....io non gliele ridò più....

Ah ok, non ricordavo che facevano anche le scatole da scarpe, io le scatolette non le prendo in considerazione, non sono Hi FiEmanuele_lc ha scritto:Le Cremona auditor M sono bookshelf e nn torri! Gnorante
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
Per assurdo sono più facili da pilotare le 800 che le 802, comunque sia eccezionali tutte e due, io se riesco opterò più per le 804 o le 803 vedremo sia per il discorso di amplificazione che di spazio oltre che di costo ...Doc_Zero ha scritto:con i 60W del mio Nait XS hanno fatto il loro dovere, certo che se fossero state le 802 magari avrei puntato a roba tipo 250W a canale in biamp. le uniche volte che le ho sentite suonare in modo maestoso era quando erano attaccate a centrali nucleari
Ma sta bono! Te piacerebbero quelle "scatolette"Pietro PDP ha scritto:Ah ok, non ricordavo che facevano anche le scatole da scarpe, io le scatolette non le prendo in considerazione, non sono Hi FiEmanuele_lc ha scritto:Le Cremona auditor M sono bookshelf e nn torri! Gnorante
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk...
Pietro PDP ha scritto:Io le ho provate con amplificazioni normali intorno ai 100 W, calcolando la bassa efficienza di 84 dB non so come potrebbero andare con pochi Watt, tutte le B&W vanno pilotate con ampli con controllo e potenza, non servono migliaia di Watt, ma Watt seri, altrimenti non rendono e a molti non piacciono, anche io in varie occasioni le ho viste mortificare da amplificazioni non degne, parlo di B&W in generale non delle PM1 che le ho ascoltate solo in quella occasione ...
A me sembra di aver letto che è un 13......o sbaglio?Pietro PDP ha scritto:perchè un 10 cm che scende in quel modo sembra impossibile !
Hai detto Cremona la prima volta.......anche io avevo capito quella da pavimento , infatti non capivo che cosa ci azzeccasse il paragone. Cremona Auditor M , ok.....ora ci siamoEmanuele_lc ha scritto:Le Cremona auditor M sono bookshelf e nn torri! Gnorante