Salve raga
qualcuno conosce che fusibili montano di serie i seguenti amplificatori?
-steg k2 01
-steg k2 03
-steg k1.5000
Un altra cosa: che fusibili mi consigliate di mettere vicino alla batteria, sul positivo, per proteggerli?
Fusibili dei seguenti amplificatori
Re: Fusibili dei seguenti amplificatori
nessuno lo sa
Re: Fusibili dei seguenti amplificatori
E' Domenica...abbi pazienza!
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Fusibili dei seguenti amplificatori
Non si decide a tavolino il valore del fusibile di un apmli, per questo finora nessuno ha risposto.
Non te la prendere (non è assolutamente mia intenzione farlo), ma è inutile aprire diverse discussioni su diversi argomenti in qualche modo correlati tra loro.
Esmepio:
Si scelgono gli altoparlanti, di conseguenza il carico acustico (per capirci cassa chiusa, reflex e litraggio + accordo).
In base a questo si decide l'amplificatore (o gli amplificatori) da utilizare.
Sapendo come sono collegati, si sa anche il carico totale visto dall'ampli, di conseguenza si riesce a determinare anche l'assorbimento e di conseguenza il valore dei fusibili, che oltre i cavi, devono anche proteggere gli ampli.
Fatto questo, si pensa anche alla sorgente, ed eventualmente al DSP.
Insomma, non è semplice progettare un impianto, soprattutto se si considerano/dimensionano i particolari, riguardanti la sicurezza (fissaggi e fusibili).
Per esempio (basandomi sulla discussione "scelta del FA per il mio impianto), già se cambi da attivo a passivo il filtraggio, l'ampli lavorerà diversamente, assorbendo più o meno corrente (quindi il valore del fusibile a protezione cambierà).
figuriamoci poi se lo utilizzi ad 8 ohm (un woofer home, per capirci) o ad un solo ohm (4 woofer "car" in parallelo tra loro). Nel primo caso, l'assorbimento sarà irrisorio.... nell'ultimo caso l'ampli si comporterà come una "saldatrice", e servirà un fusibile molto vicino al valore dei fusibili che sono in dotazione.....
Non è semplice, soprattutto se non si ha ancora ben chiaro il progetto nel suo insieme.
Non te la prendere (mi ripeto), la mia non vuol essere una rispostaccia, e nemmeno un modo per fare il "so tutto io".
Casomai un aiuto per te, e tutti gli altri nelle tue condizioni, per poter utilizzare meglio il forum.
Ad esempio (ma qui andiamo sul personale), avrei aperto una sola discussione nella sezione "la mia auto", dal quale partire dalla scelta del progetto, per poi passare ai "dettagli" come questo dei fusibili, aiutato dagli utenti più esperti, per poi finire (perchè no), a farci vedere, passo passo l'installazione fino alla fine.
Avresti evitato di aprire discussioni "dappertutto", dove poi si accavallano i consigli e la gente "perde" memoria su cosa è stato consigliato nell'altra discussione, mantenendo tutto più ordinato e leggibile sia per te, che per il forum stesso. Maquesta è una mia idea personale, detta nel modo più pacifico possibile. Come fossimo al bar a berci una birretta nel modo più disinteressato possibile.
Non te la prendere (non è assolutamente mia intenzione farlo), ma è inutile aprire diverse discussioni su diversi argomenti in qualche modo correlati tra loro.
Esmepio:
Si scelgono gli altoparlanti, di conseguenza il carico acustico (per capirci cassa chiusa, reflex e litraggio + accordo).
In base a questo si decide l'amplificatore (o gli amplificatori) da utilizare.
Sapendo come sono collegati, si sa anche il carico totale visto dall'ampli, di conseguenza si riesce a determinare anche l'assorbimento e di conseguenza il valore dei fusibili, che oltre i cavi, devono anche proteggere gli ampli.
Fatto questo, si pensa anche alla sorgente, ed eventualmente al DSP.
Insomma, non è semplice progettare un impianto, soprattutto se si considerano/dimensionano i particolari, riguardanti la sicurezza (fissaggi e fusibili).
Per esempio (basandomi sulla discussione "scelta del FA per il mio impianto), già se cambi da attivo a passivo il filtraggio, l'ampli lavorerà diversamente, assorbendo più o meno corrente (quindi il valore del fusibile a protezione cambierà).
figuriamoci poi se lo utilizzi ad 8 ohm (un woofer home, per capirci) o ad un solo ohm (4 woofer "car" in parallelo tra loro). Nel primo caso, l'assorbimento sarà irrisorio.... nell'ultimo caso l'ampli si comporterà come una "saldatrice", e servirà un fusibile molto vicino al valore dei fusibili che sono in dotazione.....
Non è semplice, soprattutto se non si ha ancora ben chiaro il progetto nel suo insieme.
Non te la prendere (mi ripeto), la mia non vuol essere una rispostaccia, e nemmeno un modo per fare il "so tutto io".
Casomai un aiuto per te, e tutti gli altri nelle tue condizioni, per poter utilizzare meglio il forum.
Ad esempio (ma qui andiamo sul personale), avrei aperto una sola discussione nella sezione "la mia auto", dal quale partire dalla scelta del progetto, per poi passare ai "dettagli" come questo dei fusibili, aiutato dagli utenti più esperti, per poi finire (perchè no), a farci vedere, passo passo l'installazione fino alla fine.
Avresti evitato di aprire discussioni "dappertutto", dove poi si accavallano i consigli e la gente "perde" memoria su cosa è stato consigliato nell'altra discussione, mantenendo tutto più ordinato e leggibile sia per te, che per il forum stesso. Maquesta è una mia idea personale, detta nel modo più pacifico possibile. Come fossimo al bar a berci una birretta nel modo più disinteressato possibile.
