arrivata ieri pomeriggio una fiammante Intel DH77DF, mini-ITX... oggi ho assemblato il PC... aggiornato il bios (la scheda è uscita da soli 4 mesi, e le prime versioni dei bios sono spesso piene di bug) che nella versione originale mi dava qualche problema...
e sembrava tutto perfettamente funzionante... il tutto ovviamente in casa, alimentatore 220v e TV a led 42"... una figata PLEX dal divano


ma veniamo a noi. Stacco il nuovo PC e vado a cena dal proprietario del PC stesso... e dopo cena lo colleghiamo sulla sua auto
collegato tutto, appena riceve corrente, il PC si avvia, senza però che nessuno abbia dato il consenso alla scheda madre... neanche il tempo di verificare se realmente stava andando... e si rispegne...
lo strano è che anche togliendo il remote all'impianto questo rimaneva acceso, il voltmetro impazziva, il monitor sflesciava...
l'M4 (l'alimentatore del PC) è collegato in uscita dalla Powerstation della Helix ed il remote condiviso con la stessa... in una configurazione analoga ad un sistema già funzionante...
l'unica cosa cambiata, è la presenza di un alimentatore DC/DC 12v/5v che alimenta un cavo ad Y attaccato ad una prolunga USB dove è poi collegato un lettore CD all'anteriore. In pratica quei cavetti con il doppio maschio USB forniti in dotazione con i Lettori CD portatili o gli HD da 2,5"... il lato delle sole alimentazioni è stato tagliato e vi è stata saldata l'uscita 5v del DC/DC
il DC/DC stesso, credo fosse collegato in uscita dalla Powerstation (ma non ne sono sicuro)...
quel che mi chiedo... possibile che il PC si accendesse perchè si trovava con una 5v sulle uscite USB al momento dell'accensione dell'impianto fornendogli una sorta di "consenso"?? (o di corto)


possibile che questa stessa corrente abbia creato danni?
beh dopo vari tentativi... anche riprovando il PC a casa con l'alimentatore del pomeriggio... non c'è modo di farlo accendere. Il led della scheda madre si accende ma non si avvia...
il fatto cmq, è che analoga configurazione con le usb alimentate a parte in quel modo, funziona con l'Asus EEBOX...