per avere spiegazioni ma nessuna risposta,
ho chiamato il numero verde della carta e mi dissero che in questo caso sarebbe stato difficile avere indietro i soldi e che non potevano bloccare il pagamento,
solo perché ritenevo che si erano presi i soldi senza autorizzazione mia, alla faccia della sicurezza,
potevo presentare un reclamo con la relativa documentazione, in questi casi l' unica opzione e il blocco immediato della carta.
hanno ignorato la mia mail di disdetta e si sono presi i soldi, gli mandai 3 email per avere spiegazioni ma nessuna risposta,
ho chiamato il numero verde della carta e mi dissero che in questo caso sarebbe stato difficile avere indietro i soldi e che non potevano bloccare il pagamento,
solo perché ritenevo che si erano presi i soldi senza autorizzazione mia, alla faccia della sicurezza,
potevo presentare un reclamo con la relativa documentazione, in questi casi l' unica opzione e il blocco immediato della carta.