Se da la paga a un canale da 60W...ha fiato si!Alessio Giomi ha scritto:No..... ho detto che ha "fiato", nel senso che per avere 12 W lo scuote bene bene il PRO 6.5
Io comunque continuo a consigliarti un altro S80..
Se da la paga a un canale da 60W...ha fiato si!Alessio Giomi ha scritto:No..... ho detto che ha "fiato", nel senso che per avere 12 W lo scuote bene bene il PRO 6.5
Sfido chiunque mastichi poco o tanto di elettronica a non aver mai cotto niente.zetapi ha scritto:può essere tranquillamente,basta una disattenzione,un corto e via.Marsur ha scritto:Si, infatti.zetapi ha scritto:infatti,è un ampli btl,non c'è nessuna corrente a riposo da regolare,il circuito che la controlla di solito è dentro al cip stesso.
per lo meno io non ho mai visto un btl con il controllo della corrente a riposo esterno.
credo che fede si riferisse a questo.
Pensi che il problema riguardi direttamente il pack?
Sarebbe la prima volta che mi capita di vederlo..
Oltretutto mi pare impossibile che un ampli del genere venga sottoposto a impegni gravosi, anche se ormai non c'è da sorprendersi più di niente..
Vero è che non c'è tanto da esaminare in un BTL.
sai quanti ne ho visti nelle autoradio di questi pack cotti?
e in tutta onestà qualcuno l'ho cotto anch'io.
Sì, se decidessi per lo studio 54 accantonerei l'S80....Marsur ha scritto:Mica facile, nel senso che io non ho mai provato quei modelli.
Lo Studio 54 è nuovo, ed è sempre una buona cosa, in generale.
In generale perchè fosse per me tenderei a prendere sempre le serie precedenti, anzi, come ti ho già detto, per me il miglior candidato rimane un altro S80.
E mica facile anche perchè bisognerebbe sempre provare, comunque "a pelle" io fra i due prenderei lo Studio 50, perchè ha più potenza, il che detto da me è un po' un paradosso.
Il fatto è che uno stereo da 25W/ch secondo me presenta maggior rivendibilità in un caso futuro, mentre un 12,5x4 lo vedo un po' più ostico da piazzare, e a questo proposito mi sarei aspettato un prezzo, anche da nuovo, più abbordabile (ma è un BTL come lo Z50?).
E poi perchè mi sembra sia una serie precedente ( ), e alla fine verresti a spendere anche meno.
Chiaro che questo è usato, ma con un po' di foto puoi farti un'idea, anche se il rischio c'è sempre, ma purtroppo fa parte del gioco.
E comunque credo anche che più le serie dei vari modelli sono "distanti", e più si rischiano differenze timbriche, ribadendo però che sono considerazioni sulla carta, non avendoli mai provati (sempre se il 54 è serie successiva agli Studio).
Infine, utilizzando il 54 ho l'impressione che l'S80 sarebbe accantonato, e credo sarebbe un gran peccato.
Ma perchè non fai il colpo bbono e ti porti a casa un System?
pergo ha scritto:studi54 è BTL..monta dei TDA da autoradio come lo Z50..
Avevo sentito dire che infatti "S2" sta per "studio2"pergo ha scritto:ti dirò di più...
Tra ZxxxS2 e Studio equivalenti (tipo Z100S2 vs Studio100, Z300S2VX vs Studio300 ecc) ho notato differenze solo sull'alimentatore e le sezioni crossover/pre.
Ma a livello di stadio d'amplificazione, sono identici.
Alla cieca non riesco a distinguerli.
Alessio Giomi ha scritto:Sì, se decidessi per lo studio 54 accantonerei l'S80....
Addirittura avrei una mezza intenzione di provare a rivenderlo insieme allo Z150 e cercare uno Z300 (magari da mettere sul sub e spostare il C2VX sui Wf).... Ma al momento son tutte fantasie (che in realtà ho da tempo)
Non so se lo studio 54 è un BTL come lo Z50, sto aspettando risposte da "Modesto" (USA)
Un'altro S80 l'avrei trovato..... Nuovo(dice) a 260 € Mei coJons.....
Lo Zapco System 200 LE è il tre-telai fratello d'epoca dell'S80, ed è una macchina che porto nel cuore, a suo tempo una comparativa me lo fece preferire ad un Monolithic PA2000, bei ricordi.Alessio Giomi ha scritto:Cosa intendi con System?
Però mi sembra che sia stata commercializzata prima la serie S2...Alessio Giomi ha scritto:Avevo sentito dire che infatti "S2" sta per "studio2"pergo ha scritto:ti dirò di più...
Tra ZxxxS2 e Studio equivalenti (tipo Z100S2 vs Studio100, Z300S2VX vs Studio300 ecc) ho notato differenze solo sull'alimentatore e le sezioni crossover/pre.
Ma a livello di stadio d'amplificazione, sono identici.
Alla cieca non riesco a distinguerli.
Almeno questo mi disse il "vecchio" Clerici (uno Zapco-dipendente che ha frequentato ACS fino al 2008)
Esatto, lo ZxxxS2 uscì appena prima della serie Studio (cosí mi hanno detto , la S sta per Studio appunto ).Marsur ha scritto:Però mi sembra che sia stata commercializzata prima la serie S2...Alessio Giomi ha scritto:Avevo sentito dire che infatti "S2" sta per "studio2"pergo ha scritto:ti dirò di più...
Tra ZxxxS2 e Studio equivalenti (tipo Z100S2 vs Studio100, Z300S2VX vs Studio300 ecc) ho notato differenze solo sull'alimentatore e le sezioni crossover/pre.
Ma a livello di stadio d'amplificazione, sono identici.
Alla cieca non riesco a distinguerli.
Almeno questo mi disse il "vecchio" Clerici (uno Zapco-dipendente che ha frequentato ACS fino al 2008)
Alessio Giomi ha scritto:Eccolo!!!
No, é arrivato ieri... In settimana si provaMarsur ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Eccolo!!!
Già fatto qualche prova?
Attendiamo news!