Pagina 1 di 1

Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 21:56
da niko
Presento qui i miei piccoli diffusori con i largabanda Tangband W4-1320si l'idea è nata da numerosi progetti visti in rete che utilizzano altri altoparlanti, io volevo usare i W4-1320si per gli ottimi pareri ricevuti su questi largabanda, e volevo fare un progettino adatto alle mie necessità....
Diffusori piccoli da usare ai lati della scrivania dove uso il PC con Foobar/asio/dmx6 amplificati con un ampli tecnics di recupero o con un ampli car da 80wx2....
I W4 1320si sono caricati in reflex, il volume netto è 4,7-Litri accordato a 72-hz con tubo diametro interno 4,5-cm lungo 14,5-cm progettino molto semplice che suona in modo molto equilibrato e godibile, certamente in basso non si può pretendere di ascoltare gli infrasuoni, ma cmq è adatto per insonorizzare stanze piccole con un ascolto a volume medio....sotto metto la risposta simulata con AFW e la misura con il WT3 per controllare l'accordo reflex, con AFW avevo simulato un accordo a 70-hz ma realizzato è venuto a 72-hz....un errore(mio o di AFW ? bhe mio).... ^^

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:01
da niko
Come si vede dalla simulazione di sopra, i bassi sono godibili sino a circa 70-hz.....il livello dei bassi è regolabile anche facendo prove di posizionamento dei diffusori rispetto alla parete posteriore, io li tengo distanti dalla parete per circa 15-20-cm, sotto foto della realizazione.... :angry:

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:07
da niko
La finitura lo sò che si poteva fare di meglio....ma il progetto era nato per essere a basso costo e veloce da realizzare, quindi 3-mani di bomboletta colore nero opaco alta temperatura, si trova nei brico ed ha una finitura superficiale non liscia e appunto opaca.
Sotto le foto con i particolari del tubo reflex tagliato a 14,5-cm e leggermente svasato dentro il box e l'uscita anche lei svasata direttamente sull'mdf.....è incollato con impasto di segatura e vinavil....

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:13
da niko
Dentro la cassa nelle foto di sopra potete vedere che c'è un setto di rinforzo che unisce i due pannelli laterali più grandi, fatto con un tondino di legno diametro 1-cm preso sempre al brico....la base è fatta con mdf-19-mm per dare peso in basso, il resto dei pannelli è fatto con mdf-10-mm dietro per chiudere le casse c'è un doppio strato di mdf-10 largo 4-cm incollato alle pareti, il pannello anteriore è fatto con mdf-10-e sopra è incollato un'altro pannello di 4-mm per mettere l'altoparlante a filo...

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:24
da niko
Il pannello frontale esternamente è largo 14,5-cm e alto 26-cm, la profondità dei diffusori sempre esternamente è 20,5-cm
Qui una risposta in frequenza, però non ricordo bene le condizioni della misura....quindi puramente indicativa.... -.-

Cmq con il PC io uso questi diffusori abbasando la gamma media di 2-3-db sui 1000-hz e a circa 7000-hz con l'equalizzatore....chi non disponesse di un equalizzatore potrebbe mettere una cella RLC in serie per equalizzare questa porzione.... :)
Nel caso se interessa ve la simulo con AFW..... :arr:

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:29
da lord_orione
molto carino il progetto... :) ma quel pannello posteriore asportabile non solo è un pugno nell'occhio ma si poteva anche evitare!! :hmm:

Riguardo allo spessore potevi usare almeno l'mdf da 1,5cm... è pochino da 1cm. XD

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:37
da niko
lord_orione ha scritto:molto carino il progetto... :) ma quel pannello posteriore asportabile non solo è un pugno nell'occhio ma si poteva anche evitare!! :hmm:

Riguardo allo spessore potevi usare almeno l'mdf da 1,5cm... è pochino da 1cm. XD
La cassa è piccola e l'altoparlante è da 10-cm....quindi 10-mm è più che sufficiente. Il posteriore asportabile è appunto posteriore....non si vede una volta che sono posizionati.... XD

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:43
da oldscool68
a lord... si sa che niko è tirchio... :D non per altro ha usato l'MDF... ovvero.. Meno Del Fabbisogno XD XD XD
ma poi scusa... era un progetto nato per essere economico.. da usare come casse da pc se non ho capito male... :)
quindi non capisco le tue critiche e non le condivido.. mi spiace :)
anzi.. per essere un progetto ECONOMICO... credo che abbia speso anche troppo :D





bravo niko :yes: :yes: :yes:

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:46
da lord_orione
niko ha scritto:
lord_orione ha scritto:molto carino il progetto... :) ma quel pannello posteriore asportabile non solo è un pugno nell'occhio ma si poteva anche evitare!! :hmm:

Riguardo allo spessore potevi usare almeno l'mdf da 1,5cm... è pochino da 1cm. XD
La cassa è piccola e l'altoparlante è da 10-cm....quindi 10-mm è più che sufficiente. Il posteriore asportabile è appunto posteriore....non si vede una volta che sono posizionati.... XD
si ma una cassa deve essere ermetica al 99%..... vuoi o non vuoi ci saranno comunque delle perdite sia per colpa del pannello amovibile e sia per lo spessore delle pareti... anche se si tratta di una cassa piccola. Non a caso non esistono casse home con i pannelli posteriori amovibili se non le casse per gli strumenti musicali, e non a caso tutte le migliori marche di home usano spessori maggiorati, setti e rinforzi interni alcuni anche brevettati... ;)

Poi oddio questa è la mia riflessione... per il resto le casse sono tue eh :)

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:48
da lord_orione
oldscool68 ha scritto:a lord... si sa che niko è tirchio... :D non per altro ha usato l'MDF... ovvero.. Meno Del Fabbisogno XD XD XD
ma poi scusa... era un progetto nato per essere economico.. da usare come casse da pc se non ho capito male... :)
quindi non capisco le tue critiche e non le condivido.. mi spiace :)
anzi.. per essere un progetto ECONOMICO... credo che abbia speso anche troppo :D





bravo niko :yes: :yes: :yes:
non pretendo che tu debba condividere, ci mancherebbe... il mondo è bello perchè vario ^^ solo non capisco che senso ha un motore del genere accoppiato al telaio di una 500.... bah.. :hmm:

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 22:53
da niko
lord_orione ha scritto:
solo non capisco che senso ha un motore del genere accoppiato al telaio di una 500.... bah.. :hmm:
Si, ma il motore è anche 500....
Arrivano sui 70-hz....
cmq io li sento suonare e vibrazioni non ne fanno neanche a cercarle è....poi ho un paio di diffusori economici con truciolato spesso un cm e altoparlante da 16-cm superBASS.... :D quindi.... :)
PS, nel pannello posteriore c'è la guarnizione in neoprene come sull'altoparlante

Oldscoll, Grazie :)

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 13 ott 2013, 23:18
da oldscool68
lord_orione ha scritto:
oldscool68 ha scritto:a lord... si sa che niko è tirchio... :D non per altro ha usato l'MDF... ovvero.. Meno Del Fabbisogno XD XD XD
ma poi scusa... era un progetto nato per essere economico.. da usare come casse da pc se non ho capito male... :)
quindi non capisco le tue critiche e non le condivido.. mi spiace :)
anzi.. per essere un progetto ECONOMICO... credo che abbia speso anche troppo :D





bravo niko :yes: :yes: :yes:
non pretendo che tu debba condividere, ci mancherebbe... il mondo è bello perchè vario ^^ solo non capisco che senso ha un motore del genere accoppiato al telaio di una 500.... bah.. :hmm:
niko ha scritto:
lord_orione ha scritto:
solo non capisco che senso ha un motore del genere accoppiato al telaio di una 500.... bah.. :hmm:
Si, ma il motore è anche 500....
Arrivano sui 70-hz....
cmq io li sento suonare e vibrazioni non ne fanno neanche a cercarle è....poi ho un paio di diffusori economici con truciolato spesso un cm e altoparlante da 16-cm superBASS.... :D quindi.... :)
PS, nel pannello posteriore c'è la guarnizione in neoprene come sull'altoparlante

Oldscoll, Grazie :)


niko... non devi ringraziarmi... :)

l'appunto l'ho fatto perchè mi pare che non si presti mai troppa attenzione al progetto, ma solo all'aspetto teorico/funzionale.

certo.. con mdf da 30... magari con 2 lastre di piombo sul fondo.. giusto per appesantire un po' le casse... si potevano ottenere risultati migliori.
spece se poi l'accordo veniva fatto a 70 hz e non a 72... :yush: oh... 2 hz cambiano il mondo eh :D


quello che volevo sottolineare io... è che ci vuole un po' di equilibrio nel giudicare/criticare le realizzazioni. siano esse home o car.

va capita anche la filosofia generale del progetto, il contesto... non solo quello che bisognerebbe fare in via teorica per ottenere il migliore risultato. :D

poi... io son l'ultimo arrivato... abbonato all'amplifon... con zero cultura sq...

quindi... datemi pure del somaro!!! ma prima, cercate di capire il contesto... :) che è quello che cerco di fare io, quando commento :)

ed infatti, in discussioni per me "troppo tecniche", io mi astengo.

sarò anche struzzo" (per non dire stronzo :D )... ma di certo non sono un dio, per cui non voglio e non cerco verità assolute ;)


ah... scusate... un'ultima cosa... il mondo è bello... ma non perchè è vario... :)

il mondo è bello perchè è avariato XD XD XD

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 14:52
da suonohificar
Davvero molto carine ed eleganti : daglie giù con qualche altra misura . Togli l'equalizzatore pelandrone :hahahah: e gioca con il passivo che non ti manca esperienza :) . Così puoi collegarle più liberamente dove ti pare

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 20:09
da Frank-75
Niko, il cascame in basso non tappa il tubo del reflex?
Ci dai le dimesioni LxHxP?
Se dietro ci metto una presa neutrik?
I coni sotto, servirebbero? 3 o 4?

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 21:32
da niko
suonohificar ha scritto:Davvero molto carine ed eleganti : daglie giù con qualche altra misura . Togli l'equalizzatore pelandrone :hahahah: e gioca con il passivo che non ti manca esperienza :) . Così puoi collegarle più liberamente dove ti pare
Si in effetti l'ho detto anche io che ci vorrebbe una rlc per equalizzare un po la gamma media, vediamo se qualcuno le fa, la simulo e la provo in ascolto e con qualche misura, a me non mi servirebbe perché adesso sto usando un'altro sistema a tre vie. :)

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 21:54
da niko
Frank-75 ha scritto:Niko, il cascame in basso non tappa il tubo del reflex?
Ci dai le dimesioni LxHxP?
Se dietro ci metto una presa neutrik?
I coni sotto, servirebbero? 3 o 4?
Sopra ho messo le misure esterne, lo spessore dei pannelli e di 10-mm tranne che per la base che è 19-mm e il frontale 14-mm il volume interno è 4,7-L più 0,3 di altoparlante.....in pratica si deve calcolare 5-L di volume interno....il fonoassorbente è bugnato spesso 20-mm incollato su tutte le pareti tranne dove è fissato l'altoparlante chr c'e del cascame pressato da 10-mm e.sulla base c'e solo adagiato del cascame sfuso sopra il tubo e di lato, ma non d'avanti alla bocca di entrata del tubo...
Sono abbastanza stabili, basteranno anche solo tre piedini, due d'avanti e uno dietro, i connettori puoi mettere quelli che vuoi, l'importante che siano a prova di sfiato..... :)
Tutte le pareti interne e il tubo sono trattati a pennello con due mani di antirombo body, questo superficialmente diventa rigido/duro.

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 22:06
da Squaletto
Niko per curiosità hai mai provato questi fullrange in un volume molto più grosso?

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 22:13
da niko
Squaletto ha scritto:Niko per curiosità hai mai provato questi fullrange in un volume molto più grosso?
No, in reflex non serve più grande....ho fatto una simulazione ultimamente in dcaav che sarebbero due reflex in serie, ed effettivamente si guadagna in basso un paio di db di efficienza e una decina di hz....c'e la simulazione con i volume nell'altra discussione, con il tel non riesco a mettere link.... :)

Re: Diffusori Home in largabanda con W4-1320si

Inviato: 14 ott 2013, 22:52
da Frank-75
Squaletto ha scritto:Niko per curiosità hai mai provato questi fullrange in un volume molto più grosso?
Si è parlato di altri progetti qui:
http://caraudioforum.it/forum... =42&t=5219
ci sono diversi diffusori a torre.

Grazie niko per i particolari aggiuntivi. :)