Thommy ha scritto:caro pietrone,forse e' gia' stato scritto,ma c'e' da considerare che ad ogni impianto non tutti i cavi suoneranno in maniera uguale,per far capire:
" il Colorado inizia ad essere un pelo troppo caldo e in certi casi mi dà una sorta di lentezza alla rispoduzione"
Apparte si scrive "RIPRODUZIONE";o forse e' un nuovo termine che non conosco e accorpa la parola risposta e riproduzione
potrebbe essere benissimo che con un altra tipologia di impianto diventi basso non controllato e medie secche (lascio perdere la farse "troppo caldo" perche' dopo tanti anni la trovo ancora insensata
![-.- -.-](./images/smilies/-_-.png)
)
Purtroppo non c'e' una sola tipologia di cavo,c'e' quello che nella stragrande maggioranza dei casi va bene e quello che fa fare il salto
A parte l' errore di cui non mi sono accorto, starai in ginocchio sui ceci per una settimana, così ti sacrifichi al posto mio.
Da oggi in poi sbaglierò a scrivere più spesso
![prrrr :prrrr:](./images/smilies/brzzzzz.png)
!
Riguardo ai cavi ognuno fa come vuole, l' impronta del cavo si sente su ogni impianto, dove li ho spostati la riconosco, ma io sono sordo, gli altri sono furbi e con le orecchie migliori, quindi hanno ragione loro.
Riguardo al discorso di caldo non significa voce grossa e non a fuoco, è proprio la timbrica che fa notare un maggiore calore nella riproduzione (ho imparato sto giro l' ho scritto bene, faccio progressi), tra l' altro il cavo mensionato è caldo, ma è tutto a fuoco in maniera esemplare, hai un pò di confusione !
Per fare un esempio un CA260 è caldo, ma riesci a metterlo a fuoco con difficoltà, ma ci si riesce, un SS old è caldo, un Brax non il Matrix anche se non è a fuoco rimane tendente al freddo, parlo di prodotti originali e non toccati, potrei fare vari esempi
![:D :D](./images/smilies/grin.png)
...